Il post è stato aperto per chiedere informazioni di una certa ottica. E' richiesto un parere da parte di chi la ha e la utilizza.
Personalmente (per chi mi conosce anche sommariamente, non è un segreto) non ho un buon rapporto con quella marca. Prima che venisse acquistata dalla casa armiera italiana, era universalmente conosciuta per prodotti di qualità veramente modesta (se non peggio). A quell'epoca, un "tipico" cannocchiale costava 40 dollari quando, già un Leupold (tutt'altro prodotto), ne costava 500.
Mi è piaciuta pochissimo la fase immediatamente successiva all'acquisizione.
Improvvisamente, su tutte le riviste italiane, veniva menzionata fra le migliori. Di quell'epoca me ne sono capitate per le mani 4 o 5..... il listino era passato da 40 a 400.... la qualità era la stessa (indecorosa per essere gentili).
Da allora sono passati tantissimi anni, sicuramente la produzione è migliorata tantissimo (i margini c'erano tutti di miglioramento), ogni volta che mi capita ci guardo dentro e vedo, indubbiamente, progressi eccezionali.
Personalmente (magari solo una forma di rifiuto per la vecchia produzione, ho visto "caderci" soggetti decisamente più bravi di me..... ad esempio con le Meopta con la meccanica gommosa..... venti o trenta anni fa, non oggi) non le amo.
Perché una di queste finisca a casa mia deve essere attaccata a qualcosa a cui aspiro tantissimo...... magari, avendola in casa, finirei per innamorarmi, chissà.
In fondo è successo lo stesso con le carabine Blaser [:D]
Però non la conosco.... e mi sono limitato a dire quello, nella prima risposta (non ho aggiunto un "non la prendere"...... IO non la prenderei, ma solo per rifiuto della marca, magari è valida).
Arrivato un utente che la ha, ho posto una domanda sulla ghiera di quell'ottica. Domanda che, probabilmente, può interessare a chi valuta l'acquisto.
Onestamente....... non ho capito i commenti sulle distanze (insite nel concetto "torretta balistica") e le successive valutazioni di tipo etico (per una volta con toni pacatissimi, su questi argomenti è facile farsi trasportare).
Quindi facciamo un poco di chiarezza:
- già scritto moltissime volte. Per tiri nell'ambito dei 300m, una torretta balistica serve veramente a poco. Credo sia più la "confusione" dell'utilizzo che i reali vantaggi. In linea di massima, ogni "gadget" tecnologico è adattissimo a chi vive la caccia quotidianamente e può sfruttarla a fondo.... esattamente il contrario dell'utilizzatore medio (da quello che vedo in armeria.... il 90% dei neofiti cerca ottiche con torretta balistica).
- oltre a quelle distanze, se è ben fatta e attentamente verificata diventa, se non indispensabile, utilissima. Qui non si sta valutando se sia "etico" o meno un tiro lungo, si parla di funzionalità del meccanismo.
- da un punto di vista di rivendibilità, se decidete di spendere 2000 euro in una ottica, fatevi un favore... e spendetene 2200. Quella torretta, su un'ottica premium usata, è quasi indispensabile.
Aspetto, a seguire, interventi sulle ottiche anche di taglio "pratico"...... "io utilizzo questo per questo uso e va bene, se avesse anche XX sarebbe meglio".
Due notariucole velocissime.
Per un capriolo (in genere) non serve un mostro di ottica (anche se a me capita al contrario rispetto a "sp.toscano", complice la presenza di lupi, è sempre più difficile vederli ad ora buona e in un mezzo ad un campo...... ai bordi e, spesso, ad orario serale tardo)
Per il cinghiale (senza riconoscimento di sesso/età) ho utilizzato due anni un cinesaccio da 50 euro con un ottimo punto illuminato. Lo preferivo ad ottiche più "serie" (e costosissime) ma non illuminate. Da alcuni anni ho ottiche ottime sulle principali canne, tutte illuminate.... ed uso quelle. Se è previsto riconoscimento...... l'ottica ci vuole buona. L'illuminazione è un aiuto ENORME in questa caccia dove, a parte i fortunelli che si trovano i cinghiali in mezzo ad un campo mietuto di fresco (nero sul giallo si vede anche a buio fatto), è facile dover tirare a qualcosa di nero in un angolo buio di un fosso..... se non indispensabile è un grande aiuto (al punto che, personalmente, sacrificavo tutto in termini di qualità pur di avere un puntino fine-fine)
Commenta