Taratura Remington 783 308 Winchester
Comprimi
X
-
Ciao Federico, se sono le prime volte che vai al poligono, direi che dovresti essere abbastanza soddisfatto del risultato. Mi piace vedere le cose dal lato positivo, e qui ci sono grossi margini di miglioramento. Via via che ti eserciti al poligono, respirazione, controllo dei muscoli della falange, impugnatura della carabina, metodi di appoggio... vedrai che la rosata, con la stessa munizione si stringerà molto. Ovviamente poi bisogna tradurre la precisone del poligono in situazione di caccia. E qui si parte con un altro argomento.
Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss -
Significa il territorio, abbandonato e selvaggio.
ho visto questa ottica, non so se valga la spesa ma non sembra male
https://www.dimararmi.it/cannocchial...ato-10559.html
---------- Messaggio inserito alle 11:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------
Comunque l'impressione generale è ottima, lo scatto mi piace è privo di impuntamenti e valido al confronto di quello della Mauser M03 del mio socio che ho usato finora, il calibro che congiuntamente alla leggerezza dell'arma mi pare esuberante, e un piccolo duvbbio se non era meglio la Ruger Predator in 223 mi è venuto.
le cartucce sono queste:
http://www.bignami.it/it/caccia/prod...rodotto=810495
Fede....lascia stare per ora....ascolta quello che ti ha detto Antonio Franco.....vai in poligono e....spara spara spara!!
Tanto "la fame di acquisti" ti prenderà comunque.....The Rebel![;)]Commenta
-
Di recente ho azzerato la 8x68 di casa, usando Nosler Partition da 200 grani; le ricariche sono volutamente "soft" (rispetto al calibro: 820 m/s di media) poiché non ho necessità di tiri particolarmente lunghi (per la conformazione del territorio arrivare a 200 metri sul terreno di caccia è un miracolo). Al momento non ho lo scanner sottomano, posterò l'immagine appena possibile. Sono rimasto meravigliato della facilità con cui l'arma "stringe" la rosata, siamo sotto il mezzo MoA.Commenta
-
Questo vuol dire essere veramente positivi.................. Mi piace vedere le cose dal lato positivo, e qui ci sono grossi margini di miglioramento. Via via che ti eserciti al poligono, respirazione, controllo dei muscoli della falange, impugnatura della carabina, metodi di appoggio... vedrai che la rosata, con la stessa munizione si stringerà molto...............




Mi piacerebbe capire che ottica sta usando perché, per come è formata la rosata (non sto a spiegare questa cose esoteriche), mi sembra di vederci lo zampino (anche) dell'ottica.
Sparare aiuta sicuramente...... ma farsi spiegare i fondamenti del tiro, prima ancora di fare del rumore e del fumo, è meglio ancora.
Faccio un esempio fuori del mio settore di competenza.
Vado in un tiro a volo con un amico, tiro qualche colpo, assolutamente a caso, probabilmente sbagliando i piattelli di metri. L'amico (garista) si mette dietro e guarda come tiro, mi da due indicazioni banali sulla postura..... e, i piattelli, ho scoperto che si potevano rompere spesso.
Se stavo li a sparare per settimane, da solo senza "aiutino", continuavo solo ad innaffiare di piombo il prato [:-clown][:-clown]Commenta
-
Credo che l' ottica sia la buschnel che monta remington in kit.
Se cosi è, sicuramente non è un' ottica "da crepuscolo", ma quando c' è luce non presenta particolari problemi.
Se è quella io sul mio 710 l' ho usata a caccia del capriolo per 3 anni senza particolari difficoltà.......ovviamente non hai la possibilità di "leggere il capriolo" e non hai a disposizione gli ultimi minuti del giorno (ma almeno da me il capriolo non esce tardissimo.....non è il cinghiale).....poi l' ho sostituita con un docter 2,5/10x48....un' altro pianeta.
Fede....postura respirazione appoggi ecc sono fondamentali...fatti dare qualche dritta anche da quello che ha scritto qui sopra me....magari fanno comodo a tutti!!Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 30-05-17, 11:37.The Rebel![;)]Commenta
-
La mia ottica é diversa da quella dell'articolo messo da Springer
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Ciao Federico, altra cosa mi è venuta in mente ( per esperienza personale[:-fight]) se le brugoline degli anelli non sono serrate a morte, a volte si muove quel capello che ti fà fare una rosata pessima. Sempre ricontrollare le brugole dopo tot colpi.Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Vero!!
A me dopo anni.....la rosata divenne "inconcepibile"...un pomeriggio al poligono bruciai 20 cartucce e....il possibile accesso al paradiso[:D][:D]
Agli ultimi colpi mi resi conto che l' ottica era ben serrata (io metto sempre un frena filetti medio sulle viti) ma....la basetta invece si era allentata (montata in fabbrica e mai toccata).
Arrivato a casa, preso da momento di rabbia....smonto tutto e nelle viti ( e a dire il vero anche sotto la basetta[occhi][occhi]) metto il frena filetti "forte"....praticamente credo che quella basetta, salvo scaldare il pezzo, non si potra' più togliere...e l' arma è tornata a sparare come al solito.
Sarebbe bastato comunque il frena filetti medio...Drool]Drool]The Rebel![;)]Commenta
-
Un piccolo particolare a cui non hai risposto....... CHE OTTICA E' ?
Se è un segreto o comunque non vuoi dirlo, non insisto più, era solo per capire alcune cose di quella rosata.
A spannometro, ragionando sulla rosata, si direbbe un'ottica abbastanza economica su attacchi alluminio "base", reticolo sul primo piano focale (comunque bello grosso) e ingrandimenti medi..... un asiatico 3-9x40 su attacchi asia..... ho indovinato ? Sembra che fai fatica a trovare un riferimento per il tiro (ti ostini a mirare ad un centro... che in realtà non vedi bene), ottica probabilmente montata non troppo bassa su attacchi economici ............. così, tanto per vedere se ho pagato la bolletta telefonica della sfera di cristallo [:D]Commenta
-
Non so cosa sia come ottica non ce scritto é una 3 - 9 x 40 montata su attacchi di serie con spezzoni di slitta piccatiny e attacco a vite; faccio due foto con la digitale dopo
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Insisto...... ci sono 4 buchi......
Se il primo è quello "quasi buono", capisco poco gli altri 3.
I due a sinistra potrebbero benissimo essere un clamoroso strappone (doppio... recidivo)
Quello alto...... la carabina era appoggiata su un rest o su cuscini ?
Se, invece, quello alto è il primo, potrebbe essere che hai "tentato" di beccare il centro con i successivi cambiando punto di mira
La cosa peggiore è che, i 4 fori, appartengono chiaramente a tre diverse parrocchie ("quasi giusto", "alto" e "spostato a destra x2"). Tre gruppi che sono figli di tre diverse impostazioni...... o di errori multipli al momento dello sparo. Le impostazioni si correggono facilmente.... gli errori di tiro, se multipli, sono poi un problema (vanno presi e risolti/ridotti uno ad uno). Se me ne mettevi anche una in basso a sinistra.... era la fine (a quel punto dell'arma-attacchi-ottica, non esiste una simile sfilza di errori)
---------- Messaggio inserito alle 05:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:06 PM ----------
Ma vieni



---------- Messaggio inserito alle 05:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:06 PM ----------
Va a tuo vantaggio (nel senso che, se mi dicevi che le avevi fatte con uno Swaro X5i....... ti avrei consigliato una canna da pesca). La prossima volta che vai in poligono, hai bisogno di un bersaglio "certo".
Ad esempio, un triangolo..... e tu miri in un vertice (meglio ancora mirare il bordo piatto e tagliare con la stanga verticale il triangolo in due parti UGUALI.... ma è più difficile)....
A quel punto fai i tuoi tiri e li numeri (1°, 2°, 3°...) SEMPRE tenendo lo stesso riferimento. Se ti sembra di averne strappato uno.... lo scrivi (2° prob. strappato a dx).
Pubblichi il tutto...... e cerchiamo di capire se c'è da correggere qualcosa
Due cose.... non mi serve che fai una rosata "esatta" (nel centro), quello si corregge dopo con la taratura. Serve che fai una rosata "stretta".
Per sicurezza, prima di andare, verifica il serraggio di tutte le viti (non si sa mai si sia allentato qualcosa)
---------- Messaggio inserito alle 05:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------
Ultima cosa.... non voglio fare pubblicità ma vedi se, in armeria, hanno una scatola di cartucce Fiocchi con palla sierra o con palla hornady sst.
Da quello che ho visto sono estremamente economiche..... e sparano bene (non le userei mai a caccia ma solo perchè sono "difficile" in quello).
Sarebbe interessante vedere come viene la rosata. Se esistono scegli peso 165/168, in subordine 150 (che non amo nel 308w)Commenta
-
La carabina era su rest anteriore e sacchetto sotto la pala del calcio
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 06:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:54 PM ----------
Verifico il serraggio delle viti ma robaccia fiocchi non la sparo é solo rumenta
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Occhio che a "serrare a morte" le viti si rischia di gli attacchi! Drool]
Se non hai una chiave/cacciavite dinamometrica prova un metodo che ti consenta di stringere con controllo. Non abbiamo tutti la stessa forza e non usiamo tutti la stessa leva (cacciavite/chiave lato corto/chiave lato lungo/ lunghezza chiave, ecc) .... meglio non rischiare di rovinare qualcosa ;)
Frenafiletti medio, quello si. Ma a stringere un M4 "a morte" andiamoci con le mani della festa [;)]Commenta
-
Le viti degli anelli vanno serrate sempre con la dinamometrica, altrimenti restano lente o si spanano. Personalmente una volta allineato tutto con livella e filo a piombo ne svito una per volta e la serro con dinamometrica e frena filetti medio.
Questa è la taratura della 8x68 eseguita qualche giorno fa: il primo colpo (A) è riferito alla precedente taratura, B ha 4 click a sinistra e 2 in alto rispetto a prima, C e D 1 click a sinistra rispetto a B. Sono 11 mm tra i centri degli ultimi due colpi, la moneta da 2 Cent (18,8 mm) li copre completamente.
Commenta
-
Ciao Typhoon, dicci che è a 300 metri così lo Sniper pisano schianta[:D][:D]
Eppoi, e scusatemi , ma basta con i paternalismi sul serraggio delle ottiche!! vi sembra che sia l'ultimo bischero sul carro? [wink][fiuu]Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Cedo a chi è interessato queste 100 cartucce winchester di vecchia produzione, bossolo compression forming con chiusura termosaldata al centro e innesco...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da hisdastarScambio carabina remington calibro 280
Modello 742 woodmaster con 2 caricatori da 5 e basette per ottica o punto rosso, con calibro 223 con ottica...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da GambettoneVisto l'aria che tira, finito il pacco di munizioni Winchester Extreme point di cui posso parlare solo bene, voglio provare ad utilizzare delle munizioni...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta