Palle e grano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Diaolo Scopri di più su Diaolo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Diaolo
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 692
    • Toscana

    #1

    Palle e grano

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=snFU1-TNgo0[/VIDEO]

    Ma vi sembra possibile una cosa del genere. Conoscendo di persona il personaggio e non stimandolo molto qualche dubbio mi è venuto.

    Qualcuno ha avuto esperienze comprovanti la sua tesi?
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #2
    Buongiorno, ha visto il video ma non avendo le cuffie in studio, non posso ascoltare l'audio fino a stasera. Mi pare di capire che che si parli di deviazioni quando il proiettile incontra gli steli di grano. Questo è verissimo e riscontrabilissimo. Non ho capito che munizioni usavano (se spitzer o SP). Usavano dei calibri iperveloci e questo accentua l'effetto deviazione. Comunque noi che ricarichiamo possiamo attenuare il fenomeno e attenuarlo molto. Il modo: usare palle SP (hornady o sierra) di peso elevato (220 grani nel 30.06) e mandarle a velocità modeste, (680 ms). Vedrai che il fenomeno si attenua moltissimo.

    Per quanto riguarda il personaggio del video... no comment! [fiuu]
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      Scusate, non riesco a vedere il video. Mi dite chi è il famoso personaggio?

      Commenta

      • Diaolo
        ⭐⭐
        • Dec 2010
        • 692
        • Toscana

        #4
        Magno Gnano Giangio e qualcos'altro

        Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Johnx
          ⭐⭐
          • Apr 2015
          • 414
          • Caserta
          • bracco

          #5
          Alessandro magno giangio mi pare si chiama

          Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • bosco64
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 4544
            • Langhe
            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

            #6
            Personalmente ho avuto due esperienze simili. Capriolo a 50 mt . Io ero nell'erba alta e non potevo spostarmi. Sparo due volte e il capriolo non fa una piega. E' evidente che le due palle non sono arrivate e sono andate in chissà quanti pezzi. palle Hornady Interbond da 154 gr.
            Altra occasione. Capriolo a 150 mt nel pieno di un bosco tagliato. Nel cannochiale vedo chiaramente che tra me e l'animale ci sono dei rigetti di castagno. Ho cartucce armate con Barnes TSX da 150 gr. Sparo e il capriolo cade sul posto. Quando lo pulisco scopro che i fori di entrata sono due. La palla deve avere colpito un rigetto e si è divisa in due.

            Commenta

            • Maury
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 1451
              • La Spezia
              • Griffoni Korthals

              #7
              Non lo conosco personalmente ma solo per i suoi video sulla caccia, però non mi è antipatico. Devo dire, anzi, che, da totale digiuno, seguendo i video stessi, ho imparato parecchie cose.
              Maurizio.
              Not all who wander are lost.

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Maury
                ho imparato parecchie cose.
                Maurizio.
                Quella di portare gli stivali di gomma d'estate con questo caldo forse se lo dimentichi e' meglio.

                Del test....perche' non ha messo tre bersagli? Come valore scientifico siamo scarsi, lo dice lui stesso che i colpi precedenti si erano fatti strada....


                p.s.....a dx in alto nel video a un certo momento si vede il profilo di una paese che mi e' parecchio familiare....boh.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Diaolo
                  ⭐⭐
                  • Dec 2010
                  • 692
                  • Toscana

                  #9
                  oltre tutto tirare a quelle distanze con quegli appoggi per eseguire un test comparativo non mi pare tanto una buona idea.

                  Forse se avesse tirato da terra o su un tavolo, visto che tempo e posto non mancava, sarebbe stato più veritiero.

                  Pare comunque di capire che la cosa possa avere una sua reale esistenza visto anche le testimonianze degli intervenuti

                  Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Diaolo
                    oltre tutto tirare a quelle distanze con quegli appoggi per eseguire un test compasativo non mi pare tanto una buona idea.

                    Forse se avesse tirato da terra o su un tavolo, viato che tempo e posto non mancava, sarebbe stato più veritiero.

                    Pare comunque di capire che la cosa possa avere una sua reale esistenza visto anche le testimonianze degli intervenuti

                    Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
                    D'accordo con quanto scrivi. Modo di tirare poco adatto per la bisogna.

                    Diaolo ho visto un test pubblicato su una rivista di caccia tedesca. Facevano le prove con palle del 12. Come ostacolo avevano messo degli arbusti diametro max 3-4 cm. Dietro a pochi metri il bersaglio di carta: sembrava con alcune palle che avessero tirato a terzarole o con il piombo del 2......
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #11
                      Video "intravisto" nel telefonico piccolo (con tanto di schermo rotto.....)

                      L'idea è interessante. L'ho mandato avanti velocemente perché avevo un minuto solo..... vorrei rivederlo con calma (diciamo nella metà del tempo che dura, in genere tende ad essere un poco "lungo" nell'esposizione).

                      Le tre palle/cartucce sono fornite dallo sponsor (che ovviamente non fornisce solo le palle, è evidente).

                      Una ballistic tip nel 223 (diciamo abbastanza coerente con il calibro), una ballistic tip da 180 (quindi molto pesante) per il 308w. Palla morbida.... ma cosa ha fatto alle velocità del 308w sono curioso. Una TUG ? (non ho sentito bene) nel 300wm. Ho sentito chiaramente che diceva "la palla più dura in commercio" (e, se ho sentito bene, come affermazione mi sembra abbastanza improbabile) in un calibro veloce (questo si).

                      Da vedere con calma.

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4544
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        D'accordo con quanto scrivi. Modo di tirare poco adatto per la bisogna.

                        Diaolo ho visto un test pubblicato su una rivista di caccia tedesca. Facevano le prove con palle del 12. Come ostacolo avevano messo degli arbusti diametro max 3-4 cm. Dietro a pochi metri il bersaglio di carta: sembrava con alcune palle che avessero tirato a terzarole o con il piombo del 2......
                        Le palle asciutte del 12 sono molto meno soggette ad andare in mille pezzi delle palle tirato dal rigato. MA sono più soggette a schicciamento e deviazione. L'erba alle palle del 12 non dovrebbe fare niente, ripeto dovrebbe.

                        Commenta

                        • antonio franco
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2145
                          • scandicci FI

                          #13
                          Originariamente inviato da bosco64
                          Le palle asciutte del 12 sono molto meno soggette ad andare in mille pezzi delle palle tirato dal rigato. MA sono più soggette a schicciamento e deviazione. L'erba alle palle del 12 non dovrebbe fare niente, ripeto dovrebbe.

                          Concordo. I vecchi maremmani tanti anni fà i campi di grano li bonificavano con il 12 caricato a palla tonda (maremmana) Il Top entro 30 metri. Non consentita in Selecaò. [:D][:D]
                          Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da bosco64
                            Le palle asciutte del 12 sono molto meno soggette ad andare in mille pezzi delle palle tirato dal rigato. MA sono più soggette a schicciamento e deviazione. L'erba alle palle del 12 non dovrebbe fare niente, ripeto dovrebbe.
                            Erba bisogna vedere quale: nel test tedesco avevano messo qualcosa che assomiglia alle canne, rametti di abete (roba che possono trovare loro), ma a prima vista mai e poi mai avresti potuto pensare che la palla si disgregasse in quel modo. Non tutte pero. Si vedeva bene la differenza.
                            Nel grano pero' credo che non subiscano tante deformazioni.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da antonio franco
                              Concordo. I vecchi maremmani tanti anni fà i campi di grano li bonificavano con il 12 caricato a palla tonda (maremmana) Il Top entro 30 metri. Non consentita in Selecaò. [:D][:D]
                              Antonio per quei lavori di bonifica lì, usando il 12, io conosco un' altro tipo di cartuccia che nei 30/35 metri è molto più efficace e.....perdona errori di piazzamento![:D][:D]

                              Anche di possibili deviazioni ....se ne strabatte!![:D]

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:26 AM ----------

                              [stop][stop]Perchè non dargli fiducia?....si chiama come "Il nostro" Alessandro![:D][:D][:D]

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:29 AM ----------

                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Erba bisogna vedere quale: nel test tedesco avevano messo qualcosa che assomiglia alle canne, rametti di abete (roba che possono trovare loro), ma a prima vista mai e poi mai avresti potuto pensare che la palla si disgregasse in quel modo. Non tutte pero. Si vedeva bene la differenza.
                              Nel grano pero' credo che non subiscano tante deformazioni.
                              Ale....posta il video!!

                              Intendo quello della prova non gli altri che hai...[:D][:D]
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..