Palle e grano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Diaolo Scopri di più su Diaolo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #31
    Originariamente inviato da TYPHOON
    Quasi tutti i caricamenti di 9,3x62 hanno risultati simili, è una delle ragioni per cui mi piace il calibro.
    Infatti il socio lo usa in battuta con la squadra. Basta metterla addosso che cade e lo puoi facilmente doppiare. Con i pesi palla importanti; 270+ grani, tende a impennare e se il cacciatore è under 80 kg potrebbe un pò scomporsi. Le munizioni costano un botto, ma se ricarichi sono accessibili. Non essendoci componentistica americana (apparte le barnes e la speer mi pare, da 270) tutto costa molto. (la S&B ha delle palle in 9.3 ma non siamo riusciti a trovarle sui siti di ricarica nostrani)

    [:D]
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #32
      palle e grano

      Originariamente inviato da paolohunter
      Video "intravisto" nel telefonico piccolo (con tanto di schermo rotto.....)

      L'idea è interessante. L'ho mandato avanti velocemente perché avevo un minuto solo..... vorrei rivederlo con calma (diciamo nella metà del tempo che dura, in genere tende ad essere un poco "lungo" nell'esposizione).

      Le tre palle/cartucce sono fornite dallo sponsor (che ovviamente non fornisce solo le palle, è evidente).

      Una ballistic tip nel 223 (diciamo abbastanza coerente con il calibro), una ballistic tip da 180 (quindi molto pesante) per il 308w. Palla morbida.... ma cosa ha fatto alle velocità del 308w sono curioso. Una TUG ? (non ho sentito bene) nel 300wm. Ho sentito chiaramente che diceva "la palla più dura in commercio" (e, se ho sentito bene, come affermazione mi sembra abbastanza improbabile) in un calibro veloce (questo si).

      Da vedere con calma.
      Io l'ho visto e le considerazioni che ha tratto, mi è sembrato di capire, sono negative per tutti e tre i calibri.
      Un saluto
      ILiano

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #33
        Originariamente inviato da antonio franco
        Infatti il socio lo usa in battuta con la squadra. Basta metterla addosso che cade e lo puoi facilmente doppiare. Con i pesi palla importanti; 270+ grani, tende a impennare e se il cacciatore è under 80 kg potrebbe un pò scomporsi. Le munizioni costano un botto, ma se ricarichi sono accessibili. Non essendoci componentistica americana (apparte le barnes e la speer mi pare, da 270) tutto costa molto. (la S&B ha delle palle in 9.3 ma non siamo riusciti a trovarle sui siti di ricarica nostrani)

        [:D]
        Commerciali ? ........ le Geco da 250
        Ricaricate ? .......... ci sono due scuole di pensiero: palla leggerissima (e non pochi stanno passando alle monolitiche ancora più leggere) come la Norma da 225/230 grani (cara come l'uranio) e, una minoranza, palla medio-pesante..... io sono favorevole alla seconda scuola, palla Speer da 270, poca spesa e resa incredibile

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #34
          palle e grano

          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          I tedeschi dell'est, fino che c'era la DDR sparavano SOLO con fucili a canna liscia. Il governa pensava che, nonostante fossero tutti compagni, era meglio che certe armi le avessero solo quelli piu' compagni degli altri....

          Ora perché abbiamo fatto quel test non lo so. Ma la linea di produzione delle brenneke, se non ci fosse l' Italia, ho l'impressione che avrebbe parecchia ruggine....
          Ho preso atto che hai letto Orwell: OTTIMO!
          Un saluto

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #35
            Originariamente inviato da cioni iliano
            Ho preso atto che hai letto Orwell: OTTIMO!
            Un saluto
            Non ne avevo bisogno: questione di DNA. Ma con Orwell ho scoperto che non ero solo.

            ---------- Messaggio inserito alle 02:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:38 PM ----------

            Originariamente inviato da paolohunter
            Commerciali ? ........ le Geco da 250
            Ricaricate ? .......... ci sono due scuole di pensiero: palla leggerissima (e non pochi stanno passando alle monolitiche ancora più leggere) come la Norma da 225/230 grani (cara come l'uranio) e, una minoranza, palla medio-pesante..... io sono favorevole alla seconda scuola, palla Speer da 270, poca spesa e resa incredibile
            Chi crea seri problemi a caccia sono i poligonofrequentatoriassidui.
            Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 07-07-17, 14:46.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #36
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Non ne avevo bisogno: questione di DNA.

              ---------- Messaggio inserito alle 02:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:38 PM ----------



              Chi crea seri problemi a caccia sono i poligonofrequentatoriassidui.
              Ale...solo chi si allena tanto può far passare una palla tra spiga e spiga e fargli così raggiungere il bersaglio intatta!

              Pensaci..:-pr

              ---------- Messaggio inserito alle 03:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:17 PM ----------

              Originariamente inviato da cioni iliano
              Ho preso atto che hai letto Orwell: OTTIMO!
              Un saluto
              Cioni....mi ha detto un' amico che alla canonica si spara fino ai 200 mt....vai e allenati![:D][:D]
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • Diaolo
                ⭐⭐
                • Dec 2010
                • 692
                • Toscana

                #37
                Avete finito d'infangammi i post?

                Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • cioni iliano
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2017
                  • 3479
                  • castelfiorentino
                  • setter

                  #38
                  palla e grano

                  Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                  Ale...solo chi si allena tanto può far passare una palla tra spiga e spiga e fargli così raggiungere il bersaglio intatta!

                  Pensaci..:-pr

                  ---------- Messaggio inserito alle 03:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:17 PM ----------



                  Cioni....mi ha detto un' amico che alla canonica si spara fino ai 200 mt....vai e allenati![:D][:D]
                  Grazie springer. Ma sai che colleghi del cpa di Castelfiorentino ci sono di casa a quel poligono e l'ho saputo ieri. Anche perché fino a ad oggi non mi ero interessato a questo tipo di armi e di caccia. Mi hanno offerto una carabina 7x64 brenneke marca, cz se non erro; roba ceka, con ottica meopta 2,5x12 -50 al prezzo totale di 1.100 euro. Trattasi di materiale usato. Proprietà di un signore che a causa di incidente stradale non può più esercitare. Funzionamento tipo moschetto, per intenderci. Non è semiauto. Guardando i video di Magno Giangio su youtube egli racconta di un cacciatore americano professionista che con il 7x57 mauser abbatté in carriera circa 1.000 elefanti. Mi domando e chiedo: che necessità c'è di spingersi fino ai calibri potentissimi (9,3x62, 300wmagnum, ecc...) per cacciare cinghiali, caprioli, ecc...?
                  Un ringraziamento per l'interessamento[brindisi]
                  saluti Iliano

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:04 PM ----------

                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Non ne avevo bisogno: questione di DNA. Ma con Orwell ho scoperto che non ero solo.

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:38 PM ----------



                  Chi crea seri problemi a caccia sono i poligonofrequentatoriassidui.
                  Straottimo!!! Continua così, mi raccomando.

                  Saluti
                  Iliano

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:06 PM ----------

                  Originariamente inviato da Diaolo
                  Avete finito d'infangammi i post?

                  Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
                  Scusa, perché dovremmo infangarti i post?
                  Un saluto
                  Iliano

                  Commenta

                  • Generale Lee
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 6061
                    • Cairo Montenotte
                    • Bracco Italiano Argus

                    #39
                    Scusate ma il grano non si miete con falce o mieti trebbia, ma anche per la V.S. signora usate la carabina? [wink][wink]

                    Commenta

                    • cioni iliano
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2017
                      • 3479
                      • castelfiorentino
                      • setter

                      #40
                      palle e grano

                      Originariamente inviato da Generale Lee
                      Scusate ma il grano non si miete con falce o mieti trebbia, ma anche per la V.S. signora usate la carabina? [wink][wink]
                      Scusa Generale, una volta insieme alla falce ci mettevano anche il martello ma non per mietere. Ma il riferimento alla signora non l'ho capito. Forse intendi la Juventus?
                      Coao Iliano

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6360
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #41
                        Originariamente inviato da Generale Lee
                        Scusate ma il grano non si miete con falce o mieti trebbia, ma anche per la V.S. signora usate la carabina? [wink][wink]
                        mmpffft ! [:D][:D][:D]
                        Qualcuno usa il 36x50 . [fiuu][fiuu][fiuu]

                        Commenta

                        • Generale Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2012
                          • 6061
                          • Cairo Montenotte
                          • Bracco Italiano Argus

                          #42
                          Originariamente inviato da cioni iliano
                          Scusa Generale, una volta insieme alla falce ci mettevano anche il martello ma non per mietere. Ma il riferimento alla signora non l'ho capito. Forse intendi la Juventus?
                          Coao Iliano
                          Non fare associazioni pericolose tra strumenti di lavoro, quello che fanno quelli li con la falce e il martello non mi riguarda e a certe associazioni politiche sono allergico; con il termine Signora intendevo la consorte o compagna che magari per mancanze fisiche soddisfano con la canna del fucile; dato che sia Alessandro che Springer sembra abbiano la fama di Latin Lover non vorrei fosse un colossale Bluff [:D][:D][:D]

                          Ritornando in tema non credevo che una spiga di grano potesse avere certi effetti, però per mio conto almeno sul grano è meglio una palla di buon peso e spinta ad una buona velocità.

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #43
                            Originariamente inviato da cioni iliano
                            Funzionamento tipo moschetto, per intenderci.
                            [:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:-clown][:-clown][:-clown][:-clown][:-clown]

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:56 PM ----------

                            Originariamente inviato da cioni iliano
                            un cacciatore americano professionista che con il 7x57 mauser abbatté in carriera circa 1.000 elefanti.
                            [COLOR="Silver"]
                            Era mio zio, Walter Karamojo Bell. E non era americano, ma scozzese.

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:59 PM ----------

                            Originariamente inviato da cioni iliano
                            Mi domando e chiedo: che necessità c'è di spingersi fino ai calibri potentissimi (9,3x62, 300wmagnum, ecc...) per cacciare cinghiali, caprioli, ecc...?
                            Troverai in parte risposte alle tue domande dopo che hai fatto i corsi, studiato su testi specifici, sparato parecchio al poligono e dopo una decina d'anni almeno di esperienza di questo tipo di caccia.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #44
                              palle e grano

                              Originariamente inviato da Generale Lee
                              Non fare associazioni pericolose tra strumenti di lavoro, quello che fanno quelli li con la falce e il martello non mi riguarda e a certe associazioni politiche sono allergico; con il termine Signora intendevo la consorte o compagna che magari per mancanze fisiche soddisfano con la canna del fucile; dato che sia Alessandro che Springer sembra abbiano la fama di Latin Lover non vorrei fosse un colossale Bluff [:D][:D][:D]

                              Ritornando in tema non credevo che una spiga di grano potesse avere certi effetti, però per mio conto almeno sul grano è meglio una palla di buon peso e spinta ad una buona velocità.
                              La mia era una battuta, come dire, di prosa. Un so se è detto giusto. di abbinamento parole che messe insieme danno un certo significato senza attribuire senso politico; ci mancherebbe. Mi scuso per questa mia associazione fuori luogo. Buon per loro se sono latin lover, io l'ho sempre vista con il cannocchiale, a parte 2 mogli. Io le armi le tengo ben al sicuro per i nipotini che frequentano casa, quindi la mia si dovrebbe soddisfare in altri modi. Per quanto riguarda le deviazioni della palla non sono competente: con l'arma rigata ho sparato solo al servizio militare.
                              Un saluto
                              Iliano

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20197
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #45
                                Originariamente inviato da cioni iliano
                                Per quanto riguarda le deviazioni della palla non sono competente
                                Ti ringrazio per la precisazione, ma qualcosa trapelava da quello che ha scritto . [;)][:-golf]
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..