Convenienza e buonsenso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antonio franco Scopri di più su antonio franco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #1

    Convenienza e buonsenso

    Buongiorno a tutti, scrivo questa episodio veramente accaduto, come monito e consiglio per i novizi alla selezione cinghiale.

    Teniamo presente che una nota armeria Toscana, per la convenienza di molti, ha dei pacchetti di carabina bolt - Ottica già montata- tarata a 100 metri con munizione x. Molto conveniente che chi inizia, a prezzi modici hai il KIT cinghiale in pratica. (diciamo ungulati)

    La settimana scorsa in un poligono quà vicino arriva un signore (tizio) sui 65 anni. "ho preso la carabina già tarata, comprato le munizioni, poi... Madonna quà e Madonna là, ieri ho tirato a 3 cinghiali e non ne ho presi nemmeno uno" l'ottica non l'hanno tarata bene .... altra serie di moccoli.[menaie]

    Mentre aspetta il Direttore di tiro , fà provare la carabina a un mio conoscente: questo, prende, con la dovuta calma e esperienza, tira e và a 3 cm dal mush. Altra serie di moccoli.... Arriva il Direttore di tiro e prova la carabina. Anche lui prende il mush. Poi dà la carabina a tizio e gli dice: fammi vedere come spari. Tizio spara e non prende nemmeno il bersaglio a 100 metri.
    A questo punto il Direttore di tiro gli dice (siamo in toscana ripeto) non è la carabina da rottamare, ma il tiratore.[:D]

    Tizio aveva comprato il kit, ma non era mai stato in poligono in vita sua.

    Quindi, prima di uscire in selezione; poligono poligono poligono! [:-golf]

    PS sempre con la stessa cartuccia della taratura o avrete sorprese.
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss
  • Paol8
    • Dec 2016
    • 65
    • MO

    #2
    Caro Antonio Franco è questo il punto. Purtroppo si parla sempre e spesso di un arma rispetto ad un altra o di un calibro rispetto ad un altro ma manca la cultura del testare .
    Poi sentiamo persone che sparano a tutti i tipi di ungulati nelle situazioni più disparate.
    Come dici tu bisogna andare al poligono. Questo è il motivo per il quale non do consigli tanto qui di esperti ce ne sono e anche in armeria.

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      Per tarare una carabina bisogna essere sicuri di saper sparare almeno decentemente. Inoltre sembra impossibile, ma c'è ancora chi non crede che con cartucce diverse la taratura sia da rifare e che il punto d'impatto tra una cartuccia e l'altra cambi anche di molto. Sentito da me, in Toscana, detto da un cacciatore dopo che aveva svuotato un caricatore da 20 (!) contro una fila di cinghiali a distanza siderale: "Quando sono arrivate le Federal, andava meglio". Insomma, quello aveva caricato la carabina con un misto mare di cartucce...

      Commenta

      • antonio franco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2145
        • scandicci FI

        #4
        Esercitarsi al poligono è fondamentale, come dice uno dei Moderatori, sparare 200 colpi al poligono per spararne 10 bene a caccia. Il poligono vicino a casa mia ha fatto una bella sommetta con i cinghiocontrollori. L'esame scritto era facilissimo, ma dovevano presentare un bersaglio certificato. C'era chi non prendeva il bersaglio, oppure rosate di 30 cm. Gli hanno fatti tornare più volte
        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

        Commenta

        • Paol8
          • Dec 2016
          • 65
          • MO

          #5
          Originariamente inviato da antonio franco
          Esercitarsi al poligono è fondamentale, come dice uno dei Moderatori, sparare 200 colpi al poligono per spararne 10 bene a caccia. Il poligono vicino a casa mia ha fatto una bella sommetta con i cinghiocontrollori. L'esame scritto era facilissimo, ma dovevano presentare un bersaglio certificato. C'era chi non prendeva il bersaglio, oppure rosate di 30 cm. Gli hanno fatti tornare più volte
          [emoji33] [emoji12] [emoji12] [emoji33] [emoji33] [emoji12] [emoji12] ecco come deve funzionare.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da antonio franco
            Esercitarsi al poligono è fondamentale, come dice uno dei Moderatori, sparare 200 colpi al poligono per spararne 10 bene a caccia. Il poligono vicino a casa mia ha fatto una bella sommetta con i cinghiocontrollori. L'esame scritto era facilissimo, ma dovevano presentare un bersaglio certificato. C'era chi non prendeva il bersaglio, oppure rosate di 30 cm. Gli hanno fatti tornare più volte
            La sostanziale liberalizzazione dei cinghiocontrollori (bello questo termine, mai sentito, inventato tu ?) in Toscana produrrà danni immani per le prossime decadi. Io ho la ventura, oltre che qui, di essere su qualche pagina facebook e, onestamente, verso fine luglio sono andato in blocco psicologico e non ho più avuto la forza di spiegare cose talmente elementari che speravo lo sapessero i bambini all'asilo [:-clown]

            Siamo sempre li Drool]Drool]Drool]

            Una ha preso una licenza di caccia in passato, magari autocertificata. Anche se la ha presa recentemente, il maneggio armi è ridicolo. La prova di sparo credo sia prevista solo in alcune provincie.

            Quando ho preso la licenza di caccia, ho studiato su un testo dove, credo in una-due paginette. Si spiegava "tutto" [:-clown] delle armi lisce e rigate.

            Nessuno mi ha fatto sparare un colpo a canna liscia (non mi avrebbero dato un PDA [:D]), nessuno mi ha fatto sparare un colpo a canna rigata.

            Divento selettore e, per ottenere il "patentino", dopo i vari esami scritti e orali devi portare una prova di tiro...... finalmente interessa a qualcuno se ho una vaga idea di come si spara.

            Questo è successo anni fa....... e se mi sono dimenticato ?
            L'ambiente in cui sono entrato è fatto, per metà, da persone che si sono autocertificate selettori. Niente esami (anche se molti hanno comunque studiato per conto proprio o facendo corsi in giro per l'Italia) e nessuna prova di sparo.


            Arrivi così, un giorno, mentre sei fuori a caccia di cervi, a sentire uno sparo... un secondo... un terzo... un quarto .... un quinto [occhi][occhi]
            Non è un giorno di battute al cinghiale, che cavolo era ?

            Finisci la tua cacciata e vai alla "cassetta" (il luogo di chiusura dell'uscita). C'è un tizio arrabbiatissimo e pensi subito ad un verbale (siamo continuamente sotto controllo), ti informi e scopri che è l'autore dei colpi.... tutti suoi [occhi]

            Chiedi di poter vedere gli animali e non ce ne sono. Era un solo animale ed è andato via, portandosi 5 colpi in 4 minuti buoni (un tempo lunghissimo, sembravano le campane di una chiesa a morto).

            Non ho mai visto un cervo (che non fosse morente) aspettare tranquillo la seconda data con calma, figuriamoci quelle successive.... così mi sono incuriosito.

            Prima apparentemente sbagliato da 200m.... seconda data "più in là" sul filo dei 300m quando si è fermato (un cervo che si ferma senza essere ferito ?)... le altre a distanze sempre maggiori (l'ultima probabilmente a 6/700m)

            Sento queste distanze..... e mi viene un filo di cattiveria "come hai calcolato dove sparare ?". Risposta agghiacciante....

            "prima e seconda tirate a filo schiena" (perchè?) " le altre sotto la pancia" (!!!!)

            Ho trascorso la successiva mezz'ora a cercare di spiegare che, passati i 300m, la palla non prende il volo [occhi][occhi] e continua a salire a vita (probabilmente finendo per impattare in qualche satellite in orbita). Non ci sono riuscito.... anche perchè c'era chi sosteneva la sua tesi [occhi]


            Io sono autodidatta favorito dall'avere delle basi in una disciplina specifica
            Alcuni, magari talentuosi, sparano bene "non sanno neanche loro perchè"
            Altri, magari, hanno ricevuto una formazione militare.... o hanno visto dei filmati su youtube [occhi]
            La maggioranza...... mette là quest'arma.... e spara.

            A costo di ripetermi 30 volte...... organizzare qualche piccolo corso teorico e teorico/pratico ? Drool]Drool]

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5311
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da antonio franco
              C'era chi non prendeva il bersaglio, oppure rosate di 30 cm
              Tiravano in piedi a 100 metri o cosa'????????
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • emigrante
                ⭐⭐
                • Dec 2016
                • 233
                • Abruzzo

                #8
                Originariamente inviato da danguerriero
                Tiravano in piedi a 100 metri o cosa'????????
                No esistono veramente tizi così.

                Quest'anno ho preso l'abilitazione al cinghiale dopo essermi trasferito in Abruzzo, alcuni a 100m in doppio appoggio non beccavano il tabellone.

                Uno è pure riuscito ad aprirsi il sopracciglio.

                Un altro è arrivato con una manciata di cartucce (tutte diverse) prestatagli da un parente ed ha chiesto chi gli prestava il fucile. [occhi]

                Cose che voi umani...

                Ciao
                Marco

                Commenta

                • antonio franco
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2145
                  • scandicci FI

                  #9
                  Originariamente inviato da danguerriero
                  Tiravano in piedi a 100 metri o cosa'????????
                  Tiravano sul banchino del poligono. Seduti e carabina in appoggio davanti. Non avevano capito che anche l'appoggio dietro è di aiuto. facevano come quelli al capanno con la liscia, appoggi, miri, bum.......... PADELLA![:D]
                  Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da emigrante
                    No esistono veramente tizi così.

                    Quest'anno ho preso l'abilitazione al cinghiale dopo essermi trasferito in Abruzzo, alcuni a 100m in doppio appoggio non beccavano il tabellone.

                    Uno è pure riuscito ad aprirsi il sopracciglio.

                    Un altro è arrivato con una manciata di cartucce (tutte diverse) prestatagli da un parente ed ha chiesto chi gli prestava il fucile. [occhi]

                    Cose che voi umani...

                    Ciao
                    Marco
                    Non mi dici nulla di nuovo [:-clown][:-clown][:-clown]
                    Chiedere sul posto chi prestava il fucile no, però mettersi in accordo e portarne uno per gruppetto (compreso uno mancino che non riusciva ad appoggiarselo, uno alto un metro che non arrivava al grilletto...), già visto

                    Commenta

                    • antonio franco
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2145
                      • scandicci FI

                      #11
                      Comunque nessuno nasce imparato. La prima volta che ho sparato con una carabina con ottica era '83. Mi dicono come fare, ma non del tutto, la carabina non era mia... Sparo, nel bersaglio lo metto bene per un principiante, ma sento un forte dolore all'occhio destro. Non avevo serrato il calcio alla spalla e con un 300 WM il cannocchiale mi ha preso sotto le sopracciglia provocando un tagliettino. Di sangue ne uscì abbastanza, ed essendo giovane ebbi pochi secondi di spavento! [:-fight][:-fight]
                      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #12
                        Originariamente inviato da antonio franco
                        Comunque nessuno nasce imparato. La prima volta che ho sparato con una carabina con ottica era '83. Mi dicono come fare, ma non del tutto, la carabina non era mia... Sparo, nel bersaglio lo metto bene per un principiante, ma sento un forte dolore all'occhio destro. Non avevo serrato il calcio alla spalla e con un 300 WM il cannocchiale mi ha preso sotto le sopracciglia provocando un tagliettino. Di sangue ne uscì abbastanza, ed essendo giovane ebbi pochi secondi di spavento! [:-fight][:-fight]
                        Per questo ci vorrebbe la sessione di tiro obbligatoria e SEGUITA DAL DIRETTORE DI TIRO!
                        Perché per fare la rosata c'è chi si porta gli appoggi ....ma anche chi si porta il tiratore!!
                        Drool]

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da antonio franco
                          Comunque nessuno nasce imparato. La prima volta che ho sparato con una carabina con ottica era '83. Mi dicono come fare, ma non del tutto, la carabina non era mia... Sparo, nel bersaglio lo metto bene per un principiante, ma sento un forte dolore all'occhio destro. Non avevo serrato il calcio alla spalla e con un 300 WM il cannocchiale mi ha preso sotto le sopracciglia provocando un tagliettino. Di sangue ne uscì abbastanza, ed essendo giovane ebbi pochi secondi di spavento! [:-fight][:-fight]
                          Quello che ti ha fatto sparare era un bel genio. Cominciamo con un bel 300wm e non spieghiamo neppure come funziona.

                          Se è sempre lui che ti ha avviato al sesso, immagino ti abbia buttato in una stanza con 20 mercenarie ammalate delle peggiori malattie

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:40 PM ----------

                          Originariamente inviato da enrico.83
                          Per questo ci vorrebbe la sessione di tiro obbligatoria e SEGUITA DAL DIRETTORE DI TIRO!
                          Perché per fare la rosata c'è chi si porta gli appoggi ....ma anche chi si porta il tiratore!!
                          Drool]
                          Immagino sia successo (mi manca.... ma può essere successo).
                          Invece addirittura comune la pratica di far tarare la propria arma ad altri. E' sbagliato (a proposito di quelli che comprano l'arma già tarata e ci vanno a caccia), non ho mai approfondito il motivo ma, semplicemente, non abbiamo tutti la stessa taratura.

                          Me ne sono accorto la prima volta in una gara. Avevo appena fatto abbastanza schifo, contrariamente ad un amico. E' colpa dell'arma o del tiratore, decidiamo di reiscriverci scambiando le carabine e le munizioni. Primi tre colpi clamorosamente fuori dal bersaglio di prova, poi ho corretto e non sono andato male. La sorpresa, confrontando i bersagli, è che il suo avevo una montagna di colpi fuori dalla parte opposta aiu miei ed era stato costretto a correggere pesantemente.

                          Così differente non capita spesso ma, pochi centimetri, è abbastanza comune

                          Commenta

                          • antonio franco
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2145
                            • scandicci FI

                            #14
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Quello che ti ha fatto sparare era un bel genio. Cominciamo con un bel 300wm e non spieghiamo neppure come funziona.

                            Se è sempre lui che ti ha avviato al sesso, immagino ti abbia buttato in una stanza con 20 mercenarie ammalate delle peggiori malattie[COLOR="Silver"]
                            Ciao PaoloH, non è successo in italia... era in Georgia, e nello Hunting club dove ero riuscito a entrare, (affitto dei diritti venatori su 2000 acri di bosco) ero l'unico "non redneck", italiano per giunta(le battute che fanno su noi italiani.... ma la toscanità aiuta molto credimi), e da studente gli avevo disteso un codabianca con monocolpo H&R cal 12, senza ottica. Volevano che comprassi una carabina, ma da studente sei sempre senza soldi. In pratica mi hanno fatto uno scherzo e mi hanno insegnato una lezione. La stagione seguente avevo un remington 74 semiauto con ottica tasco (il calibro? indovina![:D]). Inutile dire che 2 volte in 12 anni con loro ho fatto coppiola su codabianca!!! ecco da dove viene il mio "pallino" per le semiauto in selezione.[:-golf][:-golf]
                            Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4191
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #15
                              Lo sprovveduto ed il principiante che decide di acquistare un'arma (sia da caccia , che da tiro, o difesa) sceglie quasi sempre la via più semplice e che comporta minor perdita di tempo ; va da un armiere di fiducia che possa dare i migliori consigli al suo caso ... Quindi si evita la preventiva e sana lettura di testi e manuali specifici, e la ricerca on line di siti informativi specializzati anche corredati di filmati .......... Entrando tante volte nelle armerie ho potuto verificare questa tendenza e abitudine , ed osservare clienti disorientati e confusi.
                              Ultima modifica louison; 07-09-17, 00:31.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..