scelta carabina per montagna
Comprimi
X
-
-
-
il tikka andrebbe benissimo, sako pure magari con freno di bocca, il calibro siccome lo uso ti confermo che è super.
---------- Messaggio inserito alle 01:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:21 PM ----------
se vuoi proprio quel calibro oltre a sako e tikka ci sarebbe la roessler titan, oppure il blaser r8 ma pesa qualcosa in più rispetto alle prime due e costa molto di più, ma lo puoi portare smontato nello zaino e rimontarlo in un attimo all'occorrenzaUltima modifica ziofrenk; 07-09-17, 12:36.Commenta
-
Remington 700!
Qui tutti i modelli
in particolare considererei il modello 700 SPS
oppure stainless (acciaio inox)
https://www.remington.com/rifles/bolt-action/model-700/model-700-sps-stainless
in versione "mountain" (più leggera e compatta, ma non ha calibri magnum)
Cadi in piedi
matteo
P.S. da notare i prezzi (sul sito ufficiale, quindi NON scontati) negli Stati UnitiLa mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Scusa se mi permetto, ma non hai penato ad un bel Kipp magari in un classico 6,5x68r oppure un più moderno 6,5x65r tutto quel luccicare dell' inox sulle alpi !!!
Se proprio non riesci a staccarti dall'otturatore prendi in considerazione anche i due Weatherby 257 e 270 che sono dei veri mostri di potenza e traiettoria. oggi si trovano ottimi affari nell'usato vedi Sauer Weatherby a prezzi ottimi.
Ciao BLe passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.Commenta
-
Opinione personale:
Sparare al poligono con una carabina leggera non crea alcun problema, ma a caccia su appoggi che possono essere di fortuna ci si ritrova con molte difficoltà in più.
Il rinculo di un' arma leggera ti obbliga a tenere l' arma più saldamente, a tutto discapito della precisione.
Le astine molto strette non danno grande stabilità.
Non voglio assolutamente dire che i vari Kipp o carabine leggere non sparino bene e non siano indicate alla caccia al camoscio, sono solo convinto che sia più difficile sparar bene con dette armi.
Tra la tua carabina ed una bellissima K95 con un bel magnum .... preferirei sparare con la remington in 30 06
Ciao
Guli51
PS: devo aggiungere che sparo miliaia di colpi al poligono trattenendo minimamente le armi e a caccia sparo un gran poco, ormai ho il vizio di imbracciare flosciamente, la precisione non mi manca, anche se devo ammettere che sono piuttosto lento.Commenta
-
niente kipp....non mi piacciono, si, anche i Weatherby, ma avevo già un 257. ora sarei tentato a un azione corta, ma con un calibretto un pò vivace, come appunto un 270 wsm o un 7-08 anche
---------- Messaggio inserito alle 10:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:05 PM ----------
ora.....non ho presente quanto pesa un k 95, ma la mia attuale, con la slitta dovrebbe essere sui 2.6kg...non so quanto meno può essere un kippOpinione personale:
Sparare al poligono con una carabina leggera non crea alcun problema, ma a caccia su appoggi che possono essere di fortuna ci si ritrova con molte difficoltà in più.
Il rinculo di un' arma leggera ti obbliga a tenere l' arma più saldamente, a tutto discapito della precisione.
Le astine molto strette non danno grande stabilità.
Non voglio assolutamente dire che i vari Kipp o carabine leggere non sparino bene e non siano indicate alla caccia al camoscio, sono solo convinto che sia più difficile sparar bene con dette armi.
Tra la tua carabina ed una bellissima K95 con un bel magnum .... preferirei sparare con la remington in 30 06
Ciao
Guli51
PS: devo aggiungere che sparo miliaia di colpi al poligono trattenendo minimamente le armi e a caccia sparo un gran poco, ormai ho il vizio di imbracciare flosciamente, la precisione non mi manca, anche se devo ammettere che sono piuttosto lento.Commenta
-
Urca, allora la tikka pesa di più[brindisi] ....
Hai già una carabina leggerissima, non so se è frenata, dovresti sapere quanto scalcia con un 30 06[occhi].
Se ti trovi bene, non avrai certo problemi con una K 95, o altre carabine leggere.
Ciao
Guli51Commenta
-
non frenata, attualmente caricata con 59 grani di N550 e palla da 155 grani.
l'idea di prendere un altra carabina-muletto è che ora sono un pò nella cacca, che mercoledì prossimo mi apre il camoscio e mi sa che il cannocchiale mi ha lasciato, sabato, di corsa, devo montarne un altro che ho in giro, per fortuna, e tararlo. sperando di riuscire a fare tutto. con due carabine sarei più tranquillo, anche nella stagione di caccia....alla fine non si sa mai, cadi, picchi, non devi fare la verifica al voloCommenta
-
Bella tosta la ricarica[emoji106].
Con una palla da 155 sparata a oltre 870 m/s puoi andare a camosci per tutta la vita con la tua carabina.
Se pensi che tra un po' ci saranno molti cervi ..... farei un salto di potenza, pur con lo stesso calibro, andrei sul classico dei classici[:D].
Uno lo hai già, e il secondo è il 300WM.
Farai un piccolo sforzo in più e non sarà quel kilo in più a stancarti[:D]
Ciao
Guli51
PS: nella mia valle quasi tutti si sono presi un 300, e da quella volta se lo portano anche volentieri a camosci, lasciando a casa anche calibri più dedicati.Commenta
-
La comodità di una seconda arma, tarata e pronta per l'uso, è impagabile.non frenata, attualmente caricata con 59 grani di N550 e palla da 155 grani.
l'idea di prendere un altra carabina-muletto è che ora sono un pò nella cacca, che mercoledì prossimo mi apre il camoscio e mi sa che il cannocchiale mi ha lasciato, sabato, di corsa, devo montarne un altro che ho in giro, per fortuna, e tararlo. sperando di riuscire a fare tutto. con due carabine sarei più tranquillo, anche nella stagione di caccia....alla fine non si sa mai, cadi, picchi, non devi fare la verifica al volo
Per chi, purtroppo, è costretto a fare i conti con soldi che non ci sono mai, oltre al solito mondo dell'usato, esistono anche tantissime soluzioni economiche (carabina e ottica) che non sono male. Nella logica del "muletto" vanno bene anche loro e, quando fai un salto in poligono, permettono di distrarsi intanto che, la canna dell'altra carabina si raffredda un minimo.
---------- Messaggio inserito alle 10:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:17 AM ----------
Se l'aspetto economico non è così impellente, è valido il consiglio di dotarsi di un calibro "parzialmente complementare" in un'arma che abbia tutti i requisiti che chiediamo.Bella tosta la ricarica[emoji106].
Con una palla da 155 sparata a oltre 870 m/s puoi andare a camosci per tutta la vita con la tua carabina.
Se pensi che tra un po' ci saranno molti cervi ..... farei un salto di potenza, pur con lo stesso calibro, andrei sul classico dei classici[:D].
Uno lo hai già, e il secondo è il 300WM.
Farai un piccolo sforzo in più e non sarà quel kilo in più a stancarti[:D]
Ciao
Guli51
PS: nella mia valle quasi tutti si sono presi un 300, e da quella volta se lo portano anche volentieri a camosci, lasciando a casa anche calibri più dedicati.
Personalmente ho una passione (totalmente irrazionale (forse)..... ma tutto conta) per i vari .30 ma capisco benissimo chi preferisca dotarsi di un calibro più piccolo e veloce.
I calibri sono come le stelle, ne è pieno il cielo e, ognuno, ammiri quella che preferisce [:D]Commenta
-
il K95 200 gr .... in più!! [occhi] Io ho un kipp un pochino più leggero del K95, ma sempre 2.6kg.
Hai una vera piuma! [;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrancescoBuonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da michele2Amici volevo rendervi partecipi dell'emozione che ho avuto nel ricevere in regalo la carabina in oggetto.
Il vecchio proprietario, compagno...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da DessaultBuonasera a tutti, vorrei acquistare la mia prima carabina, sempre per uso al poligono, varie persone mi hanno consigliato la Browning BAR e, anche da...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Tommy19buonasera a tutti grazie per avermi accettato, avrei bisogno di un informazione dai più esperti, che modello di browning bar è questa carabina? e se...1 Foto
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Massimiliano
Vi segnalo con piacere il lavoro appena uscito di Angelo Lasagna ( che come sapete e' titolare dell'affisso di pointer inglesi Luminensis)...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta