Altane Mobili per selezione
Comprimi
X
-
(FVG)L.R. 6/2008 ART. 45 (modifiche alla l.r. 24/1996):
Comma 2: Il comma 6 art. 19 l.r. 24/96 è sostituito da: “Non sono soggetti a concessione e/o autorizzazione edilizia, né ad autorizzazione paesaggistica, né a valutazione di incidenza gli appostamenti per l’esclusivo esercizio della caccia di selezione e tradizionale agli ungulati di cui all’art. 11, comma 3, della legge regionale 21/1993, purchè i medesimi sino realizzati in legno, siano agevolmente asportabili, non superino l’altezza complessiva di 9 metri misurata dal piano di campagna e il piano di appoggio utilizzato dal cacciatore, non abbia una superficie superiore a 3 mq. Non sono altressì soggetti a concessione e/o autorizzazione edilizia, né ad autorizzazione paesaggistica, né a valutazione di incidenza gli appostamenti fissi a mare e in laguna, denominati “collegia”.Commenta
-
Stiamo parlando di altane mobili, non di appostamenti fissi per i quali ci sono regole.
Ho comprato quella che ho linkato in precedenza, appena arriva la provo e verifico l’assenza di scricchiolii vari e se è efficiente e trasportabile comodamente.
Ho già cacciato da altane, il mio atc ne ha predisposte e certificate alcune, ma mi piacerebbe scegliere il posto dove piazzarla e rimuoverla una volta finito.Commenta
-
Ma questa tua scelta è dettata dal fatto che nella tua zona è obbligatorio usare l'altana? O puoi anche appostarti a piacimento (fatto salvo il rispettare le distanze di legge ecc ecc)?Stiamo parlando di altane mobili, non di appostamenti fissi per i quali ci sono regole.
Ho comprato quella che ho linkato in precedenza, appena arriva la provo e verifico l’assenza di scricchiolii vari e se è efficiente e trasportabile comodamente.
Ho già cacciato da altane, il mio atc ne ha predisposte e certificate alcune, ma mi piacerebbe scegliere il posto dove piazzarla e rimuoverla una volta finito.Commenta
-
[MENTION=6511]danguerriero[/MENTION]: immagino che l altezza minima sia per garantire un adeguato angolo di incidenza affinché l ogiva si schianti con ragionevole certezza a terra, corretto?
I capanni o le postazioni di tiro realizzate a terra sullo stesso livello di dove si troverebbe un ipotetico bersaglio verso cui indirizzare il tiro in assenza di barriere naturali (esempio terrapieni, argini, rive, ecc) sono potenzialmente molto pericolosi poiché la palla prima di cadere fa ancora molta, molta strada...
---------- Messaggio inserito alle 09:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 PM ----------
Ho la stessa di cui al tuo link: ottimo prodottoVeramente le trovi anche su Amazon
Me ne stavo interessando anche io.
Commenta
-
l'altana non è obbligatoria, a condizione di essere in qualche modo sopraelevati di almeno 2,5 mt dal terreno in pianura, o di sparare contro terrapieni o argini.
Io caccio nell'atc Pc2, che è quasi esclusivamente pianura, e quindi in pratica obbligato a sopraelevarmi.
Considera che comunque caprioli e cinghiali sono in piccoli boschetti, e l'aspetto ai margini è ragionevolmente più sicuro e più pratico se seduto in alto.Commenta
-
Appunto, come dicevo, bisogna considerare l'orografia... però un tree stand consente di tirare in sicurezza anche in terreno perfettamente piatto, con appostamenti volanti, quando ci sono diversi posti "buoni" e vuoi sondarli: mi sembra anche un buon metodo per accertarsi di dove valga la pena di costruire un appostamento fisso... io credo che finirei per ammazzarmici, ma se uno è giovane e svelto, è un ottimo strumento.[MENTION=6511]danguerriero[/MENTION]: immagino che l altezza minima sia per garantire un adeguato angolo di incidenza affinché l ogiva si schianti con ragionevole certezza a terra, corretto?
I capanni o le postazioni di tiro realizzate a terra sullo stesso livello di dove si troverebbe un ipotetico bersaglio verso cui indirizzare il tiro in assenza di barriere naturali (esempio terrapieni, argini, rive, ecc) sono potenzialmente molto pericolosi poiché la palla prima di cadere fa ancora molta, molta strada...Commenta
-
Commenta
-
E' tutto chiaro. "Andrebbe smontato" era riferito ai corregionali, che spesso se lo dimenticano. Io la scala la smonto la sera con il buio e la mattina la rimonto sempre con il buio.Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Io sono un "corregionale", ma non ho capito di quali appostamenti temporanei per la caccia agli ungulati parli Sly, veramente... non ricordo norme in materia. E a parte la giusta osservazione di Alessandro (non è il caso di mettersi ad armeggiare appena prima dell'alba o alla fine, a buio, quando non si spara più, ma è bene andarsene in gran silenzio, per non "bruciare" l'appostamento)....Commenta
-
In particolar modo se ci sono cani rossi in giro , che di solito ti sgammano non appena posi il piede nel bosco...Io sono un "corregionale", ma non ho capito di quali appostamenti temporanei per la caccia agli ungulati parli Sly, veramente... non ricordo norme in materia. E a parte la giusta osservazione di Alessandro (non è il caso di mettersi ad armeggiare appena prima dell'alba o alla fine, a buio, quando non si spara più, ma è bene andarsene in gran silenzio, per non "bruciare" l'appostamento)....
A meno chè non si sia provveduto a scopare il sentiero come il soggiorno di casa... :)Commenta
-
Quella di smontare la scala la sera e rimontarla la mattina era una battuta.
---------- Messaggio inserito alle 10:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:38 PM ----------
Tutto quello che non è scritto sul regolamento annuale di fruizione venatoria della riserva (parlo di scale) è considerato appostamento temporaneo. Se l'appostamento è considerato temporaneo la scala non dovrebbe rimanere sempre nello stesso posto, ho detto non dovrebbe[;)] L'importante è di non fare nessuna modifica al sito. La caccia al capriolo e al cinghiale si può fare anche da appostamenti temporanei, non è obbligatorio farlo da appostamenti fissi. Da appostamenti temporanei non si può foraggiare per il cinghiale.Io sono un "corregionale", ma non ho capito di quali appostamenti temporanei per la caccia agli ungulati parli Sly, veramente... non ricordo norme in materia. E a parte la giusta osservazione di Alessandro (non è il caso di mettersi ad armeggiare appena prima dell'alba o alla fine, a buio, quando non si spara più, ma è bene andarsene in gran silenzio, per non "bruciare" l'appostamento)....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da danguerrieroSaluti
qualcuno di voi conosce una assicurazione che oltre alle classiche clausole
copra anche eventuali danni alle altane?
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Er Mericano
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da YedEro un ragazzino goloso,(correvano gli anni 50) che col suo papà (finito l'orario lavorativo serale) amava soffermarsi presso le sigg.re "Mussolere"...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da KostaiaSalve a tutti sono Kostaia, mi sono iscritto per avere dritte sull'acquisto di setter inglese da trasferire in Georgia (Caucaso e non USA).
In particolare...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da MassimilianoI primi test sono positivi. La migrazione del database dopo qualche problema e' ora avvenuta con successo all ultima versione del forum vbulletin totalmente...
-
Canale: NEWS dal sito
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta