Assicurazione caccia che copra altane

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5326
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Assicurazione caccia che copra altane

    Saluti

    qualcuno di voi conosce una assicurazione che oltre alle classiche clausole
    copra anche eventuali danni alle altane?

    Grazie
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1676
    • Friuli
    • setter inglese

    #2
    Alle altane o dalle altane ?
    Ti faccio questa domanda perché mi son sempre chiesto se un scemo sale sulla mia altana e poi cade e si rompe la testa ..... che succede ?
    Mandi

    Commenta

    • Giobica
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2208
      • Treviso
      • kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da danguerriero
      Saluti

      qualcuno di voi conosce una assicurazione che oltre alle classiche clausole
      copra anche eventuali danni alle altane?

      Grazie
      Cosa e' successo in particolare ? Te l'hanno abbattuta ?[:-bunny]

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5326
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Giobica
        Cosa e' successo in particolare ? Te l'hanno abbattuta ?[:-bunny]
        No.
        Ma purtroppo ci sono stati diversi episodi di altane vandalizzate nella zona.

        Meglio essere previdenti.

        ---------- Messaggio inserito alle 04:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:00 PM ----------

        Originariamente inviato da darkmax
        Alle altane o dalle altane ?
        Ti faccio questa domanda perché mi son sempre chiesto se un scemo sale sulla mia altana e poi cade e si rompe la testa ..... che succede ?
        Mandi
        Da noi consigliano di chiuderle sempre a chiave e di esporre il cartello "proprietà privata".
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #5
          assicurazione caccia che copra altane

          Una domanda. Ma per erigere una altana occorre il consenso del proprietario del terreno? Questo per il fatto che dove caccio io mi imbatto in costruzioni fatte con materiale da edilizia, ecc....
          Un saluto
          Iliano

          ---------- Messaggio inserito alle 05:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:32 PM ----------

          Originariamente inviato da darkmax
          Alle altane o dalle altane ?
          Ti faccio questa domanda perché mi son sempre chiesto se un scemo sale sulla mia altana e poi cade e si rompe la testa ..... che succede ?
          Mandi
          Andrebbe al pronto soccorso. Così impara per un'altra volta.
          Iliano

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #6
            [QUOTE=cioni iliano;1270328]Una domanda. Ma per erigere una altana occorre il consenso del proprietario del terreno? Questo per il fatto che dove caccio io mi imbatto in costruzioni fatte con materiale da edilizia, ecc....
            Un saluto
            Iliano






            Mi pare d'obbligo chiedere il permesso del proprietario o conduttore del fondo, gli si va a mettere una struttura fissa sul suo terreno, anche se non fosse previsto dalla legge, sarebbe buona educazione chiedere prima il permesso.
            Da me le altane per la natura del terreno sono assai poco diffuse, volendo farle il problema grosso sarebbe rintracciare il proprietario del terreno.
            Qui mi pare che non vengano considerate appostamento fisso, ma vi è l'obbligo di comunicarne la presenza in provincia.

            Il fatto che qualche estraneo o bambini ci possano salire e poi cadere è un problema serio, l'ideale sarebbe di portarsi via il primo pezzo di scala rendendo impossibile salirvi, se avessi un'altana il primo pezzo lo farei con scala di corda da portar via.

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #7
              L'altana non è un appostamento fisso inteso ai sensi della 157/92, ma credo che le Regioni abbiano statuito l'obbligo del consenso del proprietario. La mia altana è nel Demanio: ho una concessione del Comune, gestore del Demanio, cui pago una modica cifra.
              La Riserva garantisce con una fideiussione per eventuali danni causati dalle altane (tipo, che crolla sulla testa di un passante. Che mi sembra ipotesi astrusa....).

              Commenta

              • antonio franco
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2145
                • scandicci FI

                #8
                Boia deh, come direbbero gli amaranto... C'è un senso incredibile nella semplicità della domanda!

                1. una banda di sprovveduti... si avvicinano, ignari con la prole (uso improprio della procreazione senza quoziente intellettivo sufficiente GQ<50) il rimbo jr si inizia a giocare e cade con ferite...... sei fottuto........ qualcuno deve pagare per aver messo in atto un ambaradan che ha portato il frutto del mio DNA al PS.

                2. Struttura tirata sù alla io' boia.... tira vento e io ignaro rompico.. (di sinistra di sicuro) stò a osservare e vi cade un pezzo in testa provacandomi una ferita... con ricovero PS

                3. trallalero trallallà... Haidi qui e Haidi là ... che bella struttura di quà e di là.... mi faccio un selfie... cado e se rompe er trochite....... mò a chi vado a far causa pè à stupidità mea????? je famo ò sphinter ar guerrero titolare de stà artana der c...zzo, che se nun c'era nun finovo ar pronto soccorso,,,,,,,,

                Dan, ti faccio assicurare io, tutto, dai compagni di Unipol..... se un sinistroide si fà del male... essendo stupito dal DNA.... lo ripagano i suoi..... [brindisi][brindisi][brindisi]
                Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5326
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Ho scritto "danni ALLE altane"

                  Significa ignoti bruciano o segano o danneggiano l'altana.

                  Chiaro ora?

                  Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • antonio franco
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2145
                    • scandicci FI

                    #10
                    Originariamente inviato da danguerriero
                    Ho scritto "danni ALLE altane"

                    Significa ignoti bruciano o segano o danneggiano l'altana.

                    Chiaro ora?

                    Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

                    Se è di facile accesso e qualcuno usandolo si fà del male... sei responsabile lo stesso!! stai sereno Dan....(come direbbe compagno matteuzzo)
                    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1676
                      • Friuli
                      • setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da pointer56
                      La Riserva garantisce con una fideiussione per eventuali danni causati dalle altane (tipo, che crolla sulla testa di un passante. Che mi sembra ipotesi astrusa....).

                      Ma va la ?
                      Devo chiedere al direttore se la abbiamo

                      Commenta

                      • antonio franco
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2145
                        • scandicci FI

                        #12
                        Amicacci cari... la legge italiana (se in toscana anche in altre regioni presumo) ti ritiene responsabile nella tua proprietà dalle azione scellerate perpetrate da l'idiota di turno. Esempio: se hai un lago, un pozzo, un forte dirupo e un terreno particolamente pericoloso (e ricordo che nella proprietà privata è proibito entrare, forse solo chi ha la licenza di caccia ) invece di violazione di proprietà... se qualcuno entra in tali luoghi e si fà del male sei tu il responsabile. Infatti, laghetti, pozzi, pozze, magari la Pozzi M., sono tutti recintati a spese del proprietario per prevenire le idiozie dell'idiota di turno.....Devi prevenire l'accesso per evitare che........ anche se nessuno ci potrebbe entrare a prescindere[:-bunny]

                        Quindi se sulla tua altana una sera... "quattro dischi e un pò di wiskey" come dalla canzone del Renatone.... 4 svalvolati on the joint, si piazzano con birra, spinelli e quant'altro, e poi si mettono a fare acrobazie, magari anche sesscuali, e uno cade si si rompe un braccio.... potresti essere citato per danni. Sei assicurato Danguer? lo siete voaltri con le altane per colombi? Viviamo in un mondo opportunistico, dove all'idiota di turno vengono date attenunti e vengono chiusi 2 occhi e 3 narici..... e tu sei nei guai....[wink]
                        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          Antonio, boia schèo, mòeghea! La mia altana è chiusa con lucchetto ed è pure bassa, perchè già dominante rispetto alla radura sottostante. Il Comune, gestore del demanio locale, ha preteso una garanzia per danni derivanti dalla altana, mentre Dan parla di un'altra cosa, cioè di una specie di assicurazione, tipo "casco" per danni, causati da terzi alla altana e qui c'è spazio per l'esercizio della libertà contrattuale: così come le assicurazioni dei cacciatori risarciscono il valore del cane in caso di morte accidentale (io sono stato risarcito per l'annegamento della mia cara Rita, pointer di gran classe, finita in una di quelle trappole mortali, disseminate per la campagna dal Consorzio fiume Cellina-Meduna: i sifoni dei canali d'irrigazione, dio li maledica), allo stesso modo penso che si possa chiedere l'assicurazione incendio-atti di vandalismo sulla e della altana... sarei curioso di sapere se qualcuno abbia già contratto un'assicurazione del genere e che costo potrebbe avere.

                          Commenta

                          • danguerriero
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 5326
                            • ai confini dell'Impero
                            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da pointer56
                            Antonio, boia schèo, mòeghea! La mia altana è chiusa con lucchetto ed è pure bassa, perchè già dominante rispetto alla radura sottostante. Il Comune, gestore del demanio locale, ha preteso una garanzia per danni derivanti dalla altana, mentre Dan parla di un'altra cosa, cioè di una specie di assicurazione, tipo "casco" per danni, causati da terzi alla altana e qui c'è spazio per l'esercizio della libertà contrattuale: così come le assicurazioni dei cacciatori risarciscono il valore del cane in caso di morte accidentale (io sono stato risarcito per l'annegamento della mia cara Rita, pointer di gran classe, finita in una di quelle trappole mortali, disseminate per la campagna dal Consorzio fiume Cellina-Meduna: i sifoni dei canali d'irrigazione, dio li maledica), allo stesso modo penso che si possa chiedere l'assicurazione incendio-atti di vandalismo sulla e della altana... sarei curioso di sapere se qualcuno abbia già contratto un'assicurazione del genere e che costo potrebbe avere.

                            La mia attuale assicurazione venatoria ha la clausola "protezione capanno";
                            oggi li ho interpellati per avere conferma scritta che valga anche in caso di altana (capanno è un termine preciso in ambito venatorio)

                            L'assicurazione ha già risposto verbalmente alla A.V. che sta attendendo una risposta scritta da inoltrarmi.

                            Vi tengo aggiornati.
                            ...Im heil'gen Land Tirol...

                            Commenta

                            • claudio ge
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2013
                              • 1427
                              • Sestri Ponente
                              • setter inglese

                              #15
                              L'Enalcaccia le assicura con 10 €.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..