6.5 Creedmoor a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Donde Scopri di più su Donde
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giancarlo
    ⭐⭐
    • May 2016
    • 603
    • brescia
    • breton kim

    #16
    Originariamente inviato da TYPHOON
    L'unica differenza tra le due cartucce è nella lunghezza del colletto, leggermente maggiore nel 6,5x64, poiché è derivato dal .270 che è più lungo del progenitore .30-06. A parte questo non ci sono differenze sul corpo del bossolo fino alla spalla. L'alesatore del 6,5x64 è presente sul catalogo della Triebel, mentre l'altro dovrebbe essere ordinato ad uno dei vari produttori americani (Clymer, Pacific, JGS, ecc..), ma il problema più grosso è la prova al BNP: il 6,5x64 è omologato CIP, quindi non ci sono problemi di sorta, l'altro diventerebbe un incubo, poiché per omologarlo si deve prima fornire una canna manometrica al BNP secondo le loro specifiche per far omologare il calibro, cosa tutt'altro che semplice (ci sono passate delle persone che conosco). L'unica cosa che non presenta alcun problema sono i dies: i produttori di materiale da ricarica li hanno in catalogo, la Redding produce anche la versione Type S comp.; senza andare su cose ultraterrene ho una confezione LEE di dies marchiati .270 Winchester sul corpo (quindi nessuno scambio possibile con altre confezioni) che restringono il colletto a 0,264" interni, mantenendo l'oliva dimensionata per le palle da 0,277". [urlo]
    Qui di seguito allego le schede dei calibri:
    sei sicuro???il 6,5x64 è nato nello stesso periodo se non prima, del 7x64
    insieme all'8x64 il 270 era ancora di la da venire ciao non vorrei sbagliare[:142] salute a tutti

    Commenta

    • antonio franco
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2145
      • scandicci FI

      #17
      Buongiorno, ho fatto le simulazioni con il 6.5 creedmore rispetto al mio 6.5 x 55. Le pressione operative massime sono molto diverse. Circa 4200 bar per il creedmore contro i 3800 per lo svedese. La stessa carica che faccio nello svedese e mi produce 3300 bar e 880 ms, nello yankee mi d0 4050 bar e 913 ms.



      Comunque, se potessi portare lo svedese allo stesso livello pressorio del creedmore... le cose sarebbero molto molto diverse.




      Altra cose, dai miei trascorsi in USA... per partito preso, gli americani (più grande mercato di carabine al mondo) mai e poi mai useranno un calibro europeo. Non lo comprerebbe nessuno. Invece, se predono una palla in nisure europee e ci mettono un loro bossolo con un nome diverso.... bummm lo vogliono tutti
      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #18
        Antonio....con che peso di palla e che polvere hai fatto le simulazioni?

        Credo anche io che per caccia le differenze tra i due siano insignificanti.....ma se il creedmore prenderà piede (come sembra che stia effettivamente facendo), avremmo armi camerate per questo calibro che vanno dalle entry level, alle più costose....avremmo componenti che, visto i numeri in cui vengono prodotti (per l' america) costeranno veramente il giusto e......avremmo così finalmente un 6,5 accurato, economico con una varietà di componenti immensa....non mi sembrerebbe poco...
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • antonio franco
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2145
          • scandicci FI

          #19
          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
          Antonio....con che peso di palla e che polvere hai fatto le simulazioni?

          Credo anche io che per caccia le differenze tra i due siano insignificanti.....ma se il creedmore prenderà piede (come sembra che stia effettivamente facendo), avremmo armi camerate per questo calibro che vanno dalle entry level, alle più costose....avremmo componenti che, visto i numeri in cui vengono prodotti (per l' america) costeranno veramente il giusto e......avremmo così finalmente un 6,5 accurato, economico con una varietà di componenti immensa....non mi sembrerebbe poco...

          Ttsx 120 e RS60. (probabilmente la polvere di elezione dello yankee sarebbe un'altra) Comunque il fatto che le pressioni operative sono maggiori ti permettono di fare di più. Ricordo che il 6.5 svedese è molto accurato. (ho una Tikka light, grande arma). Certo una ruger a metà prezzo.....[:D][:D][:D]
          Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2763
            • Potenza

            #20
            @ giancarlo: il 6,5x64 di cui scrivo altro non è che un 6,5-270 ufficializzato, non ha nulla a che vedere con Wilhelm Brenneke, poiché è stato omologato CIP nel 1987 da Hannes Kepplinger (Austria), che offre anche munizioni cariche: https://www.kepplinger-waffen.at/de/...tation/aktuell

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4188
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #21
              6,5 CREMDOR ricaricato seguendo i dati ufficiali (e testati) dei marchi americani Hodgdon - IMR - Winchester ................. Le massime prestazioni con la pesante palla SWIFT A Frame da 140 grani prevedono la polvere Hodgdon Super Performance : 43,8 gr -- 2819 piedi s. (859 m.s.) -- 60500 p.s.i. (4170 bar) --- canna da 61 cm con passo 1/8 ................................................. Potente anche la combinazione con la 120 gr Hornady A Max e 44,5 gr della più conosciuta W. 760 : danno 902 m.s. e 4240 bar .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .......................................... Nota a parte .. Gli americani (quando sono convinti) sono in grado di imporre i calibri al resto del mondo ; FAVORITI dalla notevole diffusione delle armi sul proprio territorio, e dalla enorme capacità produttiva dei loro molteplici e famosi marchi ... Sono di gran lunga i primi produttori di armi sportive ; mi sembra di circa 2 milioni di esemplari annui (l'Italia è al secondo posto con circa mezzo milione) .
              Ultima modifica louison; 03-04-19, 18:09.

              Commenta

              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2763
                • Potenza

                #22
                Le prestazioni che hai indicato sono tranquillamente raggiungibili dal 6,5x55 di circa 120 anni fa con pressioni più basse, stessa cosa per il .260 Remington. Si sa che gli americani sono bravi a reinventare la ruota (per esplicita ammissione di alcuni di loro).

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4188
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #23
                  Guardando la realtà attuale , si nota che i maggiori Marchi americani di carabine bolt action (Remington, Weatherby, Ruger, Browning, Winchester, Savage) hanno tutti adottato il 6,5 Creedmoor ; solo Remington offre anche il 260 Remington e nessuno il 6,5x55 ................................ In Europa c'è chi sta a guardare (preferendo ancora il 6,5x55) e chi ha già adottato questo nuovo calibro .
                  Ultima modifica louison; 04-04-19, 22:13.

                  Commenta

                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2763
                    • Potenza

                    #24
                    Capisco il punto di vista dei produttori: se questa è la moda del momento ovvio che tutti cavalchino l'ondata della richiesta di 6,5 Creedmoor; capisco molto meno gli acquirenti, che non hanno alcuna reale necessità nel passare al "nuovo" calibro. C'è anche da dire che molti non si documentano prima ed ho personalmente assistito in armeria alla vendita di armi a piacimento del venditore, con l'acquirente contento di aver preso il "top" per cifre esorbitanti, indipendentemente dalla validità di arma ed ottica.

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #25
                      Anche sugli short magnum c'è stata una "cotta estiva" diffusa .... poi per loro è arrivato settembre e l'estate è finita ;)

                      Rivendibilità odierna di .300 WM rispetto a .300WSM?

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2763
                        • Potenza

                        #26
                        Le carabine Winchester da battuta nei calibri WSM hanno avuto vita effimera, sul catalogo Winchester 2019 sono sparite, vedete a pagina 90 del PDF: http://browning.eu/catalogues/winen/...e/download.pdf
                        Mentre i soliti "vecchi" .308, .30-06 e pure 9,3x62 (del 1905... Vederlo in un'arma americana mi fa un po' ridere!) sono ancora lì. Vorrei conoscere dai vari esperti di marketing del produttore quale senso abbiano cartucce tanto "cicciotte" e con un angolo di spalla pronunciato per sparare in battuta a distanza ravvicinata; evidentemente le vendite non sono state quelle che si aspettavano.
                        Pure il 6,5-284 Norma ha avuto il suo momento di gloria una ventina d'anni fa, senza contare che come wildcat già circolava da decenni. Ora non se ne sente più parlare.

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4188
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #27
                          Premesso che la semiautomatica Winchester Vulcan è riservata al mercato europeo ; infatti non si è mai vista sul sito americano ...... Sul sito americano (Winchester Repeating Arms) si notano i calibri WSM camerati tuttora nei bolt action Mod. 70 e XPR ( per vederli cliccare a destra della tabella, nel triangolino sotto "more option") : ...http://www.winchesterguns.com/produc...herweight.html
                          Ultima modifica louison; 04-04-19, 20:26.

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2763
                            • Potenza

                            #28
                            Anche sul catalogo che ho indicato ci sono bolt action XPR in .270 WSM, la SXR che ho visto per la prima volta sul catalogo italiano del 2012 camerata in .270 WSM è scomparsa.

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4188
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #29
                              Da aggiungere che sul sito americano Browning (non in quello europeo) sono tuttora disponibili degli allestimenti della nota semiautomatica Bar camerati NEI CALIBRI WSM : ....https://www.browning.com/products/fi...yon-speed.html

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:50 PM ----------

                              IL 6,5 X 284 Norma, apprezzato principalmente nel tiro a lunga distanza, è disponibile ad es. in un paio di allestimernti Target/bolt action della Savage : .....https://savagearms.com/content?p=fir...ummary&s=18533

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:29 PM ----------

                              --------------- https://savagearms.com/content?p=fir...ummary&s=18613
                              Ultima modifica louison; 04-04-19, 22:36.

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #30
                                Originariamente inviato da TYPHOON
                                Capisco il punto di vista dei produttori: se questa è la moda del momento ovvio che tutti cavalchino l'ondata della richiesta di 6,5 Creedmoor; capisco molto meno gli acquirenti, che non hanno alcuna reale necessità nel passare al "nuovo" calibro. C'è anche da dire che molti non si documentano prima ed ho personalmente assistito in armeria alla vendita di armi a piacimento del venditore, con l'acquirente contento di aver preso il "top" per cifre esorbitanti, indipendentemente dalla validità di arma ed ottica.
                                Vero... ma attualmente se un Cacciatore volesse prendersi un 6,5 (che non ha).... quale sarebbe la scelta più logica?
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..