consiglio caricamento 8x68

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ziofrenk Scopri di più su ziofrenk
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ziofrenk
    • Jun 2013
    • 142
    • verona

    #1

    consiglio caricamento 8x68

    ciao a tutti, ho appena acquistato una roessler in 8x68 vorrei tararla con una munizione commerciale sui 200 grani e vorrei consiglio a chi ha esperienza di questo calibro su quale caricamento scegliere.

    uso esclusivo cervo al bramito.

    allora, ho preso in considerazione 4 caricamenti, credo i migliori disponibili:

    rws evo 200grs
    brenneke tig 198 grs
    norma swift a-frame 200grs
    blaser cdp 196 grs

    ditemi un po voi
  • toperone

    #2
    Ottima carabina, mi piace moltissimo.
    Caricamento? Se l arma le gradisse per accuratezza norma con swift a frame da 200. Una spanna sopra agli altri elencati e perfetta per il cervo.
    A questa mi permetto di aggiungerne un’altra con la quale i sono trovato benissimo: brenneke tog da 181 (mi pare), un po’ più leggera ma assolutamente micidiale. Le uso entrambe in una Sauer weatherby ed è l unico calibro che non ricarico.

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da ziofrenk
      ciao a tutti, ho appena acquistato una roessler in 8x68 vorrei tararla con una munizione commerciale sui 200 grani e vorrei consiglio a chi ha esperienza di questo calibro su quale caricamento scegliere.

      uso esclusivo cervo al bramito.

      allora, ho preso in considerazione 4 caricamenti, credo i migliori disponibili:

      rws evo 200grs
      brenneke tig 198 grs
      norma swift a-frame 200grs
      blaser cdp 196 grs

      ditemi un po voi
      Hai mai sparato con quel calibro? Non e' proprio docilino. La taratura potrebbe richiedere piu' sessioni. Quale ottica hai intenzione di montare?
      Le Norma sono ok. Le ho avute. Io ora però uso le Nosler Partition da 200 gr., caricamento non commerciale.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • ziofrenk
        • Jun 2013
        • 142
        • verona

        #4
        l'arma è gia pronta per la taratura, monta un meopta meostar r1 3-12x56 con reticolo classico a4.

        per il rinculo nessun problema, ho già risolto alla radice montando il freno di bocca, anche perché già di per se l'arma non pesa molto, per di più l'ho presa con calciatura sintetica ed è veramente leggera, un giocattolino.

        Commenta

        • enrico.83
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2014
          • 2724
          • Bologna

          #5
          Ascolta ma .... già che ci sei .... un paio di foto? [:D]

          [:-golf]

          Commenta

          • giancarlo
            ⭐⭐
            • May 2016
            • 603
            • brescia
            • breton kim

            #6
            Originariamente inviato da ziofrenk
            l'arma è gia pronta per la taratura, monta un meopta meostar r1 3-12x56 con reticolo classico a4.

            per il rinculo nessun problema, ho già risolto alla radice montando il freno di bocca, anche perché già di per se l'arma non pesa molto, per di più l'ho presa con calciatura sintetica ed è veramente leggera, un giocattolino.
            non saprei cosa dirti, l'o usato poco e su cinghiale x sfizio.
            con RWS hm micidiali di piu non posso dire ciao e salute a tutti [brindisi]

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da ziofrenk
              l'arma è gia pronta per la taratura, monta un meopta meostar r1 3-12x56 con reticolo classico a4.

              per il rinculo nessun problema, ho già risolto alla radice montando il freno di bocca, anche perché già di per se l'arma non pesa molto, per di più l'ho presa con calciatura sintetica ed è veramente leggera, un giocattolino.
              Allora comprati un paio di cuffie, ma di quelle buone. Il cervello potrebbe uscirti dal naso altrimenti...e stringi con frena filetto medio tutte le viti!!!!
              Se per ventura qualcuno dovesse essere accanto a te quando spari, che si protegga anche lui con cuffie o almeno si tappi le orecchie, mi raccomando!!!
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2772
                • Potenza

                #8
                Dovendo rimanere sulle commerciali sono d'accordo sul caricamento Norma con palla Swift A-Frame, a parte il prezzo (circa 6 € la cartuccia...); come ha scritto sopra Alessandro le Nosler Partition da noi vanno altrettanto bene, ma vanno caricate personalmente, le ho provate sul cinghiale e sono perfette. Ho tarato l'ottica con pochissimi colpi, ne sarebbero bastati due, ma ne ho sparati quattro in tutto per essere assolutamente certo della costanza del punto d'impatto. Quanto al rinculo è peggiore della .375 H&H, la Rossler di casa pesa 3,7 Kg con l'ottica, per cui bisogna studiare prima di sparare, non si possono sostenere molti colpi.

                Commenta

                • ziofrenk
                  • Jun 2013
                  • 142
                  • verona

                  #9
                  buono vada per le norma allora , dopodiché deve solo arrivare settembre e se tutto va bene vediamo la resa....

                  intanto vi ringrazio per i vostri consigli

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..