Polvere Drago (x 32) e prezzi materiali caricamento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cimedi Scopri di più su cimedi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dannyrocket
    ⭐⭐
    • Nov 2022
    • 473
    • Calenzano

    #16
    Originariamente inviato da criobarrel
    Nn riesco a capire che gioco stanno facendo s4 e sipe due settimane fa 120euro al kg....ora 140euro tecna 160euro al kg cose Assurde.....aumentate anche le polveri Baschieri....
    Stanno vedendo fin dove possono spingersi.
    Hanno visto che noi , nonostante l'aumento spropositato dei vari materiali, continuiamo a comprare e quindi loro ne approfittano.

    Poi ci sono le armerie sconsiderate , come una che conosco a Prato, che nonostante abbiano scatole di inneschi del 2020 quindi acquistate a prezzi di allora oggi le vendono al prezzo del 2023. Addirittura con la penna hanno barrato il vecchio prezzo per mettere il nuovo. Potrà essere l'ultima armeria al mondo ma non mi vedrà più.

    Utopia mode On:
    bisognerebbe non comprare più per almeno 2 anni e poi vediamo se scendono i prezzi
    Utopia mode Off:

    Commenta

    • criobarrel
      ⭐⭐
      • Jun 2011
      • 670
      • Brindisi
      • breton

      #17
      Condivido.....hai pienamente ragione...hanno visto che nonostante gli aumenti noi tutti continuiamo a comprare....se ne approfittano ogni due settimane aumentano di 15/20euro si stanno riempiendo di soldi...

      Commenta

      • pippo46
        ⭐⭐
        • Aug 2012
        • 447
        • potenza

        #18
        Terna,Sipe ed S4 corriamo il rischio di non vederle più negli scaffali delle armerie. E non per eccessivo aumento di prezzo, ma perché non verranno più fabbricate.
        Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
        Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

        Commenta

        • francesco70
          ⭐⭐
          • Jun 2019
          • 292
          • Arezzo

          #19
          Infatti bisognerebbe non comprare più polveri per un paio di anni, io ho già iniziato, tanto in casa ne ho abbastanza.. sul discorso che non gli interessa se nn le vendono non sono completamente d'accordo, una azienda se non gli conviene vendere un prodotto non lo produce più e stop, se lo produce vuol dire che ci guadagna direttamente o indirettamente (es fidelizzazione cliente, immagine, ecc). Ovviamente il prezzo è sempre il prezzo più alto che il cliente è disposto a pagare.. non sarà mai più basso. e ora vogliono capire quanto è questo prezzo..

          Commenta

          • criobarrel
            ⭐⭐
            • Jun 2011
            • 670
            • Brindisi
            • breton

            #20
            Originariamente inviato da pippo46
            Terna,Sipe ed S4 corriamo il rischio di non vederle più negli scaffali delle armerie. E non per eccessivo aumento di prezzo, ma perché non verranno più fabbricate.
            Io nn ci credo....x me è solo un gioco che stanno facendo...come altre aziende che hanno alzato i prezzi delle polveri e componenti.....

            Commenta

            • jzcia
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 1706
              • provincia di roma
              • breton

              #21
              Forse ci si dimentica che c'è una guerra in atto e si prevede che possa durare anche un bel pò. E per gli armamenti non sono solo Russia e Ucraina le parti interessate.
              Da come leggevo anni fà, di solito le polveri belliche necessitano di nitroglicerina e potrebbe essere un motivo per cui non si trovano più facilmente le doppie basi nel nostro mercato.
              Ma anche le nitrocellusole oramai vanno come il pane, sono sempre la base delle doppie basi.
              E' come se ci fosse una "borsa" delle polveri ma anche il mercato è così, chi paga di più se le accaparra.
              Evidentemente la produzione per il mercato non è più così corposa come poteva essere prima, ora servono le basi prodotte per altri scopi, la guerra, ma anche per rinfoltire gli arsenali militari degli stati membri limitrofi ai territori di guerra. ..... e i prezzi ovviamente lievitano.

              Tranquilli che i cacciatori di questi tempi non li pensa nessuno, nemmeno per un eventuale speculazione. (tranne pochi casi di armieri che vendono le scorte a prezzi triplicati, ma questo lo farebbero tutti i commercianti di ogni settore)
              E' soltanto una conseguenza di ciò che sta succedendo.

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2081
                • Terni
                • meticcio

                #22
                Bisogna sperare che la guerra finisca presto, per noi cacciatori e tiratore, solo allora ci sarà un gran surplus di munizione e polveri, se no saranno tempi tristi, mi raccontavano gli anziani che in tempo di guerra non si trovavano nemmeno i fiammiferi.
                Saluti

                Commenta

                • filippo
                  ⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 557
                  • Sicilia.

                  #23
                  Originariamente inviato da jzcia
                  ........
                  Tranquilli che i cacciatori di questi tempi non li pensa nessuno, nemmeno per un eventuale speculazione. (tranne pochi casi di armieri che vendono le scorte a prezzi triplicati),......
                  Questa è la realtà, punto.

                  Sostituirei solo le prime tre parole tra virgolette... TRANNE POCHI CASI.......

                  Saluti.

                  Commenta

                  • Scorpione
                    ⭐⭐
                    • Dec 2021
                    • 224
                    • Villacidro
                    • Segugio Francese

                    #24
                    Originariamente inviato da cimedi
                    Salve, circolano brutte voci su poveri e materiali di caricamento in genere, da un po' di anni per il piattello (Sporting) ho usato la polvere Drago/V in cal. 12 con 28 grammi di pallini. Ora non solo detta polvere è introvabile ma il prezzo è saltato a € 75,00/Kg. Come se non bastasse l'armiere di fiducia mi ha detto che non arriverà mai più, infatti qui in Salento nessuna armeria ne è provvista. Era disponibile solo 1/2 Kg. di Drago normale (x32). Qualcuno di voi l'ha mai caricata con 28 grammi di pallini? Parliamo sempre di cal. 12.
                    Per non parlare di altre polveri, o sono introvabili e se si trovano vanno intorno a ben € 120,00 Kg. I bossoli tipo uno 9,50 x 100 e a salire per quelli con fondello più alto. I pallini da € 4,2 a € 4,4 Kg. Forse hanno deciso di eliminare il caricamento domestico e artigianale?
                    Gentilmente, fate sapere a me e agli altri amici del forum cosa sta succedendo. Al campo di tiro ne sanno quanto me.

                    Grazie a chi rispoderà e con l'occasione auguro a tutti una lieta serata [;)]
                    Esatto hai detto bene.!Vogliono eliminare la ricarica domestica per farci comprare le cartucce,questo lo ha detto un fornitore

                    Commenta

                    • Scorpione
                      ⭐⭐
                      • Dec 2021
                      • 224
                      • Villacidro
                      • Segugio Francese

                      #25
                      Originariamente inviato da cimedi


                      Grazie infinite, una volta trovato il contenitore giusto la proverò col cronografo e vediamo cosa mi darà. Ora ho una base di partenza. La tua carica 408 - 410 secondo me è ottima. Un caro saluto e grazie ancora.

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:17 PM ----------


                      Forse per le polveri c'è un fondo di verità ma per i bossoli e i contenitori? Inoltre gli aumenti sono iniziati prima che scoppiasse la guerra. Anch'io vado avanti come posso con quel che ho in casa e parlando con gli amici del TAV stanno facendo un po' tutti così. Grazie della cortese risposta :)
                      Tutti quanti i venditori troveranno sempre una scusa per fare aumenti e si mettono d'accordo tra loro in modo da nn lasciare spiraglio,tanto a modo loro,dicono: "Se gli serve qualcosa ,la comprano ugualmente".E infatti ,tutti a cercare polvere anche se è cara.!

                      Commenta

                      • Scorpione
                        ⭐⭐
                        • Dec 2021
                        • 224
                        • Villacidro
                        • Segugio Francese

                        #26
                        Originariamente inviato da criobarrel
                        Nn riesco a capire che gioco stanno facendo s4 e sipe due settimane fa 120euro al kg....ora 140euro tecna 160euro al kg cose Assurde.....aumentate anche le polveri Baschieri....
                        È tutta una presa per qulo ,vogliono solo rubare più soldi possibile,nn c'è altra spiegazione,tutto il resto sono solo parole.

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4196
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #27
                          Originariamente inviato da criobarrel
                          s4 e sipe due settimane fa 120euro al kg....ora 140euro tecna 160euro al kg cose Assurde.....aumentate anche le polveri Baschieri....
                          Dipende anche dalle armerie dove si acquista ; Sipe e S4 le vendono anche a 45 euro per 500 gr .................................................. ...............https://www.dimararmi.it/polvere-ric...05kg-1843.html

                          Commenta

                          • jk8
                            Ho rotto il silenzio
                            • Sep 2011
                            • 22
                            • verona
                            • setter

                            #28
                            Originariamente inviato da jzcia
                            Forse ci si dimentica che c'è una guerra in atto e si prevede che possa durare anche un bel pò. E per gli armamenti non sono solo Russia e Ucraina le parti interessate.
                            Da come leggevo anni fà, di solito le polveri belliche necessitano di nitroglicerina e potrebbe essere un motivo per cui non si trovano più facilmente le doppie basi nel nostro mercato.
                            Ma anche le nitrocellusole oramai vanno come il pane, sono sempre la base delle doppie basi.
                            E' come se ci fosse una "borsa" delle polveri ma anche il mercato è così, chi paga di più se le accaparra.
                            Evidentemente la produzione per il mercato non è più così corposa come poteva essere prima, ora servono le basi prodotte per altri scopi, la guerra, ma anche per rinfoltire gli arsenali militari degli stati membri limitrofi ai territori di guerra. ..... e i prezzi ovviamente lievitano.

                            Tranquilli che i cacciatori di questi tempi non li pensa nessuno, nemmeno per un eventuale speculazione. (tranne pochi casi di armieri che vendono le scorte a prezzi triplicati, ma questo lo farebbero tutti i commercianti di ogni settore)
                            E' soltanto una conseguenza di ciò che sta succedendo.
                            Infatti , doppia o singola serve l'acido nitrico che viene accaparrato per uso bellico, inoltre esiste il ban dell'importazione di nitrati dalla Russia, ex fornitore molto importante. Anche i fertilizzanti, pure a base di nitrati, sono aumentati del 70/80 %.
                            Dato che si parla di polvere Drago , qualcuno l'ha provata a caccia in caricamento originale Cheddite ? mi sembra la carichino nella Tordo e nella Standard, sbaglio ?
                            Ultima modifica jk8; 22-09-23, 19:39.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..