Scelta carabina in 7 rem Mag

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pietro.pirredda Scopri di più su pietro.pirredda
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pietro.pirredda
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 948
    • Arzachena (SS)
    • Setter Inglese

    #1

    Scelta carabina in 7 rem Mag

    Buonasera, ho intenzione di comprare una nuova carabina Bolt action in calibro 7 rem Mag. Canna da 60 cm in su.
    La desidero con canna pesante, da spendere sui 1500€ o poco più. Senza ottica naturalmente.
    Voi quale mi consigliereste?
    Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!
  • enrico.83
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 2724
    • Bologna

    #2
    Ciao Pietro,
    a me attirano le Roessler: completamente configurabile in ogni dettaglio, prezzo accessibile, ho sentito pareri estremamente positivi.
    Se vai sul sito puoi accedere al configuratore che, oltre a permetterti di considerare le varie opzioni, ti restituisce anche un'indicazione di prezzo (dico indicazione perché da quando ce l'ha Bignami, i prezzi non sono più gli stessi ...)

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Che utilizzo ne andresti a fare?
      Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 09-07-19, 14:42.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • pietro.pirredda
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 948
        • Arzachena (SS)
        • Setter Inglese

        #4
        Tiro al poligono principalmente ma anche qualche tiro a caccia da appostamento

        ---------- Messaggio inserito alle 11:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:47 PM ----------

        Che ne dite ad esempio della classica Remington 700 Long Range hb ?
        Ultima modifica pietro.pirredda; 08-07-19, 22:56.
        Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

        Commenta

        • guli51
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2016
          • 1660
          • Trento

          #5
          Originariamente inviato da pietro.pirredda
          Tiro al poligono principalmente ma anche qualche tiro a caccia da appostamento[COLOR="Silver"]
          Ma??
          Scalda, si mangia un sacco si polvere, ha notevoli costi di gestione e distrugge bossoli e canne, al poligono non lo vedo per niente[giu], a caccia ci fai tutto fino al cervo palcuto[emoji106].
          Ciao
          Guli51

          Commenta

          • pietro.pirredda
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 948
            • Arzachena (SS)
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da guli51
            Ma??
            Scalda, si mangia un sacco si polvere, ha notevoli costi di gestione e distrugge bossoli e canne, al poligono non lo vedo per niente[giu], a caccia ci fai tutto fino al cervo palcuto[emoji106].
            Ciao
            Guli51
            Buongiorno, a che arma ti riferisci?
            Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4795
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #7
              [;)] piu' che altro al 7mm rm......
              che e' una bella botta.... bello teso e forte.....!
              non so perche' ma lo vedo bene nelle remington
              (non che su sabatti o altra non sia camerato bene ma l'accoppiata calibro e arma qui....... spesso e' stata indovinata)

              Commenta

              • toperone

                #8
                Originariamente inviato da guli51
                Ma??
                Scalda, si mangia un sacco si polvere, ha notevoli costi di gestione e distrugge bossoli e canne, al poligono non lo vedo per niente[giu], a caccia ci fai tutto fino al cervo palcuto[emoji106].
                Ciao
                Guli51
                Concordo pienamente.

                ---------- Messaggio inserito alle 07:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:51 AM ----------

                Originariamente inviato da ALE
                [;)] piu' che altro al 7mm rm......
                che e' una bella botta.... bello teso e forte.....!
                non so perche' ma lo vedo bene nelle remington
                (non che su sabatti o altra non sia camerato bene ma l'accoppiata calibro e arma qui....... spesso e' stata indovinata)
                E anche questo mi trova d accordo: mai vista una remington della serie 700 camerata nel 7 proprietario che non sparasse in maniera eccellente.

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #9
                  Insomma, una Remington 700 CDL, con canna da 26', cioè 66 cm.. Secondo me, è anche una bella carabina, sobria ed elegante. Chi ne sa più di me (e Paolo qui sopra lo conferma) mi ha sempre parlato bene delle canne e in più, per le Remington, si trova di tutto nel c.d. aftermarket: scatti di tutti i tipi, pure con lo stecher, attacchi per ottiche di ogni genere ecc. ecc. Vai a vederti la CDL nel sito della Remington: è meglio della classica BDL, che ha "in più" le mire metalliche, ma non offre la canna da 66 cm., che invece è la più adatta al calibro. Vai tranquillo.

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da pietro.pirredda
                    Tiro al poligono principalmente ma anche qualche tiro a caccia da appostamento

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:47 PM ----------

                    Che ne dite ad esempio della classica Remington 700 Long Range hb ?
                    Al poligono sarà molto poco divertente.

                    Ieri dovevo provare una carabina tattica non mia in 300wm (come quantità di polvere... siamo li), canna pesante scanalatissima....... molto competitiva.

                    Non è stato particolarmente divertente...... la canna scaldava e, con le temperature in gioco, non si raffreddava mai neppure con il getto d'aria. In compenso, al chiuso del poligono, mi scaldavo parecchio anche io ed ho fatto una sudata pazzesca........... mettici la noia del dover star li a far niente toccando la canna e sudando....... praticamente un bagno turco.

                    Avevo la linea noleggiata per un'ora e, tirando un poco il collo all'arma (che avrebbe gradito pause maggiori) sono riuscito a tirare le 7/8 botte previste per verificare taratura e alcune correzioni.

                    Con una carabina "idonea" in calibro "idoneo", quella sofferenza sarebbe durata una mezz'oretta (o avrei potuto tirare più colpi per il gusto di sparare).


                    Detto questo del calibro....... Remington. Non sono un grande conoscitore di modelli ma ho visto qualche giorno fa in armeria una "tactical... qualcosa" con una bella calciatura e una canna decisamente importante. Non proprio la prima scelta per farci della cerca ma, per il poligono o il tiro meditato, la vedo benissimo

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:21 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:15 AM ----------

                    Ultima considerazione personale sull'abbinamento..... poi de gustibus.

                    Una canna pesante ha senso per serie prolungate di colpi in poligono .... quindi è bene che sia in calibri non troppo stressanti per le righe per non mangiarti subito la canna.

                    Un 7rm (calibro ottimo ma che per tanti motivi non ho mai amato) da caccia lo vedrei meglio in un'arma... da caccia. Se deve essere "tattico" lo vedrei bene con un calibro effettivamente utilizzato in armi militari di quella tipologia.

                    Ma su questo, come detto, si entra nei gusti personali ed è giusto che ognuno faccia le scelte che preferisce

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1674
                      • Friuli
                      • setter inglese

                      #11
                      Remington police ma in .308

                      PS. Comunque 5 e passa kg di carabina sono una rottura anche in appostamento fisso .... fidati.

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #12
                        Scusate la digressione, ma secondo voi qual'è il peso più adatto per un'arma con cui faremo sia appostamento che cerca in ambiente collinare?
                        non mi piacciono i pesi leggeri che poi accusano parecchio il rinculo....
                        ( nei calibri " medi" come il 308 win. Ed il 30.06 spr.)
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          Nei calibri che hai citato, una carabina che, nuda, è sui 3,2 -3,3 kg. ha il peso medio che vai cercando; con attacchi e ottica andrai vicino ai 4 kg. Poi bisogna vedere com'è fatta, come 'viene su', perchè è un requisito importante anche per le armi rigate,non solo per le lisce. Considerando attacchi e ottica, vedi che puoi scendere anche ai 3 kg. di carabina nuda.

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                            Che utilizzo ne andresti a fare?
                            Avevo chiesto proprio perchè il calibro + canna pesante mi suonava strano!!

                            Il calibro per il poligono è sconsigliato per tutti i motivi che già ti sono stati elencati mentre per caccia.....è un grandissimo calibro!!

                            In pratica sul territorio nazionale ci puoi cacciare praticamente tutto....sapendo che è esuberante per il capriolo e forse, ripeto forse non avendolo mai cacciato, leggermente scarso per i grossi maschi di cervo.

                            Sugli altri ungulati.....sarà risolutivo a qualsiasi distanza "da caccia".

                            Il difetto che ha....è che produce un rinculo secco che può essere piuttosto fastidioso (io ho rimediato con un freno di bocca....che però obbliga a sparare con un protezione per l' udito).

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:51 PM ----------

                            Originariamente inviato da trikuspide
                            Scusate la digressione, ma secondo voi qual'è il peso più adatto per un'arma con cui faremo sia appostamento che cerca in ambiente collinare?
                            non mi piacciono i pesi leggeri che poi accusano parecchio il rinculo....
                            ( nei calibri " medi" come il 308 win. Ed il 30.06 spr.)
                            Io ho una mia teoria......utilizzando praticamente sempre, salvo casi in cui non è proprio possibile, il bipiede harriss montato ho un peso aggiuntivo di non poco, quindi preferisco armi il più leggere possibile.

                            Il bipiede aggiunge peso nella parte anteriore e risulta molte efficace per contrastare il rinculo e il rilevamento però se lo applichi ad un sistema/ arma ottica che già pesa 4,5 kg il tutto ti diventa un' incudine......io in pratica lo tengo sempre su e lo smonto solo quando devo andare a verificare un tiro, allora lo ripongo nelle zaino.

                            Ultimamente ho cercato di sostituire le mie armi con altre molto più leggere e maneggevoli proprio per questo motivo e, ad esclusione del 7 remington, le altre carabine, senza ottica, sono di peso ben inferiore ai 3 kg.


                            Saluti
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • ALESSANDRO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 4795
                              • sarzana SP
                              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                              #15
                              [;)] il peso e' influente per la cerca, negli altri casi della selezione, conta e' vero, ma se non si affrontano montagne come spesso si vede nelle alpi, il tutto e' sopportabile.
                              Peso... e' anche sinonimo di maggior stabilita'... pur se nelle dovute proporzioni, certo il bipede buono aggiunge peso e apprua l'arma, serve anche parecchio.... si devono fare delle scelte... e dare delle priorita' avendo riguardo a dove si caccia e cosa.

                              il calibro a parte cinghiali e cervi per il resto... è fin troppo.....! certo se aggrada l'utente siamo tutti con lui.
                              per il poligono, mi dispiace dirlo ma un bel 223....... preciso, munizioni buone a basso costo e arma che dura parecchio.... certo poi uno si adatta niente che dire ma meglio non saprei.
                              Spesso non ci pensiamo, ma anche il buon 7,62 x 39 invece che assimilarlo solo al kala ak47 se lo pensiamo anche in una carabina a colpo singolo....... non e' male.... precisione, durata, e spesso anche munizioni a costo relativamente basso..... <ricordo in armeria il periodo delle barnaul color acciaio, costavano una stupidata rispetto al resto...) c'e da pensarci.
                              A parte che ora hanno tutti in testa il 6.5 creedmoore... prepariamoci alla novita'....!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..