Cosa non fare a una (buona) carabina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteo1966 Scopri di più su matteo1966
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #31
    Grazie di aver condiviso!

    Si è starata l ottica, il bipiede non ci entra nulla.

    Il motivo è difficile stabilirlo ma secondo me un colpo magari non forte e a cui non è stato fatto caso.

    La verifica prima della stagione andrebbe sempre fatta.

    Io ritarerei l ottica e.... andrei a caccia fiducioso (col bipiede).
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2037
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #32
      Grazie Springer, provvederò con calma. Intanto per quelle poche uscite che faro nella neve è stagione di Kipp :)
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • parachutist
        ⭐⭐
        • Jun 2016
        • 287
        • Ravenna

        #33
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        Grazie di aver condiviso!

        Si è starata l ottica, il bipiede non ci entra nulla.

        Il motivo è difficile stabilirlo ma secondo me un colpo magari non forte e a cui non è stato fatto caso.

        La verifica prima della stagione andrebbe sempre fatta.

        Io ritarerei l ottica e.... andrei a caccia fiducioso (col bipiede).
        Visto che i due colpi sono andati vicino, probabilmente l'ottica è solo starata e non rotta. Cmq anche se i colpi costano cari durante la taratura tira due colpi in più per avere la certezza che le torrette non perdano i click. Cerca di verificare che i click che dai durante la taratura siano coerenti con i valori dell'ottica. Con tutto il Cu.. che ci si fa per andare a caccia e le variabili possibili, almeno sulla carabina/ottica è necessario avere delle certezze "granitiche".

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #34


          Be pare evidente che il bipede non abbia colpe, qualcosa si é mosso, legno, meccanica, ottica, magari solo una vite allentata, vai a capirlo, sperabile che sia solo una staratura dell'ottica, altrimenti potrebbe venir fuori una gatta da pelare, ci sono passato, fino al punto di pensare ad un carabinicidio su una roccia spigolosa.

          In bocca al lupo Matteo, dovrai far fuori un po' delle tue preziose cartucce.

          Commenta

          • Ciccio58
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 3026
            • palermo
            • Korthals/orma

            #35
            A questo punto per mia indole partirei da zero, prima di ritarare, farei una verifica del serraggio di ogni vite , basette e anelli ottica in particolare .
            Avuto la certezza che tutto è a posto sprecherei le preziosissime tog.

            Commenta

            • deca
              ⭐⭐
              • Jan 2015
              • 673
              • liguria

              #36
              Originariamente inviato da matteo1966
              Per tutti gli amici che mi hanno aiutato e chiesto, ecco il prosieguo:



              Sparato oggi un colpo, sempre con le TOG, stessa distanza, senza bipiede: spara allo stesso modo (il cm tra un colpo e l'altro per me è dovuto all'appoggio non perfetto).

              Devo adesso capire, anche grazie ai vostri suggerimenti, cosa può essere accaduto.
              Grazie

              CIao, se può aiutarti In realtà posso assicurarti che capita più spesso di quanto immagini... La prima cosa di cui mi assicuro quando succede a me o mentre dò una mano a tarare qlc carabina è che il serraggio di tutte le viti degli attacchi sia giusto , perché capita che con gli anni e le vibrazioni le viti si allentino
              Un'altra volta, invece, mi è capitato su una carabina che ha sempre sparato benissimo (calciatura in polimero) che all'improvviso facesse pessime rosate... Dopo aver controllato ogni cosa ho diminuito il serraggio di un N delle due viti che uniscono calciatura ed azione e la rosata è tornata ottima...
              ​​​​IL mio consiglio è di controllare sempre, almeno ad ogni inizio stagione di caccia la taratura (soprattutto estate e inverno) perché capita più spesso di quanto si immagina di avere sorprese!
              In particolare con calciatura in legno
              Ogni carabina è un insieme molto fragile di armonie e vibrazioni della canna e basta veramente poco per cambiare il punto di impatto.
              Per questo , secondo me,vale la pena fare qlc colpo al poligono ogni tanto, perché nel tuo caso siete (tu e il camoscio) stati fortunati che era mooolto starata, ma sarebbe potuto succedere di ferire malamente l'animale e allora sappiamo il dispiacere che si prova...

              Commenta


              • matteo1966
                matteo1966 commenta
                Modifica di un commento
                grazie anche a te, Deca

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..