Prima carabina caccia di selezione al cinghiale - Husqvarna 270 Winchester

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gambettone Scopri di più su Gambettone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ziofrenk
    • Jun 2013
    • 142
    • verona

    #31



    Provo a riassumere il tuo pensiero, giusto per vedere se ho capito bene...... ad uno che dichiara che farà tiri compresi fra 50 e massimo 120m in bosco su grossi cinghiali, tu consiglieresti una palla ballistic tip da 130 in un calibro come il 270w..... ma se fosse il 270wsm andrebbe ancora meglio ? [occhi][occhi]

    Tutti i pareri sono buoni ma certo questo, probabilmente, è abbastanza minoritario. Io ad esempio a quei cinghiali, senza trovare soluzioni complicate, gli tirerei una partition da 180 in un calibro comune come un 30-06[/QUOTE]

    allora, il discorso del 270 wsm, è che se io non ho avuto problemi con la ballistic tip in questo calibro, non vedo perché dovrebbe averne in 270 normale, che è più lento e quindi in teoria meno propenso ad effetti particolari come dicono in molti, che comunque non ho mai visto personalmente.

    Commenta

    • TYPHOON
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2771
      • Potenza

      #32
      Originariamente inviato da giancarlo
      ...tarato bene arriverei a 200 m. col 9,3x62 con luce diurna ma di solito tiri serali max.100m. quando va bene a buio e molto lontano...
      Con l'abilitazione al cinghiale in selezione, per di più con tiri brevi perché non prendere in considerazione il 9,3x62? Da vicino è certamente più indicato del .270, ee anche ti capitasse di dover arrivare a distanze un po' più lunghe non è certo un problema.

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #33
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        .................
        Lvarma di Darkmax è sicuramente più adatta della mia al poligono e a tiri veramente lunghi.

        Si possono poi utilizzare polveri più progressive e spuntare velocità del proiettile più alte sempre con molta costanza.
        Proprio a questo alludevo, Springer,
        dalle caratteristiche descrtitte da darkmarx capivo che é un'arma da tiro/caccia
        canna pesante( o semipesante?) da 66 e per di più in un cal. come il .308 mi dicono che nell'intento del costruttore c'è principalmente il tiro, la distanza e la precisione.
        come giustamente affermi in Quella canna si possono far bruciare polveri lente per spuntare sì più velocità da un lato ma per avere anche più stabilità nel tiro a vantaggio della precisione.
        un' arma che spara a quel modo senza alcun rodaggio e con munizioni acquistate ha ancora tanto da dire![vinci]
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #34
          Originariamente inviato da trikuspide
          Proprio a questo alludevo, Springer,
          dalle caratteristiche descrtitte da darkmarx capivo che é un'arma da tiro/caccia
          canna pesante( o semipesante?) da 66 e per di più in un cal. come il .308 mi dicono che nell'intento del costruttore c'è principalmente il tiro, la distanza e la precisione.
          come giustamente affermi in Quella canna si possono far bruciare polveri lente per spuntare sì più velocità da un lato ma per avere anche più stabilità nel tiro a vantaggio della precisione.
          un' arma che spara a quel modo senza alcun rodaggio e con munizioni acquistate ha ancora tanto da dire![vinci]
          Sicuramente!!
          L arma di Darkmax ha canna lunga (lunghissima per il calibro) e pesante (quindi di grosso diametro) il top per quanto riguarda la balistica pura a discapito di maneggevolezza e leggerezza.

          Mentre al poligono leggere e maneggevolezza non contano a caccia.... sono importantissime.

          Per me fondamentali anche in cacce piuttosto statiche perché.... se spari poi devi andare sul tiro. Se il capo, il cinghiale in particolare, si è allontanato ed è entrato nel bosco lo devi cercare con l arma in pugno e credimi più maneggevole e svelta è e meglio è (unita ad un variabile che al minimo consenta di sparare in qualche modo anche da presso).

          In passato (e anche oggi per determinati calibri) si tendeva a fare canne comunque lunghe ma, per contenere il peso, si facevano di diametro ridotto col risultato di avere si un ottima combustione (ma le differenze non sono cosi marcate a caccia) ma anche una minor precisione (vedi anche cosa ha scritto Paolo in merito all arma usata)... Oggi invece la tendenza è contenere peso e incrementare la maneggevolezza accorciando la canna.
          Ovviamente ci sono calibri che più si prestano e altri meno. Ma una 61 cm sui magnum oggi è definita standard mentre prima.... ci voleva almeno da 66 cm.

          Un arma in 308 che ha una precisione come la predator a caccia è utilizzabile.... a qualsiasi distanza sensata.

          Io comunque se devo sparare oltre i 250 mt prendo su il 7 rem (più ingombrante, più pesante e, presto, con un ottica che strizza l occhio al tiro... l ho ordinata e mi deve arrivare) ma..... Il 90%(anche 95%) delle volte l arma ideale per l uscita è proprio la corta rugerina.
          Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 28-11-19, 10:49.
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • darkmax
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1679
            • Profondo Nord
            • setter inglese

            #35
            Si in effetti non è maneggevolissima....
            3.6 kg di carabina ....più ottica ....... più 1/2 kg di piombo nella pala del calcio .... ;)

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #36
              Originariamente inviato da darkmax
              Si in effetti non è maneggevolissima....
              3.6 kg di carabina ....più ottica ....... più 1/2 kg di piombo nella pala del calcio .... ;)
              E bravo!
              anche quello del piombo sai....nella tua carabina serve principalmente per addomesticare il rinculo nel mio automatico Benelli i 700-800g di piombo nel calcio, unitamente alla canna cilindrica servono per un bilanciamento ottimale....in barba al peso in più; alla faccia dei superlight.[:D]
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #37
                Triku.... io invece di appesantire il calcio, nel semiauto, ho alleggerito l astina. O meglio ho acquistato il Benelli beccaccia che ha serbatoio ridotto a due colpi e astina corta..... ho poi montato una canna da soli 54 cm alla quale ho tolto la bindella.
                Grande bilanciamento...... e leggerezza.
                Ma siamo OT.

                ---------- Messaggio inserito alle 07:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:28 AM ----------

                Dark per quale motivo hai aggiunto peso nel calcio? Sparando in appoggio, anche se l arma è sbilancia in avanti non ci sono problemi (anzi il peso in volata aiuta non poco a ridurre le reazioni allo sparo).
                Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 28-11-19, 07:38.
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • darkmax
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 1679
                  • Profondo Nord
                  • setter inglese

                  #38
                  Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                  Triku.... io invece di appesantire il calcio, nel semiauto, ho alleggerito l astina. O meglio ho acquistato il Benelli beccaccia che ha serbatoio ridotto a due colpi e astina corta..... ho poi montato una canna da soli 54 cm alla quale ho tolto la bindella.
                  Grande bilanciamento...... e leggerezza.
                  Ma siamo OT.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:28 AM ----------

                  Dark per quale motivo hai aggiunto peso nel calcio? Sparando in appoggio, anche se l arma è sbilancia in avanti non ci sono problemi (anzi il peso in volata aiuta non poco a ridurre le reazioni allo sparo).
                  Si l ho fatto per bilanciare l arma. Con la pala in plastica era tutta "buttata" in avanti.
                  Se mi dici che va meglio toglierlo provo sicuramente.
                  Grazie

                  Commenta

                  • jonni.mol
                    Ho rotto il silenzio
                    • Dec 2017
                    • 31
                    • Brè
                    • Setter inglese

                    #39
                    Originariamente inviato da Gambettone
                    La carabina (usata) viene venduta a 600 euro, mi ero fatto ingolosire, ma forse è meglio se opto per una entry level come la wincester xpr in 30.06 che si acquista per la stessa cifra.

                    Prevalentemente la userò in collina nello sporco con tiri a breve distanza, poi ci sono anche alcuni spot in cui il tiro si presenta un po' più lungo ma non credo di superare i 100 / 120 metri.

                    Da quello che mi dite il 270 è un gran calibro ma che ha un utilizzo specifico diverso dalle mie esigenze, quindi preferisco prendere un calibro più idoneo alla preda che intendo insidiare.
                    Anch'io come Typhoon ti direi di prendere in considerazione il 9,3x62 [:-golf] per tiri relativamente corti, nello sporco e su animali come il cinghiale trovo sia molto indicato [vinci]

                    Commenta

                    • Gambettone
                      ⭐⭐
                      • May 2017
                      • 241
                      • Italia

                      #40
                      Originariamente inviato da paolohunter
                      Non mi piace commentare i prezzi degli altri (magari qui ci sono opzional che non ci dici che ne fanno aumentare il valore) ma, per farmi ingolosire per un'arma di almeno 25/30 anni fa, sicuramente robusta ma quasi sicuramente meno precisa di un'arma NUOVA economica........... non me la devi offrire a 600 euro [:-clown][:-clown]

                      Se poi ci metti un ottimo calibro ma che ha caratteristiche di base diametralmente opposte alle tue necessità........ [:-clown][:-clown]

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:07 PM ----------



                      Immagino in Zoli si staranno tutti toccando le OO [:D]

                      Provo a riassumere il tuo pensiero, giusto per vedere se ho capito bene...... ad uno che dichiara che farà tiri compresi fra 50 e massimo 120m in bosco su grossi cinghiali, tu consiglieresti una palla ballistic tip da 130 in un calibro come il 270w..... ma se fosse il 270wsm andrebbe ancora meglio ? [occhi][occhi]

                      Tutti i pareri sono buoni ma certo questo, probabilmente, è abbastanza minoritario. Io ad esempio a quei cinghiali, senza trovare soluzioni complicate, gli tirerei una partition da 180 in un calibro comune come un 30-06
                      La cosa che mi ha fatto pensare è che la carabina è tenuta benissimo e mi piace esteticamente e infine è corredata di ottica ( vecchia ma c'è) e pensavo di poter fare un affare visto la spesa di soli 600 euro, cifra che di solito è necessario per prodotti entry level sia per quanto riguarda l'arma sia per quanto riguarda l'ottica.

                      Cmq farò un salto in armeria e mi farò fare anche qualche preventivo per pacchetti arma-ottica e vedo di riuscire a rimanere sotto le mille euro.

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #41
                        Originariamente inviato da Gambettone

                        Cmq farò un salto in armeria e mi farò fare anche qualche preventivo per pacchetti arma-ottica e vedo di riuscire a rimanere sotto le mille euro.
                        Difficile stare su quella cifra con una "buona" ottica nuova.Ce ne vogliono almeno 1000 solo per quella, ma come ti ha gia' detto Paolohunter se ne trovano di ottima qualita' usate a 500 euro... e il gioco e' fatto[;)]

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #42
                          Originariamente inviato da darkmax
                          Si l ho fatto per bilanciare l arma. Con la pala in plastica era tutta "buttata" in avanti.
                          Se mi dici che va meglio toglierlo provo sicuramente.
                          Grazie
                          Tieni conto che un' arma di 5 kg rinculerà sempre meno di una di 4 kg ma, a parità di peso, sparando in appoggio, avere l' arma "buttata" in avanti renderà minore il rilevamento.

                          Un vantaggio del bipiede harriss è anche questo....lo monti e esso appesantisce l' arma proprio dove serve per un tiro in appoggio.....se devi andare sul tiro lo togli (e metti gli ingrandimenti al minimo)....la differenza di peso è notevole.

                          Se puoi togliere il peso con facilità....prova e facci sapere.
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #43
                            Originariamente inviato da trikuspide
                            Proprio a questo alludevo, Springer,
                            dalle caratteristiche descrtitte da darkmarx capivo che é un'arma da tiro/caccia
                            canna pesante( o semipesante?) da 66 e per di più in un cal. come il .308 mi dicono che nell'intento del costruttore c'è principalmente il tiro, la distanza e la precisione.
                            come giustamente affermi in Quella canna si possono far bruciare polveri lente per spuntare sì più velocità da un lato ma per avere anche più stabilità nel tiro a vantaggio della precisione.
                            un' arma che spara a quel modo senza alcun rodaggio e con munizioni acquistate ha ancora tanto da dire![vinci]
                            Non ti avevo risposto all'altro messaggio per due ottimi motivi: non intasare ancor di più con interventi miei e l'evidenza che, una spiegazione corretta, non potrebbe essere breve.

                            Cerco di semplificare al massimo: una canna lunga certamente permette di far bruciare meglio polveri...... che siano abbastanza lente da aver bisogno di tanta canna per bruciare. Il 308w, almeno fino a che rimani nei suoi standard, non è particolarmente esigente in questo senso. Parimenti, una canna molto lunga, spero sia abbastanza ovvio, sarà automaticamente più elastica e questo andrà a detrimento della precisione (sempre e comunque). Esattamente il contrario succederà con una canna di grossa sezione (ovviamente sarà poco elastica... lasciamo perdere discorsi di riscaldamento/dispersione rosata). Quindi, se tu hai una polvere che brucia bene in canne corte e riempie bene il bossolo, una canna corta e di sezione generosa............ sei sulla strada giusta per avere precisione (poi ovviamente dipende come sono messi assieme i vari elementi).

                            Traduzione: se si parla di precisione, la cannina corta di Springer, se utilizza la carica giusta, parte avvantaggiata rispetto alla canna lunga di Dartmax Drool]Drool]Drool]

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #44
                              Originariamente inviato da Gambettone
                              La cosa che mi ha fatto pensare è che la carabina è tenuta benissimo e mi piace esteticamente e infine è corredata di ottica ( vecchia ma c'è) e pensavo di poter fare un affare visto la spesa di soli 600 euro, cifra che di solito è necessario per prodotti entry level sia per quanto riguarda l'arma sia per quanto riguarda l'ottica.

                              Cmq farò un salto in armeria e mi farò fare anche qualche preventivo per pacchetti arma-ottica e vedo di riuscire a rimanere sotto le mille euro.
                              Per rimanere sotto i mille euro....ti conviene orientarti, per l' ottica, verso un buon usato.

                              Guarda in particolare meopta. Un' artemis 3/12x50, anche in condizioni pari al nuovo lo paghi sicuramente meno di 500 euro.
                              Se puoi sforare un pò il budget di 1000 euro.....valuta i nuovi optika6 hanno prezzi molto interessanti....se magari li consegnassero ti potrei anche dire le mie impressioni visto che ne ho uno in ordine...[:142]
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • paolohunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 9468
                                • Romagna

                                #45
                                Ho una cannina da 50 cm grossa ed a sezione ottagonale (cara ben più dell'uranio [:-clown][:-clown]) in 7x57r che carico con precisissime palle monolitiche tornite dal pieno e una polvere molto veloce................. i risultati sono impressionanti [occhi]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..