Prima carabina caccia di selezione al cinghiale - Husqvarna 270 Winchester

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gambettone Scopri di più su Gambettone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1679
    • Profondo Nord
    • setter inglese

    #16
    Anche una marlin xs7 in cal .308
    460 euro .... mah ....
    Comunque sparano benissimo, io ho la versione con canna pesante

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #17
      Originariamente inviato da Giobica
      Come calibro della prima carabina e' ottimo e per quello che deve fare sara' piu' che a posto.Ma la lunghezza di canna...proprio cosi' corta ?Non sarebbe meglio almeno 20" se non 22" ??
      Il 308 è un calibro che sfrutta molto bene anche canne cortissime. Da prove fatte con q.l. sia utilizzando una polvere piuttosto vivace con le 150 grs che la "solita" n.140 dietro alle 180 grs si riesce ad avere ottime una combustione al 100% pieno.

      Al poligono ho ottenuto colpi molto costanti come velocità e precisione.

      La piccola perdita velocitaria a caccia è assolutamente ininfluente e rimane comunque un calibro con energia ben oltre il necessario.

      La canna corta inoltre è più rigida, di conseguenza vibra meno ed è "teoricamente" più precisa di una canna pari diametro ma di lunghezza superiore. Inoltre rende l' arma più maneggevole e leggera.....che poi è questo quel che conta veramente a caccia.

      La ruger pesa 2,7 kg ai quali vanno aggiunti circa 800/900 grammi di ottica + attacchi (circa) e raggiungi così i 3,6 / 3,8 kg. Peso questo che unito alla scarsa lunghezza ne fanno un sistema di arma facilmente trasportabile e, dato il calibro, dal rinculo comunque tranquillamente gestibile . Se poi ci monti su un bipiede tipo harriss, l' arma diventa piacevole anche per fare serie di colpi dal bancone del poligono.

      Una carabina leggera si apprezza in particolar modo quando c' è da portare via la preda (oltre ovviamente a tutta l' attrezzatura)....è li che un kg risparmiato ti sembra manna dal cielo!!

      Comunque tra canna da 18 e 20 ci passano 5 cm.

      Parlo di ruger perchè la conosco molto bene ma son certo che anche la xpr o la savage o le marlin vadano altrettanto bene.

      Ripeto, per tutte le entry level (e non solo) va rivisto lo scatto per un proficuo utilizzo a caccia.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • expressboy
        ⭐⭐
        • Aug 2011
        • 346
        • Principato di Firenze
        • nessuno

        #18
        Io spesso mi trovo fuori dal coro !! Non avrei dubbi a parità di prezzo e condizioni meccaniche tra una "entry level americana” ed una Husqvarna 270 Winchester sceglierei la svedese !!!!
        Le Qusquarma sono armi solide senza tanti fronzoli ma con buona Qualità costruttiva , acciai sicuramente migliori delle recenti realizzazioni a basso costo , buona pulizia delle linee , il fascino del legno, ogni graffio un ricordo, infine vorrei provare lo scatto delle entry level ….…….
        per decenni abbiamo cacciato con carabine di 3,3 3.5 kg e non ci sentivamo certo stanchi , stremati e depressi a fine giornata !!!! forse ora ben passati i 50 con qualche etto di acciaio in meno avremmo durato un po’ meno fatica ……ma in fondo chi se ne frega, un po’ di fatica non guasta e da valore al gesto.
        Oggi siamo spinti, dai mass media, massmediologi e influencer, a comprare per forza armi nuove, spesso esteticamente inguardabili, con plastiche oscene a pocchissimo prezzo per far girare l’economia stagnante delle armerie !!!!
        Ma in caso di revendita dell’arma quale fra le due si deprezzerebbe meno ? Credo sia propro la più vecchia , chi comprerebbe un’arma usata che da nuova costava 500 euro ?
        I grandi produttori guardano solo al profitto , non cercano di dare un prodotto onesto ad un prezzo onesto, cercano di darti un prodotto scadente ad un prezzo esoso.
        Considerate che mediamente a livello di economie globali il prezzo alla vendita al pubblico di un qualsiasi articolo industriale è di circa 10 volte superiore al costo di produzione , quindi fatevi due conti di quanto in realtà costa la nostra arma entry level e spiegatemi dev’è la qualità !!!!!
        Poi che funzioni anche onestamente è un'altra cosa .

        Ovviamente parere del tutto personale ma proprio non riesco a sopportare questa corsa al ribasso a scapito della qualità , che fa arricchire solo le industrie , non solo nel campo armiero per fare un esempio manale le magliette a 5 euro vendute da Zara o H&M………….


        un saluto a tutti Bernardo

        PS per il calibro non mi creerei troppe paturnie il 270 va più che bene magari aumentanto il peso di palla a 150 grs e scegliendo una palla un po' duretta
        Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #19
          Io invece non capisco perché ciò che è vecchio dev'essere per forza meglio.
          Bha..
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • giancarlo
            ⭐⭐
            • May 2016
            • 603
            • brescia
            • breton kim

            #20
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Proprio quest anno mi è successo un caso simile.

            Maschio giovane a 212 mt perfettamente a cartolina.

            Al momento del tiro, forse per scacciare una mosca, muove di scatto la testa in dietro.

            La palla entra sotto l orecchio.... trapassa il cranio e entra in cassa facendo un foro di ingresso di circa un cm..
            Cal 223 e palla bal tip da 60 grs
            springer stai traviando ragazzi che è la prima volta che si avvicinano a questa
            caccia orecchio?? 223?? magari la sera al quasi buio? meglio evitare.
            tarato bene arriverei a200 m. col 9,3x62 con luce diurna ma di solito tiri serali max.100m. quando va bene a buio e molto lontano. a meno che springher veda come i gatt di notte.[:D]
            Ultima modifica giancarlo; 27-11-19, 13:55.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #21
              Originariamente inviato da giancarlo
              springer stai traviando ragazzi che è la prima volta che si avvicinano a questa
              caccia orecchio?? 223?? magari la sera al quasi buio? meglio evitare.
              tarato bene arriverei a200 m. col 9,3x62 con luce diurna ma di solito tiri serali max.100m. quando va bene a buio e molto lontano. a meno che springher veda come i gatt di notte.[:D]
              Giancarlo.... leggi bene! Era un capriolo e il colpo è finito sotto l orecchio perché ha mosso di scatto la testa proprio al momento del tiro anteponendola alla spalla.
              Il tiro era piuttosto lungo ma in piena luce... non ho scritto che era a buio.
              Riguardo gli occhi di gatto..... magari averli [;)]
              [brindisi][brindisi]
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • darkmax
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2013
                • 1679
                • Profondo Nord
                • setter inglese

                #22
                Originariamente inviato da expressboy
                spiegatemi dev’è la qualità
                [/FONT]

                Qualita ? In un arma ? Secondo me è questa .....
                Poco più di 500 euro solo tirata fuori dalla scatola
                Poi se devono stare in rastrelliera in effetti non fanno bella figura su questo hai ragione

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #23
                  A parte i 4 buchi ed i soldi spesi, così non vale!
                  Ci dici poco....se non sono indiscreto potresti...per favore... Scendere un po' più nei particolari?
                  Marca e modello dell'arma?
                  Calibro?
                  Distanza di tiro?
                  Lunghezza canna?
                  Passo di rigatura?
                  Marca modello ed ingrandimento ottica usata?
                  Marca e tipo di munizione....peso palla tipo palla.?

                  Sono troppo curioso?
                  No?
                  Allora
                  Condizioni di tiro, al chiuso, all'aperto, condizioni di luce, c'era vento, come spirava?
                  Sto scherzando!
                  Me ne bastano solo 3 o 4 ad inizio elenco....
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    A parte i 4 buchi ed i soldi spesi, così non vale!
                    Ci dici poco....se non sono indiscreto potresti...per favore... Scendere un po' più nei particolari?
                    Marca e modello dell'arma?
                    Calibro?
                    Distanza di tiro?
                    Lunghezza canna?
                    Passo di rigatura?
                    Marca modello ed ingrandimento ottica usata?
                    Marca e tipo di munizione....peso palla tipo palla.?

                    Sono troppo curioso?
                    No?
                    Allora
                    Condizioni di tiro, al chiuso, all'aperto, condizioni di luce, c'era vento, come spirava?
                    Sto scherzando!
                    Me ne bastano solo 3 o 4 ad inizio elenco....
                    Marca e modello dell'arma? Sconosciuta
                    Calibro? Discreto
                    Distanza di tiro? Su per giù
                    Lunghezza canna? un tot
                    Passo di rigatura? passo svelto
                    Marca modello ed ingrandimento ottica usata? Boh
                    Marca e tipo di munizione....peso palla tipo palla.? Vedi sopra
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1679
                      • Profondo Nord
                      • setter inglese

                      #25
                      Non so mica se so rispondere a tutte le vostre domande....

                      Marlin xs7 vh canna pesante
                      .308
                      Canna 66
                      Passo rigatura 14 ma forse 12 con 6 righe
                      Fiocchi sst 150gr
                      100mt ma a 200 e' uguale ... a 300 non so
                      Basta non so altro tranne che l ho tirata fuori dalla scatola e ho sparato

                      PS ovviamente caccio da altana (capriolo cinghiale e cervo) e anche fare quei 600 metri con un palo della luce in spalla non è poco

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:12 PM ----------

                      Prima avevo un remington police che costava 3 volte tanto e sparava uguale

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #26
                        Ecco....in pratica la fotocopia della rosata di Darkmax ma fatta con:

                        - ruger predator canna da 18 cal. 308
                        - scatto rivisto
                        - ottica docter 2,5/10x48 (tipicamente da caccia...credo che con un reticolo più fine si farebbe pure meglio)
                        - ricarica "da caccia" (quasi massima) con sst 180 grs e n.140
                        - 100 mt tirando da bancone con harriss anteriore e sacchetto posteriore
                        - passo di rigatura (per Triku curioso....[:D]) 1.10
                        - velocità di uscita della palla (sempre per Triku ) 740 ms.
                        - le misure scritte sul bersaglio sono in cm[:D][:D]

                        Con questa carica ho abbattuto per ora un solo cinghiale a breve distanza (in corsa) e ha dato ottimi risultati.

                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #27
                          Originariamente inviato da Gambettone
                          La carabina (usata) viene venduta a 600 euro, mi ero fatto ingolosire, ma forse è meglio se opto per una entry level come la wincester xpr in 30.06 che si acquista per la stessa cifra.

                          Prevalentemente la userò in collina nello sporco con tiri a breve distanza, poi ci sono anche alcuni spot in cui il tiro si presenta un po' più lungo ma non credo di superare i 100 / 120 metri.

                          Da quello che mi dite il 270 è un gran calibro ma che ha un utilizzo specifico diverso dalle mie esigenze, quindi preferisco prendere un calibro più idoneo alla preda che intendo insidiare.
                          Non mi piace commentare i prezzi degli altri (magari qui ci sono opzional che non ci dici che ne fanno aumentare il valore) ma, per farmi ingolosire per un'arma di almeno 25/30 anni fa, sicuramente robusta ma quasi sicuramente meno precisa di un'arma NUOVA economica........... non me la devi offrire a 600 euro [:-clown][:-clown]

                          Se poi ci metti un ottimo calibro ma che ha caratteristiche di base diametralmente opposte alle tue necessità........ [:-clown][:-clown]

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:07 PM ----------

                          Originariamente inviato da ziofrenk
                          ma la zoli produce ancora armi rigate?

                          comunque io fossi in te guarderei la mauser m18, o l'xbolt nuove vengono meno di 1000 euro, molto più compatte e leggere della husqvarna.

                          per quanto riguarda il 270, io non ho visto assolutmente le problematiche che dicono gli altri, sui tiri corti, nemmeno con palle morbide e anche su roba grossa. anzi se devo dirlo, 270 130 ballistic tip, vicino o lontano fino a 150 kg di animale, da paura, per la mia esperienza con 270 wsm, che è addirittura più veloce del 270 normale.
                          Immagino in Zoli si staranno tutti toccando le OO [:D]

                          Provo a riassumere il tuo pensiero, giusto per vedere se ho capito bene...... ad uno che dichiara che farà tiri compresi fra 50 e massimo 120m in bosco su grossi cinghiali, tu consiglieresti una palla ballistic tip da 130 in un calibro come il 270w..... ma se fosse il 270wsm andrebbe ancora meglio ? [occhi][occhi]

                          Tutti i pareri sono buoni ma certo questo, probabilmente, è abbastanza minoritario. Io ad esempio a quei cinghiali, senza trovare soluzioni complicate, gli tirerei una partition da 180 in un calibro comune come un 30-06

                          Commenta

                          • Giobica
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2208
                            • Treviso
                            • kurzhaar

                            #28
                            Una canna da pesca da 26" contro un giocattolo da 18" :stesso calibro, stesso risultato.
                            Sempre formidabile il 308w...[:D]

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #29
                              Originariamente inviato da Giobica
                              Una canna da pesca da 26" contro un giocattolo da 18" :stesso calibro, stesso risultato.
                              Sempre formidabile il 308w...[:D]
                              Ecco questa è una cosa che non capisco(relativamente) e mi chiedo: perché sprecare dunque quei venti e passa cm di acciaio?
                              Per me che in mancanza di prede ci abbatto qualche mandorla dall'albero può tornare anche utile... altrimenti, sarà mica una questione di polveri impiegabili e relativi runculi?
                              O ci sono altri motivi?
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #30
                                Originariamente inviato da trikuspide
                                Ecco questa è una cosa che non capisco(relativamente) e mi chiedo: perché sprecare dunque quei venti e passa cm di acciaio?
                                Per me che in mancanza di prede ci abbatto qualche mandorla dall'albero può tornare anche utile... altrimenti, sarà mica una questione di polveri impiegabili e relativi runculi?
                                O ci sono altri motivi?
                                Non è cosi.
                                Lvarma di Darkmax è sicuramente più adatta della mia al poligono e a tiri veramente lunghi.

                                Si possono poi utilizzare polveri più progressive e spuntare velocità del proiettile più alte sempre con molta costanza.

                                La rosata che ha fatto lui è con delle commerciali io invece ho usato delle ricariche (curioso il fatto che la palla è stessa) forse non vuol dire nulla.. ma non è detto, magari se sparasse le ricariche farebbe un buco solo o potrebbero anche andare peggio.

                                Per caccia credo la canna da 18 presenti numerosi vantaggi.... altrimenti avrei preso altro.
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..