Mi sono capitate due palle, in non pochissimi abbattimenti abbastanza costanti, con esito diciamo ...... inusuale. Potrei aggiungerne altre due a cui è successo "qualcosa" ed hanno avuto effetti "particolari"
Parto dalla prima (e fino a sabato unica)
Palla scirocco in 300wsm, distanza circa 240 metri .......... tiro ad un cervo subadulto a tarda sera e al confine del bosco..... ha la bella idea di non fare un passo. Vedo il buco dove ho mirato. Girandolo ha un forellino veramente minimo con fuoriuscita di sangue esattamente lato opposto......... cioè dove doveva essere.
Nel pulirlo la sorpresa..... cuore e polmoni intatti, lo spello e trovo la palla sottopelle in uscita. Il forellino era solo minimo nel tirare la pelle. Per farla breve, con animale a cartolina in piano, la palla è entrata, si è espansa in modo incredibile (è diventata un piattino per tazze da caffè), ha deviato a 90 gradi verso l'alto, toccato la colonna provocando lo stop immediato e la morte ed ha tentato di uscire dall'altra parte all'altezza giusta senza riuscirci.......................cioè è salita in verticale e poi scesa dopo l'urto..... saltando tutti gli organi interni.
Quella di sabato sera......
Palla hasler 300wm distanza circa 240 metri ......... cerva. Animale a cartolina molto furbo e vigile con un piede fuori ed uno dentro al bosco, decido di tirare davanti alla spalla per fermarla sul posto senza far danni indecenti. Una fuga di 30 metri nel bosco e rimane li la notte e serve il cane la mattina seguente.
Animale giù sul posto ma con reazione che non mi piace.
Si aspetta qualcosa (ma sta venendo il buio e non sarà semplice arrivare a caricarla) e si arriva che è ancora viva.... respira malissimo e non ne ha per molto. Per abbreviargli le sofferenze, coltello prima vertebra.... è finita.
Presenta una vistosa ferita sulla colonna....... un errore di 30cm inspiegabile (col senno di poi... perché respirava a fatica buttando sangue ?). Ieri sera la preparo per la cella (già detto che, essendo piccola e non gradendo le zecche, in genere spello e faccio frollatura in 4/6 pezzi protetti singolarmente da telo specifico).......... e resto parecchio a guardare. Avevo notato una gocciolina di sangue dove avevo mirato ma non gli avevo dedicato attenzione. Ora senza pelliccia...... li è entrata una palla [occhi][occhi][occhi], i polmoni sono uno integro ed uno devastato come gli fosse arrivato un colpo da davanti e, soprattutto, la colonna è stata toccata in realtà di striscio.... ma dalla parte opposta a quella di sparo. Esaminando quella ferita...... zero tracce di polvere e residui d'osso. Se mai ce ne fosse bisogno, la conferma che è uscita da li...... non entrata.
Per cui, per quanto a me sembri stranissimo, la palla è entrata 2/3 cm più alta di dove mirato (ho sovrastimato la distanza), ha "toccato" la parte superiore della colonna (in quel punto a formare la base del collo) ed ha deviato a 90 gradi verso dietro e di 30 verso l'alto........ beccato il polmone destro e uscita da sopra subito dietro a fianco alla colonna (senza danneggiarla particolarmente a parte gli immancabili ematomi).
Capitate cose simili anche a voi ?
Commenta