Espongo qui di seguito 3 "combinazioni" con la stessa energia cinetica, circa 320 kgm + o -:
1. 130 grs - cal.270win a 870 m/s
2. 200 grs – cal. 30-06 a 690 m/s
3. 290 grs – cal. 9,3x62 a 590 m/s
Secondo voi tutti possono abbattere un capriolo?
Secondo voi tutti possono abbattere un verro di 150/200 kg?
Secondo voi tutti possono abbattere un bufalo?
Basandoci sui dati strettamente energetici dovrebbero essere sovrapponibili/intercambiabili, o no?
Che invece il peso e il diametro della palla, oltre certi limiti, abbia una grande importanza nel determinare l'efficacia dell'abbattimento?
Io penso che il peso del proiettile iniziale ma soprattutto residuo, dopo l’impatto, siano da tenere in seria considerazione, ma sentire altri pareri “ragionati” mi farebbe piacere.
PS Coloro che ancora non hanno finito di leggere e già stanno scrivendo che "anche con un 22lr se lo prendi nell'occhio va giù" e che "è il cacciatore che fa", si trattengano, e passino oltre, grazie.
[brindisi]
Commenta