La legge invece sei obbligato a rispettarla e le emana lo stato piuttosto che le regioni. Sono pubblicate su gazzetta o bollettini ufficiali.
Armadio blindato x carabine + ottica?
Comprimi
X
-
No, perché alla Norma non sei obbligato ad aderire, è tua facoltà farlo. Se vuoi, per semplificare la comparazione e uniformare le classificazioni, la Norma descrive cosa deve rispettare il tuo prodotto in termini di caratteristiche.
La legge invece sei obbligato a rispettarla e le emana lo stato piuttosto che le regioni. Sono pubblicate su gazzetta o bollettini ufficiali. -
Non penso sia una cosa semplice, presumo che sia un fascicolo tecnico abbastanza complicato.
---------- Messaggio inserito alle 08:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:05 PM ----------
Ho preso questo...8 posti bello alto e pure più profondo:
https://griffonsafes.com.ua/en/gun-s...k-glt47035k-en
Sembra decisamente migliore del primo, un po' di spazio in più non guasta, fai attenzione quando lo apri la prima volta, essendo alto e relativamente poco profondo, quando si apre la porta che è bella pesantina si sposta in avanti il baricentro e l'armadietto se non è fissato al muro casca in avanti, almeno rischiava di succedere con il mio, me lo sono visto venire addosso, vero che il mio largo 70 cm. e la porta aperta più larga ha spostato di più in avanti il baricentro, un buon tassello nel muro lo tiene a posto.Commenta
-
Originariamente inviata da Dengeki
Ho preso questo...8 posti bello alto e pure più profondo:
https://griffonsafes.com.ua/en/gun-s...k-glt47035k-en
trad:
Le casseforti per armi della serie XX combinano affidabilità e convenienza. La costruzione speciale aggiunge forza all'apertura della porta Costruzione antieffrazione "frizione", che rende complicata l'apertura della porta con qualsiasi utensile da fabbro Cerniera interna anti-taglio in metallo spessore della porta - 3 mm Scatola interna con serratura per tutta la profondità della cassaforte Magnete mobile cremagliera Dispositivi aggiuntivi sulla porta, traslabili: tasche porta caricatori e balistoll, portacanne, ganci Catenacci attivi cromati Tirafondi per fissaggio cassaforte a muro Colore standard: grigio antracite (RAL 7016) Dotato di serratura a leva a chiave
---------- Messaggio inserito alle 07:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:38 PM ----------
Di complicato e oneroso, sono solo le ditte, le dichiarazioni , materiali e i collaudatori che devono essere certificati x poterti fare la dichiarazione che è conforme alla norma...Commenta
-
Volevo fare un serramento con queste caratteristiche per chiudere una nicchia sul muro e ottenere così un armadio blindato, ma a parte i 3 mm di spessore sulla porta, non si sa altro...
Di complicato e oneroso, sono solo le ditte, le dichiarazioni , materiali e i collaudatori che devono essere certificati x poterti fare la dichiarazione che è conforme alla norma...
Mica devi certificare qualcosa, lo fanno i produttori industriali per vendere i loro prodotti, tu vendi niente, fai dei lavori in casa tua, la legge sulla custodia delle armi non mi pare che preveda norme particolari, le armi devono essere custodite in luogo sicuro e non accessibile ad estranei, cioè sotto chiave.
Una nicchia nel muro mi pare l'ideale, fai costruire ad un fabbro degli stipiti robusti, li muri e gli metti su una bella porta metallica (il tutto fallo zincare a fuoco che ne vale la pena), magari rivestita di legno e con una buona serratura e sei a posto. Sicuramente viene fuori un qualcosa ben più robusto e sicuro degli armadietti in commercio.
Un amico ha fatto qualcosa di simile ma su un intero locale se pur piccolo, locale cieco mezzo sottoscala, invece di una porta normale ci ha messo un cancelletto di ferro bello robusto e dentro ci tiene le armi.Ultima modifica carpen; 07-04-21, 21:43.Commenta
-
Mica devi certificare qualcosa, lo fanno i produttori industriali per vendere i loro prodotti, tu vendi niente, fai dei lavori in casa tua, la legge sulla custodia delle armi non mi pare che preveda norme particolari, le armi devono essere custodite in luogo sicuro e non accessibile ad estranei, cioè sotto chiave.
Una nicchia nel muro mi pare l'ideale, fai costruire ad un fabbro degli stipiti robusti, li muri e gli metti su una bella porta metallica (il tutto fallo zincare a fuoco che ne vale la pena), magari rivestita di legno e con una buona serratura e sei a posto. Sicuramente viene fuori un qualcosa ben più robusto e sicuro degli armadietti in commercio.
Un amico ha fatto qualcosa di simile ma su un intero locale se pur piccolo, locale cieco mezzo sottoscala, invece di una porta normale ci ha messo un cancelletto di ferro bello robusto e dentro ci tiene le armi.
Poi quando vedrò il preventivo, magari farò 2 o 3 porte di compensato marino da 30 a tutta altezza, impiallacciato c.s. e catena interna con una serratura al meglio e ripiani al posto dei cassetti. [fiuu]:-prCommenta
-
E' quello che volevo fare, ma servono indicazioni dei materiali e spessori. La farei verniciare a polveri resistenti a nebbia salina e pellicolata palissandro, con vetro antisfondamento, altezza circa 2600 , tasselli laterali/centrali 3/4 + sopra e sotto e catena/cavo acciaio interno, umidità controllata con sonda, illuminazione interna, cassetti inferiori su rulli ecc, ecc...
Poi quando vedrò il preventivo, magari farò 2 o 3 porte di compensato marino da 30 a tutta altezza, impiallacciato c.s. e catena interna con una serratura al meglio e ripiani al posto dei cassetti. [fiuu]:-pr
Ti sei dimenticato il velluto per ricoprire i piani e l'impianto d'allarme anti effrazione collegato al cell. [:D]
Materiali: gli armadietti commerciali sono in ferro, se usi lo stesso materiale non sbagli, spessori: le ante e il lamierame esterno degli armadietti è 3 mm. mi pare una regola generale questo spessore in tutti gli armadietti commerciali, forse sta nelle norme, se rispetti lo stesso spessore o superiore sei a posto, da capire se i chiavistelli (quelli cromati che ti fanno notare in ogni pubblicità) sono necessari per le norme o se una normale serratura è sufficiente, se del caso potresti cannibalizzare un armadietto normale e recuperare chiavistelli e serratura adeguando i leveraggi alle dimensioni necessarie, mi lascia perplesso quel 2,6 mt. in altezza, stai facendo un portone... le porte standard di casa sono 2,1 mt. ti vengono fuori due piani di armi, diciamo un condominietto, penso che il problema principale sia proteggere le cerniere da attacchi esterni, ma un buon fabbro dovrebbe risolvere il problema, insisto sulla zincatura a fuoco delle parti metalliche, poi le vernici come vuoi, se non lo sai mi risulta che i produttori di casseforti e armadi blindati possono fornire anche solo la porta e presumo anche i suoi stipiti, magari ti conviene e ne esce un lavoro migliore.
Comunque fai i preventivi... poi magari vedi che ti conviene mettere nella nicchia a muro uno o due armadietti da 3/400 euro e risolvi il problema, comunque i mutui oggi te li cacciano dietro e spendi una fesseria di interessi. [:-clown]Commenta
-
Ti sei dimenticato il velluto per ricoprire i piani e l'impianto d'allarme anti effrazione collegato al cell. [:D]
Materiali: gli armadietti commerciali sono in ferro, se usi lo stesso materiale non sbagli, spessori: le ante e il lamierame esterno degli armadietti è 3 mm. mi pare una regola generale questo spessore in tutti gli armadietti commerciali, forse sta nelle norme, se rispetti lo stesso spessore o superiore sei a posto, da capire se i chiavistelli (quelli cromati che ti fanno notare in ogni pubblicità) sono necessari per le norme o se una normale serratura è sufficiente, se del caso potresti cannibalizzare un armadietto normale e recuperare chiavistelli e serratura adeguando i leveraggi alle dimensioni necessarie, mi lascia perplesso quel 2,6 mt. in altezza, stai facendo un portone... le porte standard di casa sono 2,1 mt. ti vengono fuori due piani di armi, diciamo un condominietto, penso che il problema principale sia proteggere le cerniere da attacchi esterni, ma un buon fabbro dovrebbe risolvere il problema, insisto sulla zincatura a fuoco delle parti metalliche, poi le vernici come vuoi, se non lo sai mi risulta che i produttori di casseforti e armadi blindati possono fornire anche solo la porta e presumo anche i suoi stipiti, magari ti conviene e ne esce un lavoro migliore.
Comunque fai i preventivi... poi magari vedi che ti conviene mettere nella nicchia a muro uno o due armadietti da 3/400 euro e risolvi il problema, comunque i mutui oggi te li cacciano dietro e spendi una fesseria di interessi. [:-clown]
Non il velluto, ma la moquette verde gommata che fa da ammortizzatore[vinci]
In quanto all'allarme, lascerò il posto x la cuccia di un bass.spinoso munito di fondina [fiuu]
Beato mio nonno che lasciava il "torcion" ad avancarica (carico) dietro alla porta di cucina :-prvuoi mai che avesse buttato polvere , pallini e capsula via x niente...Commenta
-
UNIStore - Le norme PDF scaricabili da UNI Store sono protette da Digital Rights Management (DRM). Leggere attentamente le istruzioni prima di effettuare il download.
Le norme DIN - UNI non sono gratis, come potete vedere.
Yed, la norma descrive le varie (sono 11) classi che indicano il tempo di resistenza allo scasso. Un po' come per le classi di resistenza al fuoco (che se uno ha armi di valore e vuole assicurarle, va valutato anche questo aspetto).Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Ma internet no, è?
UNIStore - Le norme PDF scaricabili da UNI Store sono protette da Digital Rights Management (DRM). Leggere attentamente le istruzioni prima di effettuare il download.
Le norme DIN - UNI non sono gratis, come potete vedere.
Yed, la norma descrive le varie (sono 11) classi che indicano il tempo di resistenza allo scasso. Un po' come per le classi di resistenza al fuoco (che se uno ha armi di valore e vuole assicurarle, va valutato anche questo aspetto).
Ciao Ale, in aggiunta al tuo link ([emoji106]):
Diese Website steht zum Verkauf! endrena.com ist die beste Quelle für alle Informationen die Sie suchen. Von allgemeinen Themen bis hin zu speziellen Sachverhalten, finden Sie auf endrena.com alles. Wir hoffen, dass Sie hier das Gesuchte finden!
Un salutone
AlbertoCommenta
-
Da un po' penso di affiancare qualcos'altro all'esistente ed ho annusato in giro presso trsportatori /ricondizionatori di casseforti da banca e consimili.
Prezzi allettanti, poche modifiche necessarie per dei prodotti di altissimo livello di sicurezza. L'unica cosa che mi ha sempre frenato, visto il peso sempre intorno agli 800Kg, per delle dimensioni idonee, ma che non sarebbero un problema per la collocazione in casa. Quello che mi ha sempre infastidito sarebbe la necessità di tanto di camion in strada, braccio meccanico e muletto per piazzarla in sede. Il tutto con eccessiva pubblicità che sembrerebbe stia preparando chissa quale tesaurismo...
Ho optato per questa della Browning, non richiede tutti questi problemi . Certo non sarà all'altezza della sicurezza di una cassaforte bancaria a combinazione meccanica ed intercapedine refrattario in conglomerato cementizio...
Ma bisogna accontentarsi.
Anche se non ho ancora capito come piazzare le carabine con ottica pur non dovendone sistemare 23!Ultima modifica Oizirbaf; 23-04-21, 16:28."...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Da un po' penso di affiancare qualcos'altro all'esistente ed ho annusato in giro presso trsportatori /ricondizionatori di casseforti da banca e consimili.
Prezzi allettanti, poche modifiche necessarie per dei prodotti di altissimo livello di sicurezza. L'unica cosa che mi ha sempre frenato, visto il peso sempre intorno agli 800Kg, per delle dimensioni idonee, ma che non sarebbero un problema per la collocazione in casa. Quello che mi ha sempre infastidito sarebbe la necessità di tanto di camion in strada, braccio meccanico e muletto per piazzarla in sede. Il tutto con eccessiva pubblicità che sembrerebbe stia preparando chissa quale tesaurismo...
Ho optato per questa della Browning, non richiede tutti questi problemi . Certo non sarà all'altezza della sicurezza di una cassaforte bancaria a combinazione meccanica ed intercapedine refrattario in conglomerato cementizio...
Ma bisogna accontentarsi.
Anche se non ho ancora capito come piazzare le carabine con ottica pur non dovendone sistemare 23!
Nel frattempo ti rammento che il carico accidentale dei solai delle abitazioni viaggia sui 250 kg al mq. Pertanto credo che la cassaforte dismessa ti convenga lasciarla dove sta... a meno che tu non ci faccia un pilastro sotto ecc....Commenta
-
Da un po' penso di affiancare qualcos'altro all'esistente ed ho annusato in giro presso trsportatori /ricondizionatori di casseforti da banca e consimili.
Prezzi allettanti, poche modifiche necessarie per dei prodotti di altissimo livello di sicurezza. L'unica cosa che mi ha sempre frenato, visto il peso sempre intorno agli 800Kg, per delle dimensioni idonee, ma che non sarebbero un problema per la collocazione in casa. Quello che mi ha sempre infastidito sarebbe la necessità di tanto di camion in strada, braccio meccanico e muletto per piazzarla in sede. Il tutto con eccessiva pubblicità che sembrerebbe stia preparando chissa quale tesaurismo...
Ho optato per questa della Browning, non richiede tutti questi problemi . Certo non sarà all'altezza della sicurezza di una cassaforte bancaria a combinazione meccanica ed intercapedine refrattario in conglomerato cementizio...
Ma bisogna accontentarsi.
Anche se non ho ancora capito come piazzare le carabine con ottica pur non dovendone sistemare 23!
L' armadio blindato in casa per le armi non va pensato come antiladri, ma anti familiari e frequentatori della casa.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 26-04-21, 07:44.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Se hai bisogno di alleggerirti... ti mando l'indirizzo di qualche armiere di fiducia presso il quale farò riferimento [:D][:D]
Nel frattempo ti rammento che il carico accidentale dei solai delle abitazioni viaggia sui 250 kg al mq. Pertanto credo che la cassaforte dismessa ti convenga lasciarla dove sta... a meno che tu non ci faccia un pilastro sotto ecc....Non esiste una cassaforte inattaccabile. Non usano la fiamma ossidrica per aprire le casseforti (il cemento all' interno serve a neutralizzare la fiamma ossidrica). Osservando le varie classi di sicurezza, accanto c'e' in numero: è il tempo stimato per aprirla. Non ce n'è una che abbia il valore infinito. Per aumentare il grado di sicurezza antiscasso servono altri apparati da combinare assieme. Costosi e che necessitano di manutenzione.
L' armadio blindato in casa per le armi non va pensato come antiladri, ma anti familiari e frequentatori della casa.
erano stati tutti presi in considerazione.
Non ho problemi di carico di soletta.
Sono ben conscio che non esista sistema a prova di chi lo voglia scassinare. Il discriminante sta nel se ne valga la pena. e quanto tempo si abbia a disposizione.
Del resto le banche non spenderebbero dei bei gruzzoli se il tutto non avesse un significato.
Vero è che se uno è proprio intenzionato a carpirti qualcosa ti aspetta al rientro e ti...accompagna con modi cui non si può rifiutare ed accondiscendere alle "garbate"richieste.
Non esistendo problemi di sicurrezza con gli altri abitanti della magione gli autentici pericoli vengono dal ladruncolo occasionale (in zona ne abbiamo avuti tanti) e quello meno occasionale ma non attrezzato con fiamma, lancia termica, TNT...anche se oggi quelle dannate mole a disco angolare portatili fanno certi danni... Però ci vuole tempo. Entrare demolendo difese passive, neutralizzare allarmi, scassinare un armadio blindato... per rubare, tutto sommato, qualche schioppaccio...
Il nemico più subdolo, non affrontabile che ci creerà un mare di problemi ( perchè prima o poi lo farà, ne sono certo) verrà da chi ci dovrebbe difendere dai malfattori, imponendoci custodie a norma, con etichette incomprensibili quanto inutili di sistemi iso, norme, codici, recolamenti, leggi e codicilli, motivazioni e ratio che, per quanto dicevamo pocanzi, inutili ai fini della sottrazione delinquenziale perchè per la sicurezza nel confronto del familiare non abilitato basterebbero le cose così come stanno ora.
Oizirbaf"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Appunto. Come una scatoletta di sardine, ed anche il tesoretto interno. Il peso della cassaforte aiuta molto ai fini difensivi, per la difficoltà nel trasporto, ma sappi che come ci si mette, si leva, con fantasie incredibili. Da quello che hai descritto comunque il portarla via mi sembra complicato, ma ricorda che con un transpallet si fanno miracoli. Potresti abbinare un sistema di allarme collegato a dove vuoi tu ed ha un costo limitato di installazione. Ed anche abbinarlo ad altri sistemi, tipo agenti nebbiosi che invadono i volumi dei locali (sono molto efficaci, e ci trovi/ci trovano il topino dentro quasi sempre) , questi però hanno bisogno di una manutenzione costosa.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Appunto. Come una scatoletta di sardine, ed anche il tesoretto interno. Il peso della cassaforte aiuta molto ai fini difensivi, per la difficoltà nel trasporto, ma sappi che come ci si mette, si leva, con fantasie incredibili. Da quello che hai descritto comunque il portarla via mi sembra complicato, ma ricorda che con un transpallet si fanno miracoli. Potresti abbinare un sistema di allarme collegato a dove vuoi tu ed ha un costo limitato di installazione. Ed anche abbinarlo ad altri sistemi, tipo agenti nebbiosi che invadono i volumi dei locali (sono molto efficaci, e ci trovi/ci trovano il topino dentro quasi sempre) , questi però hanno bisogno di una manutenzione costosa.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da marbizzuSalve. Sono deciso ad acquistare una carabina e ottica già montata usata, con tetto massimo di spesa 600 Euro. La devo ritirare presso un'armeria nella...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da vinfoxVendo Armadio blindato/fuciliera 7 posti con tesoretto, in acciaio verniciato con polvere epossidica ignifuga, serratura con chiave a 2 mandate, 3 catenacci...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Argo308Buongiorno e buona domenica a tutti!!
per un'ottica da battuta meopta 1-6x24 con reticolo BDC, utilizzando il cal 30.06, a quanti metri consigliate...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
19-01-25, 14:45 -
-
da roberto65Salve a tutti
Possiedeo una carabina in calibro '270 win corredata con una vecchia ottica fissa Swarovski 6x42, non si discute la qualità di tale...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da TaurusBuongiorno,
sono alla ricerca di consigli per ricaricare il calibro in oggetto con polvere Norma MRP e palle Nosler Accubond da 160 gr bossoli...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta