Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Era uscito inizialmente a 362 mt... infatti lo guardavo con il binocolo... piano piano è sceso.. nella zona accanto hanno sparato e lui ha alzato la testa, fortunatamente si è rimesso a mangiare e ha continuato a scendere.. ho ritelemetrato ed era a 288 metri in un punto dove l'erba non era molto alta.. ho sparato ed partito a corsa in discesa.. dopo circa 40 metri è crollato.
Dove è il pallino verde è dove ho sparato... palla hornady sst 130 grs.
Era uscito inizialmente a 362 mt... infatti lo guardavo con il binocolo... piano piano è sceso.. nella zona accanto hanno sparato e lui ha alzato la testa, fortunatamente si è rimesso a mangiare e ha continuato a scendere.. ho ritelemetrato ed era a 288 metri in un punto dove l'erba non era molto alta.. ho sparato ed partito a corsa in discesa.. dopo circa 40 metri è crollato.
Dove è il pallino verde è dove ho sparato... palla hornady sst 130 grs.
Ho mirato in piena spalla...l'ho preso 3/4 cm a sinistra rispetto a dove ho mirato, animale che era leggermente di 3/4 infatti la palla è uscita in piena spalla opposta.
Ho dato un occhio a strelok prima
Di tirare... ha fatto il suo.
Perche tirare ad un capriolo in piena spalla ?
Sinceramente appena vista la foto ho pensato :" guarda che culo, tirato dietro la spalla e preso quasi al collo"
Bel trofeo, mi piace così scuro
Questo è l'impiego giusto per la Hornady SST; va da se che se una palla è progettata per tiri come questi non si comporterà altrettanto bene in battuta a brevissima distanza, ma non possiamo certo fargliene una colpa.
Perche tirare ad un capriolo in piena spalla ?
Sinceramente appena vista la foto ho pensato :" guarda che culo, tirato dietro la spalla e preso quasi al collo"
Bel trofeo, mi piace così scuro
Non so.. ho sempre sparato in piena spalla.
Si un bel trofeo.. tante perle e bello scuro.. come piace a me! Il top sarebbe un bell'anomalo.
Ho mirato in piena spalla...l'ho preso 3/4 cm a sinistra rispetto a dove ho mirato, animale che era leggermente di 3/4 infatti la palla è uscita in piena spalla opposta.
Ho dato un occhio a strelok prima
Di tirare... ha fatto il suo.
Bel capriolo[brindisi][emoji106][clap][clap]
Due piccoli appunti da un vecchietto rompi ...[:D]: strelok non serve a nulla, fino a quelle distanze si dovrebbero conoscere a memoria i cali della propria carabina, non servono ne reticoli balistici, ne torrette varie e men che meno Kestrel e ammenicoli vari. Vedendo il posto invidiabile e senza ostacoli avresti dovuto avere il tempo per piazzare il tuo colpo con il capriolo a cartolina.
Nelle mie zone molto vegetate spessissimo non si riesce a vedere dove scappa, 40 metri possono diventare un bel guaio.
Ciao
Guli51
Bel capriolo[brindisi][emoji106][clap][clap]
Due piccoli appunti da un vecchietto rompi ...[:D]: strelok non serve a nulla, fino a quelle distanze si dovrebbero conoscere a memoria i cali della propria carabina, non servono ne reticoli balistici, ne torrette varie e men che meno Kestrel e ammenicoli vari. Vedendo il posto invidiabile e senza ostacoli avresti dovuto avere il tempo per piazzare il tuo colpo con il capriolo a cartolina.
Nelle mie zone molto vegetate spessissimo non si riesce a vedere dove scappa, 40 metri possono diventare un bel guaio.
Ciao
Guli51
Qui anche se corre si vede abbastanza.. lascia il solco nell'erba.. ed è una zona abbastanza spoglia.... era una mezz'ora abbondante che era fuori... fortunatamente ha deciso di scendere e avvicinarsi... poi con bipiede e sacchetto di riso soffiato ( merito di Teddy che mi ha consigliato [:-golf]) mi sentivo ben fermo.
Stamani ci sono stati diversi abbattimenti nel mio distretto... da parte dei miei ex compagni di macroarea.. è stata una bella apertura proprio come la volevo [:D]
e con un trofeo molto molto bello!
...Nelle mie zone molto vegetate spessissimo non si riesce a vedere dove scappa, 40 metri possono diventare un bel guaio.
Ciao
Guli51
Il problema esposto anche nell'altro topic è proprio questo: se l'animale ti esce dal bosco lo devi bloccare all'istante e non puoi andare tanto per il sottile, se fa 10 metri recuperarlo diventa un'impresa.
Ma come detto qui , per questa zona, il recupero non dovrebbe essere molto problematico (almeno da quello che è dato vedere attraverso le immagini inserite da Tommaso).
Sarà che ho fatto il callo sui suidi ed in zone spesso più sporche ( e talvolta anche senza cani...capi persi: uno grosso mio con almeno due palle addosso, avevo pure il cane, ma io mi son sentito male e con mio compare abbiamo dovuto desistere, e poi uno piccoletto colpito da mio compare che nonostante evidenti tracce ematiche chiare con schiuma seguite per almeno trenta metri in un macchione di spini è risultato introvabile, eravamo senza cani).
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Complimenti Capriolo!! Bel capo, bella azione di caccia e bel tiro!!!
Che ti avevo detto della sst[:D][:D]
---------- Messaggio inserito alle 11:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:59 PM ----------
Originariamente inviato da TYPHOON
Questo è l'impiego giusto per la Hornady SST; va da se che se una palla è progettata per tiri come questi non si comporterà altrettanto bene in battuta a brevissima distanza, ma non possiamo certo fargliene una colpa.
Secondo strelock una eldx da 145 grs spinta dal 270 a 870 ms (in realtà non ci sono problemi a toccare i 900) a 285 mt ha praticamente la stessa velocità della sst da 180 grs in 308 spinta da una dose massima di n. 140 e tirata in canna da 46....730 ms (cronografata) il 308 alla bocca ... 715 la velocità residua della eldx a 285 mt.
La Sst di capriolo viene spinta secondo la la hornady a 975 ms ma credo più realisticamente a 930....quando ha impattato col capriolo era ancora più veloce di quello che sono, alla bocca, molte palle in 308 sparate in canne corte.....scempi non ne ha fatto... perché dovrebbe farli quella da 180 tirata in braccata?
Complimenti Capriolo!! Bel capo, bella azione di caccia e bel tiro!!!
Che ti avevo detto della sst[:D][:D]
---------- Messaggio inserito alle 11:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:59 PM ----------
Secondo strelock una eldx da 145 grs spinta dal 270 a 870 ms (in realtà non ci sono problemi a toccare i 900) a 285 mt ha praticamente la stessa velocità della sst da 180 grs in 308 spinta da una dose massima di n. 140 e tirata in canna da 46....730 ms (cronografata) il 308 alla bocca ... 715 la velocità residua della eldx a 285 mt.
La Sst di capriolo viene spinta secondo la la hornady a 975 ms ma credo più realisticamente a 930....quando ha impattato col capriolo era ancora più veloce di quello che sono, alla bocca, molte palle in 308 sparate in canne corte.....scempi non ne ha fatto... perché dovrebbe farli quella da 180 tirata in braccata?
Dai su non scrivere ********* tira una sst a 50 metri a un quello che vuoi e dopo vediamo il risultato...
Buongiorno,ho 62 anni caccio ininterrottamente dal 1981 da che avevo 18 anni, ho sempre cacciato in zona Alpi fino a 7 anni fa,da 7 anni caccio in atc...
Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
Cedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta