Nuova zona di caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #31
    Grazie Triku!

    Era uscito inizialmente a 362 mt... infatti lo guardavo con il binocolo... piano piano è sceso.. nella zona accanto hanno sparato e lui ha alzato la testa, fortunatamente si è rimesso a mangiare e ha continuato a scendere.. ho ritelemetrato ed era a 288 metri in un punto dove l'erba non era molto alta.. ho sparato ed partito a corsa in discesa.. dopo circa 40 metri è crollato.

    Dove è il pallino verde è dove ho sparato... palla hornady sst 130 grs.

    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6352
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #32
      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
      288 metri.

      270 win!! Ha fatto 40 metri e poi è crollato! Un bell'animale.

      Bel trofeo.
      Waidmannsheil
      Dove hai mirato ?

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #33
        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
        Grazie Triku!

        Era uscito inizialmente a 362 mt... infatti lo guardavo con il binocolo... piano piano è sceso.. nella zona accanto hanno sparato e lui ha alzato la testa, fortunatamente si è rimesso a mangiare e ha continuato a scendere.. ho ritelemetrato ed era a 288 metri in un punto dove l'erba non era molto alta.. ho sparato ed partito a corsa in discesa.. dopo circa 40 metri è crollato.

        Dove è il pallino verde è dove ho sparato... palla hornady sst 130 grs.

        Ciao Tommaso. Bravo! Per Dio.
        Saluti.

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #34
          Originariamente inviato da Yed
          Bel trofeo.
          Waidmannsheil
          Dove hai mirato ?
          Ho mirato in piena spalla...l'ho preso 3/4 cm a sinistra rispetto a dove ho mirato, animale che era leggermente di 3/4 infatti la palla è uscita in piena spalla opposta.
          Ho dato un occhio a strelok prima
          Di tirare... ha fatto il suo.
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • darkmax
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1674
            • Friuli
            • setter inglese

            #35
            Perche tirare ad un capriolo in piena spalla ?
            Sinceramente appena vista la foto ho pensato :" guarda che culo, tirato dietro la spalla e preso quasi al collo"
            Bel trofeo, mi piace così scuro
            Ultima modifica darkmax; 02-06-21, 10:46.

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2763
              • Potenza

              #36
              Questo è l'impiego giusto per la Hornady SST; va da se che se una palla è progettata per tiri come questi non si comporterà altrettanto bene in battuta a brevissima distanza, ma non possiamo certo fargliene una colpa.

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #37
                Originariamente inviato da darkmax
                Perche tirare ad un capriolo in piena spalla ?
                Sinceramente appena vista la foto ho pensato :" guarda che culo, tirato dietro la spalla e preso quasi al collo"
                Bel trofeo, mi piace così scuro
                Non so.. ho sempre sparato in piena spalla.

                Si un bel trofeo.. tante perle e bello scuro.. come piace a me! Il top sarebbe un bell'anomalo.
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • guli51
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2016
                  • 1660
                  • Trento

                  #38
                  Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                  Ho mirato in piena spalla...l'ho preso 3/4 cm a sinistra rispetto a dove ho mirato, animale che era leggermente di 3/4 infatti la palla è uscita in piena spalla opposta.
                  Ho dato un occhio a strelok prima
                  Di tirare... ha fatto il suo.
                  Bel capriolo[brindisi][emoji106][clap][clap]
                  Due piccoli appunti da un vecchietto rompi ...[:D]: strelok non serve a nulla, fino a quelle distanze si dovrebbero conoscere a memoria i cali della propria carabina, non servono ne reticoli balistici, ne torrette varie e men che meno Kestrel e ammenicoli vari. Vedendo il posto invidiabile e senza ostacoli avresti dovuto avere il tempo per piazzare il tuo colpo con il capriolo a cartolina.
                  Nelle mie zone molto vegetate spessissimo non si riesce a vedere dove scappa, 40 metri possono diventare un bel guaio.
                  Ciao
                  Guli51

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #39
                    Originariamente inviato da guli51
                    Bel capriolo[brindisi][emoji106][clap][clap]
                    Due piccoli appunti da un vecchietto rompi ...[:D]: strelok non serve a nulla, fino a quelle distanze si dovrebbero conoscere a memoria i cali della propria carabina, non servono ne reticoli balistici, ne torrette varie e men che meno Kestrel e ammenicoli vari. Vedendo il posto invidiabile e senza ostacoli avresti dovuto avere il tempo per piazzare il tuo colpo con il capriolo a cartolina.
                    Nelle mie zone molto vegetate spessissimo non si riesce a vedere dove scappa, 40 metri possono diventare un bel guaio.
                    Ciao
                    Guli51
                    Qui anche se corre si vede abbastanza.. lascia il solco nell'erba.. ed è una zona abbastanza spoglia.... era una mezz'ora abbondante che era fuori... fortunatamente ha deciso di scendere e avvicinarsi... poi con bipiede e sacchetto di riso soffiato ( merito di Teddy che mi ha consigliato [:-golf]) mi sentivo ben fermo.
                    Stamani ci sono stati diversi abbattimenti nel mio distretto... da parte dei miei ex compagni di macroarea.. è stata una bella apertura proprio come la volevo [:D]
                    e con un trofeo molto molto bello!
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2763
                      • Potenza

                      #40
                      Originariamente inviato da guli51
                      ...Nelle mie zone molto vegetate spessissimo non si riesce a vedere dove scappa, 40 metri possono diventare un bel guaio.
                      Ciao
                      Guli51
                      Il problema esposto anche nell'altro topic è proprio questo: se l'animale ti esce dal bosco lo devi bloccare all'istante e non puoi andare tanto per il sottile, se fa 10 metri recuperarlo diventa un'impresa.

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #41
                        Ma come detto qui , per questa zona, il recupero non dovrebbe essere molto problematico (almeno da quello che è dato vedere attraverso le immagini inserite da Tommaso).
                        Sarà che ho fatto il callo sui suidi ed in zone spesso più sporche ( e talvolta anche senza cani...capi persi: uno grosso mio con almeno due palle addosso, avevo pure il cane, ma io mi son sentito male e con mio compare abbiamo dovuto desistere, e poi uno piccoletto colpito da mio compare che nonostante evidenti tracce ematiche chiare con schiuma seguite per almeno trenta metri in un macchione di spini è risultato introvabile, eravamo senza cani).
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #42
                          Non è una zona fitta.. non ha grossi problemi con il recupero.
                          Il problema è portarli alla macchina... una vera faticaccia.
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #43
                            Complimenti Capriolo!! Bel capo, bella azione di caccia e bel tiro!!!

                            Che ti avevo detto della sst[:D][:D]

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:59 PM ----------

                            Originariamente inviato da TYPHOON
                            Questo è l'impiego giusto per la Hornady SST; va da se che se una palla è progettata per tiri come questi non si comporterà altrettanto bene in battuta a brevissima distanza, ma non possiamo certo fargliene una colpa.

                            Secondo strelock una eldx da 145 grs spinta dal 270 a 870 ms (in realtà non ci sono problemi a toccare i 900) a 285 mt ha praticamente la stessa velocità della sst da 180 grs in 308 spinta da una dose massima di n. 140 e tirata in canna da 46....730 ms (cronografata) il 308 alla bocca ... 715 la velocità residua della eldx a 285 mt.

                            La Sst di capriolo viene spinta secondo la la hornady a 975 ms ma credo più realisticamente a 930....quando ha impattato col capriolo era ancora più veloce di quello che sono, alla bocca, molte palle in 308 sparate in canne corte.....scempi non ne ha fatto... perché dovrebbe farli quella da 180 tirata in braccata?
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6352
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #44
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Complimenti Capriolo!! Bel capo, bella azione di caccia e bel tiro!!!

                              Che ti avevo detto della sst[:D][:D]

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:59 PM ----------




                              Secondo strelock una eldx da 145 grs spinta dal 270 a 870 ms (in realtà non ci sono problemi a toccare i 900) a 285 mt ha praticamente la stessa velocità della sst da 180 grs in 308 spinta da una dose massima di n. 140 e tirata in canna da 46....730 ms (cronografata) il 308 alla bocca ... 715 la velocità residua della eldx a 285 mt.

                              La Sst di capriolo viene spinta secondo la la hornady a 975 ms ma credo più realisticamente a 930....quando ha impattato col capriolo era ancora più veloce di quello che sono, alla bocca, molte palle in 308 sparate in canne corte.....scempi non ne ha fatto... perché dovrebbe farli quella da 180 tirata in braccata?
                              Dai su non scrivere ********* tira una sst a 50 metri a un quello che vuoi e dopo vediamo il risultato...

                              Commenta

                              • Tom Sierra
                                Appena iscritto
                                • Dec 2019
                                • 2686
                                • Toscana
                                • Springer Spaniel e Setter

                                #45
                                Il 270 è una bella mina... prestazioni da magnum e dolce alla spalla.. cosa volere di piu?
                                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..