che stia per arrivare il sostituto dell'r8?
possibile nuovo blaser?
Comprimi
X
-
-
Al posto dell' R8 non penso proprio.
Forse scrivendo "grosso" potrebbe essere la Tactical3 o LRS3 su azione R8, credo che a tutt' oggi i modelli "2 " siano ancora su azioncina R93 e sono stati un grandissimo flop.
Ciao
Guli51
PS: sono curioso pure io ... una K95 con cannone silenziata ? .. chissà [:D] può esser tutto[:D][brindisi]Commenta
-
"Azioncina"? Adesso è diventata una "azioncina", un otturatore che veniva provato a pressioni alle quali molti concorrenti non osavano testare le loro armi? Mah, mi pare un po' grossa. L'R8 ha di fatto sdoganato la Blaser a ripetizione per chi non ha mai potuto sopportare la R93: l'evoluzione ha dei motivi commerciali, questioni di brevetti scaduti, l'ha ben spiegato PaoloH. Comunque, a 27 anni dalla nascita dell'innovativa carabina a ripetizione della Blaser, mi fa piacere che non sia più considerata un reato nei confronti di Sua Maestà, l'otturatore Mauser e derivati. Ce n'è voluto, eh?Commenta
-
Anche fra gli appassionati ci sono scommesse su quale possa essere la novità.
I 4/5 che "non possono non sapere" fanno finta di niente e suggeriscono le possibilità più strane.
Una è abbastanza quotata..... ma solo se immagini la cosa dal punto di vista del cacciatore italiano (e questo mi sembrerebbe oltremodo strano, i numeri veri non si fanno certo in Italia).
Da un punto di vista di brevetti...... la R93 ha visto scadere i brevetti nel 2013...... e la R8 è stata messa in pista nel 2008, quindi 5 anni prima. I suoi brevetti scadono nel 2028 e seguenti (si sono fatti ancora più furbi, hanno depositato brevetti per singole parti a centinaia anche negli anni seguenti e quindi "dilatato" i 20 anni).
Faccio una previsione che non ho letto da nessuna parte (se indovino potrete bonificarmi un euro sull'iban).
Considerazioni:
- se la montagna non vuole partorire un topolino, con simili titoli non può essere un'arma di seconda linea, deve diventare la prima nelle vendite (ed oggi è la R8);
- alcuni concorrenti (vedasi sako s20 ad esempio) stanno andando verso un sistema modulare.
Previsione: una R21 completamente nuova e di tipo modulare. Calciature ancora più facilmente intercambiabili e configurabili, con pesi e caratteristiche diverse per (ad esempio) ottenere combinazioni da 2500/2600 grammi per andare ad infastidire i kipplauf e combinazioni a salire fino anche a 4000 e passa grammi per chi cerca il tactical/poligono, regolazioni ergonomiche di tutti i tipi assieme ad altre versioni "minimal". Canne di varie sezioni con accessori a iosa (ovviamente venduti sempre più cari) per assecondare queste esigenze multiple. Il tutto scomponibile e ricomponibile senza attrezzi o con un unico attrezzino universale................ l'arma definitiva (per il mio conto corrente [:-clown][:-clown][:-clown][:-clown])Commenta
-
Ciao, avevo fatto riferimento alle due armi tattiche Blaser, la LRS e Tactical.
Su quel tipo di arma l' azione R 93 non ha avuto grande successo, deve supportare una canna lunga, flottante e molto pesante.
In confronto alla concorrenza tattica Svizzera e Finlanfese, non solo è una azioncina, ma è decisamente sottodimensionata, tant' è che non ha incontrato molto successo.
A proposito[:D][:D][:D][:D][:D] non lascia un po' di sospetto il fatto che su quelle due armi tattiche Blaser abbia adottato ultimamente un sistema di aggancio ottica standard ? Una bella pesante scina Piccatinni ( peccato non sia fresata dal pieno ma avvitata[:D]) e una sfilza di anelloni in acciao pieni di viti.
L' attacco rimovibile Blaser non era fenomentale ?? Quasi quasi è come ammettere che picatinni e anelloni siano più rigidi, come adottano alcuni concorrenti anche su armi da caccia.[occhi]
Ciao
Guli51
Commenta
-
Devo dire che, a mia memoria, non ho visto le pubblicità Blaser ipotizzare maggior rigidezza degli attacchi proprietari, ma garantire il ritorno del punto di azzeramento .... sempre in condizioni di caccia (ma forse sono io che non guardo video di tiro)Ciao, avevo fatto riferimento alle due armi tattiche Blaser, la LRS e Tactical.
Su quel tipo di arma l' azione R 93 non ha avuto grande successo, deve supportare una canna lunga, flottante e molto pesante.
In confronto alla concorrenza tattica Svizzera e Finlanfese, non solo è una azioncina, ma è decisamente sottodimensionata, tant' è che non ha incontrato molto successo.
A proposito[:D][:D][:D][:D][:D] non lascia un po' di sospetto il fatto che su quelle due armi tattiche Blaser abbia adottato ultimamente un sistema di aggancio ottica standard ? Una bella pesante scina Piccatinni ( peccato non sia fresata dal pieno ma avvitata[:D]) e una sfilza di anelloni in acciao pieni di viti.
L' attacco rimovibile Blaser non era fenomentale ?? Quasi quasi è come ammettere che picatinni e anelloni siano più rigidi, come adottano alcuni concorrenti anche su armi da caccia.[occhi]
Ciao
Guli51

La presunta superiorità in precisione del "sistema" Blaser (canna, attacchi, azione, ecc) è a mio avviso erroneamente attribuita con insistenza e integralismo dai numerosi fan/club member [:D][:D][:D] ...Commenta
-
Io non sono un tiratore e dunque scusate la mia ignoranza su guide, attacchi e vera (!) precisione, nè un "fan/club member" e nemmeno un tifoso: ho solo acquistato una R93 nel lontano 1994, per andarci a caccia (due canne, tre ottiche) e non me ne sono mai pentito. Dovreste usarla un po', per capire e constatare di persona, ma non è mica obbligatorio, per carità. Dire comunque che l'azioncina doveva "supportare" (???) una canna lunga, pesante e flottante (come, per le prime due caratteristiche, alcune canne montate sulla R93 e, per l'ultima, tutte le canne della R93) mi sembra un termine poco chiaro, visto come funzione il sistema di ripetizione Blaser, ma adesso c'è una "azionona" e dunque il problema è superato... mah, vi credo sulla parola.
Saluti e sempre in bocca al lupo.Commenta
-
Premetto che le armi Blaser esteticamente non mi piacciono, o meglio, mi piacciono di più quelle che sembrano armi vere. Detto questo, essendo però un possessore da tempo di una Blaser K95 posso solo dire che è l'arma migliore che ho. Leggera, precisissima, versatile (2 canne), attacchi togli e metti ineccepibili.
Cosa dire dire ancora? Che bisogna "toccare con mano" e poi eventualmente fare considerazioni.
Come ho già detto, esteticamente preferisco la CZ.
Ciao
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
-
Che calibro è il k95?Premetto che le armi Blaser esteticamente non mi piacciono, o meglio, mi piacciono di più quelle che sembrano armi vere. Detto questo, essendo però un possessore da tempo di una Blaser K95 posso solo dire che è l'arma migliore che ho. Leggera, precisissima, versatile (2 canne), attacchi togli e metti ineccepibili.
Cosa dire dire ancora? Che bisogna "toccare con mano" e poi eventualmente fare considerazioni.
Come ho già detto, esteticamente preferisco la CZ.
Ciao
PaoloDove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
-
Io non sono un tiratore e dunque scusate la mia ignoranza su guide, attacchi e vera (!) precisione, nè un "fan/club member" e nemmeno un tifoso: ho solo acquistato una R93 nel lontano 1994, per andarci a caccia (due canne, tre ottiche) e non me ne sono mai pentito. Dovreste usarla un po', per capire e constatare di persona, ma non è mica obbligatorio, per carità. Dire comunque che l'azioncina doveva "supportare" (???) una canna lunga, pesante e flottante (come, per le prime due caratteristiche, alcune canne montate sulla R93 e, per l'ultima, tutte le canne della R93) mi sembra un termine poco chiaro, visto come funzione il sistema di ripetizione Blaser, ma adesso c'è una "azionona" e dunque il problema è superato... mah, vi credo sulla parola.
Saluti e sempre in bocca al lupo.Per chiarezza: sono stato felice possessore di R93 prima, R8 poi, S2 durante. Non parlo per sentito dire!!! [stop] [;)]Premetto che le armi Blaser esteticamente non mi piacciono, o meglio, mi piacciono di più quelle che sembrano armi vere. Detto questo, essendo però un possessore da tempo di una Blaser K95 posso solo dire che è l'arma migliore che ho. Leggera, precisissima, versatile (2 canne), attacchi togli e metti ineccepibili.
Cosa dire dire ancora? Che bisogna "toccare con mano" e poi eventualmente fare considerazioni.
Come ho già detto, esteticamente preferisco la CZ.
Ciao
Paolo
Poi le ho vendute perché ho preferito tenere altro, dopo averle usate per un po' e dopo aver fatto le mie considerazioni .....
...per es. quanto a kipplauf mi sono trovato egregiamente e tenuto un Merkel K1: quello sì è leggero (il k95 un po' meno [fiuu]) e molto molto preciso ai fini venatori e per il mio manico. Esteticamente è più filante, lo preferisco.
Vero e sacrosanto che il suo sistema di attacco è sì ripetibile (il classico Recknagel a pivot), caro anch'esso come l'oro [:142], ma non è consigliato il togli/metti forsennato che invece è sostenibile senza problemi dagli attacchi a sella. Ma a me non serve dato che, anche smontandolo per riporlo nello zaino, lascio l'ottica sulla canna (ed ho una sola canna).
Ad ogni modo, a voler togliere l'ottica 1-2 volte/anno, ho una discreta autonomia di monta/smonta [:D]
PS per gli amanti delle "prove provate": ho verificato la ripetibilità dell'azzeramento ed è effettivamente perfetto (e vorrei vedere, con quel che se li fanno pagare [:142]). Verificata anche con un più pepato 9.3x74r. Idem.
[brindisi]Commenta
-
Diciamo che il merkel K1 è l'imitazione del K95 e credo che entrambe siano due ottime armi. Quale sia la migliore delle due non saprei dirlo, ma del K95 posso solo dire che è una garanzia.[brindisi]
Ciao
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
-
non è tutto oro [:D], conosco molti compagni che con la K 95 hanno avuto grandi difficoltà a caccia, passati ad un classico e pesantuccio bolt, R8 compreso[:D], hanno risolto i loro problemi.
Personalmente mi trovo bene con la K 95 frenata in 270Wby la porto completamente smontata in zaino, ma la ritengo una carabina difficile. Nonostante la buona potenzialità per tiri lunghi, anche al poligono, con astina tonda e sottile, non è banale trovare appoggio e postura perfetta.
Non esprimo giudizi sul bipiede ( il solito orrendo Harris ), che poggia direttamente sulla canna. Mio genero lo adora, io, pur usandolo con altre armi pesanti, sul K95 lo odio.
Ciao
Guli51Commenta
-
Purtroppo ne conosco tanti con grandi difficoltà a caccia, ma questo è un problema soggettivo. Per me la regola fondamentale è un fucile con un buon scatto, preciso e possibilmente leggero, abbinato con una buona ottica e una palla adeguata, poi l’assetto per lo sparo lo trovo sempre.
Ognuno ha i suoi patemi e le sue preferenze.
Certo che per i tiri che sento decantare dagli amici Trentini di mio figlio un kipplauf di poco meno di 3 kg. è davvero difficile da gestire; raccontano che là va di moda cacciare con tiri oltre i 300 mt.
La mia caccia fortunatamente si risolve sempre con tiri entro i 200 mt.
Ciao
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SalimbeniBuona sera a tutti! Il cannocchiale Blaser 2,5-15x56 iC oggetto di questa video recensione è stato gentilmente messo a disposizione da Blaser Group...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
29-03-23, 18:18 -
-
da Patwm300Ciao a tutti, qualcuno sa se esistono delle basi per attacchi che siano compatibili con attacchi blaser a sella?
Nello specifico vorrei poter...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da Maurideepmi piace tenere sempre sotto'occhio il mercato delle ottiche e ho una vera passione per i binocoli, per cui quando Blaser ha deciso di mettere sul mercato...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da max63Per conto di un amico vendesi BLASER R 93 in cal 270 WSM con freno di bocca e scatti lucidati fatti da Farè, attacchi ottica originali Blaser, ottica...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da KapitalUn saluto a tutti
vorrei un parere dagli utenti a proposito del freno di bocca della Blaser se qualcuno di voi lo usa quanto a suo parere aiuta...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta