palle per la 7x64 in battuta
Comprimi
X
-
palle per la 7x64 in battuta
E' più che probabile che dovrò usare la mia 7x64 a ripetizione manuale in battuta al cinghiale. Mi sono rimaste 7-8 vecchie RWS TIG da ben 177 grani e pensavo di integrarle con una scatola di nuove RWS (ora, ID Classic) dello stesso peso. Attualmente uso per selezione delle Brenneke TOG da 150 grs., ma per la battuta penso siano un po' leggere e durette. Altra munizione potrebbe essere la Geco PLUS, 170 grs., bonded (ma quanto è dura, effettivamente?), mentre un'alternativa potrebbe essere la Sako Hammerhead ancora da 170 grs., che è anch'essa bonded, (mi pare, o no?). Che ne pensate? Attendo suggerimenti, meglio ancora da chi le ha usate o viste lavorare, grazie. -
Andrei tranquillo con le tig. Oppure se devi comprare altre cartucce..... palle sp di peso sostenuto, semplici ed efficaci.The Rebel![;)] -
Considerando che, in battuta con una bolt, ne sparerai poche e quindi si spera che siano buone, opterei per una delle tre che seguono (a tua scelta, anche in base a quel che trovi):
- Commerciale qualsiasi con palla Nosler Partition in peso 150 a salire;
- Un caricamento a tua scelta dotato di palla Partition, io vedrei bene una 160 grani ma mi accontenterei di 175 o 150;
- Qualcosa che abbia come palla una partition di peso medio o alto per il calibro (150/160 se si prospettano tiri più meditati e lunghi, direttamente 175 in mezzo alle paglie (dove tu sei "monocolpo").
La scelta c'è..... vedi tu
---------- Messaggio inserito alle 11:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:17 AM ----------
Il discorso economico è relativo. Comunque non sono regalate neppure le altre (il 7x64 non è mai da "offerta speciale"), per cui, se anche spendi 15 euro in più, una scatola da 20 non la puoi finire in un anno (ti auguro di si........... vuol dire che hai almeno 15 cinghiali in freezer)Commenta
-
Eh, ragazzi, le mie percentuali non sono così strepitose! Ma certo, con una bolt nel folto sei monocolpo. #Paolo: le uniche Partition che ricordo in 7x64 erano le ottime Hinterberger da 140 e da 170 e rotti grani: oggi, non saprei proprio. Per la battuta avevo pensato di usare delle palle più morbide ma non troppo, sempre sul pesante. La ID Classic (insomma, la TIG) ha pur sempre il secondo nucleo, posteriore, non separato ma più duro dell'anteriore e ci sono delle rientranze della camiciatura che dovrebbero attenuarne la deformazione. La palla giusta, unica e per tutto c'era: la DK da 154 grs.......Commenta
-
Eh, ragazzi, le mie percentuali non sono così strepitose! Ma certo, con una bolt nel folto sei monocolpo. #Paolo: le uniche Partition che ricordo in 7x64 erano le ottime Hinterberger da 140 e da 170 e rotti grani: oggi, non saprei proprio. Per la battuta avevo pensato di usare delle palle più morbide ma non troppo, sempre sul pesante. La ID Classic (insomma, la TIG) ha pur sempre il secondo nucleo, posteriore, non separato ma più duro dell'anteriore e ci sono delle rientranze della camiciatura che dovrebbero attenuarne la deformazione. La palla giusta, unica e per tutto c'era: la DK da 154 grs.......
Lo faceva mio padre al tempo in cui erano concessi i caricatori da 10 e con le tig la h&k non si è mai mai inceppata (il caricatore da 10 è più "critico" come alimentazione rispetto all' originale da 3) e con quell' arma e quelle cartucce di cinghiali in quasi 30 anni ne ha presi veramente tanti (era la sua unica caccia).
Palla e caricamento sono al top e io, continuo ad utilizzare quelle....principalmente per un questione di ricordi (mio padre non c' è più) mi piace pensare di avere in mano la stessa combinazione che usava lui......solo che la mia abilità è molto molto molto lontana da quella che era la sua[:-clown][:-clown]Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 09-09-21, 15:42.The Rebel![;)]Commenta
-
#Paolo: le uniche Partition che ricordo in 7x64 erano le ottime Hinterberger da 140 e da 170 e rotti grani: oggi, non saprei proprio. Per la battuta avevo pensato di usare delle palle più morbide ma non troppo, sempre sul pesante. La ID Classic (insomma, la TIG) ha pur sempre il secondo nucleo, posteriore, non separato ma più duro dell'anteriore e ci sono delle rientranze della camiciatura che dovrebbero attenuarne la deformazione. La palla giusta, unica e per tutto c'era: la DK da 154 grs.......
La Sellier&Bellot produce una cartuccia in 7x64 con la partition da 175 grani.Ti va bene perchè dovrebbe costare neppure molto.Commenta
-
Grazie Bosco, ho visto nel sito della Sellier&Bellot. Nosler Partition 175 grs, 783 m/s, lenta e pesante: sembra perfetta per la battuta. Ma anche dalla mia altana, tiro max 120 metri, andrebbe benissimo, senza far troppi danni sul capriolo: le Brenneke TOG da 150 grani, che al confronto sono dei missili, precise e tese, le userò per cacciare altrove.Commenta
-
Morta la cugina tedesca (che io, ricaricando, continuo ad utilizzare nel 7x65r), mi sposterei sulla cugina americana.
Come si chiama che non ricordo ? Mi sembra...... Partition
---------- Messaggio inserito alle 11:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:12 AM ----------
Grazie Bosco, ho visto nel sito della Sellier&Bellot. Nosler Partition 175 grs, 783 m/s, lenta e pesante: sembra perfetta per la battuta. Ma anche dalla mia altana, tiro max 120 metri, andrebbe benissimo, senza far troppi danni sul capriolo: le Brenneke TOG da 150 grani, che al confronto sono dei missili, precise e tese, le userò per cacciare altrove.
---------- Messaggio inserito alle 11:21 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:14 AM ----------
...................... continuo ad utilizzare quelle....principalmente per un questione di ricordi (mio padre non c' è più) mi piace pensare di avere in mano la stessa combinazione che usava lui......solo che la mia abilità è molto molto molto lontana da quella che era la sua[:-clown][:-clown]
In merito ai risultati, se fossi in RWS, chiederei al tribunale un decreto di allontanamento dalle loro cartucce ed una diffida dal nominarle per qualsiasi motivo.
Mi dicono che, nonostante il covid, ancora schiere di fedeli vadano a portare fiori ed omaggi sul luogo del miracolo di due anni fa. Sembra anche che ci si tengano delle messe dove, i fedeli, si cospargono dello stesso fango putrido di quel giorno nella speranza che, le malattie, facciano come le tue palle (tirate a fermo e con un puntamento durato 3/4 minuti.... a 2 metri di distanza) e li manchino [:-clown][:-clown]Commenta
-
Bello il "ricordo" e l'omaggio che fai
In merito ai risultati, se fossi in RWS, chiederei al tribunale un decreto di allontanamento dalle loro cartucce ed una diffida dal nominarle per qualsiasi motivo.
Mi dicono che, nonostante il covid, ancora schiere di fedeli vadano a portare fiori ed omaggi sul luogo del miracolo di due anni fa. Sembra anche che ci si tengano delle messe dove, i fedeli, si cospargono dello stesso fango putrido di quel giorno nella speranza che, le malattie, facciano come le tue palle (tirate a fermo e con un puntamento durato 3/4 minuti.... a 2 metri di distanza) e li manchino [:-clown][:-clown]
Sei sempre esagerato!!
Non erano 2 mt ne era fermo ne mi ha dato 3/4 minuti ma.....la padella è stata comunque enorme.....quindi me lo merito!
Di comunque hai fedeli che non sperino troppo....quello è stato un' evento eccezionale che mai era successo e mai si ripeterà...[:D]
ps
al fine di prendere per il culo un' amico esperto di palle ([:D]) e con idee diverse dalle mia, in prima canna, la h&K quel giorno (e solo quel giorno) aveva una....bal tip da 150 grs ricaricata! Forse era il destino..The Rebel![;)]Commenta
-
Ti consiglio le Greco softpoint. Mi pare siano165/170 granì. E la palla che uso nel 7x64 (quella che spara meglio la mia schoenauer).
Sul cinghiale in battuta preferisco palle un po’ più morbide ultimamente.. sugli animali più piccoli lavorano meglio..Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve a tutti, ho acquistato un express Sabatti in 8x57JRS e lo utilizzerò per battute a cinghiali/cervi in Ungheria , ho utilizzato anni fa nosler partition...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MaxxxBuonasera a tutti ragazzi, volevo confezionare per la mia nuova Blaser R93, una Cartuccia per il Setolone usando quanto in oggetto, quanti grani di VV...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da HeraldBuongiorno amici cacciatori,
come da titolo devo aggiornare la mia archibugeria all'uso di palle monolitiche, argomento del quale so ben poco. Mi...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....-
Canale: Armi & Polveri
20-07-24, 14:37 -
-
da KapitalVolevo portare alla vostra attenzione una discussione avvenuta tra appassionati di armi da caccia riguardo al peso punzonato sulle canne e il loro peso...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta