Beretta BRX1

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FilippoBonvi Scopri di più su FilippoBonvi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2018
    • 1001
    • Piacenza
    • Bassotta

    #1

    Beretta BRX1

    È terminata ora la diretta di presentazione della carabina a riarmo lineare Beretta.
    Da quello che ho visto le varie case del nord Europa avranno una concorrente davvero agguerrita.
    Mi piace, e il prezzo di partenza di circa 1600 euro ne faranno un best-buy ?
    Cosa ne pensate ?
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    La trazione sulla manetta dell'otturatore è lineare, ma l'otturatore va in chiusura girando: così avviene anche per le straight pull di Mauser, Merkel, Browning ecc. Bisognerà vedere com'è congegnato il montaggio-smontaggio delle canne, per sapere se l'intercambiabilità non pregiudica la taratura già fatta (di conseguenza, ogni canna avrà la sua ottica: e dalle foto disponibili su internet si vede che l'ottica è montata sulla canna: ciò fa capire che l'intercambiabilità è stata pensata bene). Il prezzo è allettante: se l'intercambiabilità delle canne è sicura e se gli attacchi dell'ottica garantiscono anch'essi la tenuta della taratura (credo che per questo sia meglio scegliere la scina a coda di rondine tipo Tikka, se ho visto bene: si potrebbe anche tenere l'ottica montata con attacchi fissi sulla canna intercambiabile!), sarà un bel concorrente per prodotti ben più costosi.

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Originariamente inviato da pointer56
      La trazione sulla manetta dell'otturatore è lineare, ma l'otturatore va in chiusura girando: così avviene anche per le straight pull di Mauser, Merkel, Browning ecc. Bisognerà vedere com'è congegnato il montaggio-smontaggio delle canne, per sapere se l'intercambiabilità non pregiudica la taratura già fatta (di conseguenza, ogni canna avrà la sua ottica: e dalle foto disponibili su internet si vede che l'ottica è montata sulla canna: ciò fa capire che l'intercambiabilità è stata pensata bene). Il prezzo è allettante: se l'intercambiabilità delle canne è sicura e se gli attacchi dell'ottica garantiscono anch'essi la tenuta della taratura (credo che per questo sia meglio scegliere la scina a coda di rondine tipo Tikka, se ho visto bene: si potrebbe anche tenere l'ottica montata con attacchi fissi sulla canna intercambiabile!), sarà un bel concorrente per prodotti ben più costosi.
      La testina chiude in canna e non in un manicotto a parte, l'ottica rimane solidale alla canna (brutto da vedersi ma efficace) quindi posso tranquillamente sbilanciarmi nel dire che avrà una buonissima ripetibilità.

      Onestamente non è bella (poi sarà soggettivo), l'idea generale è che abbiano preso una Blaser, l'abbiano disegnata e poi abbiano ragionato in termini di: cosa cambiamo perchè non sia una copia di una Blaser ?

      Dal punto di vista estetico è stato fatto quanto è in voga nel settore automobilistico (facile immaginare che si siano avvalsi di un designer della scuola automobilistica), togliere linee rotonde ed aggiungere linee squadrate (nel ponticello hanno esagerato).

      Nella meccanica mi sembra abbiano tolto le aste dall'otturatore..... che in diversi filmati scorre infatti malissimo, molto peggio della R8 che già scorre peggio della vecchia R93.

      Per la testina hanno adottato una versione già in voga in tante armi, forse non elegante ma sicuramente efficace e con poco impazzimento.... secondo me hanno fatto bene.

      Molto bene anche la possibilità di trasformarla in un attimo in mancina. Si semplificano il magazzino e la rivendibilità (in più, i mancini, sono più litigiosi ancora dei no-vax ).

      Dove invece vedo un grosso limite è nelle canne. Il concorrente (per non scrivere Blaser [:D]) ti fornisce almeno 40/45 calibri, in almeno 3 lunghezze di canna, in almeno 3 diversi profili/sezioni. Complessivamente si arriva a 3/400 varianti possibili ....... e tu rispondi con........... 3 [occhi] calibri (che magari diventeranno anche 7/8 o forse 10, chissà.... comunque in un futuro), con una sola lunghezza per tutte (una canna corta per i soli mercati esteri dove usano silenziatore) in una sola sezione.

      400 contro 3 è, a mio avviso, il limite principale.

      Ho chiesto ad uno dei loro sviluppatori se vi saranno presto altre canne ed il costo............ si alla prima (altrimenti nasceva già zoppa), alto il costo "probabile" delle canne successive alla prima. Andar dietro a Blaser con in pratica una differenza pari all'iva...... secondo me ci voleva una politica più aggressiva............. subito 10 calibri e a 500 euro a canna (una canna finita industriale mi dicono che costa sui 200/250 euro nella peggiore delle ipotesi)

      ma io non sono ne un tecnico e tantomeno un commerciale della casa [:-clown]

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3029
        • Romagna

        #4
        A me non piace

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4195
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #5
          Dalla scheda tecnica dichiarano 3 lunghezze di canna : 62 cm per il 300 W.M. ; per il 30-06 e 308 W si può scegliere tra 51 e 57 cm .... Peso circa 3300 gr ...... Prezzo 1549 euro di listino (salvo sconti) .
          Ultima modifica louison; 21-10-21, 14:46.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da louison
            Dalla scheda tecnica dichiarano 3 lunghezze di canna : 62 cm per il 300 W.M. ; per il 30-06 e 308 W si può scegliere tra 51 e 57 cm .... Peso circa 3300 gr ...... Prezzo 1549 euro di listino (salvo sconti) .
            Le misure che riporti sono tutte "congrue".

            Io ho ragionato direttamente con il loro tecnico/tiratore e, le esatte parole, te le riporto così come me le ha scritte "da questa mattina in ALCUNE Armerie e' gia disponibile , calibri 308W , 30-06 , 300WM . Canne da 60 cm profilo unico , solo per i paesi nordici faranno delle canne da 50 cm ( perche' montano i silenziatori ) . Non credo siano previste canne personalizzate . Il kit canna sara' orientativamente disponibile da meta' 2022 , con testina , all'incirca sui 750/800 €"

            Probabile che il 60 sia una semplificazione di 62 magnum e 57 standard. Il riferimento 50 (51) come solo per il mercato estero mi sembra già più probabile (in un catalogo metti tutto ma se, come il mio interlocutore, partecipi a riunioni del gruppo che l'ha sviluppata, è facile che sai cosa dici).

            ---------- Messaggio inserito alle 05:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:26 PM ----------

            Ecco che, magari ragionando fra calibri della stessa classe, se sarà possibile non dover acquistare testine uguali, la possibilità di una canna "vicina" ai 500 euro non è poi così campata in aria

            Commenta

            • PAOLOPIERO
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1604
              • VALDOBBIADENE (tv)
              • ANNOVERIANO

              #7
              Niente di entusiasmante, anzi...
              Ciao
              Paolo
              Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

              Commenta

              • danguerriero
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 5324
                • ai confini dell'Impero
                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                #8
                A me non pare una idea malvagia dal punto di vista commerciale.
                A 1500 euro hai una copia di una Blaser.
                Riarmo veloce, hand spannung

                Tre calibri all round.

                Si inserisce su un segmento economico dove Probabilmente c'è mercato.

                Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                ...Im heil'gen Land Tirol...

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #9
                  Originariamente inviato da danguerriero
                  A me non pare una idea malvagia dal punto di vista commerciale.
                  A 1500 euro hai una copia di una Blaser.
                  Riarmo veloce, hand spannung

                  Tre calibri all round.

                  Si inserisce su un segmento economico dove Probabilmente c'è mercato.

                  Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                  Se sapranno svilupparla in fretta ed allargare la platea dei calibri, si.

                  Quando vado in armeria, vedo ancora una carabina che avevo ordinato. Marchio prestigioso italiano ed arma con la maggior parte delle componenti made in Austria.

                  Non era bella...... di più.

                  Disponibile inizialmente in tre calibri, gli stessi di Beretta (non vorrei che porti sfiga [:-clown][:-clown]), ordinai immediatamente 308w e 300wm con consegna a 3 mesi.

                  I 3 mesi diventarono 6, poi 9, poi 12 e poi 18. Nel frattempo fecero uscire due o tre pezzi da far provare ai giornalisti.............. impietoso.

                  Sbagliato completamente il sistema di cambio canna e fissaggio ottica. Se smontavi qualcosa e lo rimontavi (con cura [:-clown]) l'errore era "solo" di 15 cm a 100 metri [:-cry][:-cry][:-cry]

                  Dopo un anno e mezzo che attendevo e visti i meravigliosi risultati dei primi pezzi, conocrdai con l'armiere che mi potevo considerare libero dall'impegno. Decise di farsela mandare ugualmente..... ed arrivo, puntualissima !!, oltre un anno dopo (quindi dopo quasi 3 anni dall'ordine).

                  Da allora la tiene in bella mostra................ e nessuno neppure ci si avvicina. Legni bellissimi, arma bellissima, prezzo assolutamente ragionevole (più o meno quello di questa Beretta ma per un'arma molto più elegante e con un legno venato).......................... ed è ancora li da minimo 6/7 anni Drool]Drool]

                  Commenta

                  • Ciccio58
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 3026
                    • palermo
                    • Korthals/orma

                    #10
                    A me non dispiace, anzi…..
                    Consideriamo sempre che il mercato più interessante per loro è quello americano, non certo quello nostro interno.
                    È più un attrezzo pratico , accessibile, e che probabilmente farà bene il suo lavoro.
                    Non credo che il loro obiettivo sia mai stato un oggetto di pregio da mostrare ed essere fieri perché elegante bello e costoso.
                    Insomma lo puoi portare a caccia e senza tanti patemi lo poggi a terra su una roccia , magari lo poni davanti a te per proteggerti il viso nell’attraversare qualche ramaglia e non piuttosto dietro per evitare che si graffi o bagni .
                    Personalissimo punto di vista così a prima vista

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:59 PM ----------

                    Certo mi sarei aspettato una qualche seppur minima innovazione meccanica , ma la semplicità alla fine è meglio

                    Commenta

                    • guli51
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2016
                      • 1661
                      • Trento

                      #11
                      Mi fa un po' ridere quando molte aziende nella loro pubbicità si gloriano di avere sulle proprie carabine canne con rigatura prodotta con il meraviglioso metodo della rotomartellatura. Infatti le canne fatte con i vecchi metodi per bottonatura e brocciatura fanno letteramente schifo.[:D][:D][:D]:-pr:-pr:-pr. Forse[brindisi][brindisi]
                      Ciao
                      Guli51

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #12
                        Originariamente inviato da Ciccio58
                        A me non dispiace, anzi…..
                        Consideriamo sempre che il mercato più interessante per loro è quello americano, non certo quello nostro interno.
                        È più un attrezzo pratico , accessibile, e che probabilmente farà bene il suo lavoro.
                        Non credo che il loro obiettivo sia mai stato un oggetto di pregio da mostrare ed essere fieri perché elegante bello e costoso.
                        Insomma lo puoi portare a caccia e senza tanti patemi lo poggi a terra su una roccia , magari lo poni davanti a te per proteggerti il viso nell’attraversare qualche ramaglia e non piuttosto dietro per evitare che si graffi o bagni .
                        Personalissimo punto di vista così a prima vista

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:59 PM ----------

                        Certo mi sarei aspettato una qualche seppur minima innovazione meccanica , ma la semplicità alla fine è meglio
                        Bravo... attraversare qualche ramaglia.. mi raccomando a otturatore chiuso, non vorrei che qualche foglia o legnetto si incastri tra quella slitta a sbalzo e l'otturatore Drool]Drool]
                        O magari mentre riarmi ti rimane impigliata la manica della giacca.
                        Ragazzi piano con gli entusiasmi [stop]
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4195
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #13
                          Originariamente inviato da guli51
                          Mi fa un po' ridere quando molte aziende nella loro pubbicità si gloriano di avere sulle proprie carabine canne con rigatura prodotta con il meraviglioso metodo della rotomartellatura. Infatti le canne fatte con i vecchi metodi per bottonatura e brocciatura fanno letteramente schifo.[:D][:D][:D]:-pr:-pr:-pr. Forse[brindisi][brindisi]
                          Ciao
                          Guli51

                          Beretta adotta la rotomartellatura perchè principalmente adatta a produrre in modo competitivo grandi quantità di canne rigate con buona costanza di qualità ; e infatti le impiega nelle armi corte, nelle p.m., nei fucili militari e da difesa , e ora ovviamente anche in questa carabina ... Anche Sako-Tikka e Sabatti producono canne rotomartellate ... Le canne bottonate (e quasi sempre lappate) le troviamo in armi da competizione e bench rest dove è normale accettare un costo molto più alto ; però c'è da dire che le canne bottonate richiedono per un'ottimale lavorazione acciai più morbidi e più usurabili , diversamente dalle canne rotomartellate in cui si possono usare acciai più duri ed a più alta resistenza e durata .
                          Ultima modifica louison; 22-10-21, 03:25.

                          Commenta

                          • pointer56
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5185
                            • Pordenone
                            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                            #14
                            Originariamente inviato da danguerriero
                            A me non pare una idea malvagia dal punto di vista commerciale.
                            A 1500 euro hai una copia di una Blaser.
                            Riarmo veloce, hand spannung

                            Tre calibri all round.

                            Si inserisce su un segmento economico dove Probabilmente c'è mercato.

                            Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Se sapranno svilupparla in fretta ed allargare la platea dei calibri, si.

                            Quando vado in armeria, vedo ancora una carabina che avevo ordinato. Marchio prestigioso italiano ed arma con la maggior parte delle componenti made in Austria.

                            Non era bella...... di più.

                            Disponibile inizialmente in tre calibri, gli stessi di Beretta (non vorrei che porti sfiga [:-clown][:-clown]), ordinai immediatamente 308w e 300wm con consegna a 3 mesi.

                            I 3 mesi diventarono 6, poi 9, poi 12 e poi 18. Nel frattempo fecero uscire due o tre pezzi da far provare ai giornalisti.............. impietoso.

                            Sbagliato completamente il sistema di cambio canna e fissaggio ottica. Se smontavi qualcosa e lo rimontavi (con cura [:-clown]) l'errore era "solo" di 15 cm a 100 metri [:-cry][:-cry][:-cry]

                            Dopo un anno e mezzo che attendevo e visti i meravigliosi risultati dei primi pezzi, conocrdai con l'armiere che mi potevo considerare libero dall'impegno. Decise di farsela mandare ugualmente..... ed arrivo, puntualissima !!, oltre un anno dopo (quindi dopo quasi 3 anni dall'ordine).

                            Da allora la tiene in bella mostra................ e nessuno neppure ci si avvicina. Legni bellissimi, arma bellissima, prezzo assolutamente ragionevole (più o meno quello di questa Beretta ma per un'arma molto più elegante e con un legno venato).......................... ed è ancora li da minimo 6/7 anni Drool]Drool]
                            Come ho già detto, si avrà una "copia" della Blaser solo se, a parte il fatto che qui l'otturatore gira e quello Blaser no, sarà garantito il mantenimento della taratura anche smontando e rimontando canna e ottica (per l'ottica, potrebbe essere necessario usare attacchi fissi, lasciando l'ottica montata in permanenza sulla canna di ricambio: un po' goffa e ingombrante come soluzione, ma visto il prezzo, ci sta).

                            Commenta

                            • matteo1966
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 2034
                              • Liguria
                              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                              #15
                              I Francesi hanno fatto una prova di smontaggio/rimontaggio e poi sparato. Pare tutto ok
                              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=7HBSIu3mpp4[/VIDEO]
                              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..