Armamento cane BAIKAL IZH-18MH cal. 308

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianmario92 Scopri di più su gianmario92
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianmario92
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2020
    • 9
    • Brescia

    #1

    Armamento cane BAIKAL IZH-18MH cal. 308

    Buongiorno a tutti,

    Alcuni mesi fa ho acquistato un kipplauf Baikal IZH-MH 18 in calibro .308, spulciando tra alcune vecchie discussioni sul forum ho letto che è possibile armare il cane per questo fucile al momento dello sparo semplicemente premendo la leva per l'apertura del fucile ed effettivamente è così.

    Quello che pero non ho capito è come sia possibile inserire una nuova munizione senza che il cane si armi... provo a spiegarmi meglio sono a caccia apro il fucile inserisco la munizione e l'arma è gia pronta a sparare, c'è un modo per far si che quando io chiudo la carabina il cane sia disarmato?
    Ho fatto alcune prove chiaramente senza munizione inserita e questo avviene ad esempio se chiudo l'arma tenendo il grilletto premuto (ovviamente con un arma carica non mi lascia molto tranquillo il dover chiudere il fucile premendo il grilletto e vorrei capire se esiste un altro modo).
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Mah, non conosco l'arma, però quello che hai descritto avviene anche con i fucili a pallini ed è anche l'unico modo per avere cartucce in camera e cani non armati... certo non è simpatico chiuderla tenendo il grilletto premuto. Ma se non scatta da scarica, non scatterà nemmeno se c'è una cartuccia in camera, no? Bisogna fare attenzione che il grilletto sia davvero ben premuto a fondo, quando chiudi. Comunque, una sicura ce l'ha, vero? E allora, non è più semplice caricare, chiudere e mettere in sicura? C'è qualche ragione per cui non ti fidi della sicura? Agisce sul percussore o solo sul grilletto? Meglio se ci illumina qualche possessore di tale arma.

    Commenta

    • Novello
      ⭐⭐
      • Aug 2013
      • 220
      • Bosco
      • Setter Inglese

      #3
      La sicura agisce solo sul grilletto, l'unico modo è tenerlo premuto quando chiudi,
      sinceramente io nn mi fido mai, piuttosto incamero e tengo il fucile aperto....
      A volta carico chiudo e metto in sicura, ma solo se sono alla posta o in altana, cerco di non camminare mai con il baikal carico.

      Commenta

      • gianmario92
        Ho rotto il silenzio
        • Aug 2020
        • 9
        • Brescia

        #4
        Novello ha perfettamente centrato il punto, il mio obbiettivo era appunto quello di trovare il modo di poter camminare cinbil fucile carico ma cane disarmato...

        Penso che farò come suggerisci ovvero camminare con fucile aperto o scarico.

        Grazie del riscontro!!![emoji106]

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Il Baikal 18 è un fuciletto simpatico. La canna è bellissima, il calcio indecente e, quel pezzo di ghisa della bascula non merita commenti....... l'insieme comunque mi piace e ne ho sempre avuta almeno una.

          Simpatia e sistemi di sicurezza avanzata non vanno in accordo. Io eviterei qualsiasi automatismo o sistema diverso da "carico-punto-fuoco".

          Oltretutto, a dispetto di tanta ghisa da far invidia ad un radiatore, gli ingranaggi interni sono abbastanza delicati e induriti con dei trattamenti di tempra di dubbia qualità. Questo per dire che, la rottura di un dentino, non è poi un evento così improbabile.

          A me non piacerebbe che si rompesse mentre chiudo l'arma con una cartuccia in camera e la canna puntata su un piede. Dopo diventerebbe complicato comprare una scarpa 44 e l'altra 32.

          Favorevole all'utilizzo "semplice"

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #6
            A proposito di utilizzo, magari non è il caso del fucile in questione, ma quando cacciate "alla cerca"( o come dico io: all'agguato) non ho ben chiaro come vi regolate: fucile carico aperto, carico chiuso in sicura
            a, scarico chiuso, scarico aperto....a che ci siamo mettiamo anche la possibilità pericolosa... Carico chiuso e non in sicura.

            Come effettuare una cerca, con tutti i rischi che questo comporta, con un certo margine di sicurezza?
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Ti compri un'arma in grado di caricare la molla solo all'occorrenza
              Le alternative sono:
              - cameri una cartuccia solo quando serve (in genere mandando via qualsiasi animale);
              - giochi alla roulette russa confidando che la sicura funzioni e che non si disattivi passando vicino a rametti e spini.

              Commenta

              • FilippoBonvi
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2018
                • 1006
                • Piacenza
                • Bassotta

                #8
                Oppure una “non bella” ( ma funzionale…) Bergara Ba13. Basculante con cane esterno. Arma chiusa ma cane abbattuto, e in un secondo pronta all’uso. La sto usando sempre più spesso per la comodità

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Pensavo di andare in giro col pollice poggiato sulla sicura inserita, sia per essere sicuro che non si disinserisca accidentalmente sia di ricordarmi di toglierla ad animale avvistato, magari improvvisamente.
                  Purtroppo sta cosa della carabina carica ed io a zonzo appresso a lei non mi rende felicissimo e tranquillo...portare sicura disinserita colpo in canna e manetta otturatore alzata la vedo scomoda.
                  Dovrò mica rinunciare totalmente alla cerca?
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Ciccio58
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 3027
                    • palermo
                    • Korthals/orma

                    #10
                    Perdona triku ma col 12 come si caccia?
                    Perché dovrebbe far differenza con una rigata.
                    Per la cronaca parlando di monocolpo , il bergara ba13 puoi inserire la cartuccia in canna chiudere e armare il cane manualmente all’occorrenza

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:03 PM ----------

                    Ops sono arrivato dopo Filippo per il ba13

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #11
                      Speravo ci fosse una maniera più sicura... col 12 c'è quel perno che ferma il grilletto e molte raccomandazioni ai santi di turno , oltre ad un uso super prudente, ma la botta di un 12 dopo alcune decine di metri non ammazza nessuno.
                      Quell'altro viaggia di più.
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #12
                        Originariamente inviato da paolohunter
                        Ti compri un'arma in grado di caricare la molla solo all'occorrenza
                        Le alternative sono:
                        - cameri una cartuccia solo quando serve (in genere mandando via qualsiasi animale);
                        - giochi alla roulette russa confidando che la sicura funzioni e che non si disattivi passando vicino a rametti e spini.



                        Esatto, l'unica arma sicura è quella che non può sparare, quindi o scarica o carica ma con percussore che neanche volendo ha la possibilità di andare a percuotere con la necessaria forza la capsula.

                        Trattandosi di un Kipp mono colpo presumo che non venga utilizzato in battuta, quindi la cosa migliore ai fini della sicurezza è portare l'arma scarica e caricare al bisogno anche solo in postazione ma con l'arma ferma, se si prevede di fare la cerca con l'arma carica l'unica cosa saggia è pregare (che non fa mai male) e girare con il fucile impugnato e con la canna costantemente rivolta verso l'alto, in discesa dietro eventuali accompagnatori, in salita davanti.

                        Se uno si prendesse la briga di smontare la bascula e guardasse il meccanismo di sicura che impedisce lo sparo accidentale, suderebbe freddo... c'è un dentellino di 1/1,5 mm che mantiene calma la molla prontissima a scaricare la sua energia sul percussore, vale lo stesso per i fucili a canna liscia.

                        Per tutta a mia vita di caccia, quando la cartuccia era in canna, liscia o rigata, la canna puntava sempre verso il cielo o verso il bersaglio già acquisito.

                        Poi per tranquillità ho preso la Blaser R93 che con il suo handspannung o come diavolo si scrive, mi dava una notevole tranquillità e anche in questo caso visto che il tipo di caccia me lo consentiva, la R93 é sempre stata nel fodero e scarica, usciva dal fodero e caricata solo al momento dello sparo., ovviamente non sempre si può fare ma potendo è cosa saggia.

                        Commenta

                        • TNT
                          ⭐⭐
                          • Dec 2010
                          • 391
                          • Valtellina

                          #13
                          Originariamente inviato da trikuspide
                          Pensavo di andare in giro col pollice poggiato sulla sicura inserita, sia per essere sicuro che non si disinserisca accidentalmente sia di ricordarmi di toglierla ad animale avvistato, magari improvvisamente.
                          Purtroppo sta cosa della carabina carica ed io a zonzo appresso a lei non mi rende felicissimo e tranquillo...portare sicura disinserita colpo in canna e manetta otturatore alzata la vedo scomoda.
                          Dovrò mica rinunciare totalmente alla cerca?
                          Quoto, io pollice sulla sicura della carabina che ormai negli anni è diventato un automatismo, non certo per un disinserimento accidentale, vorrei vedere con una a traversino, per quello che invece devo caricare la molla del percussore nei kip non ho ancora acquisito la medesima destrezza e quindi impiego più tempo però è funzionale e la sicurezza viene prima di tutto.
                          Ultima modifica TNT; 22-11-21, 19:28.

                          Commenta

                          • darkmax
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2013
                            • 1679
                            • Profondo Nord
                            • setter inglese

                            #14
                            Oppure una bella americana con sicura e lamella sul grilletto.
                            Se poi un ramo ti disinserisce la sicura mentre un altro ramo preme la lamella .... direi che era destino.

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:14 AM ----------

                            Originariamente inviato da Ciccio58
                            Perdona triku ma col 12 come si caccia?
                            Perché dovrebbe far differenza con una rigata.
                            Per la cronaca parlando di monocolpo , il bergara ba13 puoi inserire la cartuccia in canna chiudere e armare il cane manualmente all’occorrenza

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:03 PM ----------

                            Ops sono arrivato dopo Filippo per il ba13

                            Diciamo però che la pericolosità delle due armi è diversa
                            Se malauguratamente ti parte un colpo di piombo 7 è una cosa se ti parte un 308 con qualche km di portata è un altra.
                            Io con la carabina ho sempre qualche accortezza in più che non col doppio

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #15
                              In selezione tengo SEMPRE l'arma in sicura.
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..