Ma voi lo fate?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Skeetshooter Scopri di più su Skeetshooter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Skeetshooter
    ⭐⭐
    • Jul 2019
    • 310
    • Conversano
    • Setter Eba

    #1

    Ma voi lo fate?

    Mi piace guardare video di caccia su Youtube.
    Vedo lavorare cavi bravissimi, in posti meravigliosi e con un click passo dalla palude alla montagna, dai setter agli spinoni.
    Meraviglioso!
    Però in questi video vedo sempre più spesso cacciatori che vanno a servire il cane tenendo il fucile aperto e chiudono le canne solo al frullo del selvatico.
    A me sembra una moda abbastanza inutile, per non dire uno snobismo assurdo.
    Io ho sempre portato la doppietta chiusa, con la sicura inserita e avevo l'abitudine di servire il cane tenendo il pollice sul pulsante della sicura e l'indice appoggiato sul fianco del ponticello dei grilletti.
    Al frullo, mentre portavo il fucile alla spalla, spingevo avanti la sicura e portavo l'indice sul grilletto; per poi fare fuoco.
    Mi ero abituato così e non ho mai avuto a pentirmene.
    Portare il fucile aperto e chiuderlo velocemente al frullo mi sembra invece abbastanza pericoloso, perché rende possibile (anche se non probabile) la partenza di un colpo accidentale o la possibilità di indirizzare le canne in direzioni pericolose.
    Senza contare che per un cultore delle belle armi, quel movimento è veramente quanto di più antiestetico si possa immaginare; oltre a rappresentare un maltrattamento ingiustificato per il fucile.
    Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito e sapere voi come vi comportate, andando a servire il cane.
    Grazie!
    “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1679
    • Profondo Nord
    • setter inglese

    #2
    Fucile scarico aperto in spalla .... comodissimo.
    se il cane ferma hai tutto il tempo di prendere le cartucce in tasca, caricare , chiudere e preparari a sparare.
    se dovessi andare con i cani da cerca farei diversamente

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8011
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Fucile aperto e in sicura, alla ferma del cane lo chiudo, quando sono piazzato tolgo la sicura e aspetto il frullo semi-imbracciato.

      Ho cacciato per anni col fucile chiuso e senza sicura, per essere rapido, solo ora mi accorgo di com'ero imbecille, e che c'è tutto il tempo per non rischiare la pelle inutilmente....
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • cicagab
        ⭐⭐
        • Dec 2019
        • 287
        • Rosignano Marittimo (LI)
        • Weimaraner, Setter Inglese

        #4
        Come dice giustamente Darkmax se il cane ferma il tempo c’è. Io non andrei mai sotto al cane col fucile aperto per chiuderlo al frullo del selvatico ma apro spessissimo il fucile semplicemente perché della sicura non mi fido. È molto meno remota l’ipotesi che, scivolando nel superare un fosso, un argine, una discesa ripida possa partire il colpo perché sbatte per terra il calcio che parta chiudendo un po’ bruscamente il fucile.

        Commenta

        • Massimo
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 2627
          • Roma, Roma, Lazio.
          • Pointer/Mora/Gina

          #5
          Per carità vi prego e voi andate a caccia col fucile aperto dentro il bosco? Posso arrivare a capirlo al pulito nel prato ma nello sporco tra rami,spini e quant'altro sinceramente non lo capisco.
          Massimo C.

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #6
            Molto dipende dai terreni.... e dalla tipologia di selvatico...
            Se lo permettono, preferisco gustare il lavoro del cane a fucile aperto... (si deve avere un cane di cui ci si può fidare al 100 %).
            Se ferma!!! Chiudo e vado a servire...

            Ovvio che ci sono situazioni dove se si caccia con fucile aperto è controproducente.
            Alla fine stiamo cacciando quindi tolto particolari situazioni di potenziale pericolo, o come detto sopra in particolari tipologie di terreno.... il fucile dovrebbe essere sempre chiuso e pronto all'uso... stiamo cacciando!!!
            non passeggiando con in pezzo di ferro in spalla...

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6204
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #7
              Nel folto del bosco , dove a malapena riesci a girarti e stare in posizione eretta , la manovra di levarselo dalla spalla , caricarlo e chiuderlo sarebbe troppo elaborata e perderesti di vista quel po di visibilità che hai del cane...in questa particolare situazione ,fucile chiuso,sicura e canne in alto.

              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • cicagab
                ⭐⭐
                • Dec 2019
                • 287
                • Rosignano Marittimo (LI)
                • Weimaraner, Setter Inglese

                #8
                Originariamente inviato da Massimo
                Per carità vi prego e voi andate a caccia col fucile aperto dentro il bosco? Posso arrivare a capirlo al pulito nel prato ma nello sporco tra rami,spini e quant'altro sinceramente non lo capisco.
                No, non vado in giro col fucile aperto. Però in determinate situazioni preferisco aprire il fucile che mettere la sicura. Poi lo richiudo.

                Commenta


                • Livia1968
                  Livia1968 commenta
                  Modifica di un commento
                  Si anche io la sicura la considero un accessorio in più che da solo non mi da molto affidamento, ma se devo essere sicura, apro il fucile. Forse è solo questione di abitudine ma per me l'unico fucile sicuro è quello scarico.
              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4546
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #9
                Fucile chiuso, e in sicura. Mano a coprire la guardia dei grilletti.

                Commenta

                • maxpointer73
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2016
                  • 3088
                  • torino
                  • pointer inglese

                  #10
                  Agli inizi usavo la sicura...
                  Che successivamente al momento dello sparo, tutte le volte mi fregava perché "mi dimenticavo di toglierla" e ovviamente.....
                  E da lì..... la decisione dove necessario di aprire il fucile, passato il pericolo si chiude subito e si è operativi...

                  Commenta


                  • bosco64
                    bosco64 commenta
                    Modifica di un commento
                    Quando ho il cane in ferma e sto aspettando il frullo,riesco a togliere e mettere la sicura una decina di volte.
                • Grouse
                  Collaboratori
                  • Feb 2022
                  • 710
                  • attualmente a Napoli
                  • Pointer; Irish Red Setter

                  #11
                  Fucile aperto e senza cinghia, caricato a cane fermo e poi chiuso per servire. In caso di passaggi difficili mi è capitato di chiuderlo scarico. Mi fanno sempre insegnato, sin da bambino, che "nelle canne del fucile ci ha guardato il diavolo". Devo dire che c'è del vero, purtroppo. In famiglia andiamo a caccia per passione e (anche) per appagamento estetico, consumiamo tutto ciò che viene prelevato ma senza bulimia da predazione, o almeno ci proviamo ...

                  Commenta


                  • Livia1968
                    Livia1968 commenta
                    Modifica di un commento
                    Ehhh....quando sei lì con le canne in aria l'unica voce che mi sento nel cervello è " devi venir giù voglio un bel riporto e la corsa felice del mio cane" ....certo , sempre che riesca a tirarle su ste canne!!!😊
                • Andrea79
                  • Aug 2017
                  • 68
                  • Firenze
                  • Breton

                  #12
                  Fucile chiuso,pronto allo sparo e mano sulla guardia del grilletto se poi ho da fare una discesa o un attraversamento pericoloso apro il fucile

                  Commenta

                  • Luca1990
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2020
                    • 1911
                    • Provincia di Venezia
                    • Mambo - vizsla

                    #13
                    I primi anni cacciavo in sicura.. poi ho cominciato a cacciare in laguna e ho perso questo vizio (purtroppo) perché la sicura dell’ automatico specialmente col freddo e i guanti non è facile da disinserire velocemente

                    Oggi caccio quasi sempre da solo col cane con fucile in mano senza sicura.

                    in punti pericolosi apro il fucile. Personalmente mi trovo bene così

                    Commenta

                    • carpen
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 3161
                      • Lombardia

                      #14


                      Neanche per idea, cacciando fagiani veramente selvatici, mica lo sono mai andato a servire il cane, ho sempre lasciato fare a lui, fucile pronto all'uso senza sicura, massima attenzione al probabile frullo che spessissimo mica era lì dopo la prima ferma, con il cane ci si guarda negli occhi e basta lo sa lui cosa fare, l'ho sempre seguito in silenzio per lui era importante sapere che ero lì, a caccia siamo noi gli ausiliari del cane é lui che comanda non il cacciatore.

                      Commenta

                      • Luca1990
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2020
                        • 1911
                        • Provincia di Venezia
                        • Mambo - vizsla

                        #15
                        Personalmente in posti fitti non porterei mai il fucile sempre aperto per chiuderlo se il cane va in ferma

                        due anni fa mentre attraversavo un punto un po’ ostico ho aperto il fucile per superare l’ostacolo e un rametto mi si è infilato giusto nel fondo della bascula impedendo alle canne del sovrapposto di chiudersi. Se non avevo un coltello con me non riuscivo mica a toglierlo

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..