come da oggetto, dopo aver sramato totalmente la canna (ogni 200 colpi può andare?), in base alla vostra esperienza quanti colpi "a vuoto" bisognerebbe sparare prima che la rosata possa essere considerata attendibile? C'è differenza tra soft point ecc. vs monolitiche in rame?
Quanti colpi x ramare canna dopo sramatura
Comprimi
X
-
Quanti colpi x ramare canna dopo sramatura
Ciao,
come da oggetto, dopo aver sramato totalmente la canna (ogni 200 colpi può andare?), in base alla vostra esperienza quanti colpi "a vuoto" bisognerebbe sparare prima che la rosata possa essere considerata attendibile? C'è differenza tra soft point ecc. vs monolitiche in rame? -
Mi lascia un poco perplesso il "attendibile".
In genere, dopo qualsiasi lavoro particolarmente pesante su una canna (come può essere una sramatura fatta veramente bene), è bene sparare almeno un colpo.
Più o meno tutti (io compreso) si è soliti indugiare nell'olio dopo un lavoro tosto e, per quanto uno magari faccia passare un paio di pezzuole prima, il primo colpo lo sparerei senza velleità di risultato.
Questo ovviamente se, alla prima taratura, non hai usato una canna imbrattata in modo indecente e tale da influire sui risultati. Mi è capitato di vedere canne calibro 30 dove avrebbe fatto fatica a passare una palla del 284, se in quel momento fai la taratura..... da pulità si comporterà potenzialmente in modo molto diverso.
Sramare una canna ogni 200 colpi è tendenzialmente folle. A meno di non aver riscontrato di avere una canna/palle per nulla suscettibili di ramare, l'intervallo deve essere decisamente inferiore.
Ogni quanti colpi non esiste regola. Le variabili sono diverse.
Si parte dalla tua canna che può essere più o meno "liscia" (lappata) e quindi portata a trattenere residui e si passa dalle palle, dal ritmo di tiro ed altri elementi ancora.
Hai parlato di monolitiche. Le monolitiche di tipo stampato a freddo (barnes tsx/ttsx per nominare la più conosciuta, non certo l'unica) sono prodotte in un rame praticamente puro e quindi molto morbido.
Ricordo un amico (un ragazzo giovane e volenteroso.... ma totalmente inadatto al mondo del tiro) che, caricate 100 cartucce, si recò al poligono......... e in qualche ora le sparò tutte. A parte la spesa, folle per fare solo prove con palle da 1 euro al pezzo, più sparava e più, le rosate, peggioravano vistosamente.
E' stato necessario dare l'arma ad uno bravo per togliere il disastro che c'era in quella canna (ed i colpi erano 100).
Altre monolitiche utilizzano una lega più dura. Le Hasler ariete che uso io sono intermedie come durezza, non amo sramare spesso ma non credo farei passare più di 50 colpi fra una pulizia e l'altra. Le hasler hunting, di cui non condivido la filosofia a frammentazione, sono molto più dure e, probabilmente, si otrebbero raddoppiare gli intervalli.
Non c'è una regola fissa (oltretutto, se vai a caccia e spari abitualmente a 38 metri, puoi allungare di qualcosa gli intervalli fra un intervento e l'altro. Se al contrario sei del club "tiro chilometrico"..... ti servono tutti gli aiuti possibili, 20/25 colpi credo sia un limite intelligente (altro argomento è "come faccio la sramatura"... ma non è oggetto del post)Commenta
-
Buongiorno, da utilizzatore di Ttsx passo questa esperienza per questa tipologia di monolitica. Passare lo snake bore ogni 4-5 colpi almeno 3 volte. Ogni 30 colpi sramare. Io uso il milfoam, penso faccia un lavoro egregio. L'olio? mai usato.Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Perché non postate, quando avete tempo e voglia, un tutorial compresi materiali e marche degli stessi.
Avevo salvato un vecchio post di toperone che non trovo più....tanto per dire la mia frequenza di sramatura
Ps io uso il "robla solo mil" che, secondo me è il top, funziona egregiamente e ti stona per tutto il giorno ;)Commenta
-
Il mio preferito tra gli sramatori è il Barnes, molto più fluido e facilmente applicabile del Robla, ma qui non è affatto semplice trovarlo. L'arma più ramata che mi è capitata è stata il Merkel 141, con cui è stato redatto l'articolo sulla ricarica del 9,3x74R apparso su A&T di qualche anno fa, il tutto prima che arrivasse da me. Avrò usato tre quarti della confezione di Robla e un bel po' di pasta Iosso senza arrivare a rimuovere completamente la ramatura.Commenta
-
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Ciao,
uso gli stessi tuoi prodotti,[emoji106][brindisi] ... un segreto di pulcinella: dopo aver messo lo sramatore aspetta una mezz'oretta prima di scovolare.....
Se non si ottiene il risultato sperato inutile insistere con scovolate, si ripete l' operazione da capo.
Con canne match la pasta la uso molto raramente, solo da nuove.
Con quelle da caccia molto più spesso devo ricorrere alla JSB.
Ciao
Guli51
PS: per me basta un colpo per ricondizionare la canna, forse non servirebbe nemmeno quello, ma è una questione psicologica[:D]Commenta
-
Infatti è quello che io definivo due in uno...non lo uso pero se tu dici che va bene ugualmente mi fido[emoji106]".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da DessaultBuonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Visto che uso canne slug/cilindriche e praticamente circa una volta a settimana sparo almeno 50 cartucce...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da truzzedduNel tiro a palla asciutta, naturalmente in canna liscia, che influenza ha la lunghezza della canna?
Tirare in una canna da 55, 65 o 70 cm, al di...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta