Quanti colpi x ramare canna dopo sramatura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dengeki Scopri di più su Dengeki
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco
    ⭐⭐
    • Apr 2024
    • 210
    • Roma
    • Bassotto a pelo duro

    #31
    Originariamente inviato da jacknife
    Sarà la canna delal Tikka, a cui non fatto rodaggio, un pò "rugosa"?
    Buongiorno, assolutamente no e puoi stare tranquillo.
    Innanzitutto, come spara la tua Tikka? Scommetto che tra le tre armi che hai citato ne esce vincitrice in termini di precisione, e non di poco, nonostante siano molto diverse tra di loro. Se la tua Tikka spara bene, non c'è da preoccuparsi. Il rame diventa un problema (in genere) dopo un bel po' di colpi sparati, ma è fondamentale che ci sia nella canna per riportarla allo stato di "copper equilibrium" (equilibrio del rame). Se bastano 1-2 colpi, al contrario, vuol dire che la tua canna è di qualità.

    Perché vedi prima il rame? Tra i tre calibri quale ha il proiettile che esce ad una velocità decisamente più alta e di conseguenza lascia più rame all'interno delle rigature? Proprio quello della Tikka. Che proiettili stavi utilizzando? Un proiettile monolitico (caso estremo) lascia molto più rame nella canna rispetto ad un classico da tiro o caccia con nucleo in piombo rivestito in rame.

    Poi, per quanto riguarda il rodaggio, più e più persone (ed esperti che fanno test mirati) hanno dimostrato che la procedura di rodaggio è pressoché inutile. Il miglior rodaggio è sparare la tua sessione di 10/20 colpi, pulire a fondo l'arma, e continuare a sparare. Il "rodaggio" che fa un proiettile quando passa nelle rigature è imbattibile; personalmente quando prendo una carabina nuova la pulisco a fondo prima ancora di portarla al poligono, anche per il semplice fatto che l'hanno usata al banco di prova. Le aree che pulisco molto bene oltre la canna sono la camera di scoppio e la filettatura alla volata, lì ho trovato più residui in passato.

    Il rodaggio non è un rituale che se non rispettato porta alla "rovina" della precisione della canna, e non rischi nemmeno di evocare Belzebù. Tuttavia, la canna esprimerà la sua precisione massima dopo i primi 150/200 colpi sparati in genere.

    Perché nei manuali includono ancora la procedura di rodaggio? Perché a molti tiratori piace farla, e i produttori ne sono consapevoli.

    Facci sapere come spara la tua Tikka, scommetto bene.

    Buona giornata :)

    Commenta

    • jacknife
      • Aug 2006
      • 153
      • Calabria.

      #32
      Originariamente inviato da Francesco
      Innanzitutto, come spara la tua Tikka?
      Che proiettili stavi utilizzando?
      E' una Tikka di 20 anni fa, M695. La uso per selecontrollo cinghiali, non pretendo grande precisione. Usando uno zaino come appoggio, a 100 metri, le migliori rosate sono di 2/3 cm.
      Ho usato proiettili tradizionali da 140 grs. Federal SP, Fiocchi SST e Norma SP.

      Commenta

      • Francesco
        ⭐⭐
        • Apr 2024
        • 210
        • Roma
        • Bassotto a pelo duro

        #33
        Originariamente inviato da jacknife

        E' una Tikka di 20 anni fa, M695. La uso per selecontrollo cinghiali, non pretendo grande precisione. Usando uno zaino come appoggio, a 100 metri, le migliori rosate sono di 2/3 cm.
        Ho usato proiettili tradizionali da 140 grs. Federal SP, Fiocchi SST e Norma SP.
        Perfettamente adeguata per la caccia, vai tranquillo.

        Commenta

        • Dengeki
          ⭐⭐
          • Dec 2018
          • 337
          • Brescia

          #34
          Originariamente inviato da jacknife

          E' una Tikka di 20 anni fa, M695. La uso per selecontrollo cinghiali, non pretendo grande precisione. Usando uno zaino come appoggio, a 100 metri, le migliori rosate sono di 2/3 cm.
          Ho usato proiettili tradizionali da 140 grs. Federal SP, Fiocchi SST e Norma SP.
          Ne ho due nello stesso calibro, una Master e una Master Deluxe. La qualità di queste carabine è decisamente superiore alle attuali T3X che a confronto sembrano dei giocattoli. Le canne sono lappate internamente, la precisione tenendo conto che spari dallo zaino non mi sembra male, io attualmente uso cartucce Sako, mi hanno sempre consigliato di utilizzare cartucce europee x carabine europee e cartucce Usa x carabine Usa. Appena disponibili proverò le Lapua TRX che hanno un coefficiente balistico superiore rispetto alle Sako Blade che sto utilizzando. Per quanto riguarda la ramatura fa molto anche la densità del rame, per esempio le Barnes ttsx ramano tantissimo rispetto alle blade citate sopra e sono entrambe monolitiche.
          Ultima modifica Dengeki; 13-08-25, 07:46.

          Commenta

          • ofbiro
            ⭐⭐
            • Dec 2022
            • 495
            • Alto Adige

            #35
            Cercherò di essere breve. Possiedo due carabine:
            - Weatherby Vanguard Sub MOA 1a serie cal. 7 mm Rem. Mag. comprato nuovo nel 2009
            -CZ 550 FS (Stutzen) cal. .30-06 comprato (di almeno 3a mano) nel 2013.
            Ho iniziato a usare solventi del rame (prima Robla, poi Bore Tech) dopo aver sparato qualche colpo con palle in leghe di rame. Con un boroscopio (cinese) ho scoperto che il Weatherby pur avendo striature di rame, aveva l'anima intatta, mentre il CZ aveva l'anima a "pelle di coccodrillo". I primi tiri dopo sramatura andavano...dove andavano prima della cura.
            Ho ripetuto l'operazione dopo un paio d'anni, con gli stessi risultati.
            Aggiungo che sparo relativamente poco: 15 max. 20 colpi all'anno per arma.
            Ho sparato prevalentemente Barnes, poche Hasler e, di recente qualche Twenty Nine.
            A causa, probabilmente, dei vecchi neuroni non so cosa pensare.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..