Abbattimento capo sanitario

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Jean72 Scopri di più su Jean72
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Jean72
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2022
    • 37
    • Verbania
    • Ora nessuna

    #1

    Abbattimento capo sanitario

    Ciao a tutti, vorrei sapere se Vi è capitato anche a Voi e come è "andata" a finire. (chiedo scusa se una discussione così ci sia giÃ*, ho povato a cercare nn l'ho trovata, ma vista la mia scarsa relazione coi computer...)

    spiego: La passata stagione ho abbattuto un coronato (il primo x me). Appena arrivato sul capo, ho notato subito il "problema",(sulla parte superiore e laterale del collo. aveva perso il pelo ed era invaso da piccoli cagnotti...)
    Per farla breve: è stato registrato come capo sanitario...

    Nel "mio" CA, VCO1, ho continuato la stagione,(ovviamente potendo prendere solo femmine,sottili e cl0)senza più abbattimenti. quest'anno devo ripagarlo stessa quota,ne sconti ne capo maschio o specie assegnata di "diritto". Ho dovuto arrangiarmi pure x lo smaltimento, perhè se passi dal ASL, 300euri e perdi pure il trofeo.

    Nei Vostri rispettivi CA/ATC come si comportano?

    [brindisi]
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #2
    Originariamente inviato da Jean72
    Ciao a tutti, vorrei sapere se Vi è capitato anche a Voi e come è "andata" a finire. (chiedo scusa se una discussione così ci sia giÃ*, ho povato a cercare nn l'ho trovata, ma vista la mia scarsa relazione coi computer...)

    spiego: La passata stagione ho abbattuto un coronato (il primo x me). Appena arrivato sul capo, ho notato subito il "problema",(sulla parte superiore e laterale del collo. aveva perso il pelo ed era invaso da piccoli cagnotti...)
    Per farla breve: è stato registrato come capo sanitario...

    Nel "mio" CA, VCO1, ho continuato la stagione,(ovviamente potendo prendere solo femmine,sottili e cl0)senza più abbattimenti. quest'anno devo ripagarlo stessa quota,ne sconti ne capo maschio o specie assegnata di "diritto". Ho dovuto arrangiarmi pure x lo smaltimento, perhè se passi dal ASL, 300euri e perdi pure il trofeo.

    Nei Vostri rispettivi CA/ATC come si comportano?

    [brindisi]
    Forse anche in questo caso il sistema delle 3 S avrebbe funzionato benissimo...
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Originariamente inviato da Jean72
      ...................................

      Nei Vostri rispettivi CA/ATC come si comportano?

      [brindisi]
      Al corso da selettore, su questa cosa dell'abbattere preferibilmente capi scarsi ed ancora di più sanitari, c'era un docente che sapeva motivare..... e dopo tante serate passate a giocare al dentista, siamo usciti da probabilmente due intere serate sull'argomento convinti che, la nostra missione, non fosse più di cacciare ma di giocare a madre Natura che riequilibria il mondo intero eliminando i soggetti anziani, deboli e malati (ps.... se impara ad andare su facebook, non credo possa mantenere in vita più del 5% dei frequentatori [:-clown]).

      Mi ricordo il sacro fervore e, ad ogni sbinocolata, un poco mi dispiaceva notare che ci aveva già pensato da sola (Madre Natura) senza il mio aiuto. Zoppi, gobbi, storti e malaticci.... manco l'ombra. Anziani manco a parlarne Drool]

      Il mio capoarea all'epoca era una persona di esperienza. Avevo chiesto diverse volte come avrebbe funzionato ottenendo sempre mezze risposte del tipo "ma è veramente sanitario ? chi lo decide che è sanitario ?"..... insomma, sembrava occorresse l'autorizzazione della sacra rota [:-clown][:-clown]

      In un quarto di secolo da selettore............ in 6/7 occasioni, trovandomi davanti un animale potenzialmente sanitario, ho preso il telefono e chiamato il capoarea.......... in assenza di risposta, l'animale ha continuato a pascolare tranquillamente portandosi via i suoi problemi. In qualche caso c'era campo ed ho ottenuto risposta, dopo dieci minuti di chiacchiere.... l'animale ha continuato a pascolare ecc...

      In un caso, rientrando pienamente l'animale nelle mie possibilità di abbattimento (un cinghialotto chiaramente ferito da una fucilata e, in piena estate, invaso da bigattini) gli ho tirato e portato al centro di controllo...... dove mi è stato considerato "normale" e persa la fascetta (animale buttato in cassonetto, aveva una febbre da cavallo e le carni una consistenza per nulla invitante), una di quelle a pagamento.

      Insomma.... 25 anni e nessun capo considerato sanitario (e dopo lo scherzetto del cinghiale, se li tirino loro quelli con problemi).

      So di un solo caso di capo sanitario. Il mio capoarea tirò un capriolo a suo dire sanitario..... non ricordo neppure quale problema avesse, comunque la procedura è stata applicata (unico caso che conosco).

      La procedura prevede: ritiro della carcassa per smaltimento o ulteriore indagini dello stato di salute (zooprofilattico od altri, presumo) intero (quindi non ti tieni l'eventuale trofeo che viene buttato), al cacciatore viene data una nuova fascetta in sostituzione di quella applicata. Se il cacciatore tira un capo sanitario non previsto in quel momento dal piano....... e non gli viene riconosciuto come sanitario.... è nei guai fino al collo, meglio evitare.

      Io sono abilitato come operatore centro di controllo e, nel periodo che ho esercitato quel ruolo, sono assolutamente certo che non sarei stato intelligente a barrare la casellina "sanitario" senza prima aver avuto rassicurazioni in carta da bollo da "superiori" anche avendo sul tavolo un capriolo con 7 zampe, tre teste e due culi

      Ho invece amici in zona Alpi dove, una leggera zoppia momentanea, è già abbondantemente tiro sanitario. Mi ricordo un tiro su camoscio che appoggiava poco una zampa e, al successivo controllo, notarono una frattura poi ricomposta da tempo.

      Metri di giudizio molto diversi

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4539
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #4
        A me è stato segnalato un capo sanitario. Capriolo maschio con vistosa ferita da arma da fuoco sulla schiena. Il capo era edibile, e mi è stato assegnato per diritto un altro maschio l'anno successivo. Se il capo doveva andare al macero, mi avrebbero assegnato immediatamente un altro capo.
        Cosi'si deve fare.

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #5
          Anche qui da noi funziona così.

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #6
            Originariamente inviato da Er Mericano
            Forse anche in questo caso il sistema delle 3 S avrebbe funzionato benissimo...
            Che tradotto in siciliano diventa il sistema delle tre c[:D]
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • Jean72
              Ho rotto il silenzio
              • Apr 2022
              • 37
              • Verbania
              • Ora nessuna

              #7
              Originariamente inviato da bosco64
              A me è stato segnalato un capo sanitario. Capriolo maschio con vistosa ferita da arma da fuoco sulla schiena. Il capo era edibile, e mi è stato assegnato per diritto un altro maschio l'anno successivo. Se il capo doveva andare al macero, mi avrebbero assegnato immediatamente un altro capo.
              Cosi'si deve fare.
              Pienamente daccordo con te [emoji106]
              Pensa che nell'altro CA confinante (VCO3) fanno così, l'anno pure scritto come regolamento. quando l'ho fatto presente, come risposta... "Noi" quel regolamento non lo abbiamo...[:-cry]

              [brindisi]

              Commenta

              • Er Mericano
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2022
                • 2024
                • Alabama
                • Labrador

                #8
                Originariamente inviato da trikuspide
                Che tradotto in siciliano diventa il sistema delle tre c[:D]
                Come sei sibillino.... Spiega a questo povero ignorante del linguaggio trinacride (pur avendo avuto il nonno materno di Bagheria o Caltagirone, non ricordo bene) che cosa simboleggiano le 3 C, per favore...
                Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                Commenta

                • TNT
                  ⭐⭐
                  • Dec 2010
                  • 387
                  • Valtellina

                  #9
                  Anch'io da diversi anni sono al punto di controllo e Il nostro di regolamento recita cosi" 3 PRELIEVO SANITARIO: previsto dal Regolamento Provinciale per la caccia agli ungulati capi con evidenti sintomi di cheratocongiuntivite o rogna, ben visibili anche a distanza, al momento dell’abbattimento. La definizione di capo sanitario è effettuata da un’apposita Commissione Provinciale che deve visionare l’animale. Non si può dichiarare sanitario un capo con sintomi di malattie diversi da quanto descritto nel Regolamento.

                  Quindi da noi anche se gli manca una zampa, gia successo, non è sanitario.
                  [brindisi]

                  Commenta

                  • Jean72
                    Ho rotto il silenzio
                    • Apr 2022
                    • 37
                    • Verbania
                    • Ora nessuna

                    #10
                    Originariamente inviato da Er Mericano
                    Come sei sibillino.... Spiega a questo povero ignorante del linguaggio trinacride (pur avendo avuto il nonno materno di Bagheria o Caltagirone, non ricordo bene) che cosa simboleggiano le 3 C, per favore...
                    Ciao Er Mericano, grazie per avermi anticipato nel chiedere a Trikuspide la definizione delle 3C, intanto che aspettiamo, mi diresti anche la spiegazione delle 3S? [:D] [brindisi]

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:57 PM ----------

                    Originariamente inviato da paolohunter
                    Al corso da selettore, su questa cosa dell'abbattere preferibilmente capi scarsi ed ancora di più sanitari, c'era un docente che sapeva motivare..... e dopo tante serate passate a giocare al dentista, siamo usciti da probabilmente due intere serate sull'argomento convinti che, la nostra missione, non fosse più di cacciare ma di giocare a madre Natura che riequilibria il mondo intero eliminando i soggetti anziani, deboli e malati (ps.... se impara ad andare su facebook, non credo possa mantenere in vita più del 5% dei frequentatori [:-clown]).

                    Mi ricordo il sacro fervore e, ad ogni sbinocolata, un poco mi dispiaceva notare che ci aveva già pensato da sola (Madre Natura) senza il mio aiuto. Zoppi, gobbi, storti e malaticci.... manco l'ombra. Anziani manco a parlarne Drool]

                    Il mio capoarea all'epoca era una persona di esperienza. Avevo chiesto diverse volte come avrebbe funzionato ottenendo sempre mezze risposte del tipo "ma è veramente sanitario ? chi lo decide che è sanitario ?"..... insomma, sembrava occorresse l'autorizzazione della sacra rota [:-clown][:-clown]

                    In un quarto di secolo da selettore............ in 6/7 occasioni, trovandomi davanti un animale potenzialmente sanitario, ho preso il telefono e chiamato il capoarea.......... in assenza di risposta, l'animale ha continuato a pascolare tranquillamente portandosi via i suoi problemi. In qualche caso c'era campo ed ho ottenuto risposta, dopo dieci minuti di chiacchiere.... l'animale ha continuato a pascolare ecc...

                    In un caso, rientrando pienamente l'animale nelle mie possibilità di abbattimento (un cinghialotto chiaramente ferito da una fucilata e, in piena estate, invaso da bigattini) gli ho tirato e portato al centro di controllo...... dove mi è stato considerato "normale" e persa la fascetta (animale buttato in cassonetto, aveva una febbre da cavallo e le carni una consistenza per nulla invitante), una di quelle a pagamento.

                    Insomma.... 25 anni e nessun capo considerato sanitario (e dopo lo scherzetto del cinghiale, se li tirino loro quelli con problemi).

                    So di un solo caso di capo sanitario. Il mio capoarea tirò un capriolo a suo dire sanitario..... non ricordo neppure quale problema avesse, comunque la procedura è stata applicata (unico caso che conosco).

                    La procedura prevede: ritiro della carcassa per smaltimento o ulteriore indagini dello stato di salute (zooprofilattico od altri, presumo) intero (quindi non ti tieni l'eventuale trofeo che viene buttato), al cacciatore viene data una nuova fascetta in sostituzione di quella applicata. Se il cacciatore tira un capo sanitario non previsto in quel momento dal piano....... e non gli viene riconosciuto come sanitario.... è nei guai fino al collo, meglio evitare.

                    Io sono abilitato come operatore centro di controllo e, nel periodo che ho esercitato quel ruolo, sono assolutamente certo che non sarei stato intelligente a barrare la casellina "sanitario" senza prima aver avuto rassicurazioni in carta da bollo da "superiori" anche avendo sul tavolo un capriolo con 7 zampe, tre teste e due culi

                    Ho invece amici in zona Alpi dove, una leggera zoppia momentanea, è già abbondantemente tiro sanitario. Mi ricordo un tiro su camoscio che appoggiava poco una zampa e, al successivo controllo, notarono una frattura poi ricomposta da tempo.

                    Metri di giudizio molto diversi
                    Io al momento del tiro non mi ero accorto del "problema", ed essendo il primo giorno di apertura al cervo, non dovevo(per forza e correttezza) valutare eventuale eta corona ecc. e di "problemi" non me ne ero fatti... (se avrei dovuto valutarlo quel giorno si sarebbe salvato, xkè mi si è alzato a una trentina di mt... non so quanti secondi mi avrebbe concesso).
                    La decisione l'hanno presa i tecnici e veterinari... che con onestà, facevano fatica a capire, (xkè non aveva ferite evidenti, da cui ovviamente abbiano proliferato i bigattini) Hanno trovato un piccolo foro ,tagliando e rovesciando la pelle sul collo, procuratosi da lui stesso, contro qualche lamiera arruginita di qualche cascina o recinzione,o chissà che . In breve, l'hanno fatto passare sanitario, per "sicurezza", perché la responsabilità sulla "bontà" delle carni non se la prendeva nessuno.
                    Per quanto riguarda se avesse avuto sei zampe o quattro orecchie, penso sarebbe stato considerato anche qui "normale"[:D]
                    [brindisi]

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:12 PM ----------

                    Originariamente inviato da TNT
                    Anch'io da diversi anni sono al punto di controllo e Il nostro di regolamento recita cosi" 3 PRELIEVO SANITARIO: previsto dal Regolamento Provinciale per la caccia agli ungulati capi con evidenti sintomi di cheratocongiuntivite o rogna, ben visibili anche a distanza, al momento dell’abbattimento. La definizione di capo sanitario è effettuata da un’apposita Commissione Provinciale che deve visionare l’animale. Non si può dichiarare sanitario un capo con sintomi di malattie diversi da quanto descritto nel Regolamento.

                    Quindi da noi anche se gli manca una zampa, gia successo, non è sanitario.
                    [brindisi]
                    Ciao TNT, come ho detto in risposta a Paolo, peno l'abbiano fatto passare sanitario perché non capivano l'origine dell'infezione, perché anni fa, una cerva è stata considerata buona, avendogli portato a vedere il fegato(sembrava quelle caramelle ripiene tanto cambiava colore e consistenza la parte esterna/interna, a tagliarlo sembrava di passare la lama su un sasso)e il video dell'eviscerazione, appena bucata, è uscita una "fontana", liquido che sembrava piscio e sangue.... Diagnosi veloce: un tipo di epatite...tranquillo, non capita quasi mai... ma è commestibile....
                    [brindisi]

                    Commenta

                    • Er Mericano
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2022
                      • 2024
                      • Alabama
                      • Labrador

                      #11
                      Per Jean 72:

                      Le tre S: Spara, Sotterra, e... Silenzio! Metodo da usare quando si abbatte per sbaglio o per altre ragioni un animale protetto o, nel caso in questione, un animale legale da abbattere (ma che poi si rivela immangiabile) se qualche regola astrusa ed ingiusta ti costringe a contarlo come un animale che avresti potuto onorare a tavola e ti priva del diritto di abbatterne un altro in sostituzione.
                      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da Jean72
                        Ciao Er Mericano, grazie per avermi anticipato nel chiedere a Trikuspide la definizione delle 3C, intanto che aspettiamo, mi diresti anche la spiegazione delle 3S? [:D] [brindisi][COLOR="Silver"]

                        ]

                        Jean, è una "regola" tutta personale, molto più vicina a certe esigenze naturali rispetto a tante leggi umane cervellotiche ed astruse che rischia di trasgredire...mezza parola...non è roba da forum pubblico.

                        È la traduzione in dialetto di quella delle tre s in americano.
                        Se ti rileggi tutti gli interventi di Giovanni troverai dove spiega in cosa consiste.

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:36 AM ----------

                        Mi accorgo a risposta inviata che anche Giovanni avrva detto la sua ..
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6118
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #13
                          Comportamento illegale che identifica più i bracconieri e non i cacciatori e che si spera nessuno pensi, leggendo, sia proprio di chi rispetta le leggi e la concessione che lo Stato rilascia ai cacciatori.
                          Sarebbe pericoloso oltre che sbagliato, passasse il messaggio che chi rispetta le leggi e paga le conseguenze di un errore sia un cojone mentre chi le evita sia furbo e scaltro.

                          Nessuno è santo né esente dalla soluzione furba. Ma personalmente, quando mi è capitato sono sempre stata consapevole di essere nel torto e non ne andavo di certo fiera
                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          Ultima modifica Livia1968; 18-05-22, 11:32.
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Se partiamo dal presupposto che tutte le leggi umane siano giuste , rispettano e derivano dalle leggi naturali, allora hai perfettamente ragione.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #15
                              Buongiorno Bartolo. Il Diritto Positivo molto spesso non recepisce quello Naturale. Perché, appunto, è posto (participio passato di ponere) dagli uomini nella ricerca di quella sintesi tra interessi contrapposti. Però la disubbidienza alla legge, anche quando non la si considera giusta è sempre deleteria. In questo molti di Noi dovrebbero conoscere Kant. Forse saremmo un popolo migliore di quello che siamo.
                              Saluti.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..