Detenzione della spoglia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dengeki Scopri di più su Dengeki
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dengeki
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 335
    • Brescia

    #1

    Detenzione della spoglia

    Premetto che ho già chiesto in ATC e come per tutte le domande scomode che ho posto non ho mai ricevuto risposta, a parte un "ci informeremo e le faremo sapere" caduto ovviamente nel vuoto. Mettiamo che abbatto un cinghiale in selezione, applico la fascetta identificativa...la spoglia va destinata o al macello convenzionato o me la devo portare a casa. Nel caso invece io volessi lasciarla presso dimora di terzi è una cosa fattibile? Io a casa non ho gli spazi necessari per la macellazione per cui opto sempre per il macello convenzionato (70 e spicci euro inoltre si occupano direttamente loro di mandare i campioni all'IZSLER). Anche volendo già immagino di incrociare la vicina animalara mentre salgo su con capriolo/cinghiale et similia...in ascensore [:D]
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Originariamente inviato da Dengeki
    Premetto che ho già chiesto in ATC e come per tutte le domande scomode che ho posto non ho mai ricevuto risposta, a parte un "ci informeremo e le faremo sapere" caduto ovviamente nel vuoto. Mettiamo che abbatto un cinghiale in selezione, applico la fascetta identificativa...la spoglia va destinata o al macello convenzionato o me la devo portare a casa. Nel caso invece io volessi lasciarla presso dimora di terzi è una cosa fattibile? Io a casa non ho gli spazi necessari per la macellazione per cui opto sempre per il macello convenzionato (70 e spicci euro inoltre si occupano direttamente loro di mandare i campioni all'IZSLER). Anche volendo già immagino di incrociare la vicina animalara mentre salgo su con capriolo/cinghiale et similia...in ascensore [:D]
    Una volta che ha su la fascetta è tracciabile. Non vedo il problema nel portarla a casa di un amico a macellare

    Ovviamente ad un certo punto dovrai togliere la fascetta.. conservala assieme alla scheda biometrica in caso dovesse esserci qualche controllo

    Commenta

    • Dengeki
      ⭐⭐
      • Dec 2018
      • 335
      • Brescia

      #3
      Originariamente inviato da Luca1990
      Una volta che ha su la fascetta è tracciabile. Non vedo il problema nel portarla a casa di un amico a macellare

      Ovviamente ad un certo punto dovrai togliere la fascetta.. conservala assieme alla scheda biometrica in caso dovesse esserci qualche controllo
      ...portarla e lasciarla a frollare per qualche giorno. Se fosse un vai e torna non ci sarebbero problemi di sorta. Specifico conoscente non cacciatore.

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Fa fede la fascetta applicata come ti hanno già detto. Con quella l’animale è tracciato e quindi non c’è alcun problema. Io d’estate lascio il capriolo nella cella della macelleria del mio paese e non ci sono problemi di sorta.

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #5
          Qui il comprensorio prealpino ha una cella (organizzata e gestita dai cacciatori del settore), dove obbligatoriamente si portano tutte le spoglie per controllo biometrico, per i cinghiali anche controllo sanitario e verifica della correttezza dell'abbattimento, si compila una scheda e la spoglia resta a disposizione della vigilanza (che deve essere avvisata) per almeno 4 giorni, passati i 4 giorni (va anche bene come frollatura) la spoglia é prelevabile dal cacciatore che ne dispone liberamente.

          La spoglia ovviamente dall'abbattimento alla macellazione deve essere munita della fascetta sigillo inamovibile.
          Ultima modifica carpen; 19-02-23, 15:34.

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Originariamente inviato da Dengeki
            ...portarla e lasciarla a frollare per qualche giorno. Se fosse un vai e torna non ci sarebbero problemi di sorta. Specifico conoscente non cacciatore.
            Puoi portare il cinghiale dove meglio credi, lo puoi sezionare e mettere subito in frigo o lasciarlo a frollare, la cosa importante è che la carne rimanga nello stesso luogo che hai dichiarato sulla richiesta delle analisi. Se trovano qualcosa che potrebbe contrastare con il consumo della carne la devono trovare all'indirizzo dichiarato. Potrai spostare la carne solo dopo che avrai ricevuto l'esito negativo dell'analisi. P.S. "Paese che vai usanza che trovi" Informati bene.
            Ultima modifica sly8489; 19-02-23, 15:43.

            Commenta

            • Pike
              ⭐⭐
              • Dec 2012
              • 453
              • Mantova
              • Bracco tedesco

              #7
              “Pacchetto igiene” regolamento 852-853-854 del 2004 CE per sommi capi.
              AUTOCONSUMO: generalmente autorizzato dalle province (??) non ci sono regole particolari (salvo consegna all'asl delle parti destinate al controllo trichinella se richiesto: i cacciatori sono incentivati (o meglio invitati) a farlo)
              CESSIONE DIRETTA A PRIVATI O ESERCIZI AL DETTAGLIO: esiste una modulistica ad hoc da compilare. Le carni devono essere controllare per la trichinella.
              DSTINAZIONE AL COMMERCIO: consegna dell’animale ad un CLS, centro lavorazione selvaggina.
              Nota: I regolamenti attuativi finali sono ad emanazione regionale/provinciale
              Ultima modifica Pike; 19-02-23, 15:53.

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6352
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da Sereremo
                Fa fede la fascetta applicata come ti hanno già detto. Con quella l’animale è tracciato e quindi non c’è alcun problema. Io d’estate lascio il capriolo nella cella della macelleria del mio paese e non ci sono problemi di sorta.
                I problemi ci saranno x il macellaio se gli arriva un'ispezione dei NAS....

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #9
                  Perché?

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6352
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da Sereremo
                    Perché?
                    Non puoi mischiare carni (di allevamento e selvatici), ci vogliono celle separate x evitare contaminazioni. Mi pare anche x qualità (pollame, bovine , insaccati ecc..)

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3029
                      • Romagna

                      #11
                      Originariamente inviato da Dengeki
                      Premetto che ho già chiesto in ATC e come per tutte le domande scomode che ho posto non ho mai ricevuto risposta, a parte un "ci informeremo e le faremo sapere" caduto ovviamente nel vuoto. Mettiamo che abbatto un cinghiale in selezione, applico la fascetta identificativa...la spoglia va destinata o al macello convenzionato o me la devo portare a casa. Nel caso invece io volessi lasciarla presso dimora di terzi è una cosa fattibile? Io a casa non ho gli spazi necessari per la macellazione per cui opto sempre per il macello convenzionato (70 e spicci euro inoltre si occupano direttamente loro di mandare i campioni all'IZSLER). Anche volendo già immagino di incrociare la vicina animalara mentre salgo su con capriolo/cinghiale et similia...in ascensore [:D]
                      Al termine delle formalità burocratiche previste dal luogo in cui cacci, l'animale abbattuto diventa semplicemente "carne". Fai ciò che vuoi.

                      Commenta

                      • Sereremo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2780
                        • Valcavallina
                        • Pointer, cocker spaniel

                        #12
                        Grazie che me lo hai detto….io l’unica cosa che faccio è portarlo pulito e pelato, poi lo lascio una settimana. Di certo non è la cella dove conserva il più della carne, probabilmente li staziona solo la carne appena macellata (è il macello di 4 comuni) ma tant’è.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..