CZ Stutzen in 9,3x62

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    CZ Stutzen in 9,3x62

    Ne ho appena scritto in una discussione..... e visto che ha tutte le caratteristiche per trasformarsi in OT, ho aperto una nuova discussione specifica

    Cercando una carabina distrutta ed a prezzo di ferro (arrugginito) per giocare al restauratore serale/notturno, mi sono imbattuto in un pezzo che mi ha subito fatto sangue........ CZ stutzen in 9,3x62.

    I legni appaiono abbastanza abrasi, forse sono ancora "salvabili", dovrò parlarne con un calcista se ne vale la pena e capire se è un lavoro che posso fare in autonomia.

    Un paio di pezzi secondari metallici sono da pulire e ribrunire.

    Al solito...... credo che abbia sparato forse un paio di scatole di cartucce in tutta la sua vita. La meccanica è perfetta.


    Cosa me ne faccio ? Drool]Drool]Drool]
    Stabilito che non ho carenza di carabine per uso caccia a casa (compreso altre due 9,3x62..... Blaser R8 e Browning semiauto da battuta e diverse altre in calibri abbastanza simili per range di utilizzo), pensavo di farne qualcosa di utilizzabile e di portarla veramente fuori (da me non è facile accedere a quella qualifica.... i concorrenti sono molti e, le giornate di caccia, purtroppo sempre troppo poche).

    Visto lo stato fin troppo vissuto, si aprono due filoni di intervento, vediamo quali consigli ed opinioni arriveranno.

    Modalità A: trattandosi di una stutzen, anche se non di una pregiata casa del passato, eseguire un restauro altamente conservativo per ridargli onore e magari senza togliere la patina del tempo. Quindi nessun colpo di testa e scelte tutte "corrette" (compreso ad esempio dotarla di un'ottica assolutamente tradizionale e magari non recentissima, certamente priva di pile, torrette e amenità moderne)

    Modalità B: vista la compattezza ed il calibro "gustoso" (e visto che non stiamo parlando di un Concari che sarebbe un delitto "toccare") farne un'arma estremamente moderna e tecnica. Togliendo peso ove possibile (comunque già ora è sui 3200, non tantissimo per un peperino a canna corta ed ovviamente senza freno), calciatura sintetica se non direttamente in carbonio.... cinghia con aggancio in volata per recuperi negli spini..... ecc..


    Vediamo i vari pareri...... (nel frattempo vediamo come acquistarla [:D])
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4539
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #2
    Metti una foto.


    Una calciatura in carbonio è piuttosto interessante. Ma il prezzo ???

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Originariamente inviato da paolohunter
      Ne ho appena scritto in una discussione..... e visto che ha tutte le caratteristiche per trasformarsi in OT, ho aperto una nuova discussione specifica

      Cercando una carabina distrutta ed a prezzo di ferro (arrugginito) per giocare al restauratore serale/notturno, mi sono imbattuto in un pezzo che mi ha subito fatto sangue........ CZ stutzen in 9,3x62.

      I legni appaiono abbastanza abrasi, forse sono ancora "salvabili", dovrò parlarne con un calcista se ne vale la pena e capire se è un lavoro che posso fare in autonomia.

      Un paio di pezzi secondari metallici sono da pulire e ribrunire.

      Al solito...... credo che abbia sparato forse un paio di scatole di cartucce in tutta la sua vita. La meccanica è perfetta.


      Cosa me ne faccio ? Drool]Drool]Drool]
      Stabilito che non ho carenza di carabine per uso caccia a casa (compreso altre due 9,3x62..... Blaser R8 e Browning semiauto da battuta e diverse altre in calibri abbastanza simili per range di utilizzo), pensavo di farne qualcosa di utilizzabile e di portarla veramente fuori (da me non è facile accedere a quella qualifica.... i concorrenti sono molti e, le giornate di caccia, purtroppo sempre troppo poche).

      Visto lo stato fin troppo vissuto, si aprono due filoni di intervento, vediamo quali consigli ed opinioni arriveranno.

      Modalità A: trattandosi di una stutzen, anche se non di una pregiata casa del passato, eseguire un restauro altamente conservativo per ridargli onore e magari senza togliere la patina del tempo. Quindi nessun colpo di testa e scelte tutte "corrette" (compreso ad esempio dotarla di un'ottica assolutamente tradizionale e magari non recentissima, certamente priva di pile, torrette e amenità moderne)

      Modalità B: vista la compattezza ed il calibro "gustoso" (e visto che non stiamo parlando di un Concari che sarebbe un delitto "toccare") farne un'arma estremamente moderna e tecnica. Togliendo peso ove possibile (comunque già ora è sui 3200, non tantissimo per un peperino a canna corta ed ovviamente senza freno), calciatura sintetica se non direttamente in carbonio.... cinghia con aggancio in volata per recuperi negli spini..... ecc..


      Vediamo i vari pareri...... (nel frattempo vediamo come acquistarla [:D])

      BBBBBBBB!!!
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Originariamente inviato da bosco64
        Metti una foto.


        Una calciatura in carbonio è piuttosto interessante. Ma il prezzo ???
        Devo ancora.... pagarla [:D]

        ---------- Messaggio inserito alle 01:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:02 PM ----------

        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        BBBBBBBB!!!
        Si prega di dare indicazioni, fare qualche esempio, inserire una foto di un accessorio o di una trasformazione similare....... insomma, rimboccarsi le maniche [:D]

        Commenta

        • Luca1990
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2020
          • 1911
          • Provincia di Venezia
          • Mambo - vizsla

          #5
          Se ha sparato poco come mai i legni son abrasi?

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1713
            • ossola

            #6
            Originariamente inviato da paolohunter
            Togliendo peso ove possibile (comunque già ora è sui 3200, non tantissimo per un peperino a canna corta ed ovviamente senza freno), calciatura sintetica se non direttamente in carbonio.... cinghia con aggancio in volata per recuperi negli spini..... ecc..


            Vediamo i vari pareri...... (nel frattempo vediamo come acquistarla [:D])
            hai deciso di diventare conduttore di cane da traccia?

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5311
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #7
              Io andrei sulla opzione B.

              Un ottica da battuta con attacchi tipo Leupold QR.
              Maglietta in volata per cinghia.

              Una bella calciatura sintetica tipo Blaser Professional (magari nera e arancione)

              Ne verrebbe fuori un bell'attrezzo.

              Che ne pensi?
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • ofbiro
                ⭐⭐
                • Dec 2022
                • 483
                • Alto Adige

                #8
                La soluzione "B" mi sembra un tentativo di modernizzare un Maggiolino Volkswagen per ottenere un triciclo (in Germania lo fanno) oppure un "dune buggy".
                L'idea della maglietta in volata mi fa rabbrividire. Chi ti assicura che il povero Stutzen, dopo lo stupro, sparerà come quando era giovane?
                Caldeggio la "A" ma il padrone sei tu.

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da ofbiro
                  La soluzione "B" mi sembra un tentativo di modernizzare un Maggiolino Volkswagen per ottenere un triciclo (in Germania lo fanno) oppure un "dune buggy".
                  L'idea della maglietta in volata mi fa rabbrividire. Chi ti assicura che il povero Stutzen, dopo lo stupro, sparerà come quando era giovane?
                  Caldeggio la "A" ma il padrone sei tu.
                  Con l' opzione A ti trovi per le mani una "semplice" CZ.....restaurata.

                  Tanto vale cercarne una in ottime condizioni e chiuso.
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • danguerriero
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 5311
                    • ai confini dell'Impero
                    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da ofbiro
                    .
                    L'idea della maglietta in volata mi fa rabbrividire. Chi ti assicura che il povero Stutzen, dopo lo stupro, sparerà come quando era giovane?
                    Cambiare una calciatura....sarà mica uno stupro?
                    ...Im heil'gen Land Tirol...

                    Commenta

                    • teufel.35
                      ⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 647
                      • Roma Ostia lido

                      #11
                      Ciao Paolo......modalita' B tutta la vita!!!!!

                      Un salutone [brindisi]
                      Alberto

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4539
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da paolohunter
                        Devo ancora.... pagarla [:D]


                        Io intendevo il prezzo della calciatura in carbonio. qualche anno fa a me hanno chiesto 23.000 Euro [occhi]

                        Commenta

                        • TYPHOON
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2763
                          • Potenza

                          #13
                          Da proprietario di varie CZ di tutte le misure preferirei sistemare la calciatura originale; ne ho ripulite due dalla vernice originale e le ho poi rifinite ad olio, l'effetto è stato molto piacevole. Se la sua calciatura è proprio distrutta una calciatura in fibra di carbonio mi sembra un po' troppo costosa in rapporto al valore della meccanica, al massimo una calciatura sintetica.

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Originariamente inviato da bosco64
                            Io intendevo il prezzo della calciatura in carbonio. qualche anno fa a me hanno chiesto 23.000 Euro [occhi]
                            Non è che hai abbondato mettendo uno zero in più?
                            Anche per sbaglio eh...[:-bunny]
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • bosco64
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2011
                              • 4539
                              • Langhe
                              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Non è che hai abbondato mettendo uno zero in più?
                              Anche per sbaglio eh...[:-bunny]

                              No. Ho pure il testimone. Ero in fiera a Brescia, e li c'era una unica ditta che offriva calciature in carbonio. Probabilmente le prime che venivano costruite. Oggi forse i prezzi si saranno più che dimezzati.
                              Ultima modifica bosco64; 02-05-23, 20:18.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..