CZ Stutzen in 9,3x62

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico.83
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 2724
    • Bologna

    #46
    ...che magari aveva anche già l'attacco originale ....

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #47
      Originariamente inviato da enrico.83
      ...che magari aveva anche già l'attacco originale ....
      .... e che magari sparava già da sola senza impazzire a portarla fuori a caccia.....


      La risposta (unica) è "non lo so".

      Non è che chiedo qui tutte le cose della mia vita. Solo per le armi ho talmente tante cose che sposto/combino che servirebbe la rubrica fissa: "che ho pensato/combinato oggi ?" Drool]

      Un tempo, mentre ero fuori per lavoro, in una pausa fra due appuntamenti mi infilavo in una armeria e chiedevo se c'era qualcosa di interessante fra l'usato. La maggior parte delle armi sono arrivate a casa così. Molte di queste sono andate via..... tanti anni fa ho deciso che, il "voler almeno un'arma per ogni calibro prodotto" era, probabilmente, una scelta poco saggia.

      In quel periodo mi stavo appassionando alle Blaser...... ed è stato abbastanza naturale cedere i pezzi che non mi interessavano per lo più scambiandoli con pezzi Blaser (direttamente o indirettamente). Classico cambio..... via una carabina, dentro una canna nuova (o un altro pezzo mancante)


      Qui è nata in modo strano........ è da alcuni anni che riflettevo su un 338wm (va detto che ho il mio 8,5x63 che è veramente vicinissimo)..... poi è arrivata a casa mia una Argo in 338wm che non ho ancora provato per vedere se spara ma non era quello che volevo veramente.

      Poi ho letto di due amici (uno proprio con il 338wm, l'altro con un 375hh) che hanno comprato un cadavere, distrutto e ricostruito come "arma per usi speciali".................. assolutamente un bel gioco....... ho archiviato la notizia come: "alla prima occasione"

      Poi, un mesetto fa, mi chiama un amico a cui hanno proposto una Blaser con canna 338wm .....e lui odia quel calibro. Arrivare ad un accordo per prendere io quella canna è stato un attimo....... ed ho cominciato a pensare a come utilizzarla (almeno a livello di scusa

      Il suo amico qualche giorno fa gli da buca (ha venduto 6/7 pezzi veramente "importanti" a corpo) e quindi anche io rimango senza canna...... a quel punto si è aperto un buco ai miei appetiti........

      Quindi riparto per armerie........ mi do due obbiettivi possibili:
      - una roba minima da trasformare in un'arma smontabile da zaino e pesante quel chilo e mezzo/due non di più...... calibri 222r, 223r e similari;
      - un'arma sullo stile di quelle dei miei amici. Canna accorciata (con verifica legale), calibro "più grosso è e meglio è" a partire proprio dal 338wm ed a salire di diametro, gradito un 375hh o uno dei calibri africani non eccessivamente spinto attorno al diametro 40.

      Vado direttamente alla mecca dell'arma nuova o dismessa..... e nel raggio di 150km da casa mia, la scelta è obbligata....... quando c'è qualche migliaio di armi in magazzino, trovare il pezzo giusto è più facile.

      222r/223r...... non salta fuori niente. Ha un kipplauf minimo (la canna non credo sia 10mm di sezione) in 5.6x50r mag ma è troppo caro...... quell'arma è li da almeno 20 anni, secondo me l'ha pagata troppo cara e non scende...... ma prima o poi potrebbe venire a casa. Quindi nulla di interessante per la versione UNO..... passiamo alla DUE.

      Partiamo bene..... un 375HH inox da Alaska ma è caro e veramente pesantissimo, passiamo su un 416 CZ (credo fosse un rigby), poi altri pezzi similari..... veramente massicci.

      Dopo 4/5 "ragionamenti" mi fa: "che mi dici di una CZ stutzen in 9,3x62 ?"

      Il tarlo non è entrato subito..... troppo "normale" seppure, il calibro, mi piace (ma ho già in altre due armi)..... chiedo il prezzo.

      Il prezzo era da "rottame ma decente"....... 200 euro in meno sarebbe stato in versione "oltre alla ruggine forse c'è ancora un pezzo di metallo"...... continuiamo a ragionare (non mi ha ancora fatto vedere nulla...... entrambi siamo molto "avanti" e possiamo ragionare benissimo con la fantasia [:D])

      Proseguiamo nei "viaggi" ma non mi propone la solita "ricchezza" di soluzioni a cui mi ha abituato....... a quel punto ripenso alla stutzen, è già corta e non devo spendere in "tagli e collaudi"...... i bossoli li ho, i dies idem, le palle non ne parliamo........ insomma, è uno sfizio ma di quelli poco costosi....... "me la fai vedere ?" (frase in gioventù rivolta ad altri articoli [:D])

      Eccola...... non si presenta bene ma neppure male. Passo uno scovolo in canna (non si vedeva se era rigata la canna)..... dai, le righe ci sono. L'otturatore poi denuncia poco stress, non credo abbia sparato molto oppure lo hanno fresato/lucidato [occhi]

      La calciatura (di cui mi interessava veramente pochissimo) è bruttina e tenuta male, ha anche quasi tutti i pezzi.

      L'otturatore c'è da lavorarci, la canna è valida, l'azione c'è da lavorarci...... il metallo darà ben pochi problemi.

      A quel punto è partito l'acquisto Drool]Drool]

      Una volta a casa, dopo averla smontata, mi sono accorto che il legno era sano, sanissimo. Un paio di lavori del porco fatti dentro sono subito stati eliminati.......... solo a quel punto mi è venuto il dubbio se "salvarla" e, come ho già scritto MOMENTANEAMENTE, la decisione è stata di salvarla.

      Per fare modifiche (che poi vorrebbe dire fargli ben poco) c'è sempre tempo più avanti

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2763
        • Potenza

        #48
        Hai fatto più o meno lo stesso percorso che ho fatto io per la CZ in .375 H&H: cercavo una 550 in 9,3x62, ma essendo già fuori produzione da tempo e praticamente introvabile (negli anni ne avrò viste 3 o 4 sugli annunci) ho "ripiegato" sulla "sorella maggiore" in .375, più diffusa e facilmente reperibile. Ne ho trovata una intorno ai 1000 € in condizioni di nuovo (senza un graffio al calcio, con acclusi scontrino di acquisto, libretto d'istruzioni e rosata di prova in fabbrica) con Aimpoint 9000 L da 2 MoA montato su anelli originali CZ. Me la sono fatta spedire ad un'armeria a me vicina, a giudicare da come sparava era stata solo tarata e mai portata a caccia.
        La CZ in 416 che hai visto che tipo di calciatura ha e a quale prezzo è stata messa in vendita?

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #49
          una domanda balistica.
          Dopo tante menate che blaser fa canne in R8 solo dai 58 in su pure per un "semplice" .308w da caccia e non certamente da long range...
          poi mi trovo stutzen in canna 50cm pure per calibri pieni zeppi di polvere?

          Spiegatemi l'arcano... perché se in 300wm mi pare obbligatorio almeno 61 per bruciare tutto, in 308 non credo a vedere le tabelle ci sia questo guadagno
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2763
            • Potenza

            #50
            Il 9,3x62 non ha particolari necessità in fatto di lunghezza della canna, avendo un volume del bossolo relativamente ridotto in rapporto al diametro del proiettile, per cui usa polveri abbastanza vivaci che riescono a bruciare completamente in canne abbastanza corte, meglio di .30-06 e .308.

            Commenta

            • teufel.35
              ⭐⭐
              • Nov 2011
              • 647
              • Roma Ostia lido

              #51
              Originariamente inviato da paolohunter
              ........... "me la fai vedere ?" (frase in gioventù rivolta ad altri articoli [:D])

              Ciao Paolo, mi associo alla richiesta di altri utenti utilizzando una tua frase......."ce la fai vedere?" [:D] [:D]


              Un salutone [brindisi]
              Alberto

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #52
                Originariamente inviato da TYPHOON
                ....................... La CZ in 416 che hai visto che tipo di calciatura ha e a quale prezzo è stata messa in vendita?
                Come ho scritto sopra (scritto troppo ? E' perché vi voglio bene e voglio aiutarvi a capire [:D]), con l'armiere siamo entrambi ad un livello filosofico e ci basta parlarne per crearci reciprocamente in mente le immagini necessarie.

                L'unica arma che ho chiesto di vedere è quella che ho comprato e di cui mi aveva parlato 15 minuti prima. Intanto che continuavamo a "immaginare" le nuove opzioni, l'idea è maturata fino alla richiesta "me la faresti vedere ?"

                Chiama Armeria Massi a Forlì e chiedi di Gabriele (c'è solo lui [:D], inspiegabile in un'attività che "gira" così tanta merce fra caccia e pesca). Se riesci a passare il "filtro" della madre (una che va per i 90 anni ed è di acciaio come 90 anni fa) ti darà tutti i particolari del mondo (avrà 10.000 armi ? le conosce tutte nei particolari [occhi]).

                Se poi vuoi strafare, io ho un 458wm [:D]
                Non credo andrò mai a caccia in Africa e, certamente, anche avendoli non spenderei 100.000 euro per tirare un elefante che mi sta anche simpatico nei documentari. Nel caso, prima del 458wm, mi piacerebbe portare il 416r della Blaser caricato con quelle palle cattivissime che hanno un evocativo "Dangerous game" scritto sulla confezione.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:18 AM ----------

                Originariamente inviato da Frank88
                una domanda balistica.
                Dopo tante menate che blaser fa canne in R8 solo dai 58 in su pure per un "semplice" .308w da caccia e non certamente da long range...
                poi mi trovo stutzen in canna 50cm pure per calibri pieni zeppi di polvere?

                Spiegatemi l'arcano... perché se in 300wm mi pare obbligatorio almeno 61 per bruciare tutto, in 308 non credo a vedere le tabelle ci sia questo guadagno
                Ti ha già spiegato TYPHOON ...... insisto per chiarire un concetto che è importantissimo, ASSOLUTAMENTE BANALE e, inspiegabilmente, totalmente sconosciuto ai più (che poi finiscono per fare acquisti sbagliati e poi se ne lamentano [:-clown][:-clown])

                Questo lo scrivo OGGI quando, magari, la maggior parte di chi legge non ha particolare volontà di comprarsi una canna "monca". Ricordatevene un DOMANI quando, come è successo quasi ovunque, si darà finalmente spazio ai moderatori di suono (non sono silenziatori) anche in Italia.

                Non che, per queste armi, sia indispensabile avere una canna corta ma, indubbiamente, aiuta tantissimo. Considerando una lunghezza media superiore ai 30 cm, montarne una su una canna magnum vuol dire andare in giro con uno schioppo lungo un metro e mezzo (a quel punto montiamo anche la baionetta, non si sa mai [:-clown])

                La cosa sarà MOLTO SEMPLICE per chi ricarica, meno per gli altri.
                Ogni cartuccia vuole un suo "range" di polveri che brucia a diversa velocità. Più la cartuccia è "tosta" (i magnum ma non solo) e più è alta la sproporzione fra diametro bossolo e diametro palla e più sono necessarie polveri che bruciano intensamente ma lentamente.

                Bruciare lentamente significa, a parità di altre caratteristiche, richiedere più canna per bruciare quasi completamente (in genere non bruciano mai al 100%)........... OK fino a qui ? Drool]

                Facciamo un esempio utilizzando (circa) lo stesso corpo del bossolo e modificando solo il diametro palla:
                - un 6x62 freres ha un corpo "medio" e una palla da 6mm (0,24"). Per via del corpo no ma, per sproporzione fra bossolo e palla, richiede le polveri più lente sul mercato (anche più lente di quel che si usa sulla maggior parte dei magnum). Per quanto detto sopra..... "godrebbe" ad essere utilizzato in canne anche da 70 cm e già i 58/60 sono un limitazione. Assurdo camerarlo in una canna ancora più corta (perdita di prestazioni, crollo della regolarità combustiva e contemporaneo aumento del rinculo);
                - un 25-06 ha lo stesso corpo e palla 25, meno estreme ma ha le stesse caratteristiche, bandite le canne corte (o i freni ricavati sulla canna [stop])
                - un 270w ha sempre quel corpo ma palla 277. Anche lui vorrebbe qualche cosa più di 60 cm e non è troppo intelligente averlo in 50 cm di canna. Trattandosi di un calibro amatissimo e desiderato, sono veramente tantissime le armi anche moderne corte camerate in quel calibro. Una stutzen, cioè con legno fino in punta, arma tipicamente europea, camerata in un calibro americano inadatto alle canne corte (mix che fa abbastanza a *****tti). Eppure conosco tanti (anche su questo forum) che ne hanno una e sono contentissimi (de gustibus....... ma se non l'avete ancora, esaminate altre soluzioni e, probabilmente, soffrirete meno [:-fight])
                - 7x64 (o 7x65r in monocolpo basculanti)..... già meno impossibile come matrimonio, comunque chiaramente ancora abbastanza forzato (sempre per via delle polveri utilizzate). Nei basculanti credo rappresenti il 50% delle vendite eppure, una ditta come Blaser, non troppi anni fa non lo dava neppure disponibile fra i calibri per stutzen (ho cataloghi che non lo riportano)................ e non saranno stupidi, Poi è stato introdotto e ne hanno venduti tantissimi (no, non sono stupidi [:D])
                - 30-06 sempre meno problematico al punto che è il calibro più utilizzato nelle semiauto da cinghiale che hanno da 47 a 52/53 cm di canna in genere. Non è completamente a suo agio ma soffre poco
                -9,3x62 in semiauto neppure se ne accorge. In bolt action perde qualche metro e, complice una velocità iniziale già non favolosa, complica di qualcosa i tiri più lunghi, comunque non impossibili.
                -non mi viene se ci sia una wildcat con palla direttamente del corpo bossolo ma, se esiste, non ha problemi neppure con 40 cm di canna, altro che 50


                Ps altro calibro molto in voga per basculanti a canna corta, come il 6,5x57r, è anche lui inadatto.

                Quella della polveri per capire alcune cose del proprio calibro è lezione importante e ricca di sorprese....... ad esempio immagino ben pochi immaginerebbero di trovare, dentro al piccolo bossolo 222r, la stessa polvere che si usa su calibri magnum 458 per elefanti. Il doppio giochino volume/sproporzione fra diametri fa di questi scherzi

                ---------- Messaggio inserito alle 11:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:51 AM ----------

                Un 308w, avendo meno volume del 30-06, è costretto ad usare polveri più veloci e, automaticamente, soffre meno l'accorciamento.

                Canne nate per soppressore integrale hanno la parte che spinge lunga 40/45 cm, sono (giustamente) proposte in pochissimi calibri oltre ad alcuni che nascono per quelle (tipo 8,5x55 blaser)

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #53
                  Originariamente inviato da teufel.35
                  Ciao Paolo, mi associo alla richiesta di altri utenti utilizzando una tua frase......."ce la fai vedere?" [:D] [:D]


                  Un salutone [brindisi]
                  Alberto
                  Ho fatto addirittura due video (fotografare un'arma è complicato..... lunga e stretta) ma non me li pubblica, probabilmente troppo grossi.

                  Vedo di provvedere ma ho qualche problemino con immobili vari ed alluvioni varie (oggi scuole chiuse ed allerta rossa). Se non fosse che, il televisore, è il mio, è da un pezzo che gli avrei tirato il telecomando mentre parlano di siccità Drool]Drool]

                  Commenta

                  • Mattone
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2014
                    • 1873
                    • Ungheria

                    #54
                    Originariamente inviato da paolohunter
                    Ho fatto addirittura due video (fotografare un'arma è complicato..... lunga e stretta) ma non me li pubblica, probabilmente troppo grossi.

                    Vedo di provvedere ma ho qualche problemino con immobili vari ed alluvioni varie (oggi scuole chiuse ed allerta rossa). Se non fosse che, il televisore, è il mio, è da un pezzo che gli avrei tirato il telecomando mentre parlano di siccità Drool]Drool]
                    Caricali su youtube e metti il link, molto facile
                    Hatz und Gejaid ist edel Freud

                    Commenta

                    • Frank
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2019
                      • 1542
                      • Regno Borbonico

                      #55
                      ottime spiegazioni sulle lunghezze.

                      e sul 300wm semiauto canna 56?
                      è una eresia allora. il cinghiale lo abbronzi con la fiammata e polvere incombusta...

                      winchester fa tutti i 308 e 30-06 bolt in unica misura 53..e semiauto americane 56 per 300wm

                      ps: tutti passo 1:10 e via i cal.30 o hai idee differenti?

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:36 PM ----------

                      inoltre in semiauto 30-06 e quindi canna corta che commerciali e grani consiglieresti?
                      grazie
                      «Contro di te sarei preda o predatore?»

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #56
                        Originariamente inviato da Frank88
                        ottime spiegazioni sulle lunghezze.

                        e sul 300wm semiauto canna 56?
                        è una eresia allora. il cinghiale lo abbronzi con la fiammata e polvere incombusta...
                        ............................
                        [/COLOR]inoltre in semiauto 30-06 e quindi canna corta che commerciali e grani consiglieresti?
                        grazie
                        Sul 300wm...... abbastanza [:D]
                        C'è un amico che lo usa a cinghiale e, la certezza assoluta, è che se spara lui lo sappiamo. La "voce" è inconfondibile. Sarei curioso di cronografare le sue cartucce ma non si presta, credo la differenza con un 30-06 tenda a zero. Oltretutto usa pallacce e, l'effetto sul cinghiale, è disastroso. Non riesce ad entrargli in testa la questione "anticipo" e, regolarmente, gli spara nei prosciutti [:142] per cercare di spiegargli le cose della vita, quando devo pulire uno dei "suoi"... fra tritume immondo dei prosciutti, ossa trite, vescica esplosa e ***** ovunque.... lo invito ogni volta a lavorarci lui li in mezzo.... ma non vomita e quindi non capisce.

                        Nel 30-06 in semiauto devi considerare due aspetti..... canna sicuramente abbastanza corta per il calibro, presenza di una presa di gas. La ricetta è, stranamente, facilissima e sposa con queste due caratteristiche oltre ad essere pure economica. La stessa ricetta per una bolt action è una cag_ata pazzesca (come disse Fantozzi sul film sulla corazzata Potemkin)

                        Polvere "da 308w" come una N140 e similari (RS50/52 ed altre) dietro ad una palla round nose da 180 (preferenza per hornady, se non si trovano sierra o altri) in dose da ..... mi sono dimenticato Drool] (non si dice ma si legge ovunque)

                        Regola aurea per una semiauto che sia in calibro decente per il cinghiale..... mai tirargli il collo esagerando con la polvere, non ha senso. Nel dubbio meglio un grano in meno che uno in più. I cinghiali cadranno nello stesso modo, l'arma funzionerà come un orologio con meno stress

                        La ricarica del 30-06 per semiauto e di quello per bolt action sono completamente differenti, veramente come avere due calibri diversi

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #57
                          Ho comprato un attacco a sgancio rapido in ferro di altezza zero.
                          Per mantenermi sul livello dell'arma, un modello abbastanza economico. In fondo è abbastanza difficile pensare a frequenti monta/smonta.

                          E' un attacco che guardavo con curiosità da un poco. Vediamo come va

                          Commenta

                          • Frank
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2019
                            • 1542
                            • Regno Borbonico

                            #58
                            Originariamente inviato da paolohunter

                            Sul 300wm...... abbastanza [:D]
                            ..........

                            Regola aurea per una semiauto che sia in calibro decente per il cinghiale..... mai tirargli il collo esagerando con la polvere, non ha senso. Nel dubbio meglio un grano in meno che uno in più. I cinghiali cadranno nello stesso modo, l'arma funzionerà come un orologio con meno stress

                            La ricarica del 30-06 per semiauto e di quello per bolt action sono completamente differenti, veramente come avere due calibri diversi
                            non caricando, vado sempre di commerciali...a spannometro.

                            sulla BAR MKIII, che è unico taglio 53 in 30-06, uso praticamente solo le corelokt round nose sp - ovviamente è un fucile che non adopero se mi aspetto tiri a più di 70-80m (selezione, se mi trovo nello stretto nella vigna, alberi di gelso, etc a breve distanza e tanti animali che possono sbucarmi insieme)

                            La 30-06 bolt è in canna 61 e pure la 300wm bolt, quindi dovrebbero "digerire" un po' tutto.
                            Prediligo i 180gr in tutti questi fucili, a torto o a ragione che sia.
                            Anche se inizio a ragionare se nella 30-06 passare ai 165-168gr, visto che mi sono trovato molto bene con le SST Hornady e con le DK
                            «Contro di te sarei preda o predatore?»

                            Commenta

                            • Frank
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2019
                              • 1542
                              • Regno Borbonico

                              #59
                              Originariamente inviato da TYPHOON
                              Il 9,3x62 non ha particolari necessità in fatto di lunghezza della canna, avendo un volume del bossolo relativamente ridotto in rapporto al diametro del proiettile, per cui usa polveri abbastanza vivaci che riescono a bruciare completamente in canne abbastanza corte, meglio di .30-06 e .308.
                              però guardando le tabelle in giro risulterebbe che pure il 9.3x62, nato o meno come calibro canna corta prima da difesa coloniale e riadattato a braccata, non disdegna le canne lunghe....potendo migliorare non poco la radenza con la giusta munizione.

                              ps: questo nuovo forum non "associa" automaticamente i messaggi in sequenza, toccherà lavorare di più sull'EDIT invece di postarne di molteplici a raffica
                              «Contro di te sarei preda o predatore?»

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #60
                                Originariamente inviato da TYPHOON
                                Il 9,3x62 non ha particolari necessità in fatto di lunghezza della canna, avendo un volume del bossolo relativamente ridotto in rapporto al diametro del proiettile, per cui usa polveri abbastanza vivaci che riescono a bruciare completamente in canne abbastanza corte, meglio di .30-06 e .308.
                                Ciao TYPHOON, che tu sappia esistono delle misure ad di sotto delle quali definire una canna corta, oppure lunga e magari media tra queste?
                                e tali misure sono universali o cambiano a seconda del calibro...
                                Grazie


                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..