Ottica selezione budget bassissimo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ivano Cacciator Scopri di più su Ivano Cacciator
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ivano Cacciator
    • Nov 2021
    • 129
    • Casapesenna
    • Breton

    #1

    Ottica selezione budget bassissimo

    Buonasera, vorrei chiedervi un grosso favore, con - un budget di 300€
    - da montare su una bolt action 30-06
    - da usare in selezione al cinghiale a max 100m
    Riesco ad acquistare una Konus o Nikki Stirling. Quale è la “meno peggio”
    Grazie a tutti​
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6366
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da Ivano Cacciator
    Buonasera, vorrei chiedervi un grosso favore, con - un budget di 300€
    - da montare su una bolt action 30-06
    - da usare in selezione al cinghiale a max 100m
    Riesco ad acquistare una Konus o Nikki Stirling. Quale è la “meno peggio”
    Grazie a tutti​
    Una ottica (che parli tetesco) anche attempata di occasione, nooo ???

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4195
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #3
      Originariamente inviato da Ivano Cacciator
      Buonasera, vorrei chiedervi un grosso favore, con - un budget di 300€
      - da montare su una bolt action 30-06
      - da usare in selezione al cinghiale a max 100m
      Riesco ad acquistare una Konus o Nikki Stirling. Quale è la “meno peggio”
      Grazie a tutti​

      Con 319 euro c'e l'offerta del Vortex Crossfire Hunter 3-12X56 ; ha reticolo da caccia con dot centrale illuminato ... Rapporto qualità prezzo massima..............E" questo ....https://www.armeriarossetti.it/sch-o...oa_3_15784.php.................................................. ......Nota .. Il Vortex viene scelto da famosi marchi americani per i pacchetti completi carabina - attacchi - ottica (es. Browning - Winchester) .
      Ultima modifica louison; 07-10-23, 00:41.

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        Originariamente inviato da Yed

        Una ottica (che parli tetesco) anche attempata di occasione, nooo ???
        il problema è che se uno non è esperto di ottiche e quella ha preso dei colpi interni, ma non te ne accorgi finchè non la vai a tarare, poi c'hai rimesso i soldi, anche perchè per riparare un'ottica credo ce ne vogliano un bel po' di soldi

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          I materiali usati e in occasione si possono provare e rendere se non sono in condizioni regolari di funzionamento (e anche quelli nuovi)

        • mick93hunting
          mick93hunting commenta
          Modifica di un commento
          il problema è come dimostrare che non l'hai danneggiato dopo l'acquisto, quando magari lo era già da prima

        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          Patti chiari ... (se non funziona te lo rendo)
      • mountain
        ⭐⭐
        • Apr 2017
        • 458
        • Trentino

        #5
        Originariamente inviato da mick93hunting

        il problema è che se uno non è esperto di ottiche e quella ha preso dei colpi interni, ma non te ne accorgi finchè non la vai a tarare, poi c'hai rimesso i soldi, anche perchè per riparare un'ottica credo ce ne vogliano un bel po' di soldi
        Di ottiche tedesche ( Zeiss e Schmidt & Bender ) ne ho maneggiate diverse migliaia, che esternamente si presentassero senza vistosi segni e da buttare praticamente zero. Non ricordo di aver visto ottiche premium tedesche da buttare. Sono più le ottiche vendute come usate paragonabili al nuovo che quelle che possono avere problemi. Ci sono ottiche che sono state incollate agli anelli, una volta tolte dagli attacchi non sono certo belle da vedere ma la qualità è al 100% e il prezzo crolla.

        A fine agosto ho fatto un raffronto tra varie ottiche (7) che avevo in casa, l’unica grande differenza in quelle che vedi è nel prezzo di vendita.

        La Swarovski Z6i l’ho ceduta, non mi ha mai soddisfatto la qualità globale del prodotto.

        Leupold Mark 4 4.5-14X50, Schmidt & Bender PMII 10X42, Zeiss ZM 8X56, Schmidt & B. 3-12X50, Swarovski Z6i 5-30X50, Schmidt & B. 10X42.


        Questo l’avevo già messo in parte quando ho fatto la prima foto.



        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #6
          @ mountain : un tuo parere sulla luminosità delle leupold se paragonate alle tedesche?
          ( Magari top di gamma v/s top di gamma)
          Grazie.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • mountain
            ⭐⭐
            • Apr 2017
            • 458
            • Trentino

            #7
            Originariamente inviato da trikuspide
            @ mountain : un tuo parere sulla luminosità delle leupold se paragonate alle tedesche?
            ( Magari top di gamma v/s top di gamma)
            Grazie.
            Questo Mark 4 non è recentissimo, adesso credo ci sia il modello Mark 5 HD. Paragonandolo a Zeiss Diavari 2.5-10X50 e S&B 3-12X50 che più o meno dovrebbero essere dello stesso periodo è leggermente meno luminoso. È una differenza che vista con i miei occhi è di poco conto e viene annullata dal reticolo luminoso (non ho mai sparato nessun animale in piena notte con un reticolo luminoso acceso, la maggior parte con il vecchio e classico reticolo 1). Deve avere la pupilla leggermente più piccola dei Tedeschi che ho menzionato perché richiede un allineamento migliore dell’occhio all’ottica per una visione perfetta. Dove vince a mani basse è se miri un bersaglio attorno ai 3 - 400 metri e azzeri il paralasse, il reticolo si blocca sul bersaglio, perfetto, senza nessuna distorsione laterale come invece ho notato nello Swarovski Z6i. Mi sentirei di consigliarlo per cacce in cui si fanno tiri meditati, avendo anche le torrette senza lo zero stop se si va in mezzo ai cespugli poi prima di sparare bisogna perdere un secondo per controllare che sia ancora sullo zero. Per cacce in cui si spara a distanze “cristiane” preferirei o lo Zeiss o lo S&B.

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2765
              • Potenza

              #8
              Sono d'accordo con Yed e Mountain, dovendo risparmiare meglio cercare qualcosa di qualità anche se attempato. Ho scelto questa strada per equipaggiare la CZ in .22 LR, trovando un vecchio e sempre valido Zeiss Diatal 6x42, mi è venuto sui 150 €, rispetto alla cineseria con cui era equipaggiata quando l'ho presa la resa è cambiata dalla notte al giorno. Con i Leupold non mi sono mai trovato molto bene, soprattutto per la variazione dell'estrazione pupillare al variare dello zoom, che obbliga a cambiare posizione di tiro dovendo muovere la guancia sul calcio, con annesse tensioni del calcio sulla spalla. Con le tedesche ed anche con la Meopta non ho avuto di questi problemi.

              Commenta


              • Yed
                Yed commenta
                Modifica di un commento
                Il Meopta, parla molto bene il tedesco :)))
            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #9
              @yed: mi prendo licenza di fare una battuta sul tuo commento...non sarà, forse, che qualche casa tedesca, invece, parli la lingua ceca?
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Ivano Cacciator
                • Nov 2021
                • 129
                • Casapesenna
                • Breton

                #10
                Originariamente inviato da louison


                Con 319 euro c'e l'offerta del Vortex Crossfire Hunter 3-12X56 ; ha reticolo da caccia con dot centrale illuminato ... Rapporto qualità prezzo massima..............E" questo ....https://www.armeriarossetti.it/sch-o...oa_3_15784.php.................................................. ......Nota .. Il Vortex viene scelto da famosi marchi americani per i pacchetti completi carabina - attacchi - ottica (es. Browning - Winchester) .
                ciao grazie, ha ingrandimenti fissi? Quale ingrandimento e ottica consigli per montare un futuro visore notturno?
                Scusa l’ignoranza

                Commenta

                • Ivano Cacciator
                  • Nov 2021
                  • 129
                  • Casapesenna
                  • Breton

                  #11
                  Invece spendendo di più, rimanendo sempre su una fascia economica di prodotti, esiste qualcosa da usare sia di notte che di giorno? (Escludendo visori clip on)

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6366
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #12
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    @yed: mi prendo licenza di fare una battuta sul tuo commento...non sarà, forse, che qualche casa tedesca, invece, parli la lingua ceca?
                    Infatti, si capiscono benissimo in un modo o nell'altro, ma il tedesco la fa da padrone...

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #13
                      Originariamente inviato da Ivano Cacciator
                      Buonasera, vorrei chiedervi un grosso favore, con - un budget di 300€
                      - da montare su una bolt action 30-06
                      - da usare in selezione al cinghiale a max 100m
                      Riesco ad acquistare una Konus o Nikki Stirling. Quale è la “meno peggio”
                      Grazie a tutti​
                      Penso si equivalgono. Per i tiri a 100 metri non dovresti avere problemi con nessuna delle ottiche da te citate, anche con discreta visibilità. Al buio la distanza si accorcia di moltissimo, qui dipende anche dall'acutezza visiva e dall'età del cacciatore. Come ti hanno già consigliato prendi in considerazione anche il Vortex, con poco più di 300 euro puoi acquistare un Vortex in 3-12x56 col puntino luminoso.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #14
                        [QUOTE=Ivano Cacciator;n2400416]ciao grazie, ha ingrandimenti fissi? Quale ingrandimento e ottica consigli per montare un futuro visore notturno?
                        Se ti riferisci al Vortex ha ingrandimenti variabili. Per montare un visore notturno ti consiglio un Meopta 2-8X42 Puoi montare qualsiasi visore sia dietro che d'avanti. Non è difficile trovare qualcuno in vendita a 250 euro. Ovvio che col buio lo devi utilizzare sempre col visore.

                        Commenta


                        • Yed
                          Yed commenta
                          Modifica di un commento
                          Non tanto ovvio, perche 42:6=7 mm che è il max raggiungibile x la ns. pupilla... e misura costruita da tutti i costruttori di ottiche EU e non , su tutti i fissi che fino ad ora hanno calcato le scene!
                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #15
                        Originariamente inviato da Ivano Cacciator
                        Invece spendendo di più, rimanendo sempre su una fascia economica di prodotti, esiste qualcosa da usare sia di notte che di giorno? (Escludendo visori clip on)
                        Il Pulsar Digex N455 lo puoi usare sia di giorno che di notte, è uguale a un'ottica diurna. Te la dovresti cavare con 1.300 euro o poco di più. Se invece intendevi un'ottica normale da puntamento da utilizzare anche di notte, Il Vortex in 3-12X56 ti potrebbe permette di fare tiri al buio abbastanza precisi a una distanza di 30/40 m. E' chiaro che dipende dalla tecnica di caccia che ti è consentita dalla legge, dalle condizioni meteo, dalla preparazione del sito, dall'acutezza visiva e dall'esperienza del cacciatore.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..