Binotelemetro GPO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Binotelemetro GPO

    Oggi mi è arrivato il nuovo binotelemetro.

    Con il mio "vecchio" Khales di un anno è finita nel modo peggiore possibile. Dentro e fuori da uno di quegli assurdi fuoristrada che saranno 35 q.li per accompagnare un amico a caccia di cervi, avendo a disposizione uno spazio limitatissimo (è una caratteristica di quei cassoni, sono talmente sovradimensionati in tutto che non rimane lo spazio per vivere. Metti sui sedili posteriori una carabina con custodia, due zaini e un giacchetto............ e anche solo una formica troverà posto solo in modo instabile), è evidentemente precipitato fuori in una delle 50 soste......... e chi lo ha trovato (visto che le ho girate tutte e 50 due volte) se lo è tenuto

    Una perdita economica secca importante che non mi permette il classico "compro quello, avrei da scontare questo usato"

    Quindi acquisto ex novo senza paracadute di un usato.

    Guardo i vari listini e mi prende un coccolone, giro i principali siti di usato e trovo ben poco (diversi pezzi di uno stesso modello che non mi è mai piaciuto.... e basta).
    Ci vogliono almeno 3K per un acquisto ed il "fondo spese non preventivate in cose non indispensabili" è molto vicino allo zero.

    Fra le varie possibilità un prodotto molto recente di un produttore giovane che vuol farsi valere.............. GPO German Precision Optics.

    Produce 4 Binotelemetri....... meccanica con lenti da 32 o da 50 mm, entrambi nelle due versioni con 8 e 10 ingrandimenti.

    Il peso di quelli da 50....... improponibile per un over .... 50
    Rimane il 32 .... e ti prende un affanno, visto che avresti messo la firma per il modello da 42.

    Parte il giro delle chiamate ai pochissimi che sanno..... si, prendilo .... no, assolutamente no ...... chissà, forse ...... poi quella di una persona di cui mi fido che mi dice "l'ho usato ...... e non certo solo dalle 11,00 alle 12,30" .................. ed eccolo qua

    Compatto è supercompatto. C'è moltissimo materiale. Presumo lo renda robusto ma forse avrei gradito un etto in meno.
    La messa a fuoco è veramente interessante....... ho letto le istruzioni sui bidoni della spazzatura ...... a 100 metri dalle finestre del mio ufficio. Ho visto la venatura delle foglie, apprezzato il fiore a 80 metri con quel petalo appassito......... la messa a fuoco è da primi della classe.

    Da verificare agli orari giusti la luminosità di un modello con lenti da 32 mm gravate anche dal "carico" di essere piene di elettronica.............. visto che contiene un telemetro con prestazioni dichiarate in 2800 metri................. sulla carta tantissima roba, vedremo se è stato un azzardo "saltare" il modello classe "42 mm"

    In foto le proporzioni disarmanti fra la mia manina ed il piccolo binotelemetro


  • enrico.83
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 2724
    • Bologna

    #2
    Spero che al crepuscolo tu noti delle limitazioni......altrimenti significa che le tue pupille sono "vecchie"

    Ne ho letto pareri molto positivi ma non ne ho mai provati. Il modello da 32 mi sconfinfera non poco ...

    Commenta

    • oberkofler
      ⭐⭐⭐
      • May 2009
      • 2814
      • Veneto

      #3
      Originariamente inviato da paolohunter
      Oggi mi è arrivato il nuovo binotelemetro.

      Con il mio "vecchio" Khales di un anno è finita nel modo peggiore possibile. Dentro e fuori da uno di quegli assurdi fuoristrada che saranno 35 q.li per accompagnare un amico a caccia di cervi, avendo a disposizione uno spazio limitatissimo (è una caratteristica di quei cassoni, sono talmente sovradimensionati in tutto che non rimane lo spazio per vivere. Metti sui sedili posteriori una carabina con custodia, due zaini e un giacchetto............ e anche solo una formica troverà posto solo in modo instabile), è evidentemente precipitato fuori in una delle 50 soste......... e chi lo ha trovato (visto che le ho girate tutte e 50 due volte) se lo è tenuto

      Una perdita economica secca importante che non mi permette il classico "compro quello, avrei da scontare questo usato"

      Quindi acquisto ex novo senza paracadute di un usato.

      Guardo i vari listini e mi prende un coccolone, giro i principali siti di usato e trovo ben poco (diversi pezzi di uno stesso modello che non mi è mai piaciuto.... e basta).
      Ci vogliono almeno 3K per un acquisto ed il "fondo spese non preventivate in cose non indispensabili" è molto vicino allo zero.

      Fra le varie possibilità un prodotto molto recente di un produttore giovane che vuol farsi valere.............. GPO German Precision Optics.

      Produce 4 Binotelemetri....... meccanica con lenti da 32 o da 50 mm, entrambi nelle due versioni con 8 e 10 ingrandimenti.

      Il peso di quelli da 50....... improponibile per un over .... 50
      Rimane il 32 .... e ti prende un affanno, visto che avresti messo la firma per il modello da 42.

      Parte il giro delle chiamate ai pochissimi che sanno..... si, prendilo .... no, assolutamente no ...... chissà, forse ...... poi quella di una persona di cui mi fido che mi dice "l'ho usato ...... e non certo solo dalle 11,00 alle 12,30" .................. ed eccolo qua

      Compatto è supercompatto. C'è moltissimo materiale. Presumo lo renda robusto ma forse avrei gradito un etto in meno.
      La messa a fuoco è veramente interessante....... ho letto le istruzioni sui bidoni della spazzatura ...... a 100 metri dalle finestre del mio ufficio. Ho visto la venatura delle foglie, apprezzato il fiore a 80 metri con quel petalo appassito......... la messa a fuoco è da primi della classe.

      Da verificare agli orari giusti la luminosità di un modello con lenti da 32 mm gravate anche dal "carico" di essere piene di elettronica.............. visto che contiene un telemetro con prestazioni dichiarate in 2800 metri................. sulla carta tantissima roba, vedremo se è stato un azzardo "saltare" il modello classe "42 mm"

      In foto le proporzioni disarmanti fra la mia manina ed il piccolo binotelemetro

      PREMESSA Dopo avervi presentato le mie impressioni sul campo riguardo i binocoli GPO PASSION™ ED 8x42 e GPO PASSION™ HD 8x42, ho voluto dare seguito alle richieste di alcuni lettori e testare sul campo il formato piu' piccolo, si tratta dell'8x32 ED PASSION™ che mi è stato gentilmente fornito ...

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2814
        • Veneto

        #4

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Ringrazio per le due recensioni. Ci darò comunque una occhiata, per capire se vedo quel che ci ha visto chi l'ha testato o qualcosa di diverso.

          Purtroppo, in entrambi i casi, si tratta di prodotti diversi (a parte la marca). Il mio è un 10x32, credo si chiami rangeguide 2800 o qualcosa di simile.
          Il mio, oltre all'ingrandimento maggiore e la lente minore (che già non è sinonimo di luminosità) ha la terribile aggravante di contenere tutti gli apparati elettronici del telemetro...... ed avere quel "bubbone" all'interno è un altro elemento che va contro la qualità dell'osservazione.

          Mi sono saltate (per problemi o preferenze di altri) le ultime uscite a caccia, luogo dove si fanno i collaudi veri e propri per i miei standard. Ho fatto qualche uscita prima dell'alba con i miei cani ma non è la stessa cosa

          Commenta


          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            Quanti tartufi ti hanno fermato ? :))
        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #6
          Non riesco ad andare. La gestione del tempo è limitata. Qualche uscita di caccia contingentata e poi testa bassa e lavorare

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4194
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #7
            Originariamente inviato da paolohunter
            Ringrazio per le due recensioni. Ci darò comunque una occhiata, per capire se vedo quel che ci ha visto chi l'ha testato o qualcosa di diverso.

            Purtroppo, in entrambi i casi, si tratta di prodotti diversi (a parte la marca). Il mio è un 10x32, credo si chiami rangeguide 2800 o qualcosa di simile.

            Si può vedere la fascia di prezzo con quest'offerta del GPO Rangeguide 2800 10x32 ...............https://www.mhzoutdoor.com/it/gpo-rangeguide-2800-10x32-bx710?utm_source=google&utm_medium=comparator&utm_ campaign=Gshop_IT&utm_content=MHz&gad=1&gclid=CjwK CAjwnOipBhBQEiwACyGLunwdbbS7-TyR7O9Rl9il9mGT_x5gM-0Mb-PUHCwnRAfex8WvNcQ7YBoCNSsQAvD_BwE
            Ultima modifica louison; 29-10-23, 20:32.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..