Indicazione torrette parallasse- alzo- deriva
Comprimi
X
-
Non c'è scritto niente sul libretto. Ho chiesto in armeria e mi hanno detto che la torretta con i numeri non è parallasse però non mi ha detto cos'è, che me la tarano loro. Vorrei farlo da solo, non posso farmela tarare sempre da loro. Ho controllato le ottiche cinesi di altre marche e potrebbe essere la regolazione illuminazioneCommenta
-
Semplice. Mentre guardi attraverso l'ottica, come se stessi puntando, manovra una ad una le torrette. Ti spiego come capirlo:
1) Se il reticolo si muove in verticale, cioè verso il basso o verso l'alto, quella è la torretta dell'alzo.
2) Se il reticolo si muove a sinistra e a destra, quella è la torretta della deriva
3) Se il reticolo rimane fermo ma si sfoca, quella è la torretta della parallasse.
Di solito le torrette di alzo e deriva hanno uno zero e si sentono i click, ma ci sono modelli vecchi che non hanno ingranaggi in click e sono dotati di frizione, mentre la parallasse in genere ha riferimenti in distanze indicate con Yarde o metri fino a fondo scala col simbolo dell'infinito, ovvero un otto in orizzontale.
Con queste indicazioni è impossibile sbagliare.
Saluti, ClaudioCommenta
-
Dimenticavo. Meglio (per noi) se inserisci anche delle foto con ottica completa, che si vede tutta, e i numeri sulle torrette dettagliatiCommenta
-
Commenta
-
Illuminazione del reticolo, non parallasse.
Non succede nulla perché probabilmente è priva di batteria al momento. Quando metterai la batteria, se la tua ottica di marca a me sconosciuta funzionerà, si dovrà accendere qualcosa di rosso all’interno del reticolo. Il punto centrale, oppure tutto il reticolo.
Se la tua ottica dispone di parallasse regolabile, potrebbe avere una ghiera girevole sull’obiettivo/campana (la parte davanti più larga) ma ho i miei dubbi. In genere vedresti scritti dei numeretti tipo 50, 100, 150… ecco, quelli sarebbero i metri o yards.
P.S: spero vivamente che la carabina in questione sia ad aria compressa.
Commenta
-
Ma sulle torrette di sopra e di destra ci sono le scritte. "UP" in quella di sopra, che sarebbe l'alzo e "R" sulla torretta di destra guardando da sopra, che sarebbe la deriva.
La parallasse forse è davanti ma devi fare una foto sulla campana, perchè hai detto che spostando quella con i numeri non succede nullaCommenta
-
Che carabina è ? Comunque tornando alla regolazione della parallasse se non c'è una ghiera numerata tipo con 50 100 200 etc l'ottica ha una correzione di parallasse fissa.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buonasera a tutti. Qualcuno ha montato sulla sua carabina per l'attività di caccia al cinghiale il Vortex Crossfire punto rosso ? Le torrette di alzo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da brigante1Salve a tutti, stamattina sono stato coinvolto in una discussione sull'importanza o meno della parallasse
, qualcuno (o più d'uno sosteneva...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da barattoloneCiao a tutti,caccio in selezione daini e caprioli in appennino ligure con tiri che per la maggior parte sono nei canonici 200 mt ma che talvolta possono...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da FrancescoBuon sabato a tutti, sono appena tornato dal poligono e volevo condividere la giornata con voi. Ieri mi è arrivata la nuova ottica che utilizzerò a...
-
Canale: Armi & Polveri
20-04-24, 16:13 -
-
da Tom SierraBuongiorno,
Come da titolo vendo questo v6 zeiss 2.5-15x56i con torrette e scina. Acquistato il 17 dicembre 2022. Compreso di scatola, garanzia...-
Canale: Annunci compra vendita
25-05-23, 07:25 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta