ottica battuta: indecisione sul reticolo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Antonio_ Scopri di più su Antonio_
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Antonio_
    • Mar 2009
    • 126
    • ALBA (CN)
    • Kurzhaar -setter Inglese

    #1

    ottica battuta: indecisione sul reticolo

    Buongiorno a tutti, avevo intenzione di prendere un 'ottica da battuta e precisamente il Meopta Optika6 1-6x24 SFP (reticolo sul 2° piano) ma sono molto indeciso sul reticolo, lo userò per il cinghiale.
    Questi i reticoli a disposizione.
    BDC 3 KDot2 4C Z Plex 1 223 RD KDot RD

    sapete darmi qualche consiglio?
    grazie a tutti
    Antonio_
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6379
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da Antonio_
    Buongiorno a tutti, avevo intenzione di prendere un 'ottica da battuta e precisamente il Meopta Optika6 1-6x24 SFP (reticolo sul 2° piano) ma sono molto indeciso sul reticolo, lo userò per il cinghiale.
    Questi i reticoli a disposizione.
    BDC 3 KDot2 4C Z Plex 1 223 RD KDot RD

    sapete darmi qualche consiglio?
    grazie a tutti
    Antonio_
    Con le sigle senza corrispettivo grafico, ci si capisce poco.
    Potresti allegare i reticoli con accanto la sigla?
    A orecchio potrei dire 4C o Plex, non so quale sia quello con il puntino illuminato (regolabile in intensità) abbinato ad un reticolo a croce...

    Commenta

    • beccacciaro
      ⭐⭐
      • Oct 2012
      • 762
      • roma
      • pointer

      #3
      Perdonami se esco fuori dal seminato, io ho scelto un punto rosso di qualità, e mi ci trovo benissimo.

      Commenta

      • Caduz
        Ho rotto il silenzio
        • Jul 2022
        • 10
        • Liguria

        #4
        Buongiorno,
        Tra quelli menzionati per un ottica da battuta sicuramente i K dot2. È quello che ti lascia il campo visivo piu pulito e ti permette acquizione veloce per i tiri in battuta che per tiri piu lunghi

        Commenta

        • giuseppe770
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1801
          • Italia

          #5
          Il 4C nella maniera più assoluta, che in definitiva è il German 4

          Perchè ha maggiore velocità di acquisizione del K dot 2 per via delle barrette più spesse che non disturbano più di tanto nei tiri più lunghi

          Commenta

          • Antonio_
            • Mar 2009
            • 126
            • ALBA (CN)
            • Kurzhaar -setter Inglese

            #6


            Questi sono i reticoli a disposizione

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1679
              • Profondo Nord
              • setter inglese

              #7
              Bdc3 inutile

              Commenta

              • cacasupala
                ⭐⭐
                • Apr 2014
                • 573
                • calabria
                • bassotto a pelo duro

                #8
                Per un ottica da battuta il reticolo 4C, comunemente chiamato 4A, è il più comune e utile
                le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                Commenta

                • pippo46
                  ⭐⭐
                  • Aug 2012
                  • 447
                  • potenza

                  #9
                  Originariamente inviato da cacasupala
                  Per un ottica da battuta il reticolo 4C, comunemente chiamato 4A, è il più comune e utile
                  A dirla molto semplice, un reticolo, ad esempio il 4 si divide in varie tipologie caratterizzate dallo spessore degli elementi del reticolo e dalla distanza dei due capi degli elementi orizzontali. Se quello della foto è un 4C non può essere un 4A.
                  Però disponibile c’è anche il 4B.
                  Buon pomeriggio
                  [brindisi]
                  Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
                  Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6379
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da Antonio_


                    Questi sono i reticoli a disposizione
                    Il 4 fa anche da stadia, verifica la distanza a 100 ml tra le punte grosse , dovrebbe essere di cm 70. Se è di più (140cm) come credo, il reticolo sarà il 4c come dovrebbe essere; altrimenti si chiama così perchè ha il puntino illuminato.

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2778
                      • Potenza

                      #11
                      Per mia abitudine per la battuta preferisco i reticoli con il cerchio illuminato (es. CDi di Leica e Swarovski), il diametro del cerchio copre circa 80 cm a 25 metri, è molto più immediato far "entrare" il cinghiale nel cerchio che "cercare" il puntino luminoso da sovrapporgli.

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6379
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Originariamente inviato da TYPHOON
                        Per mia abitudine per la battuta preferisco i reticoli con il cerchio illuminato (es. CDi di Leica e Swarovski), il diametro del cerchio copre circa 80 cm a 25 metri, è molto più immediato far "entrare" il cinghiale nel cerchio che "cercare" il puntino luminoso da sovrapporgli.
                        Se poi quel cerchio lo devi usare in luoghi poco luminosi, penso che dia un bel fastidio invece. Sempre a mio modo di pensare.

                        Commenta

                        • TYPHOON
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2778
                          • Potenza

                          #13
                          Il Leica ha 64 livelli di luminosità su due gamme (diurna e notturna), per cui si può adattare a qualunque esigenza.

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20199
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Yed
                            Se poi quel cerchio lo devi usare in luoghi poco luminosi, penso che dia un bel fastidio invece. Sempre a mio modo di pensare.
                            Non da' fastidio. Ed è regolabile la luminosità.

                            In effetti sembra un 4 modificato con il cerchio.

                            Di quelli altri sopra per la battuta non me ne piace uno. Non mi sembrano adatti.
                            Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 18-07-22, 18:55.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • TYPHOON
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2778
                              • Potenza

                              #15
                              Concordo completamente con quanto scritto sopra: per la battuta ho preferito quello di cui ho postato l'immagine, per i tiri entro i 200 metri va bene il tipo 4 o il duplex, per altro (tiro o situazioni particolari, in cui è richiesta la compensazione della caduta) reticoli in milliradianti e torrette regolabili (NON balistiche) con la stessa unità di misura.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..