Non so se mi ringrazierai anche per questo consiglio


A parte gli scherzi...... mi sembra di capire che hai un 30-06. In selezione (ma anche in squadra) la sua palla è una 180 grani (con limite minimo a 165 se non si ragiona di monolitiche base rame).
Stabilito un peso..... ragioniamo di palla.
Il cinghiale è un animale robusto, spesso lo si incontra in movimento (e quando è imbrancato spesso ci sono piccoli screzi e scaramucce per cui è mobile un'altra volta) per cui non è una certezza assoluta di averlo sempre e comunque perfettamente fermo e perfettamente a cartolina. Quando le situazioni si complicano, una palla decente dimostra che hai speso bene quei 20 cent (20 cent !!!!! nei casi peggiori un euro !!!).
Non significa che, avendo scelto una palla "giusta" poi puoi fare tutte le cavolate del mondo, è comunque sempre vero il cercare di evitarlo ma, se succede (e statisticamente succede), meglio aver fatto quel piccolo investimento supplementare.
Se poi ti vengono quelle idee di spostarti dal "bersaglio grosso" (cuore-polmoni) verso altri lidi (che presuppongono una maggior precisione del tiro ovvero, spesso e volentieri, il tirare da pochissimi metri...... una palla ben strutturata (ed a quel punto anche una monolitica) ridurranno di parecchio i "danni collaterali".
Per cui, se non sei un raro cacciatore vegano (o uno che è interessato solo allo sparo/trofeo..... o uno che vende la carne ad un macello e sono cavoli loro se devono buttarne mezzo) dovresti valutare bene che cosa metterai a tappare quel bossolo.
Come scelta veramente minima, prendi una hornady interlock (anche detta spire point).... stai invece lontanissimo da tutte quelle con quei puntalini colorati assolutamente sexi. L'ultima scatola che ho preso (io le uso come "quasi sostitute" al poligono delle partition da 180, praticamente volano allo stesso modo e mi permettono di sparare solo 1-2 palle costose per una verifica finale post taratura) mi sembra di aver pagato 42 euro per 100 pezzi. Le partition da 180 mi sembra che sono costate 76 o 77 ma per 50 pezzi [:142][:142][:142][:142][:142]
Come hai letto sopra, quelle veramente buone, sono arrivate a prezzi che bisogna ingegnarsi per sprecarne il meno possibile. La sola idea di tirarne 10 sulla carta mi è intollerabile...... faccio il lavoro grosso con quelle da 40 cent e poi, dopo aver ben raffreddato la canna (meglio ancora se un altro giorno), tiro una sola partition per vedere se mi conferma il tutto..... massimo la seconda e stop.
Dopo aver tanto sparato non ho bisogno di guardare un bersaglio per capire come ho sparato io per cui, se so di aver tirato come devo, una rosata monocolpo è perfettamente rappresentativa.
Non conosco la polvere che hai preso, su quella non mi pronuncio e lascio eventuali commenti a chi la utilizza.
Commenta