ma dove sono gli ambientalisti??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

silvio roncallo Scopri di più su silvio roncallo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • silvio roncallo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2006
    • 5650
    • genova, Genova, Liguria.
    • spinone

    #1

    ma dove sono gli ambientalisti??

    seguo una trasmissione televisiva e sento che ogni anno in Italia vengono persi 100.000 ettari (centomila ettari) di terreno agricolo perchè riconvertito in edificabile dai vari assessori comunali di tutta Italia.
    Praticamente da Torino a Venezia è un susseguirsi di case, capannoni, centri commerciali ecc.
    La politica edilizia è quella di costruire nuove "unità residenziali" lontane dal centro e dai luoghi di lavoro per poi essere costretti a costruire nuove strade.
    Era citato il caso di Roma: 15 anni fa circa 100.000 auto ogni giorno trasportavano i pendolari dalla periferia al centro; ora sono diventate 500.000 con aumento di inquinamento ecc..
    Ovviamente in francia ed In Germania .... è tutto diverso.....
    Questo "Forum" è aperto a tutti e tutti possono scrivere.
    Mi rivolgo a quegli ambientalisti/verdi/anticaccia che sono nei consigli comunali di quasi tutta l'Italia e che sono sempre pronti a battersi all'arma bianca, su i giornali e con ricorsi al TAR di turno per le eventuali incongruenze dei piani faunistici e dei calendari venatori e che sicuramente ci leggono di straforo per una domanda:
    ma quando vengono decise queste cose, voi dove siete?..... o ci marciate?[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
    silvio
  • onesimo
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1129
    • scafa
    • segugi italiani nero-focati

    #2
    Silvio perfetta osservazione ma rimarra' tra noi...ASSASSINI.......
    forse la cosa nn e' ancora chiara,ma siamo noi chi distrugge gli animali,chi inquina la natura,chi infonde paura nell'andare in campagna a passeggiare...
    hai nominato l'edilizia...ma e' solo quello???
    (parlo delle mie zone ma sicuramente cose simii avvengono in tutta italia...)
    5 anni fa hanno istituito un parco naturale sotto casa,bella zona,con acque sulfuree che nascono dal terreno...bello solo che..........
    500 metri piu' su ci sono 2 tubi di scarico del paese a monte,SCARICO FOGNARIO!!!!!!!
    tutti lo sanno ambientalisti compresi ma...va bene cosi'.
    in un paese vicino,a 7 km dal mio ci sono 2 pozzi petroliferi chiusi...chiusi per modo di dire,c'e' petrolio ovunque,dai pozzi fino quasi a Pescara,c'e'un ruscello il cui letto e' nero pieno di petrolio...tutti lo sanno ambientalisti compresi ma...VA BENE COSI?............................................. .................................................. ........................
    purtroppo,SIAMO IN ITALIA,dove nn c'e' mai stata ne' coerenza e ne'serieta',dove i soldi contano piu' di tutto..........................

    Commenta

    • giannettiluciano
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2008
      • 3103
      • riotorto, Livorno, Toscana.
      • denny-setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da silvio roncallo
      seguo una trasmissione televisiva e sento che ogni anno in Italia vengono persi 100.000 ettari (centomila ettari) di terreno agricolo perchè riconvertito in edificabile dai vari assessori comunali di tutta Italia.
      Praticamente da Torino a Venezia è un susseguirsi di case, capannoni, centri commerciali ecc.
      La politica edilizia è quella di costruire nuove "unità residenziali" lontane dal centro e dai luoghi di lavoro per poi essere costretti a costruire nuove strade.
      Era citato il caso di Roma: 15 anni fa circa 100.000 auto ogni giorno trasportavano i pendolari dalla periferia al centro; ora sono diventate 500.000 con aumento di inquinamento ecc..
      Ovviamente in francia ed In Germania .... è tutto diverso.....
      Questo "Forum" è aperto a tutti e tutti possono scrivere.
      Mi rivolgo a quegli ambientalisti/verdi/anticaccia che sono nei consigli comunali di quasi tutta l'Italia e che sono sempre pronti a battersi all'arma bianca, su i giornali e con ricorsi al TAR di turno per le eventuali incongruenze dei piani faunistici e dei calendari venatori e che sicuramente ci leggono di straforo per una domanda:
      ma quando vengono decise queste cose, voi dove siete?..... o ci marciate?[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
      Non importa seguire trasmissioni televisive per rendersi conto dello sfacelo edilizio che si sta abbattendo sull'italia..ormai il cemento e' la priorita' di qualsiasi giunta comunale,sulla costa poi e' una vera emergenza,stanno compromettendo per sempre la paesaggistica di posti incantevoli che non rivedremo mai piu' come una volta,paesi e cittadine con quartieri fantasma nei mesi invernali,tutti a denunciare l'inutilita' di continuare sulla politica delle seconde case per le vacanze ma alla resa dei conti si continua imperterriti a consumare territorio agricolo e no,ad un cosi'massiccio sviluppo edilizio spesso non si accompagna neppure un adeguata urbanizzazione in tema di viabilita' creando cosi' situazioni di disagio per residenti e turisti..non c'e' neppure speranza che cambiando giunte e amministratori qualcosa cambi,sul cemento sono tutti d'accordo destra sinistra e centro...in quanto ai verdi..meglio lasciar perdere...a loro l'ambiente interessa solo per le loro estemporanee sparate pre-elettorali,non gli interessa se per costruire mega villaggi turistici scompaiono anche le ultime zone umide..gli ecomostri,per i verdi,sono sempre altrove,diamine!quelli fatti in casa propria resta difficile da giustificarli perche' 90 su 100 loro sono sempre presenti nelle giunte,fanno tanti discorsi..questo no,questo neppure..ma quando si avvicinano le elezioni non gli par vero di saltare sul carro che gli garantira' qualche comoda poltrona in consiglio comunale,a chi ha la maggioranza non par vero di dimostrare che nel governo del territorio sono presenti anche gli ambientalisti..ma che alla prova dei fatti contano quanto il due a briscola..[:(]
      giannetti luciano

      Commenta

      • ALFIO68

        #4
        salve a tal proposito,vorrei dirvi che cosa fanno quegli ambientalisti della sezione credo di casertta o napoli dal filmato mandato in onda ieri sera da striscia sulla spazzatura lasciata nei campi coltivati,c'era davvero di tutto,scarico di merce di ospedali eternet,gomme per auto e camino,parti di carozzerie auto bruciate,plastica e rifiuti industriali,cavolo siamo messi male,controlli zero,senso di civilta' sotto lo zero,ma loro li dovrebbero star come difensori dell'ambiente a combatter per lo schifo dei demendi.
        saluti a tutti

        Commenta

        • enrico
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2006
          • 7098
          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          si ma segli dici ste cosei rispondono che ci stanno lavorando.....
          enrico

          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

          Commenta

          • enrico
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 7098
            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
            • bracco italiano

            #6
            L'importante che non ci siano cacciatori a uccidere quei poveri uccellini........ poi se il mondo finisce nella ***** è lo stesso!
            enrico

            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

            Commenta

            • gramegio
              ⭐⭐
              • Sep 2007
              • 503
              • gravina, Bari, Puglia.
              • Pointer Inglese

              #7
              SSSsilenzio........... c'è qualcuno che dorme..................
              Forse si sveglieranno a Settembre, e alla fine di Gennaio tutti a nanna...........sssssssssssss..................... .............

              Commenta

              • buono pietro
                ⭐⭐
                • Nov 2008
                • 294
                • ischia
                • hurzhaar

                #8
                Amici, mio nonno era un contadino e anche mio padre ed entrambi cacciatori (ho imparato da loro a fare il contadino e il cacciatore)e i calli inmezzo alle mani testimoniano il diretto contatto con la natura e il profondo rispetto per essa e mio nonno mi ripeteva sempre : L' amore per la natura è come l'amore con una bella donna, si fà in silenzio per paura che gli altri possano sentire. Al contrario dei pseudo ambientalisti che starnazzano, blaterano, cianciano, ma di amore vero verso la natura ne hanno ben poco. L' unico amore è quello per le poltrone, dove non ci vogliono i calli ma una bella faccia di c... per appropiarsene

                Commenta

                • silvio roncallo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2006
                  • 5650
                  • genova, Genova, Liguria.
                  • spinone

                  #9
                  Non vorrete certo farmi credere che di ambientalisti che vengono a curiosare su questo "Forum" non ce ne siano, vero?
                  Forza, è aperto a tutti anche alle loro giustificazioni....
                  silvio

                  Commenta

                  • enrico
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2006
                    • 7098
                    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                    • bracco italiano

                    #10
                    meglio di no Silvio, come già successo in precedenza dopo due post non sanno cosa rispondere e offendono in malo modo....... meglio lasciarli cuocere nel loro brodo....... se così si può chiamare!
                    enrico

                    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                    Commenta

                    • silvio roncallo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 5650
                      • genova, Genova, Liguria.
                      • spinone

                      #11
                      Senz'altro hai ragione Enrico, però poi è con loro che ci dobbiamo confrontare al momento della pianificazione.
                      Non sarebbe meglio cercare di collaborare, visto che noi una mano la diamo sempre volentieri quando si parla di protezione del territorio? certo, per nostra convenienza, ma così facendo ne stanno bene tutti...
                      silvio

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        Al contrario degli pseudo ambientalisti che starnazzano, blaterano, cianciano, ma di amore vero verso la natura ne hanno ben poco. L' unico amore è quello per le poltrone, dove non ci vogliono i calli ma una bella faccia di c... per appropiarsene

                        concordo in pieno, questi signori (si fa per dire) si muovono solo se c'é la stampa e soprattutto la TV, a Bergamo sono andati a sporcare un campo per poi farsi riprendere mentre lo pulivano.
                        La loro finalità è quella di occupare cadreghini e non di fare veramente una politica ambientalistica, dove hanno conquistato i"cadreghini" infatti si sono arricchiti ed hanno distribuito posti agli "amici" in linea con la peggior politica da loro criticata.
                        Il bello è che c'é ancora qualcuno che pensa che siano persone disinteressate .........................
                        lucio

                        Commenta

                        • enrico
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2006
                          • 7098
                          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                          • bracco italiano

                          #13
                          dpende chi trovi, Silvio ,se trovi l'esaltato non ci riuscirai mai.....predni ad esempio la Morelli, quando hanno fatto le battute al cinghiale sulmonte di Portofino due anni fa fece una polemica controi cacciatori e allora andaronole guardie della provinciache con le gabbie presero i cinghili e poi li hanno soppressi.
                          Qundo è stata messa davanti a questo fatto rispose a grandi linee" l'importante che non ci siano andate le doppiette dei cacciatori", era riportato sul secolo xix.
                          enrico

                          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                          Commenta

                          • silvio roncallo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2006
                            • 5650
                            • genova, Genova, Liguria.
                            • spinone

                            #14
                            Originariamente inviato da enrico
                            ....Qundo è stata messa davanti a questo fatto rispose a grandi linee" l'importante che non ci siano andate le doppiette dei cacciatori", era riportato sul secolo xix.
                            E' così purtroppo,
                            è evidente che abbiamo a che fare con fanatici che non hanno alcuna intenzione di collaborare per un territorio migliore sul quale non solo si possa andare a caccia ma si possa, soprattutto, "vivere".
                            silvio

                            Commenta

                            • enrico
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2006
                              • 7098
                              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                              • bracco italiano

                              #15
                              adesso va gia bene così, aspetta che facciano le varianti dell'autostrada e comincino a cementificare anche l'entro terra .....e secondo me non passeranno tanti anni.......
                              enrico

                              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..