rompo il silenzio..e come se rompo (bracconaggio?)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Piombo dal cielo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Piombo dal cielo

    #1

    rompo il silenzio..e come se rompo (bracconaggio?)

    [img][img]Ciao a tutti.
    E dopo il 4 giorno che cerco di studiare questo magnifico forum
    e arrivato il momento delle presentazioni.
    Mi chiamo Salvatore e vivo a catania, sbirciando ho notato che qui
    dentro ci sono molte persone della mia regione e della mia citta'...
    (E FATEVI SENTIRE HOOOOOOOOOO :-) )
    Ero registrato su un forum "TUTTOCACCIA" dopo molto che mancavo
    decisi di ritornarci ma non esisteva piu' il forum, ed ho trovato questo,
    felice di averlo azzeccato e felice di aver visto utenti del forum scorso
    (fedelissimi).
    Ho cliccato su qualche nik vostro e devo dire che il vostro modo di fare,
    e intendere la caccia, e' anni luce diverso dal mio (sicuramente migliore del mio).
    Cio' non toglie che non mi senti cacciatore.
    La mia passione e di sempre da quando avevo 8 anni e vedevo gli
    anziani vicini che caricavano le cartucce, a 14 anni usai per la prima volta
    una beretta (con successo) ad oggi che mi ritrovo 33enne con la stessa passione,
    ma con molto meno tempo da dedicarmi alla cinofilia e tutto.
    HO avuto come voi, diversi cani da caccia (spinone beagles segugi e miticci).
    Tutti cani da seguita per conigli,anche se la caccia ai conigli non e' la mia vera passione.
    LO SO LO SO, la vera caccia la si fa col cane,
    e al momento non ne ho. (per mia scelta mi affezziono tantissimo e ne ho persi tantissimi)
    Ma vedendo i vostri cuccioli come si fa non volerne uno :-) chissa'.

    Per conoscerci meglio!!!
    mi sorge una domanda da farvi!
    cosa intendete per bracconaggio?
    Secondo voi se si parla ipoteticamente che per tutelare un frutteto dai (dannosissimi) conigli
    una persona e costretta ad abbatterne qualcuno in questo periodo...pensate che sia bracconaggio?
    SINCERI!.

    Scusate l'idiozia della mia domanda ma per me essere bracconieri significa: andare con i fari di notte,
    uccidere una specie protetta (anche se andrebbe rivista questa legge su qualche specie) o uccidere un rapace per
    il semplice fatto di vederselo imbassamato in salotto.

    una citazione che ho letto qui dentro e che condivido a fondo
    si tratta di Gino Romano "Cacciatore per passione bracconiere per necessità".
    (peccato che sei di Palermo)jajajaja sei mai stato a petralia sottana a colombacci? :-)
    si scherza.

    CHIUDENDO
    premetto che sono qui per imparare ed ascoltare i vostri consigli.
    magari di raccontare le mie avventure cinofile come tutti voi.
    non sono un esperto di leggi venatorie,
    non riuscirei a seguirle ogni anno ce ne una nuova.

    pratico caccia mista
    ma ho poca esperienza sugli aquatici.
    (non ho avuto modo di andarci spesso).

    Ok io avrei concluso
    spero che se mi servirebbe una delucidazione nn mi mandiate a quel paese.
    (azz odio i verbi).
    ajajajajaj in bocca a lupo a tutti per questa stagione venatoria.


    Massi che famo? me lo sono meritato questo album????aaaaaa
    :-) Grande Massimiliano ti ringrazio per la tua cortesia
    e ringrazio anche a Gianni. ciao ciao.


    Immagine:

    57,4 KB
  • Pisturo

    #2
    bè noi ci siamo già conosciuti![polup]

    Commenta

    • Pisturo

      #3
      quello che è fuorilegge è bracconaggio, però secondo me sarebbe da rivedere le leggi!

      Commenta

      • enrico
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 7098
        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
        • bracco italiano

        #4
        Un saluto anche da parte mia( hai risolto per la carabina) [wel]




        enrico
        enrico

        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

        Commenta

        • Piombo dal cielo

          #5
          Si grazie Enrico ho risolto tuttograzie a Gianluca e a Pisturo.
          Adesso devo solo spendere :-)
          e sono indeciso nel prendere una diana 52 o quel mod.24 bo.

          ciao Enrico.

          Commenta

          • Pisturo

            #6
            la diana 52 ha un rinculo molto forte e se usi il cannocchiale va regolato dopo un tot di tiri. per questo ti parlavo delle weirauch che sono molto buone che risentono bene il rinculo.

            cmq per me la diana 52 rimane un ottima carabina! velocità di uscita 320 m/s, molto precisa anche sui 30/35 m

            Commenta

            • spinouno

              #7
              Un caldo benvenuto anche da me [wel] [wel]

              Per rispondere poi alla tua domanda sul bracconaggio....
              io intendo per bracconiere chi, per puro lucro, cacciatore o no, viola le leggi catturando specie protette o meno, fregandosene altamente del periodo dell'anno, utilizzando mezzi leciti o illeciti, il più delle volte non selettivi ( quindi non in grado di discernere tra specie e specie)che spesso procurano danno/dolore agli animali (faccio qui riferimento ai tanti sistemi, alcune volte frutto di antiche tradizioni, come archetti, tagliole di varie fogge, reti e i tanto odiati lacci, etc.....). [ciao][ciao]

              Commenta

              • Piombo dal cielo

                #8
                SPINOUONO CONCORDO A PIENO CIO' CHE HAI SCRITTO
                SOPRATUTTO BISOGNA RISPETTARE.. E QUESTO VALE ANCHE
                AL CACCIATORE CHE SI SENTE GIUSTO E IN REGOLA IL PERIODO
                DI RIPRODUZIONE DELL'ANIMALE.
                OPPURE UN ESEMPIO COME IN CERTI CASI CHE SUCCEDE QUI IN PICCOLI TERRENI CHIUSI
                CHE DEI CACCIATORI NON SMETTONO MAI SE NON PRIMA FINISCONO L'ULTIMO CONIGLIO.
                QUI MAGARI NON SI PARLA DI BRACCONAGGIO MA DI AVERE SOLO BUON SENSO.
                CIAO...
                (SCUSATE IL MAIUSCOLO)

                Commenta

                • alex

                  #9
                  anche io penso che il bracconiere è colui che viola le leggi per impossessarsi di selvaggina protetta, ma penso anche che uccidere dei conigli fuori stagione non sia corretto, ed in sicilia, per esperienza vissuta personalmente ho potuto constatare che purtroppo ci sono molti bracconieri, che nulla hanno a che spartire con i cacciatori. in bocca al lupo anche a te per la stagione.

                  Commenta

                  • yenapeppo

                    #10
                    A norma di legge sarebbe bracconaggio ma i conigli non sanno che anche il furto nel frutteto è reato. Metti le gabbie così è un pò come se li mettessi in carcere. Non dimenticarti poi di fare un bell'indulto in pentola, in fondo siamo sempre in italia.

                    Benvenuto

                    Commenta

                    • Marco il ritorno

                      #11
                      Benvenuto!

                      Commenta

                      • Pisturo

                        #12
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da yenapeppo

                        A norma di legge sarebbe bracconaggio ma i conigli non sanno che anche il furto nel frutteto è reato. Metti le gabbie così è un pò come se li mettessi in carcere. Non dimenticarti poi di fare un bell'indulto in pentola, in fondo siamo sempre in italia.

                        Benvenuto
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        huahuhuahuauhauhauhauhau[lol] l'indulto in pentola!

                        Commenta

                        • VanVonVac
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 6162
                          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                          #13
                          Il bracconiere è colui che non rispetta le leggi.Le leggi ci sono per poter convivere tutti,quindi uno che non le rispetta insulta tutti.non credo che nel 2000 si bracconi per necessità,e ciò mi da molto fastidio.
                          Benvenuto Piombo, raccontaci delle tue avventure,e delle esperienze che hai vissuto e che tutt'ora vivi nella magica Sicilia.
                          p.s
                          non esiste una vera caccia, tutte le varie pratiche ammesse sono belle e importanti,dal capannista al lepraiolo,dal selettore al codaiolo!

                          Commenta

                          • Piombo dal cielo

                            #14
                            [fiuu]Depende tuto depende depende [fiuu][fiuu]
                            Sicuramente e' bracconaggio in legge.
                            Ma i conigli non sanno che anche il furto nel frutteto è reato.(dice yenapeppo)
                            Be e come se dicessi ma i conigli nn sanno che un qualunque giorno devono trovarsi dentro un mirino di fucile. ehmmm
                            No no no odio le trappole odio le gabbie, pero' visto che spendo spesso soldi per fucili,
                            che poi alla fine ne porto sempre uno durante la stagione.
                            mi domando perche' non provarlo qualche volta in modo non abitudinale!!!!.
                            guardate che esiste davvero quel detto che dice "l'occasione fa l'uomo ladro"
                            cosi' e in Italia cosi' e in tutto il mondo
                            basta che non si faccia come diceva Spinouno.
                            Raga' qui e' diversa la cosa qui i conigli sono inestimabili in questo periodo,
                            e devo sopportare ai vicini che se li tirano prima, e anche che come tutti sapete
                            questo e il periodo in cui i conigli iniziano ad avere le malattie.
                            Quindi rispettando al vero CACCIATORE.Cosi' come rispetto tutti voi,

                            spiego meglio la situazione,
                            un conto e mettere ad ogni sera trappole e lacci e al mattino tirarsi la rifuttiva.
                            e un conto e chi e' come me in un pomeriggio estivo che va nel suo terreno
                            con un fucile carabina con la speranza e la fortuna di provarlo su un coniglio,
                            e poter dire azzo quest'anno almeno uno nel mio terreno ci sono riuscito a prenderlo.
                            Anche perche'durante la stagioe venatoria sono a penne e fuori zona.

                            grazie a tutti.
                            grazie yenapeppo, Marco.
                            grazie mille VanVonVac
                            [ciao]

                            Commenta

                            • spinouno

                              #15
                              C'è qualcosa che non mi convince nel tuo discorso [?][?][?].....
                              è vero che il sovrannumero, specialmente nei conigli selvatici, porta poi a moria (la mixomatosi è uno degli artefici principi di queste morie), ma questo non deve diventare un alibi per sparare, magari a fermo e/o durante una pastura, ad un povero coniglietto (non vedo alcuna bravura in questo!!!!)....come quando dici <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">devo sopportare ai vicini che se li tirano prima</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> non può certo abilitarti a questa pratica.....
                              Non voglio certamente ergermi a giudice [regol] e lungi da me fare il moralizzatore [angel]...però credo ci sia piu divertimento ad usare la carabina su altro tipo di bersagli...a meno che non ne fai un mero motivo di "pentola".... [ciao][ciao]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..