Conservare la selvaggina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duca adriano Scopri di più su duca adriano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duca adriano
    ⭐⭐
    • Apr 2007
    • 217
    • gallicano nel lazio, Roma, Lazio.

    #1

    Conservare la selvaggina

    Salve a tutti,ma voi come conservate la selvagina? Cioè la spennate immediatamente o li congelate ancora con le piume???
    adriano
  • giannettiluciano
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2008
    • 3103
    • riotorto, Livorno, Toscana.
    • denny-setter inglese

    #2
    Per la selvaggina,una volta portata a casa,se ne interessano o mia madre o mia moglie,a parte i fagiani che starno io sul posto di caccia poi provvedono a tutto loro,conservano in frigo tordi,colombacci,beccacce,quaglie...per qualche giorno ,poi li spennano e se non vengono cucinati il giorno stesso o nei succesivi vengono messi nell'apposite confezioni nel congelatore dal quale vengono tolti via via che saranno cucinati..[slurp] quest'anno per ora c'e' poco da spennare. [:(]
    giannetti luciano

    Commenta

    • Simdonag

      #3
      Dopo averli eveiscerati li metto a congelare subito poi l epenne quando le scongelo le tolgo anche con meno problemi. Mi piace poi studiare le ricettine con calma e poi farmele. Tanto in casa la selvaggina l mangio da solo
      SImone

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #4
        Per fagiani e starne quando li prendo e non capita spesso li starno e li congelo con tutte le penne, mentre invece per tordi, merli, cesene, allodole li congelo tutti interi penne e tutto, certo sarebbe meglio spennarli prima ma dopo ore e ore con lo schioppo in mano non va a tutti di perderci del tempo.....
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • tasmanian devil
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2007
          • 4058
          • Cerete, Bergamo, Lombardia.
          • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

          #5
          sempre conservati in freezer con tutte le penne ! Li spenno dopo averli scongelati !!!
          ciao ciao e sempre allegri, Daniele


          vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12278
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

            #6
            [:-golf]Se si tratta di stanziale li pulisco e li congelo, per la migratoria li congelo con le penne.
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #7
              Io, quando torno da caccia, non ho mai voglia di mettermi a fare "le pulizie"...per cui infilo tutto nel congelatore.
              Anche se la spiumatura è molto più facile da fare sul capo appena abbattuto.
              Per la lepre no, quella la congelo pulita e scuoiata.

              Commenta

              • cicalone
                Celsius °C
                • Dec 2008
                • 19936
                • Ostia Lido Roma
                • cane da lecco

                #8
                Originariamente inviato da phalacrocorax
                Io, quando torno da caccia, non ho mai voglia di mettermi a fare "le pulizie"...per cui infilo tutto nel congelatore.
                Anche se la spiumatura è molto più facile da fare sul capo appena abbattuto.
                Per la lepre no, quella la congelo pulita e scuoiata.

                Per la lepre lo farei pure io[:-bunny] se riuscissi ad ammazzarne una[:-cry]
                Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                Commenta

                • Alberto
                  Bracco da attacco
                  • Jul 2007
                  • 4908
                  • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                  • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                  #9
                  Pulita sempre il giorno stesso o al massimo il giorno dopo......
                  Alberto Merlo

                  Commenta

                  • ALFIO68

                    #10
                    salve,la selvagina da pelo,sventarta e messa nel freezer il giorno dopo,specilamente la lepre,mentre gli uccelletti interi,messi dentro il frezzer cosi some me dissero i bresciani tanti ma tanti anni fa'.
                    saluti a tutti
                    p.s. a casa tranne mia figlia piccola che se diverte,nessuno vuol veder selvaggina morta e non se ne parla di cucinarla,faccio tutto io e me sa che la magno solo ahahahahah

                    Commenta

                    • Antonello Santini
                      ⭐⭐
                      • Aug 2009
                      • 433
                      • Milano-ITALIA-
                      • Setter Gordon

                      #11
                      Prima pulisco tutto e poi congelo anche se son stanco
                      sigpic"Do well and let them say Gordon"

                      Commenta

                      • giannettiluciano
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 3103
                        • riotorto, Livorno, Toscana.
                        • denny-setter inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da cicalone
                        Per la lepre lo farei pure io[:-bunny] se riuscissi ad ammazzarne una[:-cry]
                        [:-bunny]a chi lo dici Mauro!io mi contenterei anche solo di vederla...[:D]
                        giannetti luciano

                        Commenta

                        • jonni

                          #13
                          io spenno, fiammeggio, sventro e lavo in acqua corrente il tutto con la massima cura e poi ripongo in frigo se cucino in 1-2 giorni oppure congelo in bustine per congelatore.
                          ma a proposito della frollatura in frigo con le piume che ne pensate? qualcuno di voi la fa?e su che selvatico?

                          Commenta

                          • ALFIO68

                            #14
                            salve,luciano anche se la caccia alla lepre,qui in pratcia non la si fa',ma capita spesso di carra quaglie o quyant'altro nei stessi terreni dove stanno,io personalmente qualcuno anche quets'anno lo presa ed una ma fatto fesso,solo un colpo e dato che ero nello sporco ero comunque convinto d'averla presa e invece,niet ahahahhahaha
                            saluti a tutti

                            Commenta

                            • mauro
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2007
                              • 1318
                              • pandino, Cremona, Lombardia.
                              • kurzhaar

                              #15
                              starno o sventro il giorno stesso poi congelo le lepri con il pelo e fagiani e starne spennati !!!! i beccaccini, i tordi e le cesene congelati con le penne

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..