Conservare la selvaggina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duca adriano Scopri di più su duca adriano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ursusarctos

    #31
    "bisognerebbe"conservare la selvaggina da penna eviscerata e con tutte le penne per avere una frollatura migliore.
    Io però per praticità a per esigenze di spazio e di pulizia del congelatore coservo i selvatici gia spennati e negli appositi sacchetti freezer.
    PS: spesso li "parcheggio" in frigo così come sono fino al giorno dopo e poi li pulisco con calma.

    Commenta

    • Galeotto81
      Ho rotto il silenzio
      • Aug 2012
      • 7
      • Faenza
      • Paco - setter irlandese

      #32
      Buona sera a tutti!
      Ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove, che per conservare la selvaggina abbattuta e pulita, è utile aggiungere acqua all'interno del sacchetto che contiene l'animale da congelare. Qualcuno di voi sa nulla a riguardo?

      Commenta

      • HANNOVERISCHER
        ⭐⭐
        • May 2011
        • 474
        • schio
        • hannoverischer schweisshund

        #33
        Io penso che aggiungendo acqua all'interno del sacchetto con la roba da congelare si faccia un grandissimo disastro...al punto da dover poi buttare tutto...però aspettiamo il parere di qualcuno più esperto!!!!

        Commenta

        • drahthaar92
          ⭐⭐
          • Dec 2012
          • 536
          • nettuno (ROMA)
          • drahthaar---zeo

          #34
          io la pulisco il giorno seguente la sciacquo per bene togliendo anche i grumi di sangue all'interno della carne poi li metto a scolare nel lavandino e poi li surgelo e non mi si è mai rovinato nulla addirittura ho ancora quella di 2 anni fà ed è in perfette condizioni
          il profumo dell'erba,la rugiada del mattino,la brezza mattutina sulla faccia,il chiarore dell'alba....sono tutte cose che non si possono spiegare per capirle bisogna viverle..[:-golf]

          Commenta

          • helpcomputers
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2009
            • 1649
            • ATC fi4
            • setter

            #35
            per tordi, merli, colombacci e beccacce li tengo circa 1 settimana in frigo per frollare; le beccacce anche di più. Poi li spenno, li eviscero e congelo. Le viscere delle beccacce pulite e lavate le congelo a parte[:D]
            i fagiani non gli mangio: gli regalo. La lepre (quando la prendo) la spello ed eviscero, poi la cuocio la mangio e congelo quello che avanza[vinci]
            Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

            Commenta

            • giovine
              Ho rotto il silenzio
              • Feb 2011
              • 43
              • brisighella RA
              • un epaniel breton di 14 anni

              #36
              tutta la selvaggina penna o pelo pulita e messa sottovuoto nel congelatore quando la tiri fuori e come se l'avessi presa nello stesso giorno salutoni a tutti

              Commenta

              • VolkFra
                • Mar 2012
                • 98
                • Arx Muni - Sardegna

                #37
                Io spenno o spello (dipende da cosa è) ed eviscero il giorno stesso o al massimo il giorni dopo, poi metto in congelatore.

                Commenta

                • oscar
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 3597
                  • biella
                  • setter e pointer

                  #38
                  Starno subito sul terreno di caccia, pulisco la selvaggina da penna il giorno dopo, la selvaggina da pelo (quelle pochissime volta) la sera stessa.
                  [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..