Sciacallo dorato in Carnia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alex10 Scopri di più su Alex10
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alex10
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2007
    • 2105
    • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
    • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

    #46
    Ragazzi, non ci sarà mica anche da discutere che la migliore medicina per arrestare la rabbia sia abbattere il gran numero di volpi che oggi vivono non tanto nei boschi, ma tra le case???
    Da noi è circa un anno che gettiamo esche (diverse migliaia, che ora avranno superato il milione) ma il problema non è cambiato.
    O noi cacciatori ne limitiamo il numero o continuando così la rabbia diventerà un problema ben più grosso e di importanza nazionale!!!

    ---------- Messaggio inserito alle 09:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:38 AM ----------

    Originariamente inviato da Walter Merler
    Lucio, purtroppo non è possibile abbattere tutte le volpi e non sarebbe nemmeno giusto in quanto fanno parte del nostro patrimonio faunistico e hanno un ruolo nella catena alimentare naturale. Il vaccino orale è pertanto l'unica valida alternativa. Tenuto anche conto che ora la caccia è chiusa e proprio ora c'è il periodo degli amori con la possibilità quindi di trasmissione della malattia per via dei vari contatti.
    Nessuno parla di sterminarle, ma ridurne fortemente il numero è necessario ed auspicabile!!!!!
    Mandi
    Alessandro
    Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

    Commenta

    • Walter Merler

      #47
      Originariamente inviato da Alex10
      Ragazzi, non ci sarà mica anche da discutere che la migliore medicina per arrestare la rabbia sia abbattere il gran numero di volpi che oggi vivono non tanto nei boschi, ma tra le case???
      Da noi è circa un anno che gettiamo esche (diverse migliaia, che ora avranno superato il milione) ma il problema non è cambiato.
      O noi cacciatori ne limitiamo il numero o continuando così la rabbia diventerà un problema ben più grosso e di importanza nazionale!!!
      Sono d'accordo Alex

      Commenta

      • Kronberg

        #48
        Concordo, l'abbattimento sara' solo parte della soluzione, ma una parte di essa e` sempre.

        Neanche io sapevo un anno fa che lo sciacallo esisteva, figuriamoci che correva gia` nei nostri comuni orientali!

        WMH
        Kronberg

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #49
          Considerando che la volpe è il principale veicolo di diffusione della rabbia silvestre, visto che la vaccinazione di
          massa NON ha risolto il problema, dobbiamo fare una scelta o ci rassegnamo alla diffusione
          della rabbia o limitiamo quanto piu' è possibile il numero delle volpi nelle zone dove la rabbia è presente e nelle
          zone limitrofe , continuando , contemporaneamente la campagna di vaccinazione e obbligando a vaccinare tutti
          i cani, da caccia e non.
          Pensare di sterminare le volpi è comunque pura utopia e nessuno
          lo desidera né lo auspica.
          lucio

          Commenta

          • Walter Merler

            #50
            Originariamente inviato da Lucio Marzano
            Considerando che la volpe è il principale veicolo di diffusione della rabbia silvestre, visto che la vaccinazione di massa NON ha risolto il problema, dobbiamo fare una scelta o ci rassegnamo alla diffusione
            della rabbia o limitiamo quanto piu' è possibile il numero delle volpi nelle zone dove la rabbia è presente e nelle zone limitrofe.
            Pensare di sterminare le volpi è comunque pura utopia e nessuno
            lo desidera né lo auspica.
            E' infatti quello che si sta facendo da noi. Nei mesi di dicembre e gennaio si è provveduto alla vaccinazione orale unitamente alla caccia, permessa fino al 31 gennaio.
            Inoltre c'è l'obbligo di vaccinazione per tutti i cani (non solo da caccia) entro il 31 marzo.
            Per il momento non è permesso lasciare liberi i cani nei boschi e nel caso dovesse venire accertato un caso nella nostra provincia non sarà possibile portarli nel bosco nemmeno al guinzaglio.
            Non sono al corrente di quali misure abbiano adottato le province limitrofe ma credo che stiano facendo altrettanto.
            Volevo inoltre ricordare che già ca. 20 anni fa, la rabbia aveva fatto la sua apparizione in provincia di Bolzano e grazie agli stessi accorgimenti adottati questa volta era stata debellata.

            Commenta

            • Kronberg

              #51
              Sa qualcuno perche' hanno dato al sciacallo quel stato di protezione particolare?

              No ci ho niente contro, pero' mi sembra difficile trovare argumenti sensati per questa scelta. [:-bunny]

              Un grazie anche a Hadzi per le informazioni sulla situazione nel Sudest.


              WMH
              Kronberg

              Commenta

              • Walter Merler

                #52
                Originariamente inviato da Kronberg
                Sa qualcuno perche' hanno dato al sciacallo quel stato di protezione particolare?

                No ci ho niente contro, pero' mi sembra difficile trovare argumenti sensati per questa scelta. [:-bunny]

                Un grazie anche a Hadzi per le informazioni sulla situazione nel Sudest.


                WMH
                Kronberg
                Josef, credo per la stessa ragione per la quale anche il lupo gode di questo stato di protezione. Ossia perchè in passato è stato vittima di una persecuzione da parte dell'uomo.

                Commenta

                • Alex10
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 2105
                  • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
                  • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

                  #53
                  Originariamente inviato da Walter Merler
                  Josef, credo per la stessa ragione per la quale anche il lupo gode di questo stato di protezione. Ossia perchè in passato è stato vittima di una persecuzione da parte dell'uomo.
                  Non penso che questo sia uno dei motivi principali, ma penso più che altro per ciò che ha detto lo Zio qualche post fa: tutto ciò che un tempo c'era (o forse manco c'era, leggi nutrie) ed oggi non c'è più, ma che pian piano ricomincia (comincia) a farsi vedere in giro viene d'ufficio protetto in quanto ciò significa per molti (troppi) che una nuova specie è sinonimo di status ambientale migliore...
                  Mandi
                  Alessandro
                  Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                  Commenta

                  • Walter Merler

                    #54
                    Originariamente inviato da Alex10
                    Non penso che questo sia uno dei motivi principali, ma penso più che altro per ciò che ha detto lo Zio qualche post fa: tutto ciò che un tempo c'era (o forse manco c'era, leggi nutrie) ed oggi non c'è più, ma che pian piano ricomincia (comincia) a farsi vedere in giro viene d'ufficio protetto in quanto ciò significa per molti (troppi) che una nuova specie è sinonimo di status ambientale migliore...
                    Potrebbe essere Alex, ma forse anche per rimediare agli errori del passato, non credi?[:-bunny]

                    Commenta

                    • samotracia
                      ⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 273
                      • Magnano in Riviera (UD)

                      #55
                      Originariamente inviato da Alex10
                      Non penso che questo sia uno dei motivi principali, ma penso più che altro per ciò che ha detto lo Zio qualche post fa: tutto ciò che un tempo c'era (o forse manco c'era, leggi nutrie) ed oggi non c'è più, ma che pian piano ricomincia (comincia) a farsi vedere in giro viene d'ufficio protetto in quanto ciò significa per molti (troppi) che una nuova specie è sinonimo di status ambientale migliore...
                      Per me che si rivedano lupi sciacalli orsi e linci è indice di abbondanza di prede e basta. Parlando però di predatori devono essere monitorati con maggior 'cura'. Se questo non bastasse alla diffusione in larga scala, contenuti con abbattimenti.
                      SELESEGUGISTA [fiuu]

                      Commenta

                      • Walter Merler

                        #56
                        Originariamente inviato da samotracia
                        Per me che si rivedano lupi sciacalli orsi e linci è indice di abbondanza di prede e basta. Parlando però di predatori devono essere monitorati con maggior 'cura'. Se questo non bastasse alla diffusione in larga scala, contenuti con abbattimenti.
                        Questo mi pare un ragionamento sensato. Bravo Samo.

                        Commenta

                        • Alex10
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2007
                          • 2105
                          • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
                          • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

                          #57
                          Originariamente inviato da samotracia
                          Per me che si rivedano lupi sciacalli orsi e linci è indice di abbondanza di prede e basta. Parlando però di predatori devono essere monitorati con maggior 'cura'. Se questo non bastasse alla diffusione in larga scala, contenuti con abbattimenti.
                          E' indubbio che la diffusione verso le nostre zone di orsi, linci sciacalli e, magari prossimamente, lupi, sia permesso da due fattori strettamente connessi: l'aumento della popolazione di tali specie nelle zone dove è presente e quindi la ricerca di nuovi territori da popolare; la disponibilità di cibo (prede) nei nostri boschi tale da rendere fattibile un insediamento dei predatori menzionati.
                          Ma Kronberg chiedeva: "Sa qualcuno perche' hanno dato al sciacallo quel stato di protezione particolare?"

                          A ciò io ho risposto come da te quotato...
                          Mandi
                          Alessandro
                          Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #58
                            non dobbiamo creare "intoccabili", quando si riscontrino situazioni anomale, l'intervento a modificarle deve essere legittimo.
                            In Italia hanno stabilito che il camoscio d'abruzzo (rupicapra ornata)
                            è specie "assolutamente e comunque " protetta (come il lupo) in alcune parti dell'appennino si volevano reintrodurre i camosci,
                            ma quelli d'abruzzo non avrebbero mai potuto essere cacciati e quelli alpini non possono essere liberati in quanto specie NON autoctona, risultato : hanno rinunciato all'operazione !!!
                            lucio

                            Commenta

                            • samotracia
                              ⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 273
                              • Magnano in Riviera (UD)

                              #59
                              Vabbe.Mal che vada sguinzagliamo i segugi....e giù botte...

                              Mi auguro non pensiate dica sul serio........................
                              SELESEGUGISTA [fiuu]

                              Commenta

                              • Walter Merler

                                #60
                                Originariamente inviato da samotracia
                                Vabbe.Mal che vada sguinzagliamo i segugi....e giù botte...

                                Mi auguro non pensiate dica sul serio........................
                                Vorrei ben sperare, Samo. :-pr:-pr

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..