Deliranti dichiarazioni della minestra rossa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Baitel Scopri di più su Baitel
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Baitel
    ⭐⭐
    • Feb 2010
    • 426
    • Val Trompia (BS)
    • Springer Spaniel

    #1

    Deliranti dichiarazioni della minestra rossa

    Brambilla: puntiamo all’abolizione della caccia

    <!--Searching /web/htdocs/www.ilcacciatore.com/home/random-image: found 19 images in 0.00026900000000007 seconds--><!---Displayed in 0.00766 seconds.-->CACCIA: BRAMBILLA, INCIVILE UCCIDERE PER DIVERTIRSI. PUNTIAMO A ABOLIRLA
    (ASCA) – Roma, 11 mag – ”Prima di tutto vanno aboliti zoo e circhi. Gli animali in gabbia, nel 2010, non hanno senso.
    Secondo: puntiamo all’abolizione totale della caccia.
    Uccidere per divertimento e’ incivile”. Michela Vittoria Brambilla, anticipa a ”Chi”, in edicola domani, la campagna in difesa degli animali che verra’ ufficializzata il 13 maggio al Palazzo Reale di Milano.
    ”Ho la delega per la valorizzazione dell’immagine dell’Italia e il nostro Paese non offre una bella immagine quando non tutela il benessere degli animali”, dice il ministro per il Turismo e spiega gli ulteriori obiettivi dell’iniziativa: ”Terzo: siamo contro la macellazione rituale, con torture agli animali. Quarto: l’allevamento va attuato in condizioni dignitose. Quinto: niente vivisezione: si puo’ sperimentare su culture di tessuti invece che sugli animali. Ultimo: risolvere la piaga dell’abbandono di cani e gatti”.
    Alla campagna, che si chiama ”La coscienza degli animali”, partecipano illustri personalita’, come il professor Umberto Veronesi, le scrittrici Susanna Tamaro e Dacia Maraini, Vittorio Feltri, Franco Zeffirelli, l’industriale Franco Bergamaschi, l’avvocato degli animali Antoine Goetschel e il teologo Luigi Lorenzetti.
    res-mpd/sam7bra
    Tratto da http://www.asca.it



    Siccome simili deliri non sono stati rilasciati da un normale cittadino ma da un Ministro di questo Governo, il minimo che i cacciatori si aspettano è una FORTE e IMMEDIATA presa di distanza ufficiale da parte del GOVERNO.....altrimenti che ognuno tragga le proprie conclusioni [regol]
  • busmat0
    ⭐⭐
    • Feb 2007
    • 669
    • Genova
    • Bretton femmina

    #2
    Vi riccordo che questa ministra, non potrebbe più esercitare tale funzione inquanto il ministero del turismo è stato abolito. (e non da poco).
    Pertanto non avendo nulla da fare ha il tempo di mettere la lingua nel c..lo di tutti.
    Mario

    Commenta

    • pecos
      ⭐⭐
      • Nov 2007
      • 710
      • Cinisello B.(MI) - Caserta
      • incrocio di bracco

      #3
      non ho capito ma quando dice "puntiamo" a chi si riferisce?

      Commenta

      • enrico
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 7098
        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
        • bracco italiano

        #4
        Bisognerebbe che rispondesse l'On. Orsi...... qualcuno m ha reguardito quando nella discussione " ci spieghi l'art.43......" gli o scritto di guardare un prima i componenti del governo di cui fa parte , per non fare nomi , Prestigiacomo,Brambilla, Martini......... mi sembra di non essermi sbagliato più di tanto, adesso aspettiamo il resto!
        enrico

        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

        Commenta

        • ALFIO68

          #5
          e ora di chieder le dimissioni di una ministra che de asini ne sa' e tanto ahahhahaah
          saluti a tutti

          Commenta

          • sara.corrias

            #6
            Eh si perchè fare vivisezione o sperimentazione su animali è la stessa cosa che andare a caccia e mangiare ciò che si è cacciato !

            Poi però un buon prosciutto lo mangia anche la signora vero? Una bisteccca al bambino la vogliamo negare? E una bella spaghettata all'astice la rifiuta qualcuno???
            Però se a finire in tavola è un fagiano allora commettete una atrocità, se ci finisce un pollo nato e cresciuto in 5 cm quadrati va benissimo, anzi il pollo fa così bene!

            Mi fanno ridere queste prese di posizione assurde.

            Che si voglia eliminare cose ignobili come la vivisezione e la sperimentazione su animali è di certo un grande obiettivo da raggiungere, così come la piaga dei canili e del randagismo.... ma paragonare questi fenomeni alla caccia denota scarso utilizzo del cervello! Di conseguenza come sempre mi sa che non se ne fa nulla di nulla.

            Commenta

            • giannettiluciano
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2008
              • 3103
              • riotorto, Livorno, Toscana.
              • denny-setter inglese

              #7
              [:-bunny]Se era veramente una minestra...a quest'ora l'avevo gia' buttata dalla finestra,col piatto e tutto..invece mi sa che bisognera' sorbirsela ancora a lungo. [menaie]
              giannetti luciano

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                appunto noi chi ??? se é plurale majestatico, non mi mraviglia , la Bramba é al limite del delirio di autoincensamento, se parla come ministro, allora é grave perché impegna il governo. Comunque stiamo attenti a questa "signora" che oltre che ruggine di pelo lo é anche di cervello.
                intanto la voglio vedere a proibire la macellazione rituale (sai che casino mussulmani ed ebrei)
                poi abilirebbe la caccia, ma dovrebbe istituire il corpo de "cacciatori di stato" per controllare gli animali, ungulati per esempio,
                E poi l'allevamento, se lo rendesse antieconomico, importeremmo gli animali dai paesi vicini, bel risultato.
                Attenzione che questa é pericolosa e non solo per i cacciatori ma per l'economia nazionale.
                D'altra parte il suo animale amato é un asino, non so se per simpatia, per affinità o per altre inconfessabili motivazioni.
                lucio

                Commenta

                • enrico
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2006
                  • 7098
                  • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                  • bracco italiano

                  #9
                  Si tanto lei in Argentina ha una flotta di pescherecchi e una fabbrica che congelano il pesce pescato...... ma vivo!...... quello è ammesso perchè l'Argentina non è Europa .... poveri noi dove siamo capitati!
                  enrico

                  le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                  Commenta

                  • fistione
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3533
                    • viareggio

                    #10
                    Forza Ragazzi, non l'avete ancora capito???? vuole salvare gli "Uccelli".[:-clown]
                    Lorenzo

                    Commenta

                    • giovanni
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2007
                      • 1180
                      • Bari
                      • Breton Kira

                      #11
                      Abbiamo una forza: il Voto. Cerchiamo di ricordarcene.

                      Commenta

                      • Prince
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 2481
                        • Velletri(RM)
                        • spinone e breton

                        #12
                        Lei come molti animalisti nn si rendono conto ke la catena alimentare comporta l'uccisione di esseri viventi, l'importante è rispettare ciò ke la natura ci offre!!!!
                        E qui la kiudo altrimenti si fa mattina!!!!!
                        Damiano B.

                        Commenta

                        • Roberto Carta
                          ⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 386
                          • Nuoro
                          • E.Breton - Bhethoven Pointer - Tom

                          #13
                          Originariamente inviato da Lucio Marzano
                          appunto noi chi ??? se é plurale majestatico, non mi mraviglia , la Bramba é al limite del delirio di autoincensamento, se parla come ministro, allora é grave perché impegna il governo. Comunque stiamo attenti a questa "signora" che oltre che ruggine di pelo lo é anche di cervello.
                          intanto la voglio vedere a proibire la macellazione rituale (sai che casino mussulmani ed ebrei)
                          poi abilirebbe la caccia, ma dovrebbe istituire il corpo de "cacciatori di stato" per controllare gli animali, ungulati per esempio,
                          E poi l'allevamento, se lo rendesse antieconomico, importeremmo gli animali dai paesi vicini, bel risultato.
                          Attenzione che questa é pericolosa e non solo per i cacciatori ma per l'economia nazionale.
                          D'altra parte il suo animale amato é un asino, non so se per simpatia, per affinità o per altre inconfessabili motivazioni.
                          Ma almeno se ne gustasse di asino..magari le farebbe passare la noia e la voglia di di st...zate
                          sigpic
                          Ciao
                          Roberto Carta

                          Gesù c'è ![cuori]

                          Commenta

                          • Diana

                            #14
                            per chi vuole partecipare attivamente...può inviare questa mail al

                            centromessagi@governo.it


                            Egregio Presidente Berlusconi, registro con rammarico oggi l'ennesimo, stavolta persino duplice, attacco alla categoria dei cacciatori italiani, mai, come in questa Legislatura, presi di mira così duramente, penalizzati, lasciati alla gogna ed al pubblico ludibrio mediatico da mesi, senza possibilità di difesa alcuna. Il primo fatto alla ribalta delle cronache. Un appuntamento di fondamentale importanza per ricucire i dilanianti strappi, SENZA PRECEDENTI tra il Ministero dell'Ambiente e la nostra categoria, verificatisi fino alla vigilia della discussione dell'Art 43 della Legge Comunitaria alla Camera, quale la Conferenza Nazionale sulle Biodiversità, ci vede ESCLUSI IN TOTO, associazioni venatorie ed ATC compresi. La Ministro Prestigiacomo sta di nuovo offendendoci e relegandoci al ruolo di PARIA SOCIALI, persone indegne con le quali la signora ritiene di non dover neanche conferire. Dimentica FORSE che sul territorio quotidianamente ci siamo noi, che l'ambiente lo gestiamo al meglio, anche alla luce dei recenti dati forniti da uno studio internazionale sullo stato della biodiversità in Italia e in Europa tutta, pubblicato su "SCIENCE", che da alla caccia, insieme alla tutela delle aree protette (quelle poche che funzionano nel nostro Paese!) il merito di una molteplicità ed abbondanza di specie presenti sul nostro territorio. Mai un Ministro dell'Ambiente di questa Repubblica si era spinto tanto OLTRE!! Si parlerà di Ambiente e Fauna SENZA LA NOSTRA PRESENZA E FREGANDOSENE DEL NOSTRO CONTRIBUTO! Il secondo episodio riguarda la Ministro Brambilla, non nuova a queste possenti esternazioni anti-caccia, che ha dichiarato oggi alla stampa la sua ferma volontà di "cancellare la caccia in Italia", dando anticipazione di una sua più esaustiva intervista che apparirà nel prossimo numero di "CHI" (!). Non posso capacitarmi che un'intera categoria venga inserita tra un gossip e l'altro, tra una maternità segreta e un tradimento di un famoso VIP...Ma dove siamo arrivati!? Sono certo che Lei disapprova quanto me questi metodi "sbrigativi", questo radicalismo infondato ed accanito contro una categoria lecita e legale. Non si tratta, purtroppo, di un singolo ed isolato episodio di intolleranza anti-democratica e razzista, palesato da queste due rappresentanti del Suo Governo: sono stati reiterati episodi di mancanza totale di apertura dialogica e pesante discriminazione nei nostri confronti. Crediamo di essere già abbondantemente bistrattati dall'applicazione parziale ed estremamente limitativa e punitiva delle direttive europee, altrove applicate con tranquillità ed in forma molto più ampia e permissiva del nostro Paese. Cos'abbiamo di diverso, noi? Il nostro scontento nei confronti delle decisioni di questo Governo sta montando logaritmicamente: ogni giorno una nuova ingiustificata bastonata. Coloro che hanno dato al PDL il proprio voto con fiducia ci hanno ripensato già da tempo: non erano questi gli intendimenti pre-elettorali!! Confidiamo in una Sua solerte e incisiva presa di posizione: noi siamo cittadini ed abbiamo diritto di difenderci, senza contare che attendiamo delle scuse formali dalle due Ministre della Repubblica! Con rinnovata stima.

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              vedrete che di questo passo, gli animalisti faranno delle scuole (a nostre spese naturalmente) dove insegnare ai leoni a mangiare l'insalata .................
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..