Insegnare bene il terra serve eccome!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

balu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • balu

    #1

    Insegnare bene il terra serve eccome!!

    Proprio stasera mi e' successo e non sapete quanto ringrazio di aver rotto le scatole al mio breton cercando di farglielo impare quanto meno in modo sufficente all'esecuzione [vinci]esco per la solita passeggiata serale dietro casa abito vicino al bosco regno incontrastato di caprioli e cinghiale ora parecchie femmine hanno i piccoli e sono parecchio scontrose bhe stasera la fortuna e il terra hanno evitato brutte complicazioni [vinci]sciolgo balu' che comque mi gira sempre a distanza giusta ma di colpo sento rompere forte e noto due cinghialotti con le strisce correre nel bosco e la madre dirigersi inferocita verso il breton mi metto a correre e comando il terra e fortunatamente balu' si inchioda a terra la femmina ritorna sui suoi passi e si dilegua il tempo di dargli il vai nella direzione opposta che girando l'occhio vedo un grosso verro sugli 80 kg in mezzo al pulito proprio nella direzione dove andava balu' il tempo di ribadire il terra che fortunatamente viene eseguito prontamenteavvicinarmi al cane il maschio ci guarda ancora cinque minuti e se ne va' .Avendo avuto il tempo di osservarlo ben aveva delle zanne da 8 cm per parte avrebbe aperto il cane come un libro se balu' gli fosse andato incontro Drool]stasera mi sono ripagato di tutto il tempo perso ad insegnargli questa correttezza
  • aspettando le beccacce
    • Oct 2009
    • 161
    • noto
    • pointer

    #2
    Ti sei ripagato eccome!Il duro lavoro (addestrare bene al terra non e' facile)ripaga sempre!
    enzo

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      quando non c'erano i collari, il "terra" era l'arma con la quale il conduttore fermava il cane, allo sparo, al frullo sulla lepre e sugli ungulati (che pero' una volta erano una assoluta rarità eccetto forse in montagna).
      Ma per far apprendere il "terra" e farglielo fare davanti alla tentazione (una lepre che gli parte davanti per esempio) é una fatica improba e difficilmente il cane lo assimila senza qualche bacchettata o guinzagliata.
      Certo una volta che l'ha assimilato poi il resto dell'addestramento é enormemente facilitato.
      Complimenti per averlo inculcato cosi' bene al cane da poterlo fermare sul terreno a distanza.
      lucio

      Commenta

      • pinolo
        • Mar 2010
        • 152
        • Roma
        • Anita/Bracco italiano

        #4
        Vorrei arrivare ai tuoi risultati. Complimenti.
        Noi ci stiamo ancora lavorando. Sul terra è più brava quella di destra, ma sul via quella a sinistra è una scheggia..
        File allegati
        Claudia

        Commenta

        • balu

          #5
          Originariamente inviato da pinolo
          Vorrei arrivare ai tuoi risultati. Complimenti.
          Noi ci stiamo ancora lavorando. Sul terra è più brava quella di destra, ma sul via quella a sinistra è una scheggia..
          Ci vuol tempo e costanza quotidiana e un mucchio di premi[slurp][:D]a volte devo ancora riprenderlo la cosa che ho capito e che non devi fargliene passare una se non lo fa lo leghi lo porti dove non ha eseguito l'ordine e glielo fai eseguire vedrai che alla fine cede

          Commenta

          • steccio
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 2435
            • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
            • setter dea e red meticcio diana

            #6
            mah! casa è un conto, quando sono presi dalla passione e dalla rincorsa del selvatico non cè storia che tenga, inseguono inseguono e inseguono, specialmente se sono cuccioli.
            NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

            Commenta

            • VanVonVac
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 6162
              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

              #7
              bravo balù, è una vera rottura,ma in tanti casi torna utile,come tu hai dimostrato.

              Commenta

              • zaza
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2009
                • 4114
                • frosinone
                • SETTER

                #8
                Originariamente inviato da steccio
                mah! casa è un conto, quando sono presi dalla passione e dalla rincorsa del selvatico non cè storia che tenga, inseguono inseguono e inseguono, specialmente se sono cuccioli.
                su questo ti condivido.io lo sto vedevdo con il mio setter di 4 mesi mi da retta su tutto pero quando vede e sente la quaglia c'ha la smania di parti,lo veda ke freme tra un po scava come i tori prima di lanciarsi e a volte fa di testa sua.
                Pero certo un conto è che succede ogni tanto un conto che succede di regola.E alla fine è pure normale anche io ogni tanto faccio di testa mia pure se la mia ragazza sbraita..........:-pr

                Commenta

                • duedentoni_old

                  #9
                  mi sarei fermata anche io se avessi un femmina di cinghiale che mi corre contro inferocita........ secondo me ha avuto paura.... e il tuo grido gli ha fatto pensare melgio che mi femo che qui in do vo vo ne busco..... però..complimenti!

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:27 PM ----------

                  Originariamente inviato da pinolo
                  Vorrei arrivare ai tuoi risultati. Complimenti.
                  Noi ci stiamo ancora lavorando. Sul terra è più brava quella di destra, ma sul via quella a sinistra è una scheggia..

                  Fantastiche!

                  Commenta

                  • camomilla65
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 6838
                    • ROMA (Tuscolano)

                    #10
                    Bene il terra ma, se il cinghiale carica lo stesso, insegnagli anche a scappare a comando!
                    Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                    Commenta

                    • balu

                      #11
                      Originariamente inviato da camomilla65
                      Bene il terra ma, se il cinghiale carica lo stesso, insegnagli anche a scappare a comando!
                      Il comando era per fermarlo perche' non andasse contro il cinghiale cosa che prontamente di suo avrebbe fatto la mia zona e' piena di cinghiali e caprioli ma fin da cucciolo l'ho sempre messo al terra quando vedeva a vista cinghiali e caprioli [:D]morale della favola non ne ha mai cacciato uno se il cinghiale avesse caricato al comando via il cane riparte subito quindi non c'e' problema e' una menata insegnarlo ma ti da' un controllo davvero efficace sul cane

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:42 PM ----------

                      [QUOTE=duedentoni;442497]mi sarei fermata anche io se avessi un femmina di cinghiale che mi corre contro inferocita........ secondo me ha avuto paura.... e il tuo grido gli ha fatto pensare melgio che mi femo che qui in do vo vo ne busco..... però..complimenti!

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:27 PM ----------

                      Lara balu' di suo nei cinghiali ci si fionderebbe altro che paura [:D]Per quello il terra era necessario ma gliel'ho insegnato ne' con guinzagliate ne botte [:D]semplicemente quando non lo fa' lo prendo e lo riporto dove non l'ha eseguito e glielo faccio fare pian piano si abitua in piu' sui cinghiali e caprioli avendo sempre disapprovato con sgridate e urli ogni volta che solo provava a seguirli il terra lo fa' benissimo quando gli partono a vista e' un po' piu' restio se parte un fagiano li la frenesia a volte ha il sopravvento ma se riesco voglio correggerlo in modo da fargli capire che con la calma si ribatte poi meglio

                      Commenta

                      • camomilla65
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 6838
                        • ROMA (Tuscolano)

                        #12
                        Originariamente inviato da balu
                        Il comando era per fermarlo perche' non andasse contro il cinghiale cosa che prontamente di suo avrebbe fatto la mia zona e' piena di cinghiali e caprioli ma fin da cucciolo l'ho sempre messo al terra quando vedeva a vista cinghiali e caprioli [:D]morale della favola non ne ha mai cacciato uno se il cinghiale avesse caricato al comando via il cane riparte subito quindi non c'e' problema e' una menata insegnarlo ma ti da' un controllo davvero efficace sul cane

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:42 PM ----------

                        La mia voleva essere una battuta!
                        Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                        Commenta

                        • balu

                          #13
                          ma certo ci mancherebbe

                          Commenta

                          • camomilla65
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 6838
                            • ROMA (Tuscolano)

                            #14
                            Ti racconto una storia di una decina di anni fa realmente accaduta.
                            Nella pineta di Casal Palocco (Ostia-Roma) ormai vivono gruppi numerosi di cinghiali maremmani usciti dalla tenuta del Presidente della Repubblica. Un pomeriggio un uomo passeggiava con la sua doberman quando ad un tratto venne caricato da una femmina con prole. La fortuna volle che l'uomo avesse il cane di fianco e così ebbe l'opportunità di sollevarlo e, arrampicandosi su un ramo molto basso, riuscirono a salvarsi. Su quel ramo vi rimasero fino a sera tardi e grazie ad altre persone che passarono con i rispettivi cani ebbe coraggio nello scendere e andarsene a casa. Fa ridere la scena ma immagino la paura in quei momenti.
                            Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                            Commenta

                            • Prince
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 2481
                              • Velletri(RM)
                              • spinone e breton

                              #15
                              C'è poco da scherzare con una mamma in difesa dei piccoli qualsiasi specie sia, figurati un cnghiale!!!!
                              Un giorno il mio spinone caso ha voluto ke incontrasse sul suo cammino un piccolo striato ke prontemente ha azzannato sulla cervice nn stringendo, lo portava verso mio padre pavoneggiandosi per la cattura, solo per fortuna la madre era lontana e il piccolo gli è stato prontamente tolto ed è rientrato tra gli altri, altrimenti nn so cosa sarebbe potuto succedere!!!!!
                              Damiano B.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..