Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Sono appena andato all'ufficio postale per il versamento annuli dei c.c. per il pda, riassumendo:
173,16 euro tassa governativa
32,65 tassa regionale
5,16 atc Rm 1 residenza venatoria
25,00 tesserino regione Sardegna
48,00 Assicurazione Liberacaccia
totale la considerevole cifra di 289,47 euro comprensiva dei conti correnti
per andare a caccia 4 mesi, un vero furto.....considerato che per la licenza di pesca in acque interne usabile tutto l'anno ne pago nemmeno 25 euro.....
VOI QUANTO PAGATE PER IL PDA?
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
più o meno come te solo che il tuo 5,16 euro di atc per me sono 130 pagati entro marzo![:142][:-cry]
ah dimenticavo.....quest'anno non hanno liberato ancora nessun fagiano o pernice per il ripopolamento (marzo-aprile)...probabilmente i fagiani costavano ancora troppo poco ....in compeso visto che fortunatamente hanno (abbiamo) catturato circa 300 lepri (a fronte delle solite 800-900 degli anni passati) ne sono state comprate delle OTTIME dalla romania![:-cry]
Tutto come te, cica, tranne l'atc perchè ho rinunciato alla residenza venatoria a RM1 in favore di VT1, dove sono iscritto al distretto di selezione (e quindi, obbligatoriamente, devo avere la residenza li).
Per cg1968 e scagiot, è vero che pagate molto di più per l'atc, ma almeno il vostro ESISTE. Gli atc di Roma, che io sappia, non esistono proprio, nemmeno a livello di nomine. Quindi sono 5 € completamente ragalati. I pochissimi ripopolamenti che fanno nelle nostre zone sono fatte dalla provincia direttamente, senza nessuna, benchè minima, gestione, e senza nessuna rappresentanza e voce in capitolo...
Francesco
La cosa più importante per un cacciatore non è prendere qualcosa, ma essere là a cercarla.
(Norman Winter)
Signore, aiutami ad essere l'uomo che il mio cane crede che io sia (antica preghiera)
Il cane è il migliore amico dell'uomo, ma Dio abbia pietà di quell'uomo che si riduce ad avere, come unico amico, un cane (Willow)
Cica, e di che ti lamenti?
A parte la tassa di concessione governativa che è uguale per tutti, quella regionale mi costerà 84 euro, gli atc (ne ho 3) mi sono costati all'incirca 360 euro (più o meno, pagati entro il 31 dicembre 2009), l'assicurazione mi costa 85 (anche se quest'anno, cambiando associazione la pagherò 55).
Facciamo il totale delle spese effettuate solo per poter andare a caccia e prima di poterci andare?
Sono a spanne (non ho i dati precisi sotto mano) all'incirca 670 euro...fidati, per 289 euro ci metterei la firma, anzi, di firme ne metterei un'intera pagina!!!
Bhe' a parte l'assicurazione che avresti potuto fare anche quella base c'hai poi gli atc che costano, ma vedi mi piacerebbe pure a me pagare un atc che lancia gli animali piuttosto che uno che fa' pagare solo per cacciare la migratoria e basta.... la tassa regionale poi la decide la regione non so' in base a quali parametri....
Cica, e di che ti lamenti?
A parte la tassa di concessione governativa che è uguale per tutti, quella regionale mi costerà 84 euro, gli atc (ne ho 3) mi sono costati all'incirca 360 euro (più o meno), l'assicurazione mi costa 85 (anche se quest'anno, cambiando associazione la pagherò 55).
Facciamo il totale delle spese effettuate solo per poter andare a caccia e prima di poterci andare?
Sono a spanne (non ho i dati precisi sotto mano) all'incirca 670 euro...fidati, per 289 euro ci metterei la firma, anzi, di firme ne metterei un'intera pagina!!!
Scusa Phala ma 670 euro per il rilascio totale dei 6 anni? Quella tra' certificati vari etcc etcc costa cara per tutti mica solo per te comunque credo che 670 euro siano veramente troppi.
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
Ragazzi.. pagherete anche 450 euro ma non fate la "fame" che famo noi nel Lazio...Drool]
---------- Messaggio inserito alle 10:01 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:01 AM ----------
Originariamente inviato da cicalone
Sono appena andato all'ufficio postale per il versamento annuli dei c.c. per il pda, riassumendo:
173,16 euro tassa governativa
32,65 tassa regionale
5,16 atc Rm 1 residenza venatoria
25,00 tesserino regione Sardegna
48,00 Assicurazione Liberacaccia
totale la considerevole cifra di 289,47 euro comprensiva dei conti correnti
per andare a caccia 4 mesi, un vero furto.....considerato che per la licenza di pesca in acque interne usabile tutto l'anno ne pago nemmeno 25 euro.....
VOI QUANTO PAGATE PER IL PDA?
A Mauro ma so gia usciti i tesserini anche da poter ritirare?? Posso andare per esempio adesso a ritirare?
Scusa Phala ma 670 euro per il rilascio totale dei 6 anni? Quella tra' certificati vari etcc etcc costa cara per tutti mica solo per te comunque credo che 670 euro siano veramente troppi.
No no Cica, per il rinnovo annuale!!! Pensa te come sono messo...[:142]
Pago la quota stanziale in tre atc (la mia provincia, nemmeno tanto grande, è divisa in ben 6 atc e 2 c.a.) perché sai com'è, vai a caccia sempre in quei tre o quattro posti, che fatalità sono in atc differenti; poi ho i compagni di caccia che risiedono in un atc, io risiedo in un altro...e allora te li fai tutti. E siccome io vado prevalentemente alla stanziale, pago la quota alla stanziale, che è di 150 euro in un atc; 100 euro in un altro; e 110 in un altro ancora (mi pare). Questi vanno pagati entro il 31 dicembre di ogni anno (come si diceva in altro thread, prima di conoscere il calendario venatorio, che esce - o dovrebbe uscire - alla metà di giugno).
Poi ho l'assicurazione extra, perché copre i danni del e al cane e via discorrendo, per cui è la più cara, ben 85 euro (ma, come dicevo, quest'anno sarà di 55 grazie allo sconto che mi fanno come nuovo socio di un'altra associazione).
Poi ci sono i balzelli Stato-Regione, 84 euro di tassa regionale e la tassa governativa che è uguale alla tua.
Insomma, questo il costo di una mia stagione venatoria...roba da piangere...[:-cry]
Per carità, gli atc fanno un sacco di lanci...e ci mancherebbe, con tutti i soldi che incamerano...
No no Cica, per il rinnovo annuale!!! Pensa te come sono messo...[:142]
Pago la quota stanziale in tre atc (la mia provincia, nemmeno tanto grande, è divisa in ben 6 atc e 2 c.a.) perché sai com'è, vai a caccia sempre in quei tre o quattro posti, che fatalità sono in atc differenti; poi ho i compagni di caccia che risiedono in un atc, io risiedo in un altro...e allora te li fai tutti. E siccome io vado prevalentemente alla stanziale, pago la quota alla stanziale, che è di 150 euro in un atc; 100 euro in un altro; e 110 in un altro ancora (mi pare). Questi vanno pagati entro il 31 dicembre di ogni anno (come si diceva in altro thread, prima di conoscere il calendario venatorio, che esce - o dovrebbe uscire - alla metà di giugno).
Poi ho l'assicurazione extra, perché copre i danni del e al cane e via discorrendo, per cui è la più cara, ben 85 euro (ma, come dicevo, quest'anno sarà di 55 grazie allo sconto che mi fanno come nuovo socio di un'altra associazione).
Poi ci sono i balzelli Stato-egione, 84 euro di tassa regionale e la tassa governativa che è uguale alla tua.
Insomma, questo il costo di una mia stagione venatoria...roba da piangere...[:-cry]
Per carità, gli atc fanno un sacco di lanci...e ci mancherebbe, con tutti i soldi che incamerano...
Phala pagherai un botto di soldi e' vero ma a fine stagione quando fai due conti hai incontrato lepri, starne e fagiani e tanto d'altro, io i fagiani li incontro solo nel parco del litorale intorno a casa mia per il resto a parte la migratoria incontro solo un botto di cacciatori tutti piu' o meno arrabbiati con il mondo intero[:-cry][:-cry]
---------- Messaggio inserito alle 10:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:25 AM ----------
Originariamente inviato da Daron
Oh ma è il 2 l'apertura??????[slurp]
Per me in Sardegna si:-pr
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
Cica, e di che ti lamenti?
A parte la tassa di concessione governativa che è uguale per tutti, quella regionale mi costerà 84 euro, gli atc (ne ho 3) mi sono costati all'incirca 360 euro (più o meno, pagati entro il 31 dicembre 2009), l'assicurazione mi costa 85 (anche se quest'anno, cambiando associazione la pagherò 55).
Facciamo il totale delle spese effettuate solo per poter andare a caccia e prima di poterci andare?
Sono a spanne (non ho i dati precisi sotto mano) all'incirca 670 euro...fidati, per 289 euro ci metterei la firma, anzi, di firme ne metterei un'intera pagina!!!
Tutto vero, però hai tre ambiti. Vediamo allora di fare un conto "un pò più pignolo". Io sono di Verona, ATC 4 Adige: 130,00; tasse CCGG: 173,16; tasse CCRR 84,00; Assicurazione max Enalcaccia per i cacciatori: 90,00 (la minima da 58,00 la riserviamo per il TAV); nr 4 pagamenti da 1,10 in posta: 4,40. Totale: 481,56. Niente male, vero? Risparmia qualcosa chi caccia solo la migratoria, però... Naturalmente, come qualcuno ha osservato, dipende anche dai lanci che vengono effettuati, dalle caratteristiche del territorio e da molti altri fattori, per cui il costo dell'ATC è nomale che sia diverso da un posto all'altro. Quello che non capisco è la differenza delle altre voci (CCRR...). Cordialità, Santuberto.
Tutto vero, però hai tre ambiti. Vediamo allora di fare un conto "un pò più pignolo". Io sono di Verona, ATC 4 Adige: 130,00; tasse CCGG: 173,16; tasse CCRR 84,00; Assicurazione max Enalcaccia per i cacciatori: 90,00 (la minima da 58,00 la riserviamo per il TAV); nr 4 pagamenti da 1,10 in posta: 4,40. Totale: 481,56. Niente male, vero? Risparmia qualcosa chi caccia solo la migratoria, però... Naturalmente, come qualcuno ha osservato, dipende anche dai lanci che vengono effettuati, dalle caratteristiche del territorio e da molti altri fattori, per cui il costo dell'ATC è nomale che sia diverso da un posto all'altro. Quello che non capisco è la differenza delle altre voci (CCRR...). Cordialità, Santuberto.
Ho fatto il conto a spanne, in realtà, perché non ho i bollettini sottomano. Comunque l'atc 3 mi costa 150 euro; l'atc 1 mi costa, mi pare 110; e l'atc 2 (sempre mi pare) 100 euro. Dico grossomodo, l'unica certezza ce l'ho sull'atc 3 perché ha aumentato le quote giusto l'anno scorso.
Che fa 350 euro su per giù (potrebbe essere anche 360 o 370, comunque di più no).
Poi, 173 di governativa e 84 di regionale + l'assicurazione che con federcaccia pagavo 85 euro e quest'anno con la libera caccia (dove penso mi assicurerò) pagherò 55 euro.
E' anche vero che la selvaggina (stanziale) c'è, che fanno ripopolamenti di lepri, fagiani e starne e in più i lanci pronta caccia fino a novembre nel 3 e anche a dicembre nel 2 (nell'atc 1 vado prevalentemente in cerca di beccacce dietro casa). Da te nel 4 mi pareva che lanciassero pure le anatre, almeno un volta non so ora.
[QUOTE=cicalone;465375]Phala pagherai un botto di soldi e' vero ma a fine stagione quando fai due conti hai incontrato lepri, starne e fagiani e tanto d'altro, io i fagiani li incontro solo nel parco del litorale intorno a casa mia per il resto a parte la migratoria incontro solo un botto di cacciatori tutti piu' o meno arrabbiati con il mondo intero[:-cry][:-cry]
---------- Messaggio inserito alle 10:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:25 AM ----------
Avendo l'appostamento fisso, non ho mai avuto motivo per lamentarmi dell'ATC (e non sono il tipo che si lamenta a vanvera), ma leggendo quanto scrivi, mi chiedo di cosa si possono lamentare tanti soci del mio ambito. Quando senti dire che una squadra di tre persone (ripeto: tre persone), il primo giorno di caccia realizza un carniere di diciotto lepri, mi chiedo cosa possano meritare certe persone. Sappiamo tutti che qualche cacciatore riempie il freezer di lepri durante la stagione venatoria, per svuotarlo (significato della parola "svuotarlo": buttare nelle immondizie) prima della terza domenica di settembre dell'anno successivo. Credo che ovunque esistano i "discorsi da osteria" e i "discorsi seri", ma se qualcuno a dei dubbi, provi ad informarsi. Vi posso assicurare che conosco l'ambiente, i cacciatori ed alcuni ex-soci della mia associazione venatoria. Saluti, Santuberto
Salve a tutti, sono un cacciatore, che per due anni, per diversi problemi, non è riuscito ad esercitare l'esercizio venatorio, in provincia di Reggio...
Salve a tutti gli amici del forum, gradirei che qualcuno mi illumini su questa problematica. Stavo per acquistare un franchi a mollone cal. 20 ma al momento...
Ciao a tutti. La tassa può essere pagata con il modulo F23?
Grazie.
16-01-22, 18:42
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta