Drive fagiano/pernice/starna - battuta al cinghiale
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
👍 1 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Sicuramente è come dici ma credo che un afv non faccia abbattere "selvatici veri " in un drive per far divertire una mattina i soci.
Sarebbe davvero una gestione particolare
Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
questo è un drive a grouse, penso siano in Scozia, la mole degli animali mossi è enorme in confronto ai pochi capi abbattuti (comunque con i soldi spesi per un drive, si consente di gestire e ripopolare molto di più di quello che viene prelevato e che si può prelevare, sempre in termini di sostenibilità, essendo un enorme lavoro dietro da parte dei gamekeepers)
Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
poi è chiaro, se potessi scegliere tra uscire in vagante nelle Highlands a grouse, beccaccini e lepri e partecipare ai drive, sceglierei sicuramente la vagante con il cane, però cacciare la grouse in un drive in Scozia mi garberebbe moltoCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Non sapevo l'esistenza di questo tipo di caccia(drive) non la condivido... Se dovessi scegliere e avrei la possibilità porterei il mio cane a caccia in uno di questi Paesi ma in battuta no. Attenzione non critico chi partecipa a questi tipo di caccia... Finché tutto è nella legalità bene ma non condivido il modo.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Sarà che per me il "prelievo" di un animale non è principalmente o meglio io non gli do priorità, un evento mondano o di carniere, ma un contributo al lavoro del cane , il fatto di essere irrilevante sia la mia partecipazione, sia quella del cane non mi interessa dal punto di vista venatorio. Certamente le tradizioni altrui han ragione di esistere , come peraltro le nostre, e parteciperei come spettatore anche solo per cultura personale e magari mi divertirei pure ma in altro modo rispetto a come mi sento come quando vado a caccia col mio cane . Non mi sento nella posizione di poter giudicare il modo altrui di cacciare ma posso giudicare il mio modo di cacciare e il mio modo si discosta dal drive non fosse altro che per il motivo che mi spinge a premere il grilletto che non è né mangiare né divertirmi. Oggi . Magari in altri tempi avrei pensato in un altro modo .
PS. E si, anche con un immesso più o meno colorato , quando lavorato bene , mi diverto. Ma io non sono un fenomeno e mi accontento di poco.😅
.....che tanto la padella è democratica , mica guarda se l animale è selvatico o colorato...Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Tutte le forme di caccia devono avere pari dignità. In caccia vagante é caccia con il cane da ferma, con il cane da cerca e con il cane da riporto, tutto è lecito se consentito dalla legge. Chi fa l'aspetto alle anatre un'ora dopo il tramonto fa una caccia rispettabilissima, anche se il tiro potrebbe sembrare a "tradimento" Il rispetto per la selvaggina, e il valore morale del cacciatore, sono 2 qualità importanti che danno dignità a qualsiasi forma di caccia consentita.Commenta
- 
	
	
	
oddio, in Italia un'ora dopo il tramonto è vietato, anche se riconosco che se fosse legalmente possibile farla, in particolare alle anatre, sarebbe una caccia che mi garberebbe molto e consentirebbe di prendere qualche acquatico anche nelle mie zone - 
	
	
	
fortunati, purtroppo in Toscana no, abbiamo gli orari precisi sul calendario, che variano ogni tot di settimane, sia la mattina che il pomeriggio 
 - 
	
	
	
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Sicuramente il fagiano appena immesso, è più facile da cacciare di uno inselvatichito o nato libero. In mancanza di altro ci si accontenta anche del prontacaccia. Un fagiano prontacaccia che si rispetti non deve farsi abboccare dal cane. E' comunque una caccia che ha la sua sportività. L'atto sportivo è pagare e liberare i fagiani, questo è l'unica cosa certa, il resto è sempre incerto. Penso che qualcosa di sportivo c'è anche nei driven.Commenta
- 
	
	
	
Sarà, ma io tutti sti polli che si fanno abboccare non li ho trovati....neanche quelli che immettono per le prove che è sicuro che sono li da poche ore al max dal giorno prima......Sarà forse che il cane ,nel suo 'piccolo" , fa il suo lavoro che non è quello di abboccare né di sfrullare?🤔
Comunque siamo OT😁👍 1 
 - 
	
	
	
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Già usando la parola "soci" c'e' una differenza di interpretazione o più probabilmente di normativa regionale da come la intendiamo noi due. Io ho partecipato, fino a una decina di anni fa, a "drive" con fagiani selvatici (quella riserva non lanciava fagiani dal 1976), ma ce ne era una all'anno, i partecipanti molto pochi e i carnieri abbastanza limitati. Non c'era di sicuro il ricarichino. Era un caso più unico che raro.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ci vuole rispetto per le cacce tradizionali di altri paesi, così come noi dobbiamo pretendere il loro rispetto per le nostre.
Uno è libero di dire che certe forme di caccia non gli piacciono, ma mi sembra eccessivo dire "non le considero cacce". Sarebbe forse caccia far fermare un fagiano liberato un'ora prima? Non si finirebbe più di discutere...
Non sarà una caccia a un vero selvatico, ma le dò comunque la possibilità all'animale di giocarsi la vita con il cane...
In battuta l'animale che possibilità ha?
Può solo sperare che chi spara sbaglia...
Altre opzioni non ne ha visto che lo stanno buttando contro una linea di fuoco... (con più fucili).
Io NON la considero caccia, e lo confermo!!!
Sarò libero di esprime un parere personale visto che è stato chiesto di esprimere come la pensiamo.
Se poi ci sono dei facoltosi che perché pagano, possono permettersi di fare carneficine va bene...
Ma allora non critichiamo chi va in Africa ad abbattere leoni o rinoceronti...
Perché anche lì... si muovono parecchi soldi e fanno sopravvivere diverse persone....
Cambia il posto, cambiano le prede...
Ma la storia è sempre la stessa...
Il dio denaro è in grado di comprare tutto, è solo questione di trovare la giusta cifra...
E senza andare tanto lontano...
Chi va all'estero fatta eccezione di chi va solo per allenare un ausiliare, tutti gli altri cosa vanno a fare????
Vanno ad abbattere un numero di animali di molto superiore a quelli che riesce o possono abbattere in Italia...
O facciamo anche qui finta che non è vero???
Chi va in Croazia o Romania a quaglie cosa fa?
Chi va in Crimea o Lutuania a beccacce cosa fa???
Chi va in Irlanda o Islanda a beccaccini cosa fa??
Chi va in Georgia ad anatre cosa fa???
Chi va in Norvegia Finlandia alla nordiche o forcelli o cedroni cosa fa???
È solo una questione di essere realisti e condividere o no...
il pensiero che :
chi ha i soldi può fare ciò che gli altri non possono fare....
Ma raccontandola con altre parole e tutto è bello e giusto....
ATTENZIONE!!! nulla in contrario con chi lo fa...
Ma se posso esprimere un parere personale, mi da fastidio che vengano "nascoste" certe realtà che tutti conoscono...
La classica frase : come mai sei andato in Romania a quaglie?
E vuoi mettere che posti!!!!
Non ne senti uno!!! che ti dice : perché volevo fare una bella cacciata senza nessuno intorno che mi rompe le pelotas!!!

Cosa che in Italia non posso fare per mille motivi....
Tutto lì!!!! basta essere chiari e non nascondersi dietro a un dito...
Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
guarda, io se potessi andare all'estero ad anatre c'andrei, non per fare carniere, ma perchè qui in Toscana, al di fuori di Orbetello, Massaciuccoli e Fucecchio (uno è un'AFV e gli altri due necessitano di appostamento fisso) o qualche chiaro privato di dimensioni importanti, la possibilità di cacciarle, salvo incontro casuale mentre si è a giro col cane, è praticamente quasi nulla. andare fuori regione, non conoscendo i luoghi, dovendo trovare un posto per pernottare e il mangiare, verrebbe a costare molto di più che andare all'estero (basti considerare che anche se uno avesse la possibilità di poter fare un appostamento temporaneo nella Laguna Veneta - non so se è concessa come modalità - per muoversi è necessario avere una barca a motore e patente nautica, quindi con ulteriori costi)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Se è selvatico, moltissime.
Ti chiarisco meglio i drive a cui ho partecipato, e la loro funzione gestionale.
Premetto che si cacciava con i cani da ferma, così forse mi ascolti.
Quella riserva lasciava una parte (il cuore) della riserva per un anno intero senza cacciarci, era un bosco di circa 30 ha dalla forma più o meno rettangolare. In quella cacciata si usavano esclusivamente i cani da ferma, e il conduttore poteva anche sparare, è una anomalia, ma così si faceva . Cosa succedeva? Quelli che si riuscivano a fermare erano di solito animali che non avevano raggiunto l'anno di vita, ma mentre si procedeva attraversando il bosco si mettevano in movimento anche i fagiani più smaliziati, quelli più vecchi, che pedinavano come fanno tutti i fagiani con qualche primavera sulle spalle. Alla fine del bosco c'era un calanco che faceva un muro di circa 30 metri, non scalabile. I fagiani, pressati da dietro dai cacciatori e trovandosi davanti questo muro, si involavano passando sopra la linea dei tiratori che si trovavano sul lato corto del rettangolo: quelli che si dirigevano sui lati, uscivano indenni. Questo era un modo efficiente per togliere i vecchi fagiani e rinnovare il parco dei riproduttori.
Ma come si puo' capire la maggior parte dei fagiani che si trovavano all'interno del bosco avevano ampie possibilità di uscirne indenni.
Al tempo di oggi, mutate troppe condizioni, drive di soli fagiani selvatici sono eventi più unici che rari, e con numeri molto più bassi a quelli fatti a scopo di lucro, ma che a conti fatti, se non si vuol aprire la cassetta solo qualche giorno prima, sono anche un fallimento economico.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
guarda, io se potessi andare all'estero ad anatre c'andrei, non per fare carniere, ma perchè qui in Toscana, al di fuori di Orbetello, Massaciuccoli e Fucecchio (uno è un'AFV e gli altri due necessitano di appostamento fisso) o qualche chiaro privato di dimensioni importanti, la possibilità di cacciarle, salvo incontro casuale mentre si è a giro col cane, è praticamente quasi nulla. andare fuori regione, non conoscendo i luoghi, dovendo trovare un posto per pernottare e il mangiare, verrebbe a costare molto di più che andare all'estero (basti considerare che anche se uno avesse la possibilità di poter fare un appostamento temporaneo nella Laguna Veneta - non so se è concessa come modalità - per muoversi è necessario avere una barca a motore e patente nautica, quindi con ulteriori costi)
Ma allora all'estero per cosa ci vai?
Per guardare il tramonto?
Non credo !!!....
vai per cacciare =abbattere=carniere.
Vai a fare una cosa che ti piace e che dove tu normalmente cacci non puoi fare per i motivi da te elencati.
Quindi....
La sostanza è quella (ma non diciamolo che non va bene) , ma detta con altre parole come quelle scritte da te, sembra tutt'altro...
Ma alla fine se vai, vai per cacciare/abbattere e non per guardare le vetrine dei negozzi...
Ma sembra difficile ammettere che uno vada per far carniere, bisogna fare sempre i perbenisti...
Difficile crederci detto da una persona che ha un fucile in mano e sta andando in un posto per cacciare.
È questa l'ipocrisia che non capisco....
Le leggi lo permettono????
Quindi perché trovare 1000 scuse o raggiri di parole...
Cosa c'è di male?
Sopratutto in questo caso che si parla di una tipologia di caccia che non prevede neanche l'utilizzo di cani, quindi non può neanche essere "mascherata" con la scusa di un discorso cinofilo...
Un cacciatore se caccia uccide e fa carniere!!!!
Che se è fatto nel limite delle regole dov'è il problema?
Aaaaa già non si deve dire!!!! Non è bello....
Infatti dalla prossima stagione tutti con cartucce a salve.



Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Se è selvatico, moltissime.
Ti chiarisco meglio i drive a cui ho partecipato, e la loro funzione gestionale.
Premetto che si cacciava con i cani da ferma, così forse mi ascolti.
Quella riserva lasciava una parte (il cuore) della riserva per un anno intero senza cacciarci, era un bosco di circa 30 ha dalla forma più o meno rettangolare. In quella cacciata si usavano esclusivamente i cani da ferma, e il conduttore poteva anche sparare, è una anomalia, ma così si faceva . Cosa succedeva? Quelli che si riuscivano a fermare erano di solito animali che non avevano raggiunto l'anno di vita, ma mentre si procedeva attraversando il bosco si mettevano in movimento anche i fagiani più smaliziati, quelli più vecchi, che pedinavano come fanno tutti i fagiani con qualche primavera sulle spalle. Alla fine del bosco c'era un calanco che faceva un muro di circa 30 metri, non scalabile. I fagiani, pressati da dietro dai cacciatori e trovandosi davanti questo muro, si involavano passando sopra la linea dei tiratori che si trovavano sul lato corto del rettangolo: quelli che si dirigevano sui lati, uscivano indenni. Questo era un modo efficiente per togliere i vecchi fagiani e rinnovare il parco dei riproduttori.
Ma come si puo' capire la maggior parte dei fagiani che si trovavano all'interno del bosco avevano ampie possibilità di uscirne indenni.
Al tempo di oggi, mutate troppe condizioni, drive di soli fagiani selvatici sono eventi più unici che rari, e con numeri molto più bassi a quelli fatti a scopo di lucro, ma che a conti fatti, se non si vuol aprire la cassetta solo qualche giorno prima, sono anche un fallimento economico.
Ti ho ascoltato.... anzi meglio!!!!
ho letto ciò che hai scritto...
E ripeto non mi trovo d'accordo,
o idee personali differenti, e adesso che mi hai fatto il dettaglio e ai parlato di cani da ferma, la mia idea non è cambiata ...
Tu sei favorevole a queste cose e le consideri caccia...
Benissimo falle....
Nessuno, io per primo cercherò di farti cambiare idea....
Ma io e forse non solo io continueremo a pensarla diversamente.
Il forum serve proprio a questo, per confrontarsi!!!
E non per convincere le persone a cambiare idee o modo di pensare..Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ben venga il confronto, serve a porre dubbi, ad aumentare il proprio campo di conoscenza , a suscitare curiosità, che è segno d’intelligenza. Alla fine se ne esce tutti arricchiti, se si ha la voglia di ascoltare e riflettere.
Ti ho ascoltato.... anzi meglio!!!!
ho letto ciò che hai scritto...
E ripeto non mi trovo d'accordo,
o idee personali differenti, e adesso che mi hai fatto il dettaglio e ai parlato di cani da ferma, la mia idea non è cambiata ...
Tu sei favorevole a queste cose e le consideri caccia...
Benissimo falle....
Nessuno, io per primo cercherò di farti cambiare idea....
Ma io e forse non solo io continueremo a pensarla diversamente.
Il forum serve proprio a questo, per confrontarsi!!!
E non per convincere le persone a cambiare idee o modo di pensare..
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da louisonIn questo bel filmato non mi sorprende l'addetto caricatore ma le molte postazioni , che sembrano eccessivamente ravvicinate tra loro ..... Per gli inglesi...
- 
							Canale: Il ritrovo del cacciatore
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			qualcuno sa con che polveri sono caricate la "drive" 30 gr e la "drago" quella nera in 29 gr
grazie- 
							Canale: Armi & Polveri
 
07-07-25, 14:02 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da SepDa qualche giorno mi trovo in Sardegna per le vacanze estive (ad agosto mi tocca farmi qualche giorno di mare per accontentare la famiglia).
Il...- 
							Canale: Il ritrovo del cacciatore
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da Mattone''...mettendo al bando altre pratiche, per quanto antiche, tipo la caccia.
La tendenza, evidenziata da una recente inchiesta della Reuters...- 
							Canale: Chiacchierando
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 

Commenta