Il posto dove risiedo dista un paio di centinaia di metri dalle spiagge che si affacciano sul golfo di Arzachena e tra casa e la spiaggia c'è un bel lago che ospita diverse anatre, folaghe e trampolieri, che già mi tengono distratto qualche minuto ogni giorno nel tragitto.
Qualche giorno fa però, percorrendo al tramonto un sentiero in mezzo alla fitta e profumatissima macchia mediterranea, posto tra la costa ed un muretto a secco che delimita una vigna, mentre buttavo l'occhio in mezzo alle viti allevate ad alberello, scorgo sotto un cespuglio ad una quarantina di metri da me una testa tondeggiante sul grigio.
Lì per lì penso ad un colombaccio, ma non ne aveva nè l'aspetto nè il portamento.
Dal momento che mi sono fermato ad osservare mi sono reso conto che anche l'uccello misterioso si è fermato ad osservare me e questo duello a la Sergio Leone mi impediva di definire meglio. Dopo qualche secondo però scorgo da un altro muretto a secco poco più lontano un altro uccello simile che si affaccia razzolando ma appena mi vede si schiaccia a terra e resta all'angolo del muro.
Il mistero si infittisce ma il modo di pedinare visto appena fa strada ad un sospetto... Fosse che per caso...
Allora mi sposto e mi nascondo dietro un arbusto di mirto da cui potevo osservare il primo cespuglio senza esser visto ed aspetto qualche altro secondo (mentre la mia compagna, santa donna, mi osservava attonita) ed ecco che tranquillizzato, il pennuto alza il collo per accertarsi dello scampato pericolo fa un passo ed allora mi faccio notare. Parte con una pedinata inconfondibile: era una pernice e come lei l'altra più distante dietro il muretto a secco.
Le ho osservate affascinato qualche altro secondo, mostrandole anche alla mia compagna, avvezza alle mie stranezze, mentre sparivano di pedina tra le viti ed ovviamente dentro di me si è aperta una curiosità immensa sulla caccia a questi magnifici volatili.
Per questo motivo mi rivolgo a quanti abbiano avuto modo di cimentarsi in questa che dev'essere una caccia molto affascinante vista anche la particolarità di questo selvatico endemico credo solo di quest'isola (e forse della Corsica ma non ne sono sicuro)
Commenta