Drive fagiano/pernice/starna - battuta al cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Nico93
    ⭐⭐
    • Jan 2024
    • 313
    • Sicilia
    • kurzhaar

    #31
    Io se potessi andrei a caccia in queste zone ripeto per la facilità di incontro e soprattutto per il mio cucciolone..ma no il drive.

    Commenta

    • mick93hunting
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2023
      • 1165
      • toscana

      #32
      Originariamente inviato da maxpointer73



      Ma allora all'estero per cosa ci vai?
      Per guardare il tramonto?
      Non credo !!!....
      vai per cacciare =abbattere=carniere.
      Vai a fare una cosa che ti piace e che dove tu normalmente cacci non puoi fare per i motivi da te elencati.
      Quindi....
      La sostanza è quella (ma non diciamolo che non va bene) , ma detta con altre parole come quelle scritte da te, sembra tutt'altro...
      Ma alla fine se vai, vai per cacciare/abbattere e non per guardare le vetrine dei negozzi...
      Ma sembra difficile ammettere che uno vada per far carniere, bisogna fare sempre i perbenisti...
      Difficile crederci detto da una persona che ha un fucile in mano e sta andando in un posto per cacciare.

      È questa l'ipocrisia che non capisco....
      Le leggi lo permettono????
      Quindi perché trovare 1000 scuse o raggiri di parole...
      Cosa c'è di male?
      Sopratutto in questo caso che si parla di una tipologia di caccia che non prevede neanche l'utilizzo di cani, quindi non può neanche essere "mascherata" con la scusa di un discorso cinofilo...

      Un cacciatore se caccia uccide e fa carniere!!!!
      Che se è fatto nel limite delle regole dov'è il problema?

      Aaaaa già non si deve dire!!!! Non è bello....
      Infatti dalla prossima stagione tutti con cartucce a salve.
      sinceramente, io andrei all'estero anche per tirare anche un solo germano, volessi fare i carnieri pieni di tanti animali li farei qui senza problemi (colombacci in primis), ma non mi interessa, io caccio perchè mi piace cacciare e mi piace la carne di selvaggina, quindi in base a quello che mangio prelevo, quindi con numeri sempre inferiori alla quota massima stabilita dal calendario venatorio.
      diverso è andare all'estero e fare prelievi indiscriminati (ma questo vale anche per chi li fa in Italia) e non va bene

      Commenta


      • Cinofilo75
        Cinofilo75 commenta
        Modifica di un commento
        Mick, stai scherzando? tu andresti all'estero anche per tirare a un solo germano?? nella tua bella Toscana ci sono zone fantastiche per cacciare i germani e non c'è bisogno di fare l'aspetto serale, devi solo prendere lo spinone una delle mie razze preferite, e vai all'avventura dove ci sono canali, laghi, ecc.. ti consiglio le zone di Santa Luce...nel pisano..

      • mick93hunting
        mick93hunting commenta
        Modifica di un commento
        Cinofilo75, a Santa Luce ci sono passato qualche volta, perchè ci s'aveva un capanno per i colombacci verso Pomaia (poi lasciato perchè non ci passava niente a causa delle pale eoliche), ma il Lago di Santa Luce è tutto parco ed intorno ci sono solo campi di grano, non ho visto canaloni o altro dove potrebbero sostare anatre. stessa cosa Fossa Camilla a Bibbona, che è quasi tutta Zona di Protezione, la zona dell'Arnaccio è piena di capanni fissi, altre zone non le conosco purtroppo
    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #33
      Giusto per farvi capire.. questi sono i fagiani che vengono abbattuti nei drive in una afv del centro Italia.. chi ne mastica un po’ penso possa comprendere la qualità dei soggetti.. vengono cacciati solo quando hanno sviluppato forza sufficiente per avere un volo potente che permette di arrivare alle poste alti e a gran velocità..
      questi che vedete in foto sono soggetti che verranno ceduti agli atc per il ripopolamento

      Un amico che gestisce questa afv mi conferma che per avere animali di qualità deve lavorare tutto l’anno. Oltre al controllo dei nocivi c’è tutta la parte di foraggiamento, creazione punti abbeverata, coltivazioni a perdere e miglioramenti ambientali.
      File allegati

      Commenta


      • Cristian
        Cristian commenta
        Modifica di un commento
        Per fare i drive vengono usati fagiani americanini ovvero fagiani leggeri propensi a volare. Se invece che questi liberi dei classici Mongolia o peggio ancora i jumbo, puoi liberarli anche mesi prima che non voleranno mai quanto questi. E' la razza che fa la differenza. Andate a vedere i fagiani dei drive di G&G...
    • Cinofilo75
      ⭐⭐
      • May 2023
      • 240
      • Siracusa
      • breton

      #34
      questi sono il torquato o americanino, pesano non oltre un kg con fagiani più grossi non è possibile fare il drive

      Commenta


      • Cristian
        Cristian commenta
        Modifica di un commento
        Quello di destra è un americanino, l'altro è un mongolia.

      • Luca1990
        Luca1990 commenta
        Modifica di un commento
        E un incrocio.. se guardi la testa non è tipico Mongolia

      • Cinofilo75
        Cinofilo75 commenta
        Modifica di un commento
        Bayliss, il fagiano torquato è una razza! l'americanino è un incrocio tra il mongolia leggero e il torquato. Essendo il mongolia geneticamente dominante, succede che accoppiando un mongolia con un torquato viene fuori un incrocio con le sembianze del mongolia. Successivamente accoppiando gli incroci con il torquato in purezza vien fuori un americanino con le sembianze del torquato. Ecco perchè negli allevamenti dove allevano gli americanini si trovano le colorazioni del piumaggio dell'uno e dell'altro. Quello che li accomuna sono la taglia piccola e leggera, infatti guardando la prima e la seconda foto si vede che entrambi sono di taglia piccola.
    • Arha
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 1097
      • Lumezzane
      • Setter inglese

      #35
      Buongiorno a tutti,
      alla battuta del cinghiale non ho mai partecipato, ma è una caccia che conosco abbastanza condividendo la zona dove caccio con una squadra molto accanita e con cui ho un buonissimo rapporto; durante la stagione mi fermo a parlare con loro, spesso ascolto i loro cani e prima del weekend il caposquadra mi chiama spesso per informarmi dove sganceranno.
      A me personalmente come caccia in se piace, purtroppo sarei molto meno incline a socializzare, ma questo più che altro per carattere.

      Ad un drive venni invitato una decina di anni fa, un drive organizzato da una scuola superiore per le famiglie degli studenti.
      3 orette a nord di Londra, nella campagna inglese, non mi sento di criticare ma siamo lontani anni luce sulla concezione di caccia, almeno per me è così.
      Non so se è sempre così ma di seguito piccolo indice di giornata:
      -ore 9:00, ritrovo al pub (e già qua dice tanto) e all'arrivo mi sentivo in una festa in maschera, dentro un dipinto della rivoluzione francese tra cappelli, stivali, giacche (si non giubbini o spolverini, proprio giacche)
      -colazione bella impegnativa, non certo la colazione di chi ha intenzione di camminare...ma anche semplicemente muoversi un po'
      -i cani, praticamente manco li ho visti
      -alle 10, belli come il sole, in postazione a sparare; balle di fieno a coprire un po' e accanto ad ogni cacciatore "il piccolo" sempre pronto a passare il fucile carico.
      -alle 13 nuovamente si va al pub e "i piccoli" sistemano i selvatici abbattuti per la foto
      -alle 14 tutti sbronzi
      Edo

      Commenta


      • wolmer
        wolmer commenta
        Modifica di un commento
        Inizia a piacermi sto Drive .....

      • Livia1968
        Livia1968 commenta
        Modifica di un commento
        Beh dai...meglio che andare allo stadio 🤣😂

      • darkmax
        darkmax commenta
        Modifica di un commento
        E ti lamenti ??
        :) :)
    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #36
      Originariamente inviato da Arha
      Buongiorno a tutti,
      alla battuta del cinghiale non ho mai partecipato, ma è una caccia che conosco abbastanza condividendo la zona dove caccio con una squadra molto accanita e con cui ho un buonissimo rapporto; durante la stagione mi fermo a parlare con loro, spesso ascolto i loro cani e prima del weekend il caposquadra mi chiama spesso per informarmi dove sganceranno.
      A me personalmente come caccia in se piace, purtroppo sarei molto meno incline a socializzare, ma questo più che altro per carattere.

      Ad un drive venni invitato una decina di anni fa, un drive organizzato da una scuola superiore per le famiglie degli studenti.
      3 orette a nord di Londra, nella campagna inglese, non mi sento di criticare ma siamo lontani anni luce sulla concezione di caccia, almeno per me è così.
      Non so se è sempre così ma di seguito piccolo indice di giornata:
      -ore 9:00, ritrovo al pub (e già qua dice tanto) e all'arrivo mi sentivo in una festa in maschera, dentro un dipinto della rivoluzione francese tra cappelli, stivali, giacche (si non giubbini o spolverini, proprio giacche)
      -colazione bella impegnativa, non certo la colazione di chi ha intenzione di camminare...ma anche semplicemente muoversi un po'
      -i cani, praticamente manco li ho visti
      -alle 10, belli come il sole, in postazione a sparare; balle di fieno a coprire un po' e accanto ad ogni cacciatore "il piccolo" sempre pronto a passare il fucile carico.
      -alle 13 nuovamente si va al pub e "i piccoli" sistemano i selvatici abbattuti per la foto
      -alle 14 tutti sbronzi
      Cosa c'e di negativo se non aver cacciato addirittura 3 ore, sottraendole al consumo di alcolici????
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #37
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Ci vuole rispetto per le cacce tradizionali di altri paesi, così come noi dobbiamo pretendere il loro rispetto per le nostre.

        Uno è libero di dire che certe forme di caccia non gli piacciono, ma mi sembra eccessivo dire "non le considero cacce".
        Ciao Alessandro, è giusto quello che dici ma proviamo a fare un ragionamento.
        Faccio un esempio che so ti farà arrabbiare
        Penso che ogni selvatico, debba avere la sua caccia...con i mezzi adeguati e proporzionati al selvatico stesso.
        Prendiamo il fagiano di monte o gallo forcello.
        Questo ormai raro tetraonide è l'indiscusso Re della montagna e dovrebbe, per esaltarne la tipicità, le qualità, l'unicità (e per rispetto) essere cacciato con il cane da ferma.
        Io capisco che in certi paesi le tradizioni sono diverse dalle nostre, però mi spieghi che caccia è sparare con una carabina a un animale in parata, quindi completamente privo della possibilità di difendersi e affaccendato in tutt'altro?
        E' caccia o semplice tiro al bersaglio?
        Bersaglio...che potrebbe essere prelevato in maniera diversa e più rispettosa (e sicuramente più faticosa) a mio modo di vedere.

        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta


        • Nico93
          Nico93 commenta
          Modifica di un commento
          Il tuo ragionamento non fa una piega...però dobbiamo pensare che non tutti hanno la possibilità di tenere uno o più cani...

        • Luca1990
          Luca1990 commenta
          Modifica di un commento
          Il motivo che ha reso una tradizione la caccia primaverile al canto non è legato al fatto di avere la possibilità o meno di tenere cani.. ma ha altre ragioni
      • Seagate
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2018
        • 1309
        • La Spezia

        #38
        scusate...forse se in Gran Bretagna cacciano il fagiano o le grouse in battuta ci saranno dei motivi...natura del territorio, densità di selvaggina ed altri...in Scozia ad esempio ci sono delle abetaie dove è impensabile entrare a servire il cane da ferma...ma le beccaccie ci stanno...eccome se ci stanno...come le cacciano...mandano dentro gli spaniel e le sparano all'uscita... vogliamo criticare... pensiamo cosa direbbero loro a vederci dentro un capanno con venti gabbie a sparare ai tordi a fermo, gli stessi cui loro danno da mangiare in giardino...

        Commenta


        • Luca1990
          Luca1990 commenta
          Modifica di un commento
          Come è che diceva quel cantante..Da che punto guardi il mondo tutto dipende!

        • Nico93
          Nico93 commenta
          Modifica di un commento
          Un poeta 🤣
      • darkmax
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2013
        • 1679
        • Profondo Nord
        • setter inglese

        #39
        Originariamente inviato da Bayliss

        Ciao Alessandro, è giusto quello che dici ma proviamo a fare un ragionamento.
        Faccio un esempio che so ti farà arrabbiare
        Penso che ogni selvatico, debba avere la sua caccia...con i mezzi adeguati e proporzionati al selvatico stesso.
        Prendiamo il fagiano di monte o gallo forcello.
        Questo ormai raro tetraonide è l'indiscusso Re della montagna e dovrebbe, per esaltarne la tipicità, le qualità, l'unicità (e per rispetto) essere cacciato con il cane da ferma.
        Io capisco che in certi paesi le tradizioni sono diverse dalle nostre, però mi spieghi che caccia è sparare con una carabina a un animale in parata, quindi completamente privo della possibilità di difendersi e affaccendato in tutt'altro?
        E' caccia o semplice tiro al bersaglio?
        Bersaglio...che potrebbe essere prelevato in maniera diversa e più rispettosa (e sicuramente più faticosa) a mio modo di vedere.
        Quasi peggio che sparare da altana ad un capriolo, che lecca il sale, con 25 ingrandimenti e carabina da navvy seal ...
        dai .... non facciamoci male da soli

        Ps pratico con piacere la caccia da sltana

        Commenta

        • Cristian
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 4739
          • Lombardia
          • Setter Inglesi

          #40
          Originariamente inviato da darkmax

          Quasi peggio che sparare da altana ad un capriolo, che lecca il sale, con 25 ingrandimenti e carabina da navvy seal ...
          dai .... non facciamoci male da soli

          Ps pratico con piacere la caccia da sltana
          L'hai detto tu io magari l'ho solo pensato
          comunque avevo specificato che il forcello potrebbe anzi dovrebbe essere prelevato in modo diverso...il capriolo bene o male lo puoi e lo devi prelevare cosi...quindi per me nessun problema
          Dio salvi la Regina.
          Smell the flowers while you can.

          Commenta


          • Luca1990
            Luca1990 commenta
            Modifica di un commento
            Mi pare che in Italia sia vietata la caccia al canto.. o dobbiamo decidere anche per gli altri stati?
        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11962
          • Trieste
          • spring spaniel

          #41
          Ci siamo persi la caccia alla marmotta.

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #42
            L'abbattimento di qualsiasi selvatico andrebbe fatto in modo giusto, per giusto intendo nel rispetto della legge. Se consentito dalla legge non vedo nessun motivo per il quale un cacciatore con la carabina non possa fare l'abbattimento nel rispetto del piano di abbattimento. Non crea nessun danno alla caccia, il danno lo crea al cacciatore che caccia con il cane e con la canna liscia. A questo punto si dovrebbe parlare di interesse privato. Non è giusto fare l'aspetto alla beccaccia, è giusto andare in caccia vagante e abbattere le beccacce alzate con i piedi. E' comunque caccia a prescindere dalle opinioni di chi caccia con il cane. Queste opinioni sarebbe meglio dichiararle nella stanza protetta.

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6207
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #43
              Con la dignità e con l'etica ci si nasce.
              Nessuna legge può imporla o insegnarla.
              Può imporre comportamenti che richiamano l'etica e la dignità, ma se questi non sono nell'animo e nella cultura di chi è obbligato a rispettarli, non li capirà e troverà il modo di raggirarli.
              Sparare d una beccaccia alzata con i piedi è legale , affermare che sia giusto è un opinione che ha la stessa valenza di chi afferma che non sia etico.
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta


              • Luca1990
                Luca1990 commenta
                Modifica di un commento
                Resto fermo nella mia opinione. Anche alla luce del fatto che l’etica e la dignità sono condizioni anche soggettive, che variano da persona a persona e da paese a paese.

              • Livia1968
                Livia1968 commenta
                Modifica di un commento
                Ci mancherebbe , tu hai la tua , io la mia.
                Se per te concetti ( personali ) come etica e dignità sono troppo elevati per scomodarli parlando di vita di un animale , confermi la mia opinione che l'educazione è una facciata da sfoggiare a favor di popolo.

              • Luca1990
                Luca1990 commenta
                Modifica di un commento
                Non scomodo etica e dignità perché anche nella caccia per me sono troppo soggettivi.
            • Cristian
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 4739
              • Lombardia
              • Setter Inglesi

              #44
              Originariamente inviato da Livia1968
              Sparare d una beccaccia alzata con i piedi è legale , affermare che sia giusto è un opinione che ha la stessa valenza di chi afferma che non sia etico.
              Ciao Livia guarda io se alzo una beccaccia con i piedi gli sparo!!!
              Gli sparo perché sono cacciatore e sono a caccia con i miei cani a cercarle...se poi capita che a trovarla sono io e non i cani, sparo ugualmente.
              Ma NON esco la mattina sperando di alzarla con i piedi...e soprattutto se la prelevo in questo modo di certo la sera non sono contento perché come ho già detto, sono consapevole che ci sono altri modi per prelevarla.
              Detto ciò preferisco prelevare una beccaccia in meno dopo una bella azione del cane, che una beccaccia in più alzata con i piedi.
              Se cacciassi in Crimea, probabilmente non sparerei nemmeno a quelle alzate con i piedi e invece della canna raggiata gli sparerei con il 410.
              Dio salvi la Regina.
              Smell the flowers while you can.

              Commenta


              • darkmax
                darkmax commenta
                Modifica di un commento
                Io faccio sattamente il contrario.
                Se sono con i cani non sparo a niente che non venga fermato mentre se sono senza cani sparo a tutto quello che è nel calendario.
                Non mi dispiace nemmeno .... ma si sa che in Friuli siamo dei barbari
                😉

              • Nico93
                Nico93 commenta
                Modifica di un commento
                Anche noi siciliani abbiamo questa fama di "barbari" 🤣

              • bosco64
                bosco64 commenta
                Modifica di un commento
                chi caccia senza cane ovviamente ha una visione diversa. Chi caccia con il cane e ha desiderio di far crescere il cane si comporterà di conseguenza , che a volte può voler dire sparare ad un volatile alzato con i piedi ( perchè poi sempre tirare di mezzo la beccaccia ??. Boh. )
            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #45
              Originariamente inviato da sly8489
              Ci siamo persi la caccia alla marmotta.
              No no, la ritrovate ! Fatta legalmente in Italia (Italia più o meno...) . Ma nonostante al parcheggio ce ne fossero in abbondanza (era buio e non le avevo viste, sennò....) , mi hanno fatto scarpinare ore in salita. Una forma di dazio da dover pagare a Manitù.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..