Friuli: IMPOSSIBILE DIVENTARE CACCIATORE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5316
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Friuli: IMPOSSIBILE DIVENTARE CACCIATORE

    Saluti,
    perché da noi in Friuli è PRATICAMENTE impossibile andare a caccia?

    Quasi tutte le riserve sono piene, molte hanno cacciatori in eccedenza.
    Ci sono cacciatori(?) che rinnovano di anno in anno senza mai fare una uscita, ma bloccando l'ingresso dei nuovi.

    Una volta ottenuta la licenza, possono passare anni prima di entrare in una riserva.

    Com'è da voi?
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #2
    da noi un atc ti spetta di diritto...

    Commenta

    • andrea silvagni
      Premio Eleganza 2013
      • May 2005
      • 4699
      • Latina, Latina, Lazio.
      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

      #3
      Originariamente inviato da phalacrocorax
      da noi un atc ti spetta di diritto...

      lui parlava di riserve
      Silvagni Andrea


      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5316
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #4
        Prima di avere una riserva significa spesso Prima di andare a caccia =

        Perché non sempre è così scontato avere inviti....

        e poi spendere 400 euro di rinnovi vari per poi magari avere 3-4 inviti in una intera stagione....

        bah....
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • phalacrocorax
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 5961
          • Veneto, Verona
          • Indy, epagneul breton femmina

          #5
          da noi non esistono le riserve, o atc o comprensori alpini...
          ---------- Messaggio inserito alle 12:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:39 PM ----------

          Originariamente inviato da andrea silvagni
          lui parlava di riserve
          a meno che non si riferisca a afv o aatv...
          Ultima modifica phalacrocorax; 12-01-11, 12:57.

          Commenta

          • andrea silvagni
            Premio Eleganza 2013
            • May 2005
            • 4699
            • Latina, Latina, Lazio.
            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

            #6
            non so a che si riferiva phala.
            Silvagni Andrea


            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #7
              Se non sbaglio, quelle che in FVG chiamano riserve, equivalgono agli ATC nel resto della penisola, non alle AFV o AATV che conosciamo noi.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • danguerriero
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 5316
                • ai confini dell'Impero
                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                #8
                esatto!
                La Riserva in FVG è come l'ATC da voi
                non parlo di AFV a AATV

                vuol dire che non puoi prendere un cucciolo fino a che non hai la riserva,
                che stai li ad aspettare che si liberi unposto (nella speranza che qualcuno più anziano non ti passi avanti in graduatoria,...)
                bah
                COME HA DETTO UN AMICO (che ha fatto il corso abilitazione /selezione/caccia col segugio) "FORSE E' IL CASO DI SOSTENERE LA BRAMBILLA"
                ...Im heil'gen Land Tirol...

                Commenta

                • rbruni
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2007
                  • 1340
                  • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                  • Springer Spaniel "Cora"

                  #9
                  In Friuli esiste una legge regionale che divide il territorio regionale in Distretti Venatori omogenei per tipologia ambientale (es: Alta pianura Pordenonese, Pedemontana, Laguna, Carso, ecc.) che sonmo a loro volta divisi in Riserve di Diritto, che non sono nient'altro che un'organizzazione di gestione del teritorio a livello COMUNALE.
                  L'assegnazione ad una di queste riserve ti preclude, se non con invito di cui ogni socio gode in un certo numero, l'accesso a qualunque altro territorio di caccia. In pratica siamo una specie di carcerati, costretti a caccciare sempre a udito dello stesso campanile (per rendere l'idea).
                  Ogni Riserva di diritto ha un regolamento proprio per quanto riguarda la caccia alla stanziale ed alla migratoria, gli appostamenti fissi, persino dove parcheggiare le macchina e minchiate simili: vi posterò quello della mia riserva che vi farà cadere le braccia.
                  Per acecdere ad una Riserva di caccia si deve vincere una graduatoria, stilata in base a dove riseidi, da quanto tempo risidei, se già cacci da un'altra parte, ecc.
                  Inoltre, con una legge che io definisco assolutamente INCOSTITUZIONALE hai diritto a richiedere un posto in una Riserva di Caccia solo se sei residente da alemno tre anni in regione: questo ha significato per me tre anni di purgatorio completo, dopo il mio trasferimento per lavoro da Roma.
                  Quest'anno un'altro inghippo ha complicato la vita: la famosa legge regionale è stata giudicata in contrasto con la normativa nazionale in alcuni punti: uno in particolare equiparava tutto il territorio Regionale alla ZONA ALPI (cioè la laguna di Marano era considerata Zona Alpi), con la coseguenza che mentre prima il territorio vietato alla caccia era dal 10% al 20% (come prevede la 157/92 per la Zona Alpi) da quest'anno è stato portato dal 20% al 30% (come previsto dalla stessa 157 per il resto del territorio).
                  Siccome il numero dei cacciatori assegnatari a ciascuna Riserva di Caccia è stabilito in base al territorio usufruibile, da quast'anno non ci sono praticamente più posti liberi dove iscriversi per cacciare, con la conseguenza che si può rimanere a casa pur avendo tutto in regola.
                  E' un vero schifo, una burocrazia che stà tagliando le gambe alla nostra passione.
                  Tieni duro DAn!
                  Roberto

                  Commenta

                  • cicalone
                    Celsius °C
                    • Dec 2008
                    • 19936
                    • Ostia Lido Roma
                    • cane da lecco

                    #10
                    Originariamente inviato da rbruni
                    In Friuli esiste una legge regionale che divide il territorio regionale in Distretti Venatori omogenei per tipologia ambientale (es: Alta pianura Pordenonese, Pedemontana, Laguna, Carso, ecc.) che sonmo a loro volta divisi in Riserve di Diritto, che non sono nient'altro che un'organizzazione di gestione del teritorio a livello COMUNALE.
                    L'assegnazione ad una di queste riserve ti preclude, se non con invito di cui ogni socio gode in un certo numero, l'accesso a qualunque altro territorio di caccia. In pratica siamo una specie di carcerati, costretti a caccciare sempre a udito dello stesso campanile (per rendere l'idea).
                    Ogni Riserva di diritto ha un regolamento proprio per quanto riguarda la caccia alla stanziale ed alla migratoria, gli appostamenti fissi, persino dove parcheggiare le macchina e minchiate simili: vi posterò quello della mia riserva che vi farà cadere le braccia.
                    Per acecdere ad una Riserva di caccia si deve vincere una graduatoria, stilata in base a dove riseidi, da quanto tempo risidei, se già cacci da un'altra parte, ecc.
                    Inoltre, con una legge che io definisco assolutamente INCOSTITUZIONALE hai diritto a richiedere un posto in una Riserva di Caccia solo se sei residente da alemno tre anni in regione: questo ha significato per me tre anni di purgatorio completo, dopo il mio trasferimento per lavoro da Roma.
                    Quest'anno un'altro inghippo ha complicato la vita: la famosa legge regionale è stata giudicata in contrasto con la normativa nazionale in alcuni punti: uno in particolare equiparava tutto il territorio Regionale alla ZONA ALPI (cioè la laguna di Marano era considerata Zona Alpi), con la coseguenza che mentre prima il territorio vietato alla caccia era dal 10% al 20% (come prevede la 157/92 per la Zona Alpi) da quest'anno è stato portato dal 20% al 30% (come previsto dalla stessa 157 per il resto del territorio).
                    Siccome il numero dei cacciatori assegnatari a ciascuna Riserva di Caccia è stabilito in base al territorio usufruibile, da quast'anno non ci sono praticamente più posti liberi dove iscriversi per cacciare, con la conseguenza che si può rimanere a casa pur avendo tutto in regola.
                    E' un vero schifo, una burocrazia che stà tagliando le gambe alla nostra passione.
                    Tieni duro DAn!
                    E questa sarebbe Italia?[menaie]dovrebbero solo vergognarsi, io andrei in Croazia piuttosto che dare un euro a loro[:-golf]
                    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                    Commenta

                    • danguerriero
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 5316
                      • ai confini dell'Impero
                      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      lo scorso anno c'erano riserve con 5-7 posti liberi, quindi abbiamo fatto domanda in quelle riserve....poi dopo la ridefinizione della ZA (giusta, non dico di no), i posti si sono ridotti a 1.
                      Quindi tutti noi neo cacciatori fuori....
                      a meno di non aver fatto domanda come aspirante...dover essere accompagnati per 3 (DICONSI TRE) anni....
                      sottostare alle bestialità delle proprie riserve....dove parcheggiare....
                      veramente pietoso
                      ...Im heil'gen Land Tirol...

                      Commenta

                      • rbruni
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2007
                        • 1340
                        • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                        • Springer Spaniel "Cora"

                        #12
                        "Aspirante".....
                        Non confondere le idee di chi ascolta!!!
                        Questa è un'altra putt...ata, la spiego per chi non sà di cosa si parli.
                        Dicesi "aspirante" colui il quale aspirerebbe a diventare socio effettivo. Tali "aspiranti" possono essere ammessi, in eccedenza al numero ammissibile ma con una soglia che non ricordo, ma l'assemblea della Riserva di caccia può deliberare per loro un diverso regolamento, limitandogli gli abbattimenti o addirittura cambiandogli la quota di ammissione. (mi ero scordato di dire che la quota è obbligatoria ma a parte dalle normali tasse e si aggira sui 200 €, diversa per ogni Riserva. Se un'anno non hai soldi e non puoi pagare, perdi il posto in Riserva e sei OUT per magari dieci anni!)Drool]
                        Roberto

                        Commenta

                        • Pisturo

                          #13
                          Originariamente inviato da rbruni
                          "Aspirante".....
                          Non confondere le idee di chi ascolta!!!
                          Questa è un'altra putt...ata, la spiego per chi non sà di cosa si parli.
                          Dicesi "aspirante" colui il quale aspirerebbe a diventare socio effettivo. Tali "aspiranti" possono essere ammessi, in eccedenza al numero ammissibile ma con una soglia che non ricordo, ma l'assemblea della Riserva di caccia può deliberare per loro un diverso regolamento, limitandogli gli abbattimenti o addirittura cambiandogli la quota di ammissione. (mi ero scordato di dire che la quota è obbligatoria ma a parte dalle normali tasse e si aggira sui 200 €, diversa per ogni Riserva. Se un'anno non hai soldi e non puoi pagare, perdi il posto in Riserva e sei OUT per magari dieci anni!)Drool]
                          attento a non fare confusione con il permesso annuale di caccia che è limitativo al 5% del numero totale dei presenti in riserva. L'aspirante invece deve assolutamente essere residente nel territorio della riserva e deve essere comunque approvato dall'assemblea.
                          Comunque non sputiamo troppo nel piatto dove mangiamo.
                          Secondo me la gestione a riserve di estensione comunale è tanto meglio degli atc. Legare il cacciatore al territorio di appartenenza è fondamentale affinchè si inizi ad aver cura della propria riserva evitando sovraffollamenti nelle località più "facili"

                          Commenta

                          • rbruni
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2007
                            • 1340
                            • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                            • Springer Spaniel "Cora"

                            #14
                            Originariamente inviato da Pisturo
                            attento a non fare confusione con il permesso annuale di caccia che è limitativo al 5% del numero totale dei presenti in riserva. L'aspirante invece deve assolutamente essere residente nel territorio della riserva e deve essere comunque approvato dall'assemblea.
                            Comunque non sputiamo troppo nel piatto dove mangiamo.
                            Secondo me la gestione a riserve di estensione comunale è tanto meglio degli atc. Legare il cacciatore al territorio di appartenenza è fondamentale affinchè si inizi ad aver cura della propria riserva evitando sovraffollamenti nelle località più "facili"
                            Pensa, faccio confusione perfino io che caccio qui da 5-6 anni!
                            Comunque l'abito comunale è troppo ristretto, forse per chi non ha visto altre situazioni può andare bene, ma per chi è abituato a muoversi a più ampio raggio, è una vera prigione.
                            Poi ci sone delle regole, tipo quella di cacciare la stanziale in giorni prefissati che sono tutto meno che di garanzia per la selvaggina. La Domenica un fagiano dove atterra atterra avrà sempre qualcuno addosso che lo ha visto posarsi, è il colmo non poter cacciare il sabato od il lunedi e distribuire quindi la pressione venatoria: mica gli uccelli hanno il calendario!
                            Inoltre non c'è gestione dove il carnet di stanziale permesso è di 15 capi a testa. Nella mia riserva vuol dire 2000 fagiani all'anno. In un territorio pari a quello di un comune come si possono abbattere 2000 fagiani, preservando la quota di riproduttori?
                            La questione è di semplice provincialismo istituzionalizzato, che qui si può definire "comunalismo": questo è il mio orticello, non venirne a cogliere i frutti.
                            Una certa mobilità, fatta comunque nel rispetto dei tetti massimi, non arrecherebbe grande danno, sopratutto se si parla di migratoria.
                            Roberto

                            Commenta

                            • maxDD
                              ⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 398
                              • Pordenone, Friuli Venezia Giulia
                              • Drahthaar

                              #15
                              Ma scusa, adesso non sono aggiornato sulla normativa riguardo agli "aspiranti" una volta dovevano accettarti obbligatoriamente nel comune di residenza anche se eri in sovrannumero.
                              adesso la figura dell'aspirante mi sembra non esita più però è quasi automatico che la riserva del comune di residenza ti faccia andare a caccia o con permessi speciali (paghi una quota) e cacci normalmente, o con inviti speciali... insomma non ti lasciano a casa!!!!!!!!

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:48 PM ----------

                              Originariamente inviato da rbruni
                              Pensa, faccio confusione perfino io che caccio qui da 5-6 anni!
                              Comunque l'abito comunale è troppo ristretto, forse per chi non ha visto altre situazioni può andare bene, ma per chi è abituato a muoversi a più ampio raggio, è una vera prigione.
                              Poi ci sone delle regole, tipo quella di cacciare la stanziale in giorni prefissati che sono tutto meno che di garanzia per la selvaggina. La Domenica un fagiano dove atterra atterra avrà sempre qualcuno addosso che lo ha visto posarsi, è il colmo non poter cacciare il sabato od il lunedi e distribuire quindi la pressione venatoria: mica gli uccelli hanno il calendario!
                              Inoltre non c'è gestione dove il carnet di stanziale permesso è di 15 capi a testa. Nella mia riserva vuol dire 2000 fagiani all'anno. In un territorio pari a quello di un comune come si possono abbattere 2000 fagiani, preservando la quota di riproduttori?
                              La questione è di semplice provincialismo istituzionalizzato, che qui si può definire "comunalismo": questo è il mio orticello, non venirne a cogliere i frutti.
                              Una certa mobilità, fatta comunque nel rispetto dei tetti massimi, non arrecherebbe grande danno, sopratutto se si parla di migratoria.
                              Nel 2011 è inammissibile una gestione comunale della caccia
                              e parlo di specie cacciabili, di calendario venatorio di orari, tempi e modi...
                              orticello???? è da vergognarsi!!!!!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..