Friuli: IMPOSSIBILE DIVENTARE CACCIATORE
Comprimi
X
-
E ti dirò di più Ober, noi abbiamo anche una "zona alpi" che fa ridere! I confini sono talmente bassi che sei praticamente in collina...penso che una ripartizione peggiore del territorio provinciale non l'avrebbero potuta fare...senza contare che la pianura annovera 6 atc con qualcuno pieno di soci ed altri che non riescono a raccattare soci...Commenta
-
gli atc...sono veri e propri feudi......in balia dei signorotti locali....qualcuno funziona...[pochi].....i più si barcamenano alla menopeggio......con ungulati e migratoria.....sempre meno gli appassionati veri......del cane da ferma [:-clown][:-clown]Drool]Commenta
-
Noto che anche per gli ATC ci sono molte critiche...
Questo non per tirare l'acqua al proprio mulino, ma solo per sottolineare al fatto che chi vive in una realtà troverà sempre qualcosa che non và e, non conoscendo bene le altre, spesso le vedrà come la soluzione al problema.
Perchè ora non cambiamo il titolo alla discussione (o lo modifichiamo, in modo che leggendo si interessino anche i non friulani) e ci confrontiamo sull'idea personale di gestione del territorio e della caccia??? Come organizzereste voi la suddivisione del territorio? ATC, Riserve Comunali, Caccia libera, ....
Che ne dite???Mandi
Alessandro
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigatiCommenta
-
IO dico che personalmente è inaccettabile, che ogni riserva "comunale" faccia una gestione della caccia indipendente.
è inaccettabile che la cacci stanziale sia regoilamentata in maniera diversa da riserva a riserva, ognuno ha un calendario con tempi e modi diversi, nella mia riserva spendiamo soldi per il Progetto starna, non la cacciamo e tutte le riserve limitrofe la cacciano, una riserva spara alle femmine di fagiono l'altra no, una apre la caccia alla lepre la terza di settembre l'altra l'ultima di novembre, una caccia la stanziale solo la domenica senza recuperi, l'altra solo la domenica con recupero giovedì, una si può uscire con il cane a migratoria l'altra no, e potrei andare avanti all'infinito!!!!!!!!!
Capiscano che alcuni vogliano preservare il proprio orticello, ma ci sono realtà e realtà.... io che caccio a 10 Km da casa vengo additato come uno straniero e vengo invitato a rimanermene a casa mia, anche se pago la quota regolarmente come i cacciatori residenti nel comune.
abbiamo una mentalità sbagliata, la gestione della caccia si può fare anche con ambiti territoriali più grandi. di certo che se consideriamo come nostri nemici gli altri cacciatori si fa poca strada!!!!!Commenta
-
IO dico che personalmente è inaccettabile, che ogni riserva "comunale" faccia una gestione della caccia indipendente.
è inaccettabile che la cacci stanziale sia regoilamentata in maniera diversa da riserva a riserva, ognuno ha un calendario con tempi e modi diversi, nella mia riserva spendiamo soldi per il Progetto starna, non la cacciamo e tutte le riserve limitrofe la cacciano, una riserva spara alle femmine di fagiono l'altra no, una apre la caccia alla lepre la terza di settembre l'altra l'ultima di novembre, una caccia la stanziale solo la domenica senza recuperi, l'altra solo la domenica con recupero giovedì, una si può uscire con il cane a migratoria l'altra no, e potrei andare avanti all'infinito!!!!!!!!!
Capiscano che alcuni vogliano preservare il proprio orticello, ma ci sono realtà e realtà.... io che caccio a 10 Km da casa vengo additato come uno straniero e vengo invitato a rimanermene a casa mia, anche se pago la quota regolarmente come i cacciatori residenti nel comune.
abbiamo una mentalità sbagliata, la gestione della caccia si può fare anche con ambiti territoriali più grandi. di certo che se consideriamo come nostri nemici gli altri cacciatori si fa poca strada!!!!!
Solo una cosa: noi del Distretto Venatorio n°.2 Tarvisiano abbiamo più o meno gli stessi calendari, le stesse regole (ci sono si delle differenze, ma non poi così grandi, almeno per ciò che conosco), insomma, il Distretto Venatorio è piuttosto importante e impone delle "regole" che le Riserve rispettano in modo più o meno totale. Da voi ciò immagino non avvenga da ciò che scrivi. Ma è colpa delle Riserve o del Distretto che dovrebbe sovrintendere???Mandi
Alessandro
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigatiCommenta
-
Il disretto da noi non ha nessuna influenza sualla stesura dei regolamenti interni, io capisco l'autonomia di ogni riserva, ma come dici tu il distretto dovrebbe dare delle linee guida... l'anno scorso il mio direttore ha organiozzato una cena con i direttori delle riserve limitrofe per cercare una linea comune. gli è stato risposto che si deve fare gli affari suoi!!!! queste sono le cose che non vanno nella caccia!!!! non siamo l'uno contro l'altro.....Commenta
-
Il problema qui in Friuli è proprio nella mentalità di noi stessi cacciatori.
Ognuno di noi ha delle idee su come andrebbe gestita l'attività venatoria, compresi quelli che sparerebbero sempre a tutto (anche quella è una teoria piuttosto gettonata).
Il problema è che le varie idee devono poi andare incontro ad una mediazione di carattere tecnico, che miri alla salvaguardia del bene selvaggina ma anche alla sacrosanta voglia di abbattere qualche animale, non solo guardarli!
E' questo che purtroppo non avviene, non si arriva ad un compromesso sulla gestione della cosa comune, anche perchè non c'è cosa comune: questa è la nostra Riserva e facciamo come ci pare!
Secondo me dovrebebro essere i Distretti Venatori a fare quello che oggi fanno le Riserve di Caccia Comunali, che dovrebbero secondo me sparire o rimanere solo come entità di applicazione delle Direttive del Distretto.
Questo avrebbe molto più senso in quanto i Distretti accorpano entità territorali omogenee e quindi la gestione dovrebbe essere la stessa.
Anche la mobilità all'interno del Distretto sarebbe una grandissima concquista per chi è costretto cacciando ad urinare sempre sulla stessa acacia!RobertoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da PeppeCSalve come scritto nella presentazione, volevo aiuto a comprendere meglio l'inizio della pratica venatoria in questa regione (spero di aver azzeccato...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 ott 2025
Info:
SOCIETA' AMATORI BRACCO ITALIANO C/O FIDC
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
29-09-25, 07:07 -
-
Pozzuolo del Friuli ( UD )- SPECIALE SABI- Prove di caccia su selvaggina naturale per razze da fermada Livia1968Sabato 26 Ottobre 2024
CONTINENTALI SELV. NATURALE SPEC. Bracco italiano e CONTINENTALI SELV. NATURALE SPEC. Bracco italiano GIOVANI
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da rbruniBuongiorno a tutti.
Provo ad aiutare un amico che è rimasto senza cane perché la sua setterina a 10 anni è diventata completamente cieca, a trovare...-
Canale: Annunci cucciolate utenti
-
-
da cloyceSalve a tutti. E' da un'pò di tempo che mi sto interessando all'attività venatoria . L'argomento mi affascina. Tant'è che mi piacerebbe diventare cacciatore....
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta