Infuenza aviaria, pericolo per i migratori?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13326
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    Infuenza aviaria, pericolo per i migratori?

    Fao: uccelli migratori potrebbero diffondere influenza aviaria
    Di Robin Pomeroy

    ROMA (Reuters) - Gli uccelli migratori rischiano seriamente di diffondere oltre l'Asia l'influenza aviaria. E' quanto ha dichiarato oggi l'agenzia alimentare, provocando così un rinnovato allarme tra i responsabili veterinari dell'Ue.

    Nel corso di una conferenza stampa, la Fao (Food and Agriculture Organisation) ha detto che parti dell'Europa orientale, dell'Africa e dell'Asia meridionale rischiano di essere contagiate dal virus nel breve termine. L'Europa occidentale potrebbe dover fronteggiare questo pericolo l'anno prossimo.

    "Ora che sta arrivando l'inverno c'è il rischio che si estenda piuttosto rapidamente in aree di Europa Orientale, Medio Oriente e Nordafrica", ha detto Samuel Jutzi, capo della sezione protezione animali e salute della Fao, che ha sede a Roma.

    L'influenza aviaria ha ucciso sinora oltre 60 persone nel sudest asiatico ed ha costretto ad abbattere milioni di capi da quando l'epidemia è scoppiata all'inizio del 2003. A fine luglio anche Russia e Kazakistan hanno segnalato casi, aumentano i timori.

    "Non c'è alcuna ragione di credere che questa espansione geografica finirà in Kazakistan," ha detto Jutzi. Anche l'Asia meridionale era una regione a rischio, ha aggiunto.

    Un gruppo di esperti veterinari Ue la settimana scorsa aveva escluso l'ipotesi che gli uccelli migratori di ritorno potessero costituire un serio rischio per la regione.

    "Non credo sia contraddittorio. Concordiamo sul fatto che gli uccelli migratori siano un rischio limitato per l'Europa centrale", ha detto Jutzi a Reuters. Sottolineando che, a differenza dei veterinari, la Fao ritiene che gli uccelli migratori possano portare il virus nell'Europa occidentale, cosa che potrebbe accadere la prossima primavera.

    La Finlandia aveva annunciato sabato di aver aperto un'indagine su un possibile caso riguardante un gabbiano ma aveva poi escluso che potesse rappresentare un pericolo di diffusione del virus.

    "Acquisiremo gli atti della Fao per una valutazione rigorosa", ha commentato in una nota il ministro della Salute Francesco Storace.


    Allarmismi in vista? caccia ai migratori in pericolo? visti i recenti metodi con cui si affrontano le problematiche cinofile/venatorie in italia c'e' da stare attenti! che ne pensate?

    Massimiliano

  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    Premesso che che pur di impedire qualunque forma di caccia tutte le scuse sono buone per certi personaggi,viene comunque dato per certo l'arrivo della pestilenza entro l'anno venturo e si stanno approntando decine di milioni di vaccini che verranno distribuiti alla popolazione partendo dalle persone a più rischio.
    Stavolta proprio la caccia dovrebbero lasciarla in pace perchè quando si abbattesse un uccello infetto questo avrebbe già portato il virus.

    lucio

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13326
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Citazione:Messaggio inserito da Lucio Marzano

      Premesso che che pur di impedire qualunque forma di caccia tutte le scuse sono buone per certi personaggi,(..)
      Come volevasi dimostrare infatti si deliria:

      Roma
      Virus polli, Wwf rinnova richiesta sospensione caccia a migratori.

      Il provvedimento d'urgenza, varato dal Governo per fronteggiare un'eventuale influenza aviaria, esclusivamente focalizzato sulla gestione dell'epidemia trascurando interventi precauzionali non va. Lo afferma il Wwf che per questo motivo invita il Palazzo Chigi ad adottare e applicare la sospensione della caccia di alcune specie migratorie, come alcuni tipi di anatre selvatiche e di limicoli.
      "E' assurdo - dichiara Fulco Pratesi, presidente del Wwf Italia, che, mentre l'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica (massimo consulente del Governo sui problemi faunistici) prescrive norme rigidissime per evitare i contatti, nulla venga detto da parte degli organi preposti alla tutela della salute".
      Il Wwf invita, per questa ragione, il Ministro delle Politiche agricole ad intervenire per tutelare sia la salute pubblica sia i cacciatori che continuano a rischiare il contagio al contatto con le prede da loro cacciate. (AGI)
      Massimiliano

      Commenta

      • Valerio
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2005
        • 4181
        • Torre del Lago Puccini, Toscana
        • Bracco Italiano

        #4
        bah...io mi vaccino e vado lo stesso ;);)!

        scherzi a parte, chiaramente è l'inizio di un delirio...ben presto diventerà cacofonia assordante, finché l'emotività non prenderà il sopravvento! però che bravo il ladro pratesi, ci vuole tutelare...
        Valerio

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          quanto offrite per le dispense di patologia aviare in .pdf? :-))
          quasi le metto su ebay :-)

          Rossella
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • pennino
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2005
            • 2286
            • Rocca Priora, Roma, Lazio.

            #6
            sui quotidiani di ieri si parlava già di un ridimensionamento del "problema"...ed intanto "noi" abbiamo già comprato milioni di vaccini...
            sigpic
            pennino

            Commenta

            • PETRUS
              • Mar 2005
              • 78
              • MONTERIGGIONI, Siena, Toscana.
              • Bracco Italiano di nome Luna Bracco Tedesco di nome Stella

              #7
              Con l'evoluzione negativa che ha avuto il tema caccia negli ultimi tempi comincio a pensare seriamente ad una "mia" migrazione per poter continuare ad essere dignitosamente un cacciatore senza essere considerato delinquente o nocivo.
              Filippo Petrini

              Commenta

              • VanVonVac
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 6162
                • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                #8
                pittosto,io mi domando se un animale ammalato sia in grado di compiere una migrazione cosi importante come quella di tutti i nostri migratori.già sani arrivano stremati,cammalati,per me non arrivano.Poi è una cosa ciclica quella delle epidemie,la storia lo insegna

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  prevenire è meglio che curare quindi l'avere acquistato molti vaccini non mi sembra una cosa negativa, è come pagare un'assicurazione incidenti, lo si fa sprando di non doverla mai usare.
                  I miei timori sono quelli di una strumentalizzazione a fini
                  anticaccia
                  lucio

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    le anatre sono una sorta di "portatore sano"... per cui viaggiano tranquille pur potendo trasportare con loro il virus.
                    Però resta da capire se e quali migratori a lungo raggio fanno una rotta est-ovest che comprenda l'italia... mi pare che di solito siano nord-sud le migrazioni che interessano pur con lievi variazioni di rotta
                    Rossella
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Roberto

                      #11
                      Ma se in asia ha fatto una sessantina di morti perché in italia ne prospettano 150000?
                      Chissà quali interessi vi sono dietro questo allarmismo. Sovenzioni?

                      Commenta

                      • franco boni
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2005
                        • 1106
                        • sarzana, La Spezia, Liguria.
                        • bracco italiano

                        #12
                        al momento, secondo me, è difficile capire se stanno facendo catastrofismo, deviazionismo (distogliere la gente dai problemi nazionali quotidiani), efficientismo (il caro Storace DEVE essere protagonista vedi collare).
                        mi fà comunque piacere che il "nostro carissimo amico" Pratesi invece di occuparsi dei suoi guai giudiziari continui a starnazzare ad ogni occasione contro la caccia.
                        eventualmente invece di chiuderla bisognerebbe, per le speci portatrici, fare una sana selezione (quasi tabula rasa)
                        franco

                        Commenta

                        • Valerio
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2005
                          • 4181
                          • Torre del Lago Puccini, Toscana
                          • Bracco Italiano

                          #13
                          appropò...francesco amadori, con la buone formula del qui lo dico e qui lo nego, che è un gran gioco della aziende farmaceutiche [xx(]...in effetti stavo aspettando da un pò una dichiarazione del genere! non che ci creda, ma certe stime catastrofiche mi fanno ridere, sembra di aspettare la Peste Nera del 1347-48
                          Valerio

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..